PDA

Visualizza la versione completa : Spettro Sylvania 15W/860


Toksi
27-01-2008, 02:50
Ciao a tutti!
Qualcuno sa com'è fatto lo spettro di questo neon perchè l'ho cercato in internet e nel forum e non l'ho trovato! trovo solo quello degli osram e philips 865 però non penso siano uguali!

Grazie :-))

Federico Sibona
27-01-2008, 09:22
Toksi, guarda qui:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
nelle lampade a 6000K ;-)

Dino68
27-01-2008, 11:54
federico non c'è un'anima pia che ha tradotto quella pagina ????

Forse in giro è la più completa !!!!

Federico Sibona
27-01-2008, 14:13
Dino68, il problema non è tanto il tradurlo (potrei farlo io) ma il fatto dei permessi che potrebbero darci o no, di pubblicarlo. Essendo quell'articolo un fiore all'occhiello di quel sito (è valutato dagli utenti 5 stelle +), sia perchè si trova condensato lì quel che si dovrebbe andare a cercare in diversi siti su internet, sia perchè l'autore ha fatto un lavorone rendendo omogenei (almeno come ascisse) gli spettri di emissione dichiarati dalle varie case produttrici di lampade fluorescenti, non credo che siano tanto propensi a cedere il copyright ;-)

Dino68
27-01-2008, 15:13
io già stavo pensando di pubblicarlo sul mio !!!!! o meglio il link c'è, ma la traduzione in italiano... #12 #12

Toksi
27-01-2008, 15:15
WOW un articolo veramente fatto bene -05
Grazie ora conosco lo spettro di emissione del mio neon ;-)
Per la traduzione di parti non troppo estese dell'articolo vi rimando al sito Systransoft.com permette delle traduzioni in quasi tutte le lingue in modo da provare il software che vendono! :-)) :-))

Per quanto riguarda il neon ho notato che ha proprio un picco sui 400 nm quindi UV a gogo!! -20 non c'è per caso una pellicola da comprare in modo da bloccarli un pò tipo quella che mettono sui neon Dennerle??