Visualizza la versione completa : Aiuto con Odonus Niger
Giovanni Coker
26-01-2008, 22:08
Ho da poco introdotto un Odonus Niger di circa 5-6 cm. nel mio acquario. Per ora tutto bene, ma chissà cosa accadrà.... #24 #24 #24 #24
Qulcuno mi dia consigli su come allevarlo... #13 [/i]
Ciao Giovanni Coker, la vasca è quella del profilo?
Se si non hai fatto una buona cosa a metterlo perchè è un gran nuotatore e (in natura) supera anche i 30 cm..
Mi parte inoltre, che spizzichi i coralli molli..
.... bella mossa.... #25 .... PRIMA compro il pesce.... POI cerco di capire come allevarlo.... la prossima volta invertirei i tempi... :-)) .... cmq la tua vasca è troppo piccola xche quel pesce ... dai un occhiata qua....
http://www.mare2000.it/Pescimarino/odonus.htm
.... boh... #24 .... io non lo so....tu stesso scrivi.... " .. chissà cosa accadra.." ...ci voleva tanto informarsi prima...in fin dei conti si tratta di un essere vivente... #07 ....vedi se puoi riportarlo indietro...completa il profilo della tua vasca.... luci.. rocce vive... skimmer...?..
Giovanni Coker purtroppo è come ti ho detto.. #23
non posso fare altro che quotare in pieno illo.. #36#
Probabilmente il danno è rimediabile (lo vendi o lo riporti al negoziante) ma la prossima volta informati..stai trattando con esseri viventi con i loro diritti non con oggetti.. ;-)
Giovanni Coker
27-01-2008, 12:13
Scusate, ma probabilmente non mi ero informato bene. Inoltre il negoziante che me lo ha venduto, con cui ho parlato più e più volte, mi aveva assicurato che era adattissimo al mio acquario. Vabbè, cercherò di riportarlo indietro e di cambiare negoziante! Intanto, per non commettere altri sbagli, quali pesci possono essere ospitati nel mio acquario? :-)
il negoziante che me lo ha venduto, con cui ho parlato più e più volte, mi aveva assicurato che era adattissimo al mio acquario
Purtroppo molti sono disonesti, un negoziante per il mio 70 litri mi aveva consigliato il flavescens.. #23
Sta a te andare preparato in negozio.. ;-)
Dal profilo leggo che hai già 1 Amphiprion frenatusger (frenatus?) 1 Synchiropus sp. e una Nemateleotris magnifica..
Togliendo l'odonus sarebbero già troppi per 60 litri (anche se netti).. :-)
ciaociao
-DANY-
Dal profilo leggo che hai già 1 Amphiprion frenatusger (frenatus?) 1 Synchiropus sp. e una Nemateleotris magnifica..
Togliendo l'odonus sarebbero già troppi per 60 litri (anche se netti).. :-)
Ammazza!!! -05 Ed io che mi stò facendo le seghe mentali per introdurre un altro pesce piccolo piccolo nella mia vaschetta da 100 litri, avendo solo 2 ocellaris -e35 #13 :-D
Giovanni Coker, .... NON fidarti mai di quello che dicono/consigliano i negozianti.... loro devono vendere... e se a questo gli aggiungiamo che spesso NON sono abbastanza competenti in materia..... ti lascio immaginare il risultato... da quanto tempo gira la vasca...??... il SYNCHIROPUS ha bisogno di vasche mature.. e "ricche" di rocce vive... è un pesce che molto difficilmente accetta il mangime che gli diamo...e preferisce appunto nutrirsi della fauna bentonica che trova in giro.... SE vuoi consigli validi e mirati , compila in modo più dettagliato il profilo vasca...il SYNCHI lo vedi mangiare..?.. in 60 litri... lo vedo maluccio.. #24 ...
Giovanni Coker
27-01-2008, 21:50
Scusate. Riguardo la mia vasca, gira già da tre mesi e ha un filtro esterno Pratiko della Askoll, Aeratore della Aquarium Systems, Termoriscaldatore sempre della Aquarium Systems e una pompa di ricircolo Koralia della Hydor. Il synchiropus lo vedo mangaire dopo tutti gli altri pesci, ma lo vedo, dato che la vasca è in camera mia. Lo nutro alternando surgelato e mangime secco in granuli molto piccoli. Non è vistoso quanto il S. picturatus o il S. splendidus, ma è pur sempre molto bello. Gli altri pesci che ho detto (A. frenatus, N. magnifica e Synciropus) li ho già, ma volevo sapere se erano adatti oppure no. Inoltre cambierò negoziante.
P.S. Secondo voi potrei cedere l'Odonus ad un mio amico, esperto, che ha una vasca da 170 litri che gestisce da più di 3 anni?
Grazie per tutti i consigli e cercherò di compilare il profilo del mio acquario in modo più dettagliato.
Ciao ciao #28 #28 #28 -28
un filtro esterno Pratiko della Askoll
Il filtro esterno per il marino è una bomba ad orologeria..
volevo sapere se erano adatti oppure no.
Sono troppi per 60 litri!
potrei cedere l'Odonus ad un mio amico, esperto, che ha una vasca da 170 litri
Dipende anche quanti altri pesci ha..
Lo schiumatoio ce l'hai?
La pompa da quanti l/h è?
Giovanni Coker
27-01-2008, 22:07
Purtroppo non possiedo lo schiumatoio, ma sto pensando di procurarmelo al più presto, secondo le mie disonibilità finanziarie. Come "pompa", intendi quella del ricircolo? #24 #24 #24
Forse stiamo andando O.T. però visto che è saltato fuori il problema è meglio parlarne prima che la situazione peggiori..
Allora:
Lo schiumatoio è essenziale, avresti dovuto prendere prima quello che i pesci..
Oltre a compilare il profilo sarebbe utile se ci facessi una cronostoria del tuo acquario per capire come sei messo?
Del tipo: da quanto è avviato? Maturazione? Valori?
Come "pompa", intendi quella del ricircolo?
Si si detta anche di movimento..
... dany26, ...la pompa di movimento serve a creare corrente d'acqua in vasca.... la pompa di ricircolo serve a far girare l'acqua ..dalla vasca al filtro... o viceversa....non sono la stessa cosa...Giovanni Coker, .. la parte tecnica della tua vasca è da rivedere totalmente... inizia a documentarti meglio..anche nel forum... NON buttare più soldi...cerca di dar via almeno l'odonus....e comincia a pensare cosa vuoi allevare....pesci..pesci e invertebrati... coralli duri..molli.. devi prima capire questo.... sennò butti soldi... tempo... e ammazzi esseri viventi...
illo, grazie della precisazione, pensavo che per ricircolo si intendesse il movimento della massa d'acqua.. #12 :-D
Giovanni Coker, come non detto.. :-))
Come "pompa", intendi quella del ricircolo?
No, quella di movimento.. :-))
Giovanni Coker
02-02-2008, 16:39
Scusate, ma ho avuto un problema con il computer e non ho potuto connettermi sino ad oggi. La pompa di movimento è una Koralia 2 della Hydor (2300 l/h).
Breve cronostoria dell'acquario
Circa 6 mesi fa mi è venuta voglia di tenere un acquario marino di barriera, dopo l' esperienza molto positiva con un acquario d'acqua dolce ed uno marino di predatori. Mi sono recato da un negoziante, che possiede un grande negozio vicino casa mia e mi aveva dato una buona impressione, dato che quando mi ci ero recato per la prima volta, i pesci sembravano in perfetto stato di salute ed il negozio era tenuto molto bene. Dopo aver discusso della mia idea con il proprietario, sono tornato a casa. Al mio compleanno, una settimana dopo, mi è stato regalato un acquario da 60 litri netti, completo di filtro esterno Pratiko della Askoll, Termoriscaldatore Aquarium Systems e areatore sempre Aquarium Systems. Dopo una settimana, ho cominciato ad informarmi sulla gestione di un acquario di barriera, e mi sono reso conto che un acquario così piccolo era molto difficile da gestire, soprattutto per il mantenimento dei valori dell'acqua. Nonostante ciò, dato lo sspazio non eccessivo, ho deciso di allestirlo e così, dopo circa 2 mesi e mezzo, ho cominciato a riempirlo d'acqua e a farlo andare. Ho poi acquistato anche la pompa di movimento Koralia 2. Dato che già conoscevo parecchi miei amici già avviati a questo splendido hobby, mi feci dare circa 10-15 kg. di rocce vive da un mio amico che aveva un'acquario da 500 lt. che però doveva disfarsene per un trasloco. Inserite le rocce, dopo circa 1 mese ho inserito la sabbia corallina a granulometria media. Dopo questo, quando l'acquario girava da circa 3 mesi e mezzo, ho inserito il primo pesce, l'Odonus Niger (che ora ho ceduto ad un mio amico che possiedeva una coppia di Amphiprion ocellaris in una vasca di circa 170 litri). Tutto questo dopo aver consultato il venditore, che mi aveva garantito che l'Odonus era perfetto per il mio acquario. -04 -04 -04 Per fortuna è andata bene! #36#
Situazione attuale: ho un Amphiprion frenatus, una Nemateleotris magnifica e un Synchiropus sp. + 1 Lysmata Grabhami.
deepdiver
02-02-2008, 16:57
Ciao Giovanni,
sono partito da poco anche io e ho seguito i consigli degli amici sul forum... e ho anche cambiato negoziante....
Dalla mia breve esperienza posso dirti che lo schiumatoio è parte integrante di un acquario marino di barriera perchè aiuta nella "pulizia" dell'acqua....
La sabbia sul fondo, almeno per i primi tempi, eliminala perchè è terreno fertile per sostanze che inquinanti.... Eventualmente una spolverata dopo che l'acquario è ben ben maturo.....
Pesciolini non tanti... Rischi che oltre all'inquinamento dell'acqua si stressino loro....
Forse vado contro molti amici del forum, ma un bravo negoziante cercalo... non sempre si ha l'opportuniotà di entrare sul forum e se hai la fortuna mia ne trovi uno che con tanta pazienza ti aiuta (suggerendoti per esempio, contro il suo interesse, di non inserire nessun essere vivente fino a che non si trova il giusto equilibrio nell'acquario...)
Buon proseguimento in questa splendida avventura.
Claudio
Giovanni Coker
02-02-2008, 17:05
Grazie deep diver. Cercherò di seguire i consigli di APe i uoi, se vorrai darmene, ovviamente! :-)) :-))
L'odonus niger è un bellissimo pesce che ho avuto diversi anni fa ma purtroppo ha delle cattive abitudini ... rosicchia un po tutto e puo stare tranquillo con pesci piu piccoli di lui per mesi e mesi e poi un bel giorno trovi pezzi maciullati un po dappertutto...
Ti racconto anche che per toglierlo dalla vasca e cederlo ad un mio amico che aveva una vasca piu grande di me dovetti togliere la roccia dove si era incastrato con la sua pinna dorsale, togliere la roccia dall'acqua e romperla con scalpello e martello.... ti dico tutto... :-D :-D
E' un bellissimo pesce ma vuole una vasca che sia dedicata con altri coninquilini di pari livello e senza coralli duri... almeno per la mia poca esperienza...
Giovanni Coker
02-02-2008, 17:30
Sì. Infatti, quando lo volevo togliere, si era infilato sotto una roccia, dove si era incastrato conla pinna dorsale erettile. Per fortuna, quando ho solevato la roccia si è mosso, e sono riuscito a catturarlo col retino!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |