luciafer
25-07-2005, 16:04
Ciao a tutti. Ho in allestimento il mio primo acquario di barriera con metodo berlinese e siccome non vorrei fare passi falsi, o quantomeno ridurli al minimo, vi pongo alcune problematiche che devo affrontare.
L'acquario è visibile su tre lati (due lunghi e uno corto), le dimensioni sono 135x65x60h, quindi scogliera centrale poggiata su un solo lato corto. Ho già acquistato due pompe di movimento Tunze Turbelle Stream 6000 con Multicontroller 7095 che ho sistemato (le pompe) sul lato corto non visibile. Il mio dubbio è: basteranno oppure dovrò prevederne altre due sul lato opposto?
Secondo dubbio. Ho costruito il Reattore di kalkwasser che è illustrato nella sezione Fai da te di questo sito, però mi chiedo, l'acqua evaporata va rabboccata esclusivamente con quella di kalkwasser? Non aumenta troppo il calcio così facendo? Come Ph-metro ho acquistato un miniregolatore da pannello della Hanna, e quindi ha anche la possibilità di regolare il Ph, ma se vi collego il Reattore di kalkwasser rischio che al raggiungimento del ph impostato non faccia più funzionare il reattore e se invece collego il reattore all'interruttore galleggiante non ho più la regolazione del Ph.
Sono dubbi infondati?
Scusatemi per la lunghezza del messaggio e grazie.
L'acquario è visibile su tre lati (due lunghi e uno corto), le dimensioni sono 135x65x60h, quindi scogliera centrale poggiata su un solo lato corto. Ho già acquistato due pompe di movimento Tunze Turbelle Stream 6000 con Multicontroller 7095 che ho sistemato (le pompe) sul lato corto non visibile. Il mio dubbio è: basteranno oppure dovrò prevederne altre due sul lato opposto?
Secondo dubbio. Ho costruito il Reattore di kalkwasser che è illustrato nella sezione Fai da te di questo sito, però mi chiedo, l'acqua evaporata va rabboccata esclusivamente con quella di kalkwasser? Non aumenta troppo il calcio così facendo? Come Ph-metro ho acquistato un miniregolatore da pannello della Hanna, e quindi ha anche la possibilità di regolare il Ph, ma se vi collego il Reattore di kalkwasser rischio che al raggiungimento del ph impostato non faccia più funzionare il reattore e se invece collego il reattore all'interruttore galleggiante non ho più la regolazione del Ph.
Sono dubbi infondati?
Scusatemi per la lunghezza del messaggio e grazie.