PDA

Visualizza la versione completa : Mi presento...


maxbonu
26-01-2008, 15:30
Sono nuovo del forum e vi saluto.
Entro subito nel vivo e vi descrivo quello che è il mio primo acquario.

Juwel Rio 180 attivo da due mesi.
Filtro interno Juwel con materiali filtranti originali, riscaldatore e pompa (ora sottodimensionata con Juwel 280) non originali. Attivo da 2 mesi
Filtro esterno Rena Filstar Xp2 300l 1050 l/h tutti materiali originali più cannolicchi siporax sera (avviato da 1 settimana).
Impianto illuminante originale.
Fondo ghiaietto nero medio sottile.
Strato di terriccio fertilizzante.
Impianto Co Bio Dry 20 bolle minuto

Arredi:
Tronco mangrovia naturale bollito per sterilizzare
2 composizioni legno più pianta
Sasso apposito per acquario non calcareo
Guscio noce di cocco bollito per sterilizzare

Piante:
Echinodorus Bleheri
Ludwigia perennis
Echinodorus schlueteri leopard
Hygrophila siamensis
Cryptocoryne walkeri
e altre piante di cui ho perso il cartellino

Pesci:
2 Discus Blu Snake Scorpion (coppia da riproduzione)
2 Apistogramma Cacatuoides (maschio e femmina)
1 Ramirezei
2 Botia Striata
2 Corydoras Paleatus
10 Nanostomus Bekfordi
9 Hypessobrycon Flameus e Orange
2 Ancistrus Velata

Mangime
Diverse volte al giorno in piccole dosi quando posso
Hikari tropical Discus Bio gold
Sera Discus Granulat
Aquaristica Energy Gran Base M
Sera Plankton Tabs
Artemia surgerlata

Per le Piante
Aquaristica Planta 24 e Planta 24Cheiron tutti i giorni

Valori acqua
Temp 28-29
Ph 6,5
Gh 5
Kh 3
No2 0
No3 30
NH4 NH3 0

Manutenzione
Cambio settimanale 30l con sifonatura fondo e piccola potatura; il cambio viene effettuato con 25l acqua osmotica 5l acqua rubinetto +Sali Biocondizionatore e Birilubina con lignina tutto Aquaristica.

Direi che la presentazione è sin troppo esaustiva vi allego foto recentissime (fatte oggi) più una piccola notizia positiva, i due Discus si sono già riprodotti 2 volte e si avviano per la 3 deposizione in poco più di un mese. Direi sintomo di una buonissima ambientazione quantomeno, anche se ovviamente non sono ancora riusciti a portare avanti le uova per più di 24 ore causa coinquilini voraci.
Altri pesci che hanno deposto sono stati probabilemente i nanostomus (pesci matita).
Ogni bravo acquariofilo penso debba parlare anche dei propri fallimenti, e devo riportare n2 decessi di un hypessobrycon per causa ignota e di un ramirezi per vermi branchiali. La vasca è stata prontamente trattata con Sterazin e successivamente con un prodotto anti-endoparassiti.
Il tentativo di inserire 2 caridinie è fallito nella bocca del maschio cacatuoides.

Grazie a tutti attendo commenti e critiche. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1085_955.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1080_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1079_210.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1077_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1068_110.jpg

markrava
26-01-2008, 17:44
secondo me hai troppi pesci in vasca e poi per rendere l'ambiente più naturale ai tuoi pesci, dovresti aggiungere della torba per rendere l'acqua un po più scura :-)

micaela90
26-01-2008, 18:24
bellissima vasca (anche se ci sn troppi ciclidi tutti insieme) ;-)
piccolissimo consiglio....cerca di posizionare meglio l'anubias davanti ;-)

maxbonu
26-01-2008, 20:36
secondo me hai troppi pesci in vasca e poi per rendere l'ambiente più naturale ai tuoi pesci, dovresti aggiungere della torba per rendere l'acqua un po più scura :-)

Per il numero dei pesci lo so, è stato l'entusiasmo del principiante, infatti stò cercando una soluzione anche se con il doppio filtraggio stò eliminando i problemi di inquinamento.
Invece della torba aggiungo della lignina con birilubina prodotto specfico che scurisce l'acqua e aiuta a curare piccole lesioni, difende la mucosa dei pesci e libera in acqua i tanto utili tannini.
La foto che vedi così chiara (quella dell'insieme) è dovuta ad una esposizione prolungata per evitare di usare il flash.
Appena posso te ne posto una con il flash e vedrai l'acqua quasi marroncina.

maxbonu
26-01-2008, 20:38
bellissima vasca (anche se ci sn troppi ciclidi tutti insieme) ;-)
piccolissimo consiglio....cerca di posizionare meglio l'anubias davanti ;-)
quale anubias intendi?

P.s. per completare anche la risposta di prima sul numero anche dei ciclidi, devo dire che visto lo stato di accoppiamento di Discus, Bekfordi,Cacatuoides sicuri e presunto dei cory, non si stanno trovando così male... e nemmeno sopravvivacchiano. Ovvio in più spazio starebbero meglio

lusontr
27-01-2008, 09:58
un appuntino sui cory e i botia.. devi tenerli in gruppi della stessa specie un po' più numerosi..ovviamente sfoltendo la popolazione
comunque complimenti bella vasca!

*Pè*
27-01-2008, 13:43
Bella vasca... e lepiante le vedo in ottima salute... bene bene..

micaela90
27-01-2008, 16:56
dicevo quella che si vede in primo piano, mi pare su una roccia, vicino al guscio di noce di cocco :-)