Visualizza la versione completa : illuminazione per sps con 150w hqi?
tra poco portero' nella mia nuova casina un bell elos 80 e volevo sapere se facendo una rocciata bella alta sulla sua sommita riuscivo a farci vivere qualche talea di sps,ora ho solo molli di ogni genere,i valori sono tutti al top,se riuscissi a posizionarli proprio sotto la lampada scamperanno? premesso che so che non è che molli e sps vadano d'amore e d'accordo,vorrei solo qualche talea per dare un po di colore e creare un bell'ambiente piacevole anche allo sguardo.non voglio provare e ucciderli se mi dite che non si puo o vivono ma sembrano stecchini per il camino non li metto,piuttosto riparto e allestisco la vasca solo per sps.
anchanturus988
26-01-2008, 15:54
ciao 150w sono davvere pochini per gli sps forse potresti provare solo una moniopora digitata o foliosa cioè qlc di meno esigente
come pensavo,solo che mettere una fogliosa nella parte piu alta della vasca mi sembra un controsenso,secondo me non starebbe un gran che bene..... se ci fosse qualche specie un po meno esigente ma restando sempre nell'ambito delle digitate o simili mi sarebbe piaciuto di piu
e se nella plafo al posto dei 2x24 attinici metto due 10000k e ai lati della hqi 2 pl attiniche o proprio non le metto?andrei sui 200 w! è un ripiego del cavolo vero?
#24 #24 #24 #24 -20 -20 #07
auz, che cos'hanno le digitate, che non va, secondo te? #24
auz, dai un'occhiata a questo post, e vedi se può esserti utile ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1623940&highlight=#1623940
janco1979
27-01-2008, 23:32
montipore digitate e foliosa le puoi mettere tranquillamente..se i valori dell'acqua,compreso quelli inquinanti,sono buoni.
L'inico problema che forse avrai sara' la colorazione...prova anche con lps tipo euphilie,quelle del colore ne fanno. ;-)
guarda la mia vasca trovi l'indirizzo qui sotto e capisci che tipo di illuminazione vuoi fare.......
io pur avendo avuto risultati molto buoni ti consiglio di andare su una 250 ti costa circa 8 o 10 euro in piu ogni mese pero di sicuro ti evitera di ammazzare molti animali che costan un sacco di soldi sopratutto nei primi tempi.... #22 #22
In ogni caso il discorso di auz, è giusto..se si mettono le foliose troppo in alto, quando crescono sotto sarà tutto in ombra (vedere crescita della mia..se fosse stata in alto in vasca ci sarebbe stata solo lei ;-) ).
Vista la differenza in bolletta, anche io andrei di 250 (se la paura è il costo enel ;-) )
Io ti posso dire che le montipore in generale (digitate in aprticolare) nella mia vasca con un rapporto 1watt/litro crescono bene. Anche l'istrix se la sta cavando benissimo.
infatti secondo me le digitate sono un buon compromesso tra colori e facilità di allevamento. bastasse solo la luce per tirar su delle belle acropore.....
grazie a tutti per i consigli,penso che se la differenza di costi per una 250 sia solo 8 10 euro non ci penso nemmeno e vendo la mi plafo 1x150 hqi - 2x 24 t5, o cambio solo il ballast? ho una jally penso A27, lo so che non è il massimo ma se va bene e risparmio la tengo, e mi regalo un bel h&s 150 che mi sa vada molto meglio del mio piccolo lg,pur avendo in vasca 2 premnas e uno zebra f. piu vari gamberi ricci paguri ecc,non sono mai riuscito a scendere sotto i 5 con i no3,la elos per di piu e di poco piu grossa quindi penso che mi debba mettere il cuore in pace se voglio tenere qualche sps. x JANCO 1979 DI EUPHILLIE NE HO DA VENDERE SOLO CHE SONO DELLA MIA DOLCE META' E GUAI A CHI LE TOCCA!
Se la paura sono gli no3 siamo veramente apposto....io penso che in questo forum diamo l'impressione sbagliata ai nuovi arrivati....
il problema dei sps a polipo piccolo non sono i nitriti e nitrati ....non devono diventare delle vere è proprie fissazioni....
io per sei mesi ho sempre avuto i no3 a 5 e sps vivi e vegeti.....
forse il vero valore da guardare sono i fosfati e non avendo sabbia sono sempre stati quasi a zero....
il problema che tutti non evidenziano a dovere ai nuovi arrivati è la temperatura...
e ti assicuro che è quella che fa lievitare i costi sia per scaldare che per Raffreddare l'acqua...
i coralli se mi sono morti non e mai dipeso dai valori ma dal caldo ...... -04 -04
i valori sono importanti ca mg ka devono essere perfetti......se non vuoi che gli aniumali crescano...
ma i valori a zero............. :-D :-D :-D :-D lascialio a gli esperti :-D :-D :-D
il problema dei sps a polipo piccolo non sono i nitriti e nitrati ....
riguardo ai nitrati posso essere anche d'accordo, ma riguardo ai nitriti proprio no..
no3 a 5
anche a 10 ho visto vasche spendide ;-)
ma nitriti mi sà che ti sei confuso un pochino eh :-))
quello che dici a parte i nitriti penso sia vero,la cosa che mi preoccupa maggiormente pero' è il fatto di non riuscire a gestire il tutto in maniera perlomeno accettabile viste le complesse alterazioni che puo portare lo sbilanciamento di un valore nei confronti di un altro.premetto che sono passato al marino 3 anni fa ma ho sempre avuto una vasca ,la prima vasca dolce la avevo a 14 anni ora ne ho 32 quindi...,e anche se molto piu gestibile anche li ho capito che la perfezione sta all'apice di un lavoro svolto con la piu minuziosa cura e con l'ausilio delle migliori tecniche e prodotti,tuttavia non è sempre da ricercare per poter ottenere un ambiente gradevole,certo che poter avere sempre una vasca al top è molto gratificante,questo non vuol dire che pero' non si riesca a poter tenere animali con valori non proprio nella norma.secondo me sapere che hai un reff con valori al top è quasi piu gratificante per te che per un invertebrato che ci abita!detto questo quello che non capisco è perche nonostante abbia rispettato tutti i criteri per allestire una vasca,non riesco ad abbassare i nitrati sotto i 5. tutti i valori sono straperfetti,comincio a pensare che sia toppato il test (salifert).
quello che intendevo e che i miei valori non sono mai stati a 0 come tanti sfoggiano...non mi pare di aver dato un valore di riferimento se non per il nitrato quindi dire che mi sbaglio su valori che non dico e dura #23 #23 #23
e sia chiaro cio che dico non e detto che sia legge.....premetto e da aprile che ho la vasca e prima non sapevo cosa era un acquario a parte quello del mio capo in ufficio.....
NITRITI NITRATI
12-mag 0,02 5
16-mag 0,02 5
22-mag 0,02 1
27-mag 0,02 1
31-mag 0,02 1
10-giu 0,05 1
20-giu 0,05 1
27-giu 0,05 1
01-lug 0,1 5
09-lug 0,1 5
21/10/2007 0,05 5
21/10/2007 0,05 5
26/10/2007 0,05 5
28/10/2007 0,05 5
dopo ho smesso di controllarli tutti i giorni ....anche perche la vasca ha iniziato a girare meglio anche perche ho capito forse il kh era 100000 mila volte + importante e la vasca ha macinato come per incanto.......
per finire ora pur aumentando pesci e animali vari.....tutto a 0 per non lo sfoggio come un vestito di valetino....sottto il profilo come molti fanno perche ritengo che il massimo sia dire crescono ....un casino....perche se crescono stanno bene.....e poi se ci metti un po di manico si colorano....
e per manico intendo... ricreare altri migliaia di altri piccoli fattori che rendono l'acqua salata da artificiale a ......vera e piena di vita....
LLorenzo
28-01-2008, 22:56
bah nitriti.. non rilevabili se no i colori te li scordi se non proprio gli sps, se così non fosse, gli sps si potrebbero allevare con un bel percolatore, vallo a raccontare a quelli di fish&friend, che poco poco integralisti come sono tirano fuori il machete.. :-D :-D forse i problemi per i nuovi iscritti sono il capire il vero senso delle affermazioni..
i valori sono importanti ca mg ka devono essere perfetti......se non vuoi che gli aniumali crescano
quindi se voglio che gli animali NON crescano devo mantenere gli alcalini bilanciati e con gliusti valori ppm
io che so il vero senso dell'affermazione capisco, ma un novizio che ha il vizio di capire l'italiano? #24 #23
prendo esempio te, ma non è per darti contro, è per evidenziare una tendenza diffusa..
condivido in pieno il tuo punto di vista,se vedi la mia vasca anche se di veramente bello a solo delle euphillia,per il resto sono solo molli,sembra un piccolo giardino sommerso,e anche io mi trovo a volte con valori non troppo buoni,ora da un po gira da dio,ho solo quel problema (che a qnto pare non lo è poi tanto) dei nitrati. sai fino a che limite sopportano i nitrati le digitate e le fogliose,?
io i valori ve li ho elencati e i colori ci sono sempre stati....a parte i limiti dovuti dalla lampada...
e tutti gli animali che ho in vasca... hanno sopportato bene nitriti 0,05 nitrati 5
colori ok e questo dimostra che avere per forza 0 non vuol dire avere una bella vasca....
certo che quando la vasca prende a girare e si stabilizza i valori vanno a posto da soli .....se così non è avete problemi di allestimento ben peggiori dei valori ....io ho continuato a mettere nuovi fattori di inquinanti sono passato da 2 pesci a 5pesciolini e i valori sono continuati a scendere molto lentamente a il Zero tanto sperato ma .....non era la mia fissazione..
lo so non mi capisco neanche io a volte quando mi rileggo..... alla tomba.... :-D :-D :-D
sono un mongolo che scrive usando solo gli indici delle due mani guardando fissa la tastiera alla ricerca infinita dei tasti.. #07 #07 #07 #07 ..e spesso mi perdo con i miei pensieri... -04 -04
ma per fortuna ci siete voi a casa che pur capendo....mi prendete per il -63
ma non e questo che mi fa incazzzare .....e quando fate finta di non capire io vi posto i valori di una vasca che gira bene (nei limiti di una vasca giovane si intende)
barny,
guarda che nessuno stà dicendo che hai torto..i nitriti, comunque, devono essere a 0..solo quella era una cavolata ;-)
Ciao perry non capisco?.... tu stai dicendo che a 0.05 gli animali non vivono bene...
perche a me per lungo tempo sono rimasti cosi e le montipore e millepore hanno sempre reagito bene...
te lo chiedo per capirci meglio....e non per continuare la polemica...visto che a questo punto il dubbio me lo fate venire....anche se i risultati dicono il contrario...
a parte un animale che e sciopato senza motivo (era una seriatopea)......
e chiaro che non era magari un ambiente ideale i valori sono altri...... ma neanche proibitivo...
a torino o milano neanche l'aria e a valori accettabili per l'uomo pero ....Sopravviviamo per il momento -04 -04 -04 -04
barny,
Io non stò polemizzando eh, sia chiaro, tanto è vero che sono d'accordo con te riguardo al resto del discorso..
Ho seri dubbi che avevi nitriti, nel caso li avessi mi piacerebbe (o sarebbe piaciuto..se non sbaglio adesso li hai a 0, giusto?) vedere i tuoi animali per fare un confronto..
Io sò che nitriti= morte, come è abbastanza normale che siano a 0 rispetto ad altri valori quali fosfati e nitrati, anche perchè non averli a 0 è un chiaro segno di qualcosa che non và..ma qualcosa di "grave"..
Mi piacerebbe anche che intervenisse chi ne sà un po' di più di noi ;-)
be se poi aggiungiamo che i nitriti vanno misurati chi ti dice che il test sia giusto e che i tuoi nitriti da 0,05 non siano 0,00? pensi proprio che i test siano infallibili?
anche ripetendo il test chi ti assicura che il test non sia sballato!? ( anche di poco visto che stiamo parlando di centesimi)
un conto è rilevare nitriti a 1,0 allora una certezza penso ci sia , un conto è 0,05 li mi sa che ci si deve andare un po con le pinze.
barny,
Io non stò polemizzando eh, sia chiaro, tanto è vero che sono d'accordo con te riguardo al resto del discorso..
intendevo dire che io stavo polemizzando....e non volevo passare come quello che si ostina a parlare di nitriti o nitrati in topic di luce...
e solo che mi piace scambiare la mia modesta opinione con chi ha delle esperienze diverse dalle mie... e sinceramente queste discussioni mi appasionano un casino....
i vALORI arrivano da un buon test e de stato fatto con due confezioni diverse perche o sempre il dubbio che siano un po inciuccati...
Di sicuro gli animali sono migliorati di brutto....e penso che meglio di cosi con una 150 ....
Ho scoperto negli anni e nelle purtroppo svariate perdite che la massima importanza ce l'ha la luce ovviamente ma credo che il reattore di calcio sia indispensabile, vuoi per rifornire di calcio e magnesio i coralli..vuoi per mantenere pH e Kh apposto..i miei nitrati non sono mai scesi sotto i 10 anche perchè ho un sacco di pesci..dsb..acro, montipore, molli....convivono e stanno bene basta dargli il giusto spazio e non stressarli se no i molli devastano i duri..
i nitriti,se non sbaglio possono portare intossicazioni permanenti nel sangue dei pesci e nei tessuti dei coralli.
L'intossicazione può dare la morte dopo un lungo periodo nel quale sia pesci che invertebrati sambrano sani poi all'improvviso la morte.
Ho avuto un'esperienza poco gradita dopo un black out di 10 ore dove mi sono morti tutti i pesci ma sembrava aver salvato i coralli ma dopo alcuni mesi 4 colonie di sps sono,senza apparente motivo morte.
Sapevo di aver avuto un rialzo dei nitriti dopo la mancanza di corrente.
Concordo appieno sull'affidabilità dei test troppo spesso sopravvalutati...
Per quanto riguarda la luce io illumino con le 150 e non avrò colori pastello ma riesco a tenere e a far crescer(anche troppo..)colonie di formosa azzurra,tenuis viola,pocillopora rosa e svariate colonie di montipore ed una spettacolare seriatopora rosa del mar rosso... ;-) ;-)
anch'io ho le 150 e i coralli stanno tutti bene (acro, seriatopore, pocci, mantipore, stilopore e lps) e hanno una buona crescita, il colore non è da zeovit ma di certo non sono marroni.
pero sono un pò maniaco con i valori e cerco di mantenerli perfetti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |