PDA

Visualizza la versione completa : dosi seachem


winter
25-07-2005, 16:17
Ciao, ho una vasca da 330l amazzonica naturalmente con molte piante uso co2 e fertilizzanti seachem che metto ogni 2 settimane dopo il cambio d'acqua, le dosi che metto sono queste: fluorish trace 10 ml,fluorish 5ml, fluorish iron 10ml, all'inizio le piante hanno risposto bene crescendo molto, ora e da un pò che si sino fermate, che dite le dosi sono pochine? devo aumentare? se si quali e quanto?
ciao.

NPS Messina
25-07-2005, 21:29
Ciao!...
La linea seachem si usa molto spesso durante la settimana....
ossia ogni prodotto si deve dosare con una cadenza costante,in piccole dosi ma con una certa frequenza.
Quindi usarlo una volta ogni due settimane in dosi abbastanza alte secondo me è sbagliato.
Ti fornisco un consiglio, a Bagheria trovi Dario,uno dei nostri utenti più preparati,ha un negozio che si chiama "il sogno di Heckel",lui potrà aiutarti al meglio sull'utilizzo della linea seachem,ed anche su altre cose.
Corro subito a cercare il piano di fertilizzazione ufficiale seachem e te lo posto.
;-)

NPS Messina
25-07-2005, 21:35
ecco fatto :-)

Giorno1:
Flourish 1 ml per 100 litri
F. Potassium 1 ml per 40 litri
Flourish Iron 1 ml per 40 litri

Giorno3:
Flourish Potassium 1 ml per 40 litri
Flourish Iron 1 ml per 40 litri
F. Trace 1 ml per 20 litri

Giorno5:
Flourish 1 ml per 100 litri
F. Potassium 1 ml per 40 litri
Flourish Iron 1 ml per 40 litri

Giorno 7:
cambio acqua + Equilibrium
Flourish Iron 1 ml per 40 litri

winter
26-07-2005, 13:00
ciao e grazie per la tabella, facendo il conto così metto meno prodotti di prima ma a piccole dosi...io ho il trace,fluorish e iron, mi manca il potassium, che dici e lo stesso?
grazie ancora

winter
26-07-2005, 13:26
ma ci sono due tipi di tabelle? ho trovato questa che è proprio giornaliera...

http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2819

klinsky
26-07-2005, 14:35
io uso la tabella a giorni alterni come quella fornita nps messina, i risultati sono ottimi!!!
ovviamente le dosi te le modifichi secondo le esigenze della tua vasca ;-)
all'inizio ti consiglio di usare dosi ridotte e aumenterle poco alla volta.

winter
26-07-2005, 16:20
ok grazie a tutti

NPS Messina
10-08-2005, 01:10
ma ci sono due tipi di tabelle? ho trovato questa che è proprio giornaliera...

http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2819
ehmm....
#12 #12 #12
guarda caso hai linkato un topic tratto dal forum di Dario (dove io sono un utente).
Posso solo dirti una cosa,grazie a lui ho imparato ad usare correttamente la linea seachem.
L'unico consiglio valido che ti posso fornire è quello di sperimentare entrambe le tabelle.
Quella che ti ho postato (che tra l'altro mi è stata spedita da Dario) a me ha dato ottimi risultati(anche se io ormai uso un protocollo tutto mio).
Fai qualche prova,vedrai che i risultati non mancheranno.
;-)

ReK
10-08-2005, 09:44
io uso la tabellla americana e ho degli ottimi risultati, ma tutto dipende da come riesci a crearti un equilibrio tra piante luce e fertilizzanti.

tauceti
18-09-2005, 16:25
Ma il flourish exel che cos'è a cosa serve? #13
Non trovo il potassium, qualcuno sa dirmi dove trovarlo su internet -20

marco87
18-09-2005, 16:34
excel è una fonte di carbonio alternativa o da affiancare alla co2...x questo è indicato soprattutto x gli acquari senza diffusione di co2...ha anche effetti alghicidi...
il potassium lo puoi trovare su www.aquaristik.net a prezzi a meno della metà di quelli italiani...certo la spedizione dalla germania costa ma se hai un pò di altri prodotti da comprare risparmi e molto...se no dovresti trovarlo su abissi.com

ciao...

tauceti
18-09-2005, 18:36
-05 Sono andato sul sito dell'acquaristic in inglese, almeno si capisce qualcosa, però non capisco.......arrivo alla finestra dove mi chiedono i dati della cartA di credito, ma .....le spese di spedizioni non ci sono, c'è il totale dei soli prodotti, non è che come 1 volta sono gratuiti..... #17

marco87
18-09-2005, 18:42
no non sono gratuite... :-))

forse più avanti te le aggiungono...

tauceti
18-09-2005, 18:56
:-)) ma la durata del flaconi da 250 ml mediamente quanto dura?

marco87
18-09-2005, 19:13
eh bella domanda... :-))

quanto è grossa la vasca e quanto è piantumata?

ReK
18-09-2005, 19:55
250ml...vediamo per esempio il ferro a me dura 2 mesi

klinsky
19-09-2005, 12:07
meglio le confezioni da 500ml ;-)

ReK
19-09-2005, 12:28
dipende tutto da quanto spinto vuoi avere l'acquario

klinsky
19-09-2005, 15:54
dipende tutto da quanto spinto vuoi avere l'acquario

anche questo è vero!! #36#

marco87
19-09-2005, 16:21
cmq una confezione da 500ml ti dura parecchi mesi... #36#

MixPix
19-11-2005, 09:22
Ragazzi mi inserisco in questa discussione in quanto avrei intenzione di adottare questo programma:

Giorno1:
Flourish 1 ml per 100 litri
F. Potassium 1 ml per 40 litri
Flourish Iron 1 ml per 40 litri

Giorno3:
Flourish Potassium 1 ml per 40 litri
Flourish Iron 1 ml per 40 litri
F. Trace 1 ml per 20 litri

Giorno5:
Flourish 1 ml per 100 litri
F. Potassium 1 ml per 40 litri
Flourish Iron 1 ml per 40 litri

Giorno 7:
cambio acqua + Equilibrium
Flourish Iron 1 ml per 40 litri

Ma cosa sarebbe l'equilibrium? E' un biocondizionatore? E l'excel?
Grazie!

ReK
19-11-2005, 09:26
equilibrium è un afonte di potassio e excel è unafonte ci carbonio organico da usare al posto della co2 e contemporaneamente a essa.

MixPix
19-11-2005, 09:28
Quindi bisogna comunque mettere un biocondizionatore vero? Ma allora potassium ed Equilibrium che differenze hanno? #24

ReK
19-11-2005, 09:31
il biocondizionatore dipende se usi acqua di rubinetto o di osmosi...per le piante secondo me è meglio quella di osmosi, perchè con quella di rubinetto non riesci a sapere le concentrazioni di nutrienti. Equilibrium serve a innalzare il GH dell'acqua di osmosi senza alterare il KH mentre potassium va dosato per mantenere una giusta concentrazione di potassio

MixPix
19-11-2005, 09:37
Perfetto! Allora io che userei acqua di rubinetto mantengo il programma ma cambio Equilibrium con un biocondizionatore...quale consigli? Magari che si trovi su www.aquaristic.net