Visualizza la versione completa : punto di riferimento
leletosi
25-07-2005, 20:18
credo di aver trovato quello che cercavo da tanto....il mio punto di riferimento. ;-)
disposizione, vasca, animali, effetto ottico....tutto. #19
a prescindere dalla veridicità dei colori (viene da hong kong, sapete che usano luci colorate sopra gli animali, ma su questa non posso dire nulla.....) credo sia una delle migliori vasche che mi si sono presentate davanti agli occhi.
volevo farvela vedere amici.....
sto iniziando a progettare una cosa simile, un cubo diciamo 70x70x50 circa....da rivedere alcuni particolari....illuminato da una sola lampada da 400w. questo era quello che cercavo per partire. adesso vedo cosa si può fare.....
come tuesen insegna..... sps obsessed..... #19 #19 #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_466.jpg
Minchia, chapeau!!
Non so se i colori sono veritieri oppure no, comunque le foto son molto belle da vedere.
In bocca al lupo, per la tua nuova avventura tra i duri!
Ciao
gabriele
25-07-2005, 22:12
Attenzione
il nano reef è bello per quello che può dare che deve essere diverso da una vasca berlinese
La vasca proposta è veramente splendida anche se vorrei vedere gli stessi animali tra un anno, se resistono ci sovraaffollamento se sono morti è un peccato per loro
il nano reef deve essere semplice e la bellezza di queste vasche sono la microvita che ti fanno scoprire
soddisfazioni che poi avere solo guardandola e osservandola senza farti distratte dalle acropore, ad esempio, che per me sono troppo comlplicate da tenere nel nano reef
ricordate almeno per me
nano reef = semplicità
pikkio81
25-07-2005, 22:28
bellissima vasca, veramente
pikkio81
25-07-2005, 22:31
La vasca proposta è veramente splendida anche se vorrei vedere gli stessi animali tra un anno, se resistono ci sovraaffollamento se sono morti è un peccato per loro
non ho capito il nesso sovraffollamento, rischio di morte
si parla di sovraffollamento di coralli o di pesci??
gabriele
25-07-2005, 22:35
quegli invertebrati crescono e in un nano reef visto il poco spazio a disposizione crescono in fretta e prima o poi si troveranno a lottare per lo spazio, per la luce e tanto altro
qualcuno soccomberà
ora a vederli sembrano quasi appoggiati lì
il problema è dopo un bel po' di tempo quando attechiscono e crescono in dmensioni!
per i pesci neanche ipotizzato qualcosa!
Indipendentemente dalla gestione che possa richiedere una vasca così, a me non piace la disposizione... è molto innaturale, è semplicemnete una scalinata di coralli disposti in maniera quasi matematica...
Poi niente da dire, i colori ti bruciano gli occhi, ma preferisco una vasca impostata meno "a vetrina".... ;-)
P.S: Per me Lele puoi fare di meglio.... il tuo nanetto è molto più naturale di questo...
P.P.S: Secondo me ti conviene fare direttamente una vasca 80x80x60h (...o anche 65, tanto con la 400 sfondi bene...). Si tratta di 5-10kg di rocce in più, l'attrezzatura necessaria è identica ed hai solo tanto spazio da guadagnare... ;-)
leletosi
26-07-2005, 10:06
1) rama, ti do ragione sulla disposizione. forse ieri mi son fatto prendere dai coralli e mi piaceva pure quella....guardandola adesso vedo che è un po' pesante.
molto meglio creare un canyon nel mezzo e farci arrivare la corallina.
a me piacciono i cubi proprio per la possibilità di andare verso il fondo, di creare una linea di fuga nella profondità. esempio estremo l'acquario di steve weast....
grazie per la fiducia sulla possibilità di fare meglio....ma a trovarli coralli così. sulla disposizione forse posso accontentarti.... :-)
2) gabriele.....sempre il solito discorso: mi dimentico sempre che nano reef non significa pochi litri.....
ma ripeto per la milionesima volta....quello che ho dovuto passare io col mio 23 litri netti metodo naturale per portarlo a maturazione, non è l'esatta definizione di semplicità #24 #24
adesso ti faccio incazzare :-) : non trovi che mettendo uno skimmer che ti leva tutte le porcherie la gestione sia più semplice in confronto a cambi, sifonature, attenzioni varie ecc ecc....che per forza devi fare all'avvio??
ripeto, la maturazione col metodo naturale non è stata uno scherzo....adesso la vasca va da sè ma i primi tempi son stati davvero duri....e così per tutti. è pieno di utenti volenterosi che purtroppo hanno problemi di alghe, nitrati, cianobatteri,diatomee,fosfati.....e quant'altro :-(
metodo naturale è bellissimo.....ma da far partire #24 #24 .....
.....quasi quasi mi faccio uno jaubert ;-)
leletosi, innanzitutto grazie per aver postato questa bella vasca , concordo comunque con Gabriele per il sovraffollamento..
Io sto pensando ad una vasca molto molto simile a quella che hai in mente e se vuoi scambiare idee ci sono.
Conta che la mia sarebbe vista d 3 lati (diciamo le dimensioni sarebbero 70x70x50) o forse un lato da 80 non ho ancora deciso.
La rocciata la "vedo" non come in foto , ma diciamo tipo canyon con le pareti abbastanza basse e in fondo un arco che unisce le due pareti ,questo perchè con una solo lampada (io penso alla 250 perchè con la vasca alta 50 cm basta e avanza) se fai la rocciata alta centrale quando le acro crescono tolgono la luce a tutti gli altri coralli dei lati della rocciata, mentre facendo il canyon la luce si distribuisce meglio ai lati.
Ho solo un paio di dubbi legati al posizionamento delle 2 Tunze ed al pozzetto di tracimazione, tu che dici ?
leletosi
26-07-2005, 11:15
pfft....ciao innanzi tutto.
allora....io credo che una singola stream sia sufficiente. sfrutti le sue potenzialità di giorno e in aggiunta gli metti due piccole pompe per salvaguardare spazio in vasca e soldi in abbondanza. cmq la mia idea è personale, non ho ancora il quadro complessivo delle possibilità che si possono prendere in considerazione.
poi....anche io la farei su 3 lati e concordo su quanto dici....la disposizione la vorrei centrale (vetri laterali sgombri) ma ben occupante lo spazio posteriore. diciamo che vorrei scendere con le rocce dal dietro verso l'avanti e fare una bella spiaggia di sabbia anteriormente, dove posizionare qualche molle "di scena" che spunta sulla sabbia. poi per le rocce....ok per l'arco....a me piace moltissimo vedere spazi d'acqua liberi per larghi tratti.
skimmer e reattore quali sarebbero ottimali a tuo avviso? sicuramente lg è da prendere in considerazione.... ;-)
poi....illuminazione: credo sia davvero poco conveniente montare una 250w....una 400w ti permette di avere delle colorazioni come quelle nelle foto che ho postato.
un singolo bulbo da 400 su uno spider.....50 euro di spider, 65 di componenti elettrici e 70 la lampada.....e già è un bello spendere #23
a te la parola....entra nei dettagli. -11
ps non ho assolutamente specificato QUANDO avverrà la realizazione del mio progetto.....chi vuol intendere...... ;-)
Ciao anche a te !
allora....io credo che una singola stream sia sufficiente. sfrutti le sue potenzialità di giorno e in aggiunta gli metti due piccole pompe per salvaguardare spazio in vasca e soldi in abbondanza. cmq la mia idea è personale, non ho ancora il quadro complessivo delle possibilità che si possono prendere in considerazione.
Per il discorso Stream una basterebbe (io ne ho due e quindi tengo quelle), ma deve essere posizionata in modo perfetto per avere corrente ovunque.
poi....anche io la farei su 3 lati e concordo su quanto dici....la disposizione la vorrei centrale (vetri laterali sgombri) ma ben occupante lo spazio posteriore. diciamo che vorrei scendere con le rocce dal dietro verso l'avanti e fare una bella spiaggia di sabbia anteriormente, dove posizionare qualche molle "di scena" che spunta sulla sabbia. poi per le rocce....ok per l'arco....a me piace moltissimo vedere spazi d'acqua liberi per larghi tratti.
Io la sabbia non conto di metterla e la rocciata bassa la faccio arrivare molto avanti.
E' solo questione di gusti.. ti consiglio di guardare reefcentral.com per avere spunti sulla disposizione delle rocce.
skimmer e reattore quali sarebbero ottimali a tuo avviso? sicuramente lg è da prendere in considerazione....
Per lo skimmer io tengo quello che ho (Deltec MCE 600) che anche se è da esterno lo adatto alla sump, per altro io consigliere o un H&S 150 o un LG 600 (conta che io pesci ne metto pochi e tutti piccoli).
Al reattore di Calcio ci penso dopo 6 - 8 mesi dall'avvio (prima il consumo non è così elevato e mi basta il reattore di KW con integrazione di Turbo Calcium).
poi....illuminazione: credo sia davvero poco conveniente montare una 250w....una 400w ti permette di avere delle colorazioni come quelle nelle foto che ho postato.
un singolo bulbo da 400 su uno spider.....50 euro di spider, 65 di componenti elettrici e 70 la lampada.....e già è un bello spendere
Guarda.. a livello di risparmio elettrico la differenza c'è... e secondo me per le colorazioni non conta SOLO la luce, ma soprattutto è la qualità e la limpidezza dell'acqua (maggior penetrazione della luce).
Per la spesa sono d'accordo..
ps non ho assolutamente specificato QUANDO avverrà la realizazione del mio progetto.....chi vuol intendere......
nemmeno io so se lo faccio... è solo un'idea per ora.
Che altri dettagli vuoi sapere ?
leletosi
26-07-2005, 11:47
e ti credo.....mortacci hai già tutto..... -05 -05 -05
io non ho niente!!!!
nè skimmer nè luci nè sump.....tutti soldini da spendere a nuovo.....
Apter_71
26-07-2005, 14:17
bellina la vasca .... anche se troppo affollata.
se riesci fai una da 80 x 80 x 55h
ciao
ciao
mir70reef
26-07-2005, 17:17
Sono rimasto stordito...................... #17 #19 #17 #19
Non è che ci posti il link dove hai trovato questa vasca ;-)
leletosi
26-07-2005, 19:26
ragazzi pensavo foste tutti iscritti da anni.....e invece son l'unico????
http://www.zeovit.com/forums/
ci sono delle cose mai viste....
altro sito che segnalo soprattutto per le vasche del mese (guardate past iussues) è questo.....davvero una meraviglia.....mangiatevelo perchè merita
http://reefkeeping.com/translations/italian/index.htm
io mi sto acculturando di bestia nelle vacanze estive.... #19
Ultimamente 'stò zeovit lo seguo poco... sarà perchè m ha un pò deluso, sarà perchè sento che il 90% delle vasche ha grossi problemi, sarà perchè ogni tanto qualche vasca và in RTN totale dalla sera alla mattina... personalmente, mi sono fatto un concetto un pò singolare: se non ti chiami A.Rovero lascia i sassi dove sono... ;-) C'è veramente TROPPO da sapere e da capire per potersi avventurare in questo metodo con la certezza di sapere dove aggiustare la mira... e come al solito, un minimo errore e zac!, sei già sul filo del rasoio e ti fai male...
Boh, non è sicuramente la panacea che in tanti credono, nè la soluzione a problemi di nutrienti... lo zeo è per vasche che girano da dio, non una medicina per guarire i malati. E credo sia roba per pochi... avete contato quante persone hanno avuto una buona crescita anche con Zeo? Io ci ho guardato... Una. E non è segno di vasche in salute, se i coralli si mummificano...
Vedo meglio un bel cubo col DSB ('azz, avrei nà voglia di farlo stò DSB... #19 ) e le Rowa quando servono... te li dò io i nutrienti bassi... ;-)
Ah, lele.... hai fatto caso anche alle sump della vasca del mese di ReefKeefing? -05
Roba da starci male... un garage solo per il filtraggio... #17 #17 #17 UAz!!!! #22
leletosi
26-07-2005, 21:03
ci avrò perso 5 anni di vita su quel sito....eccome se l'ho vista.
riguardo zeovit: mi piace solo per i colori che vedo qua e là....ma sto cambiando idea.
GIà solo star lì a dosare tutti i giorni mi fa girare le balle, poi i rischi che si corrono son troppo alti. #13
meglio un berlinese normale con skimmer potente, pochissima sabbia, tante lumache e animali utili.....resine e carbone quando servono e un buon impianto osmosi. io vorrei questo.
poi voglio vedere se con 400w sopra un cubo non mi escono gli azzurri, i viola, i gialli e i verdi..... :-D
ps speriamo ;-) , la passione è tanta.... -11 . riferimento visto e ben studiato è la vasca di tuesen.....quella mi piace davvero tantissimo #36#
leletosi
26-07-2005, 21:06
dimenticavo....
unica pecca.....anche quella è zeovit #23 #23 #23 #23 #23 #23
ps sarà un caso?? mah.... #24
No, tra l'altro stimo e ammiro moltissimo l'operato di Tuesen...
Ciò che dico io è che secondo me di vasche zeovit bellissime con un pò di attenzione/dedizione le possiamo avere in tanti, mantenerle per + di un anno o due la vedo già come una roba da scienziati-acquariofili...
Hai fatto caso che di vasche Zeo "anziane" non ce ne sono quasi? #24
"Sarà un caso? Mah..." ;-)
leletosi
26-07-2005, 23:30
no no....concordo....parliamo la stessa lingua rama ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |