Entra

Visualizza la versione completa : sostituzione filtro interno


Sonic
25-07-2005, 17:31
Ho acquistato un filtro interno 'TRIO' della askoll da sostituire al classico interno a tre vasche che mi porta via tutta la parete laterale del mio 70L (lordi). Il negoziante mi ha detto di inserirlo in acquario e aspettare almeno una ventina di giorni prima di rimuovere l'altro. Secondo voi il consiglio è corretto? In una vasca già avviata esiste un modo per accelerare la maturazione del nouvo filtro? Ai miei pesci potrebbe venire il mal di mare visto che si trovano al centro di due getti d'acqua contrapposti :-) .
Alra cosa: il 'trio' non ha il riscaldatore interno e non è ben chiaro da quale parte aspiri l'acqua in quanto ha le feritoie di ingresso distribuite su tre lati. Qual'è la posizione migliore per il riscaldatore esterno?
Grazie.

gi.an.nin
25-07-2005, 19:46
Non è che ne hai guadagnato molto di spazio.....
E neanche in qualità e parlo per esperienza......

Per la maturazione meglio un mesetto abbondante,
comunque se metti le pompe al minimo non dovresti
avere eccessiva turbolenza.....
L'aspirazione avviene da tutte le feritoie presenti
quindi il riscaldatore posizionalo dove preferisci....

ganjaman
25-07-2005, 20:01
in passato -ma non di recente...e soprattutto con pesci poco delicati- ho fatto anche io un cambio di questi procedendo così: approfittando del cambio settimanale ho tolto 20 l d'acqua e li ho messi in una vasca vuota con ossigenatore, poi ci ho messo il filtro intero, l'ho svuotato senza mai toglierlo dall'acqua -cosa cmq non strettamente necessaria perchè i batteri non muoino subito- e li ho inseriti nel nuovo filtro, tutto questo senza mai esporli a niente e mantenendo l'acqua alla stessa temperatura e ben ossigenata; poi ho inserito il filtro nella vasca di destinazione e non ho avto problemi di sorta nè sballamenti di valori...poi come ho imparato qui sul forum non sempre e non a tutti va così bene quindi fai il prudente che è meglio...io stesso ho attivi 2 filtri x poter passare a quello esterno!!

Sonic
25-07-2005, 20:36
Non è che ne hai guadagnato molto di spazio.....
E neanche in qualità e parlo per esperienza......


Di spazio ne occupa molto meno. Per quanto riguarda la qualità, mi rendo conto che i materiali filtranti sono notevolmente inferiori, ma non ho un grande carico organico da smaltire. Tu lo usi ancora?

Comunque penso di lasciarli attivi tutti e due per un mesetto e spero di non dovermi pentire del cambio.

gi.an.nin
25-07-2005, 22:25
Sono secoli ormai, che l'ho fatto letteralmente volare,
sostituito con un bel Pratiko,e ti assicuro che non ci sono
paragoni....... ;-)