Visualizza la versione completa : labidochromis caeruleus con sospetta infezione intestinale
Paolo Piccinelli
27-01-2008, 16:57
Ciao Lele, ciao raga!!! :-))
Ho allestito da poco il mio nuovo Malawi e ho già un problemino:
i primi pesci introdotti hanno una sospetta infestazione di parassiti intestinali... ventre incavato e feci a volte filamentose.
Nuotano in continuazione e sembrano sani; visto che li ho presi da poco e che sono rimasti nella vasca del negozio per più di un mese nutriti solo con mangime vegetale (mentre sono naturalmente insettivori), può darsi che il ventre incavato derivi solo da cattiva alimentazione, oppure devo attivarmi per curarli?!?
Non posso aspettare oltre, perchè devo inserire altri pesci e non vorrei una epidemia.
Nel caso di cura, meglio tentare per qualche tempo con succo d'aglio mescolato al cibo, oppure andare giù pesante di Flagyl?!?
Grazie a tutti per il vostro prezioso aiuto :-)) :-)) :-))
babaferu
27-01-2008, 17:09
ciao paolo, buona vasca nuova!
io proverei con mangimi adatti e multi-vitaminici e succo d'aglio per qualche gg, prima di passare al flagyl (o a qualcosa contro i vermi, ipotesi da tenere in considerazione anche se non so quale delle 2 infestazioni sia più frequente nei tuoi pesci, che non so quali siano!).
Paolo Piccinelli
28-01-2008, 08:42
Grazie Ba, era quello che pensavo di fare anche io... mi servono solo conferme :-))
ciao paolo...finalmente e' arrivata la nuova vasca ;-)
i mlawi sonop sggetti se nn erro ad una forma patologica definita bloat....e' vero che solitamente si manifesta con un ingrossamento dell'addome pero' puo' capitare ,almeno cosi' ho letto che si puo' manifestare anche con addome incavato(adome al ama di coltello)Il solo dimagrimento nn si presenta cosi'...in caso di dimagrimento per alimentazione assente fa notare sul pesce un deperimento che puo' arrivare anche a modificare la strutture ad esemmpio del muso ...per capirci ...tutto dimegrisc e solitamente assieme ad esso compaiono anche svolgiatezza nel nuoto.senza tolgiere che i sitnomi solitamente nn sono buoni perche' sai bene che possono far deporre a diverse patologie quali verminosi e flagellati.una alimentazione errata,come nel tuo caso,possono far deperire organicamente i pesci e quindi renderli facilmente attaccabili da queste forme patologiche.personlamente io nn apsetterei molto a somministare il flagyl assieme ad una dieta corretta per la specie allevata. per tutto ill resto sono convinto che sai bene cosa e sopratutto che farai un ottimo lavoro! ciao lele
Paolo Piccinelli
29-01-2008, 08:52
grazie lele 32,
il flagyl ha grossi contraccolpi sulla flora batterica del filtro?!? #24
ciao ciao :-))
ho gia' accennato qualcosa in fds.
purtroppo al tua vasca e' fresca di avviamento e meetrci medicinale dentro nn e' il massimo.la soluzione ottimale sarebeb allestire una piccola vsca di 40ena e provare a curarlo li.il problema che mi pongo ora e se conslgiarti solo vitamine ed una giusta dieta oppure se passare alle vie di fatto.la mia paura e che se il problema fosse bloat o ipotizzzando flagelalti si hanno piu' probabilita' di cura finche' il pesce mangia,se cessa questa operazione e fascile perderlo.
cmq ill flagyl come tutti i composti a base d metrodinazzolo reca meno danni di qualsiasi altro medicinale.nell'allevamento dei ciclidi solitamente e' cnsilgiato come via precauzionale.eventualmente se diecidessi di passare alla vuie di fatto(medicine) filtri a carbone e epr ua settimana usi attivatori batterici.il danno che tu avra am io modo di vedere sara' minimo.
Paolo Piccinelli
30-01-2008, 09:01
grazie Lele, sei troppo il migliore ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |