Entra

Visualizza la versione completa : help digitata che cos'ha? Ancora Buchi!


camaleon1
28-01-2008, 01:38
ciao da una decina di giorni il tessuto della digitata in foto presenta questi buchi che piano piano vanno espandendosi.
Ne ho tre di queste digitate e tutte e tre presentano lo stesso problema ma solo loro.
Potrebbero essere dei parassiti o forse perche' alimento troppo poco?
L'acquario dove sta non e' quello in profilo.
I valori sono no3 e po4 a zero con i test salfert.
cosa puo' essere?
grazie per l'aiuto e per i consigli.

Perry
28-01-2008, 09:20
Guarda bene l'animale...così da come la vedo io, sembra mangiata da nudibranchi..al 90%. Controlla che siano questi

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173&postdays=0&postorder=asc&start=0

in fondo alla pagina..
Togli la montipora e fai n bagnetto in acqua + betadine

malpe
28-01-2008, 10:05
si possono essere decisamente loro. Verifica con bagno nel betadine.

camaleon1
28-01-2008, 12:13
Perry, malpe, posto foto della digitata prima e dopo aver fatto il bagno nel betadine, 4ml in 1 lt di acqua di acquario e la foto di quello che c'era sul fondo del contenitore dopo il bagno.
Sinceramente piu' che qualche gamberetto e della mucillagine di alghe non mi pare di vedere ma in realta' io non so nemmeno che forma c'hanno sti nudibranchi.
Voi che cosa ci vedete?
Cosa devo fare?
Bagno in betadine a tutti i coralli?
grazie 1000 in anticipo.

Perry
28-01-2008, 13:13
dalla foto del "residuo" è un po' difficile capire. Ma per quanto l'hai tenuta a bagno? Hai guardato le foto del topic che ti ho messo? Magari quella mucillaggine, o parte di essa, sono proprio i nudibranchi..sono bianchi (non sempre ma spesso) e "mollicci"

Più vedo le foto, però, e più mi sembra opera loro..Non è RTN o similare..è proprio "mangiata", e le montipore sono attaccate da nudibranchi. Inutile fare il bagno a tutti i coralli, al massimo fallo alle altre montipore, i nudibranchi attaccano solo loro, le acropore no.

camaleon1
28-01-2008, 13:32
ciao Perry, grazie della risposta.
Il bagno e' durato 20 minuti, e il residuo mi sembra proprio solo muccillaggine di alghe grigiastra, ti posto una foto piu' zummata se puo' servire.
Ho guardato il link che mi hai messo e ho cercato anche delle altre foto di nudibranchi ma non mi pare proprio di vedere degli organismi mollicci con ciuffetti sulle mie montipore.
Ho fatto il bagno anche all'altra montipora con i buchi e niente...
Boh.... che dici?

Perry
28-01-2008, 15:48
in foto non mi sembra di vederne, ma più guardo quella della digitata e più sono convinto che sono stati loro..

paolotrust
28-01-2008, 16:00
Perry, dove si possono annidare? Forse nelle rocce?
Dici che poi attaccheranno le altre digitate che per ora stanno bene?
come prevenire?

ALGRANATI
28-01-2008, 16:29
essendo digitate io butterei tutto #24

Perry
28-01-2008, 17:31
Algranati,
:-D :-D e figurati.. :-D

paolotrust,
a me in una confusa erano annidati tra la montipora e la basetta..però il tessuto non era ancora stato attaccato..sono bast****..
Algranati, butta sempre via tutto, però un po' di ragione ce l'ha ( :-D )..il vero pericolo rimangono le uova. Se non si butta, in ogni caso, consiglio di cambiare anche la basetta..

camaleon1
28-01-2008, 18:22
Algranati,
Questa digitata ce l'ho da diversi mesi, sono 2 talee dello stesso animale in 2 basette diverse in 2 posti diversi dell'acquario e solo loro presentano questi buchi di tessuto che sono iniziati solo una decina di giorni fa.
Possibile che i nudibranchi abbiano preso solo loro?
E dici che liberandomi di queste 2 digitate mi libero anche dei nudibranchi o potrebbero essere da altre parti?

ALGRANATI
28-01-2008, 18:51
Perry,
consiglio di cambiare anche la basetta..

i nudibranchi non sono turbellarie.
le uova le depongono sotto al tessuto e non sulle basette -28d#

camaleon1
28-01-2008, 19:16
io sono un po' ipocondriaco col mio acquario... per cui meglio non rischiare... #07

ora le due digitate sono ad asciugare in attesa di essere collocare in bella mostra sulla mensola sopra la scrivania... -20

speriamo non tocchi a nessun'altra..

Perry
28-01-2008, 19:23
Allora è il caso di buttaresempre via tutto? -28d#

camaleon1
28-01-2008, 19:39
no Perry, ma una cosa e' eliminare 2 digitate gia' molto compromesse e sbiancate (l'ho fatto veramente a malincuore credimi), una cosa e' se i nudibranchi (sempre che siano nudibranchi) si espandono su tutte le altre digitate (ne avro' una decina grosse e colorate) oltre a una foliosa di 25 cm e questo e' assolutamente da evitare.

In realta' da quello che ho capito dalle risposte un po' di tutti, non ci sono soluzioni se non i bagni nel betadine che solo parzialmente risolvono il problema.
Per cui forse ha ragione Algranati, scegliendo il male minore.

camaleon1
31-01-2008, 02:25
Purtroppo i buchi ho scoperto che ci sono anche in altre 2 digitate.
Gli ho fatto il bagno nel betadine ma come l'altra volta non e' uscito nessun animale.
Stanotte a luci spente sono andato con la torcia ma non ho visto assolutamente nulla.
La situazione a questo punto e' grave perche' ora non so proprio come arrestarla.
Qualcuno ha per favore qualche idea? Cosa puo' essere? Cosa posso fare?
Ripeto che dal bagno in betadine non e' successo niente.
Forse puo' essere dovuto al fatto che ho inizato zeovit da 2 mesi ma le dosi sono giuste anzi sempre sottodosate.
Io non sono molto esperto sulle malattie per cui se avete qualche consiglio per favore datemi una mano.
Posto una foto di una delle nuove digitate colpite, e' malconcia perche' la foto e' fatta appena dopo il betadine ma si vede chiaramente il buco alla base del ramo.
Grazie.

Robbax
31-01-2008, 14:01
camaleon1, che ospiti hai in vasca?scrivili tutti ;-)

camaleon1
31-01-2008, 15:49
robbax, ho un leucosternon, un flavescens, 2 occellaris, 1 paguro zampe blu, un wurdemanni moltissime lumachine.
Coralli ho acropore, digitate, millepore, euphilla, stellate.
basta.
Ho controllato anche stamattina quando il fotoperiodo non era ancora iniziato e sui coralli non c'e' alcun tipo di animaletto che li mangia.
io non so che pesci prendere...

devo dire che ho iniziato da 2 mesi zeovit ma le dosi sono sempre state molto basse e non so se puo' essere per questo

Robbax
31-01-2008, 21:37
hai provato a vedere se qualche stella ci va sopra?anche le asterine...

paolojanaina74
31-01-2008, 23:04
#09 anche io ho il tuo stesso problema ,ma penso di sapere nel mio caso cosa possa essere.nessun nudibranco sono anni che la vasca gira non ho messo niente di nuovo e non credo che un nudibranco nasca dal nulla .aumenta il movimento in vasca ,e interrompi x un po la somministrazione di qualsiasi prodotto, io faccio cambi di acqua 1 volta alla settimana x integrare ,e vedrai che il tutto si mette a posto,ci vuole pazienza

camaleon1
01-02-2008, 01:43
robbax, stanotte riprovo quando mi sveglio a guardare ancora con la torcia, ma finora non ho visto nulla.
Non puo' essere una qualche malattia del corallo anziche' un animale che se lo mangia?

paolojanaina74, il mio movimento e' gia' molto, 12.000 litri/h su 200 litri di acqua netti... interrompere cosi' i prodotti non so, a cosa puo' servire? Si potrei provare anche questo.

Un'altra cosa che ho notato ieri sera e' che tutte le spugne che avevo mi si sono come asciugate... ma che succede?...

Robbax
01-02-2008, 13:38
non interrompere ma diminuisci gradualmente il dosaggio e osserva...comunque sembra un opera di un animale perchè la chiazza bianca è molto netta

camaleon1
01-02-2008, 13:58
c'e' qualche pesce o gamberetto che potrebbe mangiare eventuali nudibranchi o qualsivoglia animale? Potrei metterlo in maniera preventiva.
Comunque ora diminuisco tutti i dosaggi.
grazie

pasinettim
26-02-2008, 16:48
Quasi sicuramente nudibranchi. Controlla bene, sono bianchi.