PDA

Visualizza la versione completa : Valori acqua


RED FOR EVER
27-01-2008, 23:26
Da circa un anno e mezzo possiedo una tartaruga carta geografica ( Graptemys Kohni ).
Finalmente, da circa 2 mesi , le ho dedicato una vasca 80 x 50 con 85 litri d'acqua, filtro esterno Pratiko 100, termoriscaldatore impostato a 24°, lampada spot e neon UVB.
Ieri ho effettuato il cambio settimanale d'acqua , circa il 25 %, usando acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore , in più ho pulito le spugne del filtro esterno che erano in condizioni pietose.
Oggi ho misurato i valori dell'acqua e precisamente :

pH = 7.40
Kh = 10°
NO3 = 100
NO2 = 10
Che significa questo ?
Se questi valori fossero nei miei 2 acquari con pesci, morirebbero tutti!
Hanno valore come per i pesci o per le tartarughe quest'acqua può andar bene ?

Ophelia
28-01-2008, 14:12
Innazittuo complimenti perchè è una bella tartaruga, però leva immediatamente quei maledetti gamberetti secchi >.<
Alla lunga la faranno solo star male, dalle gamberetti decongelati, pesci d'acqua dolce (latterini), interiora di trota oppure pezzi di trota (ma non spesso perchè è un alimento grasso x lei), fegatini o cuoricini di pollo o coniglio. Il cibo mettilo in acqua, se non bevono mentre mangiano rischiano di strozzarsi.

Ok l'acqua del rubinetto, ma non mettere il biocondizionatore perchè le tarte in acqua bevono e non è il massimo, lascia l'acqua in una bacinella per almeno 24h così il cloro evapora a contatto con l'aria (quindi niente bottiglie).


Poi i valori dell'acqua sono indifferenti, puoi anche non prenderli, in natura vivono in laghetti con l'acqua stagnante (quindi se hai un filtro esterno per loro va benissimo).
Nel filtro cos'hai?? Canolicchi e spugne?? Le spugne ti conviene pulirle più spesso perchè fanno cacche di dimensioni extra-lusso.


Ah la tua è una Graptemys Pseudographica Pseudographica e non Khonii.

Piccolo consiglio io la zona emersa la farei con un pezzo di corteccia di sughero, è più naturale e da' un bel tocco estetico.

RED FOR EVER
28-01-2008, 22:54
Grazie molte Ophelia.
1) Per l'acqua avevo pensato la stessa cosa ( quì a Bolzano l'acqua di rubinetto è ottima ), volevo solo avere conferma, secondo me l'importante sono il filtraggio i cambi d'acqua e 'illuminazione.
2) Nel filtro ci sono spugne, ZEOLITE e canolicchi. Appena posso le compro un PRATIKO 300. L'acqua comunque è sempre limpidissima e non emana cattivi odori.
4) Ho provato con il sughero per la zona emersa ma a lungo andare si imputridisce e puzza da morire. I più non trovo il sistema per fermarlo.
L'isola l'ho autocostruta in cantiere ( faccio il geometra ) con delle piastrelle ed è un sistema scomponibile in 3 secondi, questo per una maggiore pulizia e credimi, funziona che è una meraviglia.
5) Il punto dolente è proprio l'alimentazione. I gamberetti li mangia che è una meraviglia. Comunque sia le somministro mangime in stick, carni bianche, affettati vari e qualche volta il formaggio.
In famiglia siamo molto affezionati a " PINNA " ed io in particolar modo. Ora stà proprio bene ma ha passato le pene dell'inferno, sia per colpa della mia inesperienza, che per quella di negozianti sapientoni disposti a venderti vasche in plastica, filtri interni fatiscenti, mangimi ......,lasciamo stare .
Accetto qualsiasi consiglio per miliorare la vita della mia tarta

Ophelia
29-01-2008, 14:12
Evita assolutamente insaccati e formaggi.

Il carapace non è messo benissimo e ha bisogno di una corretta alimentazione.
Butta nel wc i gamberetti secchi e cancellali dalla tua mente e dalla sua alimentazione, se vivi a Bolzano fai prima ad andare in qualche laghetto e pescare piccoli pesciolini da metterle in vasca (anche vivi).

La Graptemys hanno come alimento base il pesce, le carni bianche si possono dare 1 o 2 volte al mese.
Inoltre la tua mi sembra grandicella, quando misura in lunghezza il carapace?? (dalla foto è meglio se le dai da mangiare a giorni alterni)
Se fai una foto di zampe anteriori e coda ti posso dire il sesso.

Altra cosa, se all'inizio non mangia le altre cose che le dai, non darle altro, dopo un po' di digiuno mangiano tutto.


Io al posto della zeolite aggiungerei canolicchi.

TuKo
29-01-2008, 16:18
Ophelia, anche se vivono in stagni e/o pozze d'acqua all'interno di esse si viene a creare una flora batterica che con la complicità delle piante chiudono il ciclo dell'azoto.Detto ciò, è vero che le tarta sono sicuramente più resistenti dei pesci dal punto di vista inquinamento acquatico,ma farle vivere in un ambiente con valori consoni(nitrati e ammoniaca ai minimi termini) è sicuramente più salutare.
Ora dato che con le tarta le piante sono,quasi tutte, off-limits la zeolite permette un buon controllo degli inquinanti.Io non la toglierei.

RED FOR EVER
29-01-2008, 21:33
La foto particolareggiata della mia tarta la invierò prossimamente, ti dico solo, Ophelia , che il carapace misura in lunghezza ( testa - coda ) 11/12 cm ed in largezza 9/10 cm. Presenta delle zampe enormi, così come la coda.
Riguardo la somministrazione di cibo a giorni alterni , è un'ottima idea.
I gamberetti essicati dovrebbero sparire anche dagli scaffali dei negozi, che ne sono pieni.
La ZEOLITE, come l'argilla espansa , non me la devi toccare.
Io la uso anche nei miei aquari di acqua dolce e mi trovo benissimo.
Tanto per intenderci, io compero quella SFUSA,non quella impachettata , trattata e costosissima. Sono solo dei sassolini.
Nei miei filtri i canolicchi ci sono sempre ma cerco di dare spazio anche a prodotti " naturali ". I canolicchi, le sfere , ecc, sono prodotti industriali e possono servire quando i filtri sono sottodimensionati e non c'è spazio per niente. Secondo mè è meglio un filtro sovradimensionato e riempito di materiali NATURALISSIMI.
Credimi Ophelia, ne vale prorpio la pena.

Ophelia
29-01-2008, 22:53
Mi fido, anche perchè di filtri me ne capisco relativamente poco.

Cmq sì i gammarus, i gamberetti secchi, dovrebbero sparire insieme alle vaschette lager con palma (la mia è rimasta in una di quelle meno di 24h perchè poi ho comprato subito una tartarughiera in vetro da 17lt, che ora è divenuta una bettiera).
Purtroppo ai negozianti fa' comodo così, ti vendono quello e se la tarta muore pazienza, al massimo spendono altri 15 euri e la ricomprano.
Che poi è la stessa cosa dei pesci rossi, compri un pesce a 2 euro (quando sono cari) lo butti in una boccia e quel che vive vive, se muore ne prendi un'altro.

E alla fine non è nemmeno questione di soldi, perchè c'è gente che spende magari 600/700 euro se non di più per un cane da regalare al bambino di turno e poi in estate, che il bel cucciolo è cresciuto ed è diventato impegnativo, lo mollano in autostrada.

Manca alla base il rispetto per le altre creature viventi e una grande ignoranza in chi compra (me compresa).

RED FOR EVER
29-01-2008, 23:49
Di errori ne ho fatti tanti anch'io.
Ho comperato la tarta per avere qualche bestiola in casa, così come i pesci rossi e gli anabantidi ( colisa lalia ).
Detesto chi tiene i cani in casa e li porta alle 7 di mattina a fare i loro bisogni dove dopo passo io ed i miei bimbi e ci " imbrattiamo" le scarpe da fare schifo.
Per non parlare di chi porta in giro cani senza guinzaglio!!!!!
Prima di sposarmi vivevo in campagna ed ho avuto tutti i cani di questo mondo, mai legati con catena e mai portati in centro città per fare invidia alla gente.
L'appartamento purtroppo comporta tante rinunce.
Acquistare una tartaruga acquatica forse non è stato il massimo ma mi sono impegnato molto ( anche economicamente ) per cercare di farla vivere in modo decente.
Non lo so se sono peggio io che tengo in un acquario una tarta o quelli che tengono impropriamente animali ( serpenti, animali esotici, cani in appartamento, ecc.).
Comunque sia quando lascio libera la mia tarta ( i genere al sabato ) di scorazzare in salotto e vedo mia figlia Asia di 4 anni giocare con lei e sorridere quando la tarta cambia direzione di percorso oppure si infila sotto i divani io sono felice e penso di avere fatto bene nell'acquistarla.

Ophelia
30-01-2008, 16:12
Sì hai ragione.
Purtroppo gli animali sono diventati uno statua quo e che sono esseri viventi nn frega a nessuno.
Io amo gli animali e ho una cagnetta e un gatto, oltre a due tartarughe e il betta, cerco di tenerli al meglio e poi magari ho la vicina di fronte che ha un barboncino e non lo porta MAI fuori, lo ha abituato a farla nei tappetini per cani. Oppure quelli che comprano l'animale al bambino come se non sapessero che i bambini dopo poco si stufano e l'animale finisce nel dimenticatoio o peggio nella spazzatura.


Però non far camminare la tarta sul pavimento >.< le fa male, il pavimetno è freddo e duro per le sue zampe ed è pieno di acari e polveri nocive =PPP

RED FOR EVER
30-01-2008, 21:32
Anche se ho il pavimento in legno hai perfettamente ragione, come sempre.
Vorrei creare una sorta di recinto in terrazza ma senza acqua.
Quanto potrei tenerla a " pascolare " senza crearle dei problemi ?
1 Ora ? 2 ore ? 3 ore ........................

Ophelia
31-01-2008, 22:46
Ora col freddo è melgio tenerla in casa.
Nella bella stagione se riesci ad allestire un piccolo recinto con terra (torba di sicuro, cmq se vuoi mi informo meglio sul tipo terra da mettere) qualche pianta per farle ombra (e che non sia tossica) e cmq una pozza in cui possa bagnarsi quando vuole puoi anche tenerla lì tutta l'estate.
Il problema, secondo me, può nascere dal fatto che le tarte sono prevalentemente acquatiche e hanno bisogno, anche solo per trovare "rifugio" di potersi immergere. Quindi occore una bacinella infossata (così che sia raggiungibile facilmente senza dovrsi arrampicare, ma che allo stesso tempo abbia abbastanza acqua da farla nuotare e che non inizi a bollire dopo poche ore al sole =PPP
L'ideale se hai spazio, sarebbe fare una sorta di aiola e interrarci dentro uno di quei contenitori di platica per i panni (alcuni hanno dimensioni discrete) e quindi basarti su quello per fare l'altezza della aiola. Anche l'acqua deve avere una zona d'ombra, è importante. Il tutto poi andrebbe recintato.

Non so se mi sono spiegata bene, ma al massimo faccio un disegnino in photoshop che di sicuro è più facile da capire.

RED FOR EVER
13-02-2008, 21:45
Questa è una foto recente della mia " Pinna " che passeggia in salotto.
Vorrei solo sapere il SESSO e quanto ancora crescerà.PINNA in SALOTTO http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_4802_118.jpg

Ophelia
13-02-2008, 23:39
Come ti avevo già detto è molto poco salutare per la tartaruga girare per i apvimenti di casa, rischia davvero grosso.
Inoltre per sapere il sesseo bisogna vedere una foto di coda e zampe anteriori (da così potrebbe essere un maschio, ma nn vedo bene le zampe).

Quanto cresce dipende dal sesso: i maschi restano sui 15 cm, mentre le femmine passano i 20cm.

RED FOR EVER
14-02-2008, 00:05
Appena posso ti invierò una bella foto delle zampe anteriori.
Comunque sia la lascio passeggiare in salotto dove il pavimento è in LEGNO , quindi molto caldo e a lei sembra piacere molto.

Ophelia
14-02-2008, 02:35
Può essere di qualsiasi materiale, ma cmq è freddo rispetto alle sue esigenze, è duro per le sue zampe che non sono fatte per camminare su quel tipo di terreno ed è un ricettacolo di acari, polveri e schifezze varie.
Inoltre non credo che possa apprezzare un posto che non conosce, lontano anni luce dal suo ambiente naturale e soprattutto che non ha un accesso diretto in acqua che usa per nascondersi quando ha paura, tutto questo le genera solo un grandissimo stress. Poi ognuno è liberissimo di far quello che vuole, io però per sentirmi in pace con me stessa queste cose devo dirtele.

Per il resto attendo nuove fotine ^___*

RED FOR EVER
16-02-2008, 20:32
Questa è la foto che ti mancava Ophelia , mi sai dare ora indicazioni sul sesso ?

Ieri le ho dato del salmone affumicato , quello avanzato dai tagliolini, mai visto una cosa simile, in 2 minuti non c'era più niente.

Ophelia
17-02-2008, 03:28
Il salmone affumicato non va' bene, è un'alimento troppo grasso, troppo trattato e contiene troppo sale (alla lunga può procare danni ai reni).

A giudicare dal codone e dalle unghione a me parrebbe un bel maschietto! ^___^
E' davero bellissimo, ma le graptemys sono una delle 2 specie che preferisco, quindi sono di parte =PPP

RED FOR EVER
17-02-2008, 12:19
A parte le verdure , la carne bianca ( di pollo p.esempio ), il mangime in stick ( della ASKOLL tanto per capirci ) cosa potrei darle ?

Il Tonno , quello naturale ?

Le alici ?

Pesce di avanzo dei nostri pranzi ( branzino, orata, sgombro , ecc. ) ?

E poi ?

Il tutto , come hai detto te ophelia, a giorni alternati.

Ophelia
17-02-2008, 21:06
La carne bianca va data molto di rado, la cosa migliore sono pesciolini tipo i latterini o pesci d'acqua dolce e gamberetti (freschi o decongelati).
Il cibo va sempre dato crudo e senza nessun condimento, quindi anche il tonno al naturale non è indicato perchè cmq è trattato.