Visualizza la versione completa : Devo inserire altre piante???
Cuccitiello
27-01-2008, 03:26
Salve io sono un neoiscritto ad acquaportal ed ho allestito da circa 4 mesi un'acquario di 80 Lt netti (per cui sono un neofita desideroso di approfondire quest'hobby acquaristico) e volevo chiedere dei consigli in quanto non so se ho allestito in maniera adeguata il mio acquario...innanzitutto vi faccio una descrizione dell'acquario (e cioè delle attrezzature, valori dell'acqua, pesci e piante) e poi faccio la domanda di modo che potiate rispondermi con più facilità possibile. Allora io come detto ho un modesto 80 Lt netti con un neon da 12 watt montato sotto il coperchio della vasca, poi utilizzo due filtri da 150 lt/h ed un termoriscaldatore Yudor da 100W, il fondo è fatto da sabbia bianca molto fine ed ho introdotto 4 radici acquistate dal mio rivenditore di qualche pianta (penso mangrovia) e su questi tronchi ho adagiato 2 microsorium pteropus e 2 anubias nana, per quanto riguarda i miei ospiti ho una coppia di colisa lalia, 2 cory albini e 2 panda, 1 botia pagliaccio(ahimè l'altro è morto di Ictio nonostante le cure al blu di metilene, però uno l'ho salvato per fortuna), 3 tetra color, 2 moenkausia Sanctae Filomenae, 3 neon, 3 rasbora, 1 Sturisoma panamense, 1 gastromyzon punctulatus ed un ancistrus temminckii (che non cresce troppo) ed infine 4 guppy ed un'aragostella (astacus astacus)...lo so sono tanti, però va tutto a gonfie vele in vasca (anzi l'astacus ha socializzato con il botia visto che riposano insieme...incredibile, ma vero!!!)per cui volevo chiedere se secondo voi dovevo aggiungere qualche altro microsorium o anubias per questioni di ossigenazione...scusate se sono logorroico però volevo essere il più preciso possibile. Aspetto vostre risposte. Grazie ;-)
Cuccitiello
27-01-2008, 03:29
Ops avevo dimenticato di scrivere i valori dell'acqua che sono: PH: 7- 7.5, NO2: 0,05- 0,1 al max, temp: 26°
Cuccitiello
27-01-2008, 03:35
hehehe...sulla superficie dell'acqua ho anche 20 x 20 di salvinia natans per crearenascondigli per avanotti di guppy e con la speranza che i colisa facciano il loro nido di bolle
se puoi metti qualche foto per capire meglio la situazione...
certo letto così piante e luce sembrerebbero scarseggiare nella tua vasca #24
Cuccitiello
27-01-2008, 19:18
Eh per adesso non ho foto, appena posso provvedo a pubblicarla.ciao
checco_granata
27-01-2008, 19:27
Luca___, le anubias e le microsorium nn hanno bisogno gi tanta luce anzi devono satre in posti ombrosi.
Conta che più pinate hai meglio è (più piante hai meno nitrati hai), soprattutto se hai pesci come guppy che hanno bisogno di nitrati bassi.
Il ph è troppo alto per i neon e inoltr nei valori mancano no3 (nitrati) Gh (durezza totale) kh(durezza carbonatica).
Per quanto riguarda la popolazionesono veramente troppi per solo 80l.
io nn sono un esperto aspetta conferme da esperti. ;-)
ciao
Cuccitiello
28-01-2008, 03:43
Grazie per il consiglio, ma purtroppo alcuni mi sono stati regalati e cioè i 4 guppy ed i tre neon e sinceramente visto che dalle mie parti i rivenditori non si prendono pesci "usati"(ovviamente si fa per dire) nemmeno se li vuoi dare gratis, mi sono trovato ben 7 pesci in più e quindi ho dovuto aggiungerli per forza nella vasca...per quanto riguarda i neon sinceramente sono tre mesi che ho questi valori ed ank se so che ci vorrebbe un ph più acido i miei neon stanno che una favola.per gli altri valori terrò informato...grazie per i consigli sono stati utili.Ciao
scriptors
28-01-2008, 10:10
devi mettere più piante, io consiglierei solo piante a crescita veloce
se hai spazio nel filtro metterei qualche canolicchio in più e/o abbasserei un po la portata della pompa per verificare se i nitriti diminuiscono (ho verificato più volte che con velocità ridotte della pompa del filtro i nitriti vengono eliminati ;-) ... comunque non conosco le dimensioni del tuo filtro quindi fai una verifica e, nel caso rimetti le cose come erano)
inoltre abbasserei il PH di mezzo punto in modo da tenerlo tra 6,8 e 7,2 max (così riesci a soddisfare quasi tutti i pesci ... visto che devi tenerli)
ps. il blu di metilene non serve a nulla contro l'ittio #36# -28d#
Cuccitiello
28-01-2008, 14:26
Grazie per il suggerimento piante e ph...Cmq il ph a 7.2 tranquillamente loraggiungo e quindi visto che i pesci stanno una favola è meglio non toccare i filtri perchè tutto va abbastanza bene, in ogni caso rallenterò per prova la pompa di uno dei due filtri (che sono a spugna e non a cannolicchi)
P.S: cmq il blu di metilene è consigliatissimo per la cura dell'ictio ed infatti un botia mi è guarito nel giro di una settimana...inoltre stesso su acquaportal è consigliato, anzi ti posto il link: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
cmq grazie per i consigli
scriptors
28-01-2008, 14:38
l'ho letto anche io quel link ...
comunque non insisto oltre dato che 'forse' la mia esperienza non era proprio ictio #24
in ogni caso il blu serve come antibatterico mentre l'ictio (meglio il parassita che lo causa) è un parassita è va curato con un antiparassitario come il verde di malachite ... principio attivo di tutti i prodotti in commercio contro tale malattia
poi pronto ad essere smentito #12
GASTROMYZON
28-01-2008, 15:45
I pesci saranno pur in ottima salute ma sono davvero troppi con caratteristiche diverse tra loro. Per il botia il tuo acquario e troppo piccolo inoltre è un pesce gregario cio nonostante i tuoi corydores avranno una breve vita appena diventa adulto, lo sturisoma idem si fa troppo grande per il tuo acquario, l aragosta non so ma ho forti dubbi #24
Inoltre i piccoli pesci ti conviene fare 1 o al massimo 2 gruppetti ma tu hai davvero un frutto misto -05
La soluzione migliore sarebbe acquistare un nuovo acquario di almeno 250/300l o sarai costretto a cedere gran parte dei tuoi pesci.
Ma hai mai fatto il calcolo dei cm dei pesci per litro?
Io l ho eseguito a posto tuo e arrotondando per difetto sono gia oltre i 130l
ma perchè tutti fate il fritto misto all'inizio?
prendete 2-3 specie massimo e curatele bene!
Cuccitiello
28-01-2008, 21:19
Innanzitutto il botia per crescere ci metterà anni ed anni visto che campa 18-20 anni e ce ne vuole che ce ne vuole per farlo crescere...sinceramente tra un annetto speravo di acquistare un bel 250#300 Lt..e cmq a parte questo la mia domanda era: QUANTE PIANTE DEVO METTERE ANCORA IN ACQUARIO? e non CRITICATE IL MIO ACQUARIO? io non ho chiesto nessuna opinione sulla popolazione del mio acquario mentre invece di rispondere alle domande si critica a destra e sinistra con un'acidità senza limiti...guardate che sono un neofita e mi sono iscritto con l'intenzione di fare alcune domande mirate(e premetto ho letto anche altri post in cui vostri colleghi disintegravano letteralmente un poveretto perk aveva una vaschetta in plastica da 21 lt)quindi un consiglio:più costruttivi e comprensivi e meno distruttivi verso gli "ignoranti in materia" nessuno nasce imparato(come si dice da me), ma si impara......limitatevi a darmi un consiglio su ciò che ho chiesto e non fate una lapidazione!!!Ringrazio Scriptors per la delucidazione e lo terrò a mente perk non si finisce mai di imparare.Grazie Scriptors...la prox volta che mi troverò di fronte all'ictio(anche se spero mai più :-D ) proverò il tuo di metodo.grazie ancora
scriptors
29-01-2008, 10:57
quella del 'fritto misto' è la prima cosa che si impara ... quindi quella più detta ;-)
ci sarebbe da dire la famosa frase della 'prima pietra' ... ma evitiamo di alimentare flame inutili #36#
comunque decisamente metti più piante e scegli quelle con poche pretese riguardo lilluminazione, fai dei bei ciuffi di limnophilia o altre piante a crescita rapida lungo il vetro posteriore e vedrai che si sistemano anche i valori ;-)
Cuccitiello
08-02-2008, 20:54
Cmq ho tolto i guppy, due corydoras e l'astacus...per fortuna ho trovato chi se li è presi ed ho aggiunto alle piante che già avevo un microsorium, 1 anubias barteri nana ed 1 anubias hastifolia!!!adesso pensi basti ed avanzi visto che ora ci sono più piante e meno pesci
scriptors
08-02-2008, 22:00
non ho ben presenti le piante in questione ma non credo siano a crescita rapida #24
comunque un miglioramento dovrest ottenerlo ;-)
Cuccitiello
08-02-2008, 22:43
lo so che non sono a crescita rapida, ma il punto è che a parte che con queste piante non ho bisogno di fertilizzare nulla perchè sono molto resistenti, ma ahimè appena ho allestito all'acquario per mia ignoranza non sapevo come formare il fondo (non pensando di mettere piante vere!!!) ed adesso ho soltanto un 4-5 cm di sabbia fine bianca
Potresti usare le pastiglie, durano un'annetto circa, un po' come il fondo.
Cuccitiello
08-02-2008, 23:02
grazie del consiglio, sai non avevo preso in considerazione la cosa...grazie mille
scriptors
09-02-2008, 00:34
nel 90% dei casi, le piante a crescita rapida assorbono i nutrienti direttamente, diciamo meglio principalmente, dalle foglie
quindi il discorso fondo fertile è inutile per loro
ci sono addirittura piante che crescono libere in acqua o quelle galleggianti
anche se sono quelle più seccanti (potature quasi quotidiane) resta valido il consiglio di abbondare con tali piante ;-)
Cuccitiello
09-02-2008, 02:00
ah che bella notizia ed allora potreste consigliarmi piante tipo erba da fondo (cioè che rimangano basse e cespugliose) che non abbiano bisogno di alcuna fertilizzazione sul fondo? Qualcosa che abbia bisogno al max solo di immissioni di co2 per farle crescere meglio.....il fatto per cui non ho mai inserito piante sul fondo è(oltre la mia inesperienza sul campo) perk ben due negozi di acquaiologia mi dissero che senza uno strato di fertilizzante non si poteva piantare alcunchè.Grazie dei consigli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |