Visualizza la versione completa : pesci pagliaccio statici....
dolceegabbiana
27-01-2008, 17:13
ciao a tutti!
ho acquistato Mercoledì sera 2 pesci pagliaccio. non hanno mai mangiato ogni tipo di cibo che gli ho proposto neanche stamattina quando ho disciolto in acqua il brine shrimp (artemie adulte seccate) e li ho praticamente immersi in una nuvola di cibo (siringa+tubicino) e sono rimasti del tutto indifferenti.
la negoziante mi ha detto di averli ricevuti mercoledì mattina e che lei li aveva già fatti mangiare prima del mio arrivo. sarà vero? -04
ad ogni modo giovedì e venerdì sono stati digiuni ma molto dinamici mentre da sabato mattina continuano a muoversi poco e molto vicino alla superficie.
ho misurato l'o2 = 5-5 mg/l
i nitrati i nitriti e la salinità sono buoni
quale può essere il problema? #07 #07
ho paura che muoiano..... :-(
aiutatemi vi pregoooooooooo
il problema cibo c'è di certo ma a questo punto non credo proprio stiano così statici per 48h di digiuno. quale potrebbe essere la causa di questo malessere?
ALGRANATI
27-01-2008, 17:50
dolceegabbiana, i nitriti a quanto sono?????
i nitrati???
i fosfati???
la salinità????
la temperatura???
SupeRGippO
27-01-2008, 17:50
innanzitutto stai INQUINANDO oltremodo la vasca... e li stai stressando...
aspetta che si ambientino...
... nitriti e nitrati buoni che vuol dire ? quantifica con dei test validi
da quanto gira la vasca ?
... non mettere post doppi in giro per il forum, non serve ;-)
dolceegabbiana
27-01-2008, 18:03
dolceegabbiana, i nitriti a quanto sono?????
i nitrati???
i fosfati???
la salinità????
la temperatura???
no2 = 0
no3 = 3,5
fosfati = 0,3
Ca = 420
o2 = 5-6
salinità = 35%
temperatura = 26°
dolceegabbiana
27-01-2008, 18:05
innanzitutto stai INQUINANDO oltremodo la vasca... e li stai stressando...
aspetta che si ambientino...
... nitriti e nitrati buoni che vuol dire ? quantifica con dei test validi
da quanto gira la vasca ?
... non mettere post doppi in giro per il forum, non serve ;-)
la vasca gira da 3 mesi
lo so....è che sono molto preoccupata!
scusateeeeeee
SupeRGippO
27-01-2008, 18:26
fosfati a 0.3 sono ALTISSIMI #23
Ma potrebbe essere che il negoziante doveva tenerli magari un pochino in quarantena nelle sue vasche prima di venderli? Magari dico una cavolata ma il mio in genere non me li vende mai prima di un paio di settimane.
dolceegabbiana
27-01-2008, 19:16
fosfati a 0.3 sono ALTISSIMI #23
scusami!
i fostati sono 0,03
dolceegabbiana
27-01-2008, 20:41
Ma potrebbe essere che il negoziante doveva tenerli magari un pochino in quarantena nelle sue vasche prima di venderli? Magari dico una cavolata ma il mio in genere non me li vende mai prima di un paio di settimane.
credo tu abbia ragione
è stata scorretta lei
e sbadata io che mi sono fatta trascinare dall'entusiasmo senza pensare che potessero esserci dei problemi di ambientamento! anzi sapevo che i pagliacci erano particolarmente adattabili........
vabbè ormai è fatta... :-(
e comunque per le prime 48h #07 sono stati molto dinamici nonostante il digiuno. se si trattasse di problemi di ambientamento avrebbero dovuto manifestarli subito no?
i valori sono buoni giusto?
quindi dov'è il problemaaaaaaaaaa #07 #07
SupeRGippO
27-01-2008, 21:30
ma li vuoi fa ambientare ? #18
LA CALMA E' LA PRIMA VIRTU' DI UN ACQUARIOFILO.... ;-)
guarda, non so quanto c'entra visto che parlo di dolce, ma i miei scalari quando li presi si fecero i primi giorni nascosti dietro un tronco... ogni tanto (quella che poi ho scoperto essere la femmina) faceva un passetto fuori dal tronco e il maschio seguiva.. poi scoperto tutto l'acquario piano piano hanno iniziato a girare tranquilli... ora dominano incontrastati.. :-))
dagli tempo....
dolceegabbiana, dagli tempo.
Comunque è buona abitudine chiedere al negoziante di farti vedere che il pesce che devi acquistare mangia prima di comprarlo.
Se stanno in superficie la notte, vuol dire che non si sono ancora ambientati.
2 anni fa avevo comprato 2 pagliacci, uno si era ambientato subito e ha iniziato subito a mangiare, l'altro è stato per una settimana senza toccare nulla, sempre dietro all'altro... dopo una settimana come per magia ha iniziato a mangiare (era schelettrico diventato, poretto...)
Dagli tempo e non aggiungergli ulteriore stress.
dolceegabbiana
29-01-2008, 14:37
Ma potrebbe essere che il negoziante doveva tenerli magari un pochino in quarantena nelle sue vasche prima di venderli? Magari dico una cavolata ma il mio in genere non me li vende mai prima di un paio di settimane.
ieri la mia negoziante ha detto che acquista solo pesci quarantenati!
e che i suoi pesci paggliaccio arrivati mercoledì scorso insieme ai miei mangiano regolarmente! anche se io li ho visti e non mi sembrano molto in salute sebbene siano più dinamici dei miei.
i valori della sua acqua diversi dai miei sono la salinità 33% (35% nella mia vasca) e temperatura 25°C (26 nella mia) a suo parere dovrei adeguarmi ai suoi valori! ame sembra una follia ad ogni modo mi chiedevo se è stata questa differenza di valori a rendere più difficile l'ambientamento???? -04
dolceegabbiana, da quel che ricordo (e ricordo poco... :-D ) la salinità bassa che tengono i negozianti è per limitare il diffondersi di malattie, come quella dei punti bianchi, che ha più difficoltà a verificarsi a valori di salinità bassi (per valori decisamente bassi il battere dei punti bianchi muore, mentre per i pesci ciò non porta danno, a patto che la variazione di salinità venga fatta gradualmente. Questo non è valido per i coralli e penso per gli invertebrati in genere).
Tenere un valore così basso di salinità non aiuterà certo i pesci a mangiare di più.
1 grado di differenza non è influente... poi dipende anche dal fatto che un termometro può anche essere starato. Non puoi pretendere precisioni assolute.
Uno dei negozianti da cui vado mi ha detto che lui li quarantena personalmente. Subito dopo gli ho chiesto se mi combinava un pesce, mi ha detto che gli arrivava nel giovedì, e che potevo passare a prenderlo anche subito. #24 2+2=4 #23
dolceegabbiana
29-01-2008, 14:55
OK
MESSAGGIO RICEVUTO!!! :-)) :-)) :-))
POVERACCIO IL TUO PAGLIACCETTO!!! SCHELETRICO DOPO 7 GIORNI!
MA QUANTI GIORNI POSSONO SOPRAVVIVERE SENZA ALIMENTARSI? #06
dolceegabbiana
29-01-2008, 23:55
uno dei 2 pagliacci è morto :-( :-(
egabriele
30-01-2008, 15:21
Mi dispiace per la perdita del nuovo piccolo amico.
Se stanno in superficie la notte, vuol dire che non si sono ancora ambientati.
Dagli tempo e non aggiungergli ulteriore stress.
Ma sono di allevamento o catturati ?
Se sono di allevamento e' normale che dormano in superficie soprattutto se sono piccoli, ma quando sono svegli dovrebbero nuotare anche ad altre quote. Se nuotano SEMPRE in superficie puo' essere davvero una carenza di ossigeno o i nitriti alti (anche se dici che li hai misurati).
Per l'O2 io non l'ho mai misurato, ma ho letto che dovrebbe essere tra 8 e 9 mg/l (cioe' vicino alla satrazione). L'ossigenazione e' scarsa se non hai schiumatoio, non ha la caduta in sump, la pompa di movimento non frange la superficie dell'acqua.
Ne approfitto per ricordare che alcuni (pochi per ora) pesci, ed i pagliacci sono tra questi, si riproducono in cattivita', ed acquistandoli di allevamento fate un favore alla natura, perche' ne vengono pescati meno, e a voi stessi perche' quelli di allevamento sono molto piu' robusti e mangiano tutto.
sigmapower
30-01-2008, 23:49
Non si dovrebbero mai acquistare pesci appena arrivati in negozio, al di la' delle precisazioni del negoziante sul fatto di acquistare pesci già quarantenati pensa a questo:
1) sono arrivati in negozio dopo un viaggio in uno scatolone di polistirolo.
2) sono stati tenuti a digiuno per qualche giorno prima di essere infilati nello scatolone in modo da minimizzare l' inquinamento dovuto alle deiezioni
3) sono stati tolti dallo scatolone ed infilati nelle vasche del negozio
Pertanto hai acquistato un pesce che nel giro di 2 giorni si e' già fatto 2 cambi d'acqua piu' quello per metterlo nella tua vasca.
Il mio negoziante di fiducia non vende i pesci prima di una settimana dal loro arrivo, questo vuol dire accollarsi la spesa di quelli morti ma dare ai clienti degli esemplari in buona salute.
Inoltre nel tempo trascorso nella vasca in negozio c'e' tutto il tempo per un ciclo di trattamento con il solfato di rame per ridurre il rischio di parassiti.
sigmapower
30-01-2008, 23:55
Ne approfitto per ricordare che alcuni (pochi per ora) pesci, ed i pagliacci sono tra questi, si riproducono in cattivita', ed acquistandoli di allevamento fate un favore alla natura, perche' ne vengono pescati meno, e a voi stessi perche' quelli di allevamento sono molto piu' robusti e mangiano tutto.
Non voglio fare polemiche ma il nostro hobby non rappresenta assolutamente un favore alla natura: kilometri di reef distrutti per fornirci le rocce, prelevamento massiccio di pesci ed invertebrati e sopratutto tonnellate di anidride carbonica per produrre l' energia elettrica che alimenta lampade e pompe.
egabriele
31-01-2008, 10:18
Non voglio fare polemiche ma il nostro hobby non rappresenta assolutamente un favore alla natura: kilometri di reef distrutti per fornirci le rocce, prelevamento massiccio di pesci ed invertebrati e sopratutto tonnellate di anidride carbonica per produrre l' energia elettrica che alimenta lampade e pompe.
Non ti rispondo punto punto, comunque che tu abbia rigione o no, non significa che non dobbiamo informare che ci sono scelte ecologicamente un po' meno impattanti.
Ma a chi ha creato questo topic penso che in questo momento importi come salvare l'altro pagliaccio!
dolceegabbiana, mi dispiace per il pagliaccio.
Prova a prendere un pò di mangime e spremerci sopra un pò di aglio, 1 o 2 gocce per un cucchiaino di mangime (per le proporzioni! non mettere un cucchiaino di mangime in acqua se nessuno dopo la mangia...).
L'aglio in genere stimola i pesci a mangiare.
Penso che tu ormai abbia già provato vari tipi di mangime, ma vedi tu...
Magari quando dai da mangiare, cerca di non farti vedere, o spostati dalla vasca un paio di metri dopo che hai messo il mangime in vasca, il mio zebrasoma non ha mangiato per un bel periodo mentre stavo davanti alla vasca (discorso a parte quando gli dò artemie surgelate -11 )
dolceegabbiana
31-01-2008, 23:49
grazie dei consigli
vi faccio sapere com'è andata appena riesco a vederlo il mio pagliaccetto!
-05
è sempre nascosto immobile sotto le rocce!!!! #24 #24
da 2 giorni ormai!
dolceegabbiana
03-02-2008, 19:12
118 pesci CERCASIIIIIIIIIIIIIIII
il mio pagliaccetto superstite è sempre sotto la grotta ma un pò più visibile e quindi ho potuto notare subito al di sopra degli occhi una macchia bianca a contorni ben definiti e regolari.
avrà preso una malattia????
dolceegabbiana
07-02-2008, 13:16
CIAO A TUTTI!
BUONE NOTIZIE!!!!!!!!!!!
da 2 giorni il mio pagliaccetto superstite è uscito dalla grotta e ha anche mangiato! si vede che era davvero affamato.... #36#
nuota anche per tutta la vasca e sembra finalmente ambientatoooooo.. #22
unico problema:
-una macchiolina bianca a contorni regolare un pò al di sopra degli occhi
-e dei piccoli tagli sulla fascia bianca anteriore simili ai "buchi" che ci lasciano sulla pelle i brufoli!
qualcuno sa dirmi di cosa si tratta?
devo usare dei farmaci? (nella vasca ho solo rocce)
per introdurre un altro pagliaccio devo aspettare che questo guarisca?
aspetto......
confortanti notizie.....spero!
egabriele
07-02-2008, 13:35
-una macchiolina bianca a contorni regolare un pò al di sopra degli occhi
-e dei piccoli tagli sulla fascia bianca anteriore simili ai "buchi" che ci lasciano sulla pelle i brufoli!
qualcuno sa dirmi di cosa si tratta?
Sono felice per te e per il tuo piccolo ospite!
Non ho sufficiente esperienza per aiutarti e per gli altri vedrai che se riesci a fare una foto aiutera' molto!
Intanto ti dico che aglio e vitamine aggiunte al cibo aiuteranno di sicuro e non fanno male.
Per le vitamine o oacquisti quelle specifiche per acquariologia o quelle per i bambini (protovit o idroplurivit) che costano meno pero' sono un po' meno complete. Ne aggiungi una goccia al mangime aspetti qualche minuto che le assorba e poi somminisitri il mangime normalmente. Non esagerare perche' fanno impazzire lo schiumatore.
Per l'aglio anche in questo caso ci sono prodotti specifici oppure prendi uno spicchio d'aglio lo spezzetti lo metti in una garza e lo spremi facendo uscire solo il succo, poi fai come con le vitamine.
Controlla i valori dell'acqua e postali, tanto saranno l'altra cosa insieme alle foto che ti chiederanno gli esperti!
Di sicuro fino a che non e' chiaro cosa ha non aggiungere altri pesci in vasca.
Comunque quando mangiano di solito sei al 80% del problema risolto. Coraggio.
dolceegabbiana, :-)) :-)) :-))
Mi fa piacere.
I problemi della pelle possono essere dovuti alla denutrizione.
Fai come ha detto egabriele, inoltre potresti calare leggermente la salinità, di 2 punti, nell'arco di 3-4 giorni, per evitare che si sviluppino eventuali malattie.
L'aglio è un buon antibiotico, puzzerai un poco ma è economico ed efficace.
;-)
deepdiver
07-02-2008, 14:50
Ciao,
ho preso 2 pagliaccetti..... Erano in negozio da circa 10 gg.. li avevo già addocchiati e il negoziante me li ha tenuti da parte..... #25
Appena inseriti in vasca si sono posizionati il un angolo della vasca e nuotano solamente lì.... Mangiano e mi seguono fino a metà vasca e poi ritornano indietro...
Ho inserito un sarco e si sta aprendo...
Mi preoccupa un pò solo il fatto dei pagliaccetti che non si muovono in tutta la vasca..... #07
Devo preoccuparmi o è solo l'ambientamento?
Thanks a tutti,
Claudio
egabriele
07-02-2008, 15:11
Devo preoccuparmi o è solo l'ambientamento?
Claudio
i miei ci hanno messo un mesetto a nuotare tranquillamente per tutta la vasca. Inizialmente facevano come i tuoi, poi hanno cominciato a fare rapide escursioni, tipo nuotare a palla fino all'altro lato e tornare subito indietro, se,brava facessero a gara a chi arriva prima!!!
Se mangiano e non hanno macchie (oltre a quelle che devono avere!!!) dovreti stare abbastanza tranquillo.
deepdiver, i pagliacci sono territoriali, in genere si scelgono un area della vasca e lì stanno sempre, a parte per mangiare. L'importante è che di notte non stiano a pelo d'acqua, in tal caso non si sarebbero ancora ambientati.
dolceegabbiana
28-02-2008, 16:46
ciao a tutti
purtroppo sono toranta con una brutta notizia
anche il mio secondo pagliaccetto è morto! :(
un giorno ho sifonato a lungo il fondo e lui si è nascosto in una grotta e non ne è più uscito. per qualche giorno l'ho intravisto lì ma ora è scomparso da un paio di settimane.
ho "smontato" la grotta spostando le pietre ma non ho trovato nessun cadavere.
-quali possono essere le conseguenze della decomposizione in vasca?
-sarà morto per il digiuno o per i valori?
Nitriti 0
Nitrati 0
Ammoniaca 0
Ca 420
Posforo 0.03
Salinità 33,5
KH 5
pH 8,5
Temperatura 26
aiutatemi a capire! #24
Grazieeeeeeeee
dolceegabbiana, il Posporo probabilmente sono i fosfati...
Il KH è basso, ma non è certo questa la causa.
Probab è morto per il digiuno (non è detto che sia morto cmq... mi è scomparso un viridis per 1 mese ed era sempre nascosto...)
Se la flora batterica fa il suo lavoro (e a quanto pare è così) è normale che non trovi cadaveri. Spariscono in pochi giorni.
Mi dispiace per il defunto... sempre che lo sia.
egabriele
28-02-2008, 17:01
Nitriti 0
Nitrati 0
Ammoniaca 0
Ca 420
Posforo 0.03
Salinità 33,5
KH 5
pH 8,5
Temperatura 26
Mi dispiace. Per la mia breve esperienza non vedo in queste misurazioni valori da far morire un pesce.
Trovo strano pero' il KH cosi' basso insieme a PH e Calcio buoni. Mi chiedo se di notte non hai picchi bassi di PH. Anche in questo caso pero' non giustifica la morte del pagliaccetto (ma il primo ti era morto? non lo avevo capito).
Certo se sono morti entrambe la cosa e' sospetta. Scrivi le marche dei test e controlla la scadenza e da quanto tempo sono stati aperti. Se li hai fatti poche volte rileggiti attentamente le istruzioni.
Dell'altro avevi trovato il cadaverino? Che con un pesciolino in decomposizione tu abbia nitrati e fosfati proprio a zero e' strano.
Ma sei sicuro che sia morto e non che non si sia nascosto bene bene bene?
In negozio mangiavano ? e cosa mangiavano?
Rive Gauche
28-02-2008, 17:16
Scusami dolceegabbiana,
però proprio non capisco. In questo topic dici di avere 2 pagliacci, entrambi morti per qualche causa. Poi ne apri un'altro per dire che dopo 4 mesi sei ancora a 2 ore di luce al gg e che la tua vasca si riempe di alghe.
Ora, forse non ho ancora l'esperienza sufficiente, ma non credi che prima di inserire dei pesci sarebbe stato meglio stabilizzare i valori della casca, nonchè portare il fotoperiodo ai giusti tempi?
Secondo me ci vorrebbe un po' più di pazienza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |