Desdemona27
26-01-2008, 14:50
scusate ho un dubbio su come modulare la co2 per fornire abbastanza co2 alle piante e nello stesso tempo avere kh e ph ideali per i pesci.
Finora ho regolato ph kh e gh nel mio acquario miscelando bene acqua del rubinetto e acqua osmotica, mi è però venuto un dubbio e vorrei chiarirlo prima di cimentarmi nell'uso della co2.
se io attivo la co2 questa mi abbassa il ph, ma gh e kh li lascia uguali no?
ecco quindi io come faccio??
se metto, faccio un esempio,20 litri d'osmosi e 5 del rubinetto ho già un ph intorno al 7,5 e kh 8, se però attivo la co2 risolvo il problema ph portandolo ai valori che voglio ma resto con un kh alto!viceversa se metto meno acqua del rubinetto avrò valori più vicini a qll ideai per la mia vasca e se attivo la co2 mi scende troppo il ph, o cmq ne ho bisogno poco xkè si arriva in fretta ad un ph ideale e nn so se basta quella poca co2 per le mie piante.
Finora ho regolato ph kh e gh nel mio acquario miscelando bene acqua del rubinetto e acqua osmotica, mi è però venuto un dubbio e vorrei chiarirlo prima di cimentarmi nell'uso della co2.
se io attivo la co2 questa mi abbassa il ph, ma gh e kh li lascia uguali no?
ecco quindi io come faccio??
se metto, faccio un esempio,20 litri d'osmosi e 5 del rubinetto ho già un ph intorno al 7,5 e kh 8, se però attivo la co2 risolvo il problema ph portandolo ai valori che voglio ma resto con un kh alto!viceversa se metto meno acqua del rubinetto avrò valori più vicini a qll ideai per la mia vasca e se attivo la co2 mi scende troppo il ph, o cmq ne ho bisogno poco xkè si arriva in fretta ad un ph ideale e nn so se basta quella poca co2 per le mie piante.