PDA

Visualizza la versione completa : lumachine e??


lullaby
27-01-2008, 13:02
ciao a tutti!!

ho letto un po' dei vostri topic e mi sono convinta sempre più che,come mi ha consigliato il mio negoziante,comprerò uno o 2 lumacotti..sia perchè effettivamente sono molto carine sia perchè mangiano volentieri alghe..

il mio problema è questo, stiamo parlando di lumache grandicelle, per intenderci, non come quelle che accidentalmente si trovano sulle foglie delle piante che si comprano, praticamente microscopiche e trasparenti, ma grandi dai 2cm in su, giusto??x cui pnso che anche con pesci come i botia (ancora cuccioli) possano stare, oppure sarebbero sbocconcellate comunque??perchè allora in quel caso poverine è inutile farle soffrire... voi che dite??

grazie mille!!

lullaby
27-01-2008, 13:05
ah...un'altra cosa...i valori di ph e durezza dell'acqua ho letto che sono abbastanza elevati x molti allevatori di ampullarie & co, io sto cercando di avere valori abbastanza dolci...potrebbe essere un problema?? #24 #24

lusontr
27-01-2008, 13:25
rispondo si a entrambe le domande.. con botia e valori non adeguati lascia perdere quelle che presumo siano ampullarie dalla tua descrizione o ancor peggio pomacea canaliculata che divorano le piante...

Mr. Hyde
27-01-2008, 14:35
lullaby, le alghe sul vetro ti conviene toglierle a 'grattio' con la calamita e cercare di ridurne la crescita, come dice lusontr, non è proprio na premessa da lumache... ;-)

lullaby
27-01-2008, 15:50
lusontr, ok, grazie mille allora!! meglio prevenire che curare :-) non mi va di affezionarmi a questi esserini e poi starci male xkè sono a disagio.. #07

in alternativa ho una piccola vaschetta da 25 lt con hemmigrammus e 1 pleco, valori un po più duri sia di ph, intorno ai 7 e quindi anche di durezza...qui dite che potrebbo stare??è una vasca allestita da poco, un mese circa, x cui ancora niente alghe, esistono cibi adatti comunque, no??e con i precedenti inquilini come le vedreste??

grazie anche a Mr. Hyde :-) !! non mi va di creare qualcosa che si contresta e compete x vivere...sto cercando di pensare moooolto prima di introdurre qualcosa in vasca #36#

acquadolce2007
27-01-2008, 16:15
i valori andrebbero specificati,il ph non dovrebbe mai essere inferiore ai 7,gh e kh non inferiori a 5
riguardo l'alimentazione ci sono pastiglie da fondo,io uso tetra wafer mix,potresti integrare con delle verdure sbollentate ricche di sali minerali e qualche pezzetto di osso di seppia

lullaby
27-01-2008, 18:35
acquadolce2007, effettivamente hai ragione..sono stata un po' vaga..

i valori di preciso preciso non li ricordo xkè li ho annotati non meno di 5 gg fa, ma non essendo al momento a casa faccio fatica a ricordarli alla perfezione, ma sono a superiori al pH 7 e il gH è piuttosto elevato, cmq appena torno vi posto i valori aggiornati!!
il fatto è che questi valori li vorrei leggermente abbassare con qualche cambio di acqua osmotica...

mi è chiaro che il pH non deve mai essere sotto il 7, ma...eventualmente si posso aggiungere in vasca sostanze affinchè le lumachine trovino i loro nutrienti adatti e possano sopportare acque più dolci??che ne so, vitamine, pastiglie ecc...??ovvio che situazioni di acqua acida non vanno bene x nulla,fin qui ci sono #36# ...che range è tollerabile x i gasteropodi??

grazie a tutti!

acquadolce2007
27-01-2008, 20:25
ti dirò c'è chi dice che i gasteropodi posso stare anche in acquee acide e che l'importante sia una buona alimentazione,io per esperienza smentisco questa cosa,ho fatto un esperimento,eeh..
ho preso delle ampullarie dal guscio perfetto e le ho messe in una piccola vaschetta con un 50% di acqua alcalina e giorno dopo giorno aggiungevo 1lt d'acqua osmotica fino a raggiungere il 50% restante..
nonstante le alimentassi con wafer e pezzetti di osso di seppia(come integratore di calcio) i gusci col passare dei gg si sono completamente rovinati e dubito che integrando zucchine avrei cambiato qualcosa..

quindi se non hai modo di tenerle in modo adeguato lascia perdere ;-)

per le alghe potresti optare per delle caridine o neocaridine,ci sono alcune varietà che vivono in acquee acide ph6-7
dovrai comunque alimentarle con verdure per integrare i sali minerali in parte necessari alla muta

lullaby
28-01-2008, 23:08
acquadolce2007, le caridine mi ispirano moltissimo....ma il mio negoziante dice che dove si rifornisce lui non è che siano così frequenti, e che spesso sono in cattiva salute x cui non le prende..
cmq ora alghe non ne ho ancora, sono in allestimento, era più che altro x variare un po' e provare con qualcosa di particolare..ma mi sa che ripiegherò su qualche pescetto più adatto alle mie acque e al mio acquario :-)

acquadolce2007
29-01-2008, 11:58
qui sul forum ci sono varie persone che le allevano e le spediscono anche..
se ti interessa e se hai la possibilità c'è Lub66 che vende le red cherry 20esempalri + qualcuno a 30euro compresa la spedizione,solo la spedizione costa 15-16 euro..
insomma è un affare!!
oppure opti per qualche pescietto che mangia le alghe