PDA

Visualizza la versione completa : Sex ratio: come?


maudoc
25-07-2005, 15:16
visto che andrebbe tenuto un rapporto M/F 1:2 o 1:3...
visto che gli individui giovanili sono difficili da sessare...

voi come vi comportate o come vi siete comportati?

1) individui "sicuri" di conoscenti o negozianti (tipo femmina che ha già riprodotto)
2) prendete diversi giovani e solo in un secondo tempo fate selezione
3) individui adulti, quindi "sessabili"

grazie

saxwilly
25-07-2005, 15:24
Le tre opzioni sono tutte e tre buone... Certo avere una coppia che ha già riprodotto è sicuro... Cmq io li ho sempre presi giovani (circa 4-5 cm) e il negoziante riconosceva già i sessi, "guardando sotto".... Non ha mai sbagliato...

maudoc
25-07-2005, 15:33
Le tre opzioni sono tutte e tre buone... Certo avere una coppia che ha già riprodotto è sicuro... Cmq io li ho sempre presi giovani (circa 4-5 cm) e il negoziante riconosceva già i sessi, "guardando sotto".... Non ha mai sbagliato...

mmh, sperare nel negoziante nel mio caso dà solo il 60#70% di certezza

grazie

fastfranz
25-07-2005, 15:38
Certo avere una coppia che ha già riprodotto è sicuro...

Essendo sicuri ANCHE del fatto che si tratti di pesci giovani; molti malawitosi hanno una "finestra temporale di ripsoduzione" abbastanza ristretta ... in PAROLE POVERE la bellissima coppia XXL (magari in ragione della taglia venduta a prezzo "iper") potrebbe essere - se il venditore è "svelto" - a fine carriera riproduttiva -ciuf ciuf- o (anche) oltre ...

Le mie scelte, quindi, sono (preferita) sub-adulti sessabili (si riduce anche il rischio di farsi appioppare pesci "incerti" ... ;-) ) oppure avannotti, più o meno crescuiti, in gruppo.

NON pretendo sia vangelo ma i sono, quasi sempre, trovato bene ... ;-)

jhonny91
25-07-2005, 15:57
Certo avere una coppia che ha già riprodotto è sicuro...

Essendo sicuri ANCHE del fatto che si tratti di pesci giovani; molti malawitosi hanno una "finestra temporale di ripsoduzione" abbastanza ristretta ... in PAROLE POVERE la bellissima coppia XXL (magari in ragione della taglia venduta a prezzo "iper") potrebbe essere - se il venditore è "svelto" - a fine carriera riproduttiva -ciuf ciuf- o (anche) oltre ...

Le mie scelte, quindi, sono (preferita) sub-adulti sessabili (si riduce anche il rischio di farsi appioppare pesci "incerti" ... ;-) ) oppure avannotti, più o meno crescuiti, in gruppo.

NON pretendo sia vangelo ma i sono, quasi sempre, trovato bene ... ;-)


Sono pienamente d'accordo con Fast, io prenderei pesci sub-adulto quindi in linea di massima anche se comunque questo è un discorso generale sessabili.
Un gruppetto di individui giovani è abbastanza rischioso, o ti fidi pienamente della persona che te li vende oppure io eviterei.
Ciao Francesco

maudoc
25-07-2005, 16:02
Le mie scelte, quindi, sono (preferita) sub-adulti sessabili (si riduce anche il rischio di farsi appioppare pesci "incerti" ... ;-) ) oppure avannotti, più o meno crescuiti, in gruppo.
OK
Un gruppetto di individui giovani è abbastanza rischioso, o ti fidi pienamente della persona che te li vende oppure io eviterei.
rischioso? in che senso?

maudoc
25-07-2005, 16:15
... oppure avannotti, più o meno crescuiti, in gruppo...
in un gruppo di miei avannotti (gli acei di cui ormai già saprai...) per aggiungere alla mia coppia una-due femmine è sensato che io mi tenga i due individui più piccoli?
(alias: è una metodica che dà risultati?)
aggiungo: SE il sesso negli avannotti si sviluppa nel tempo e non geneticamente, quando si decide il destino di quell'individuo e quindi dopo quanto tempo ha senso isolare un probabile individuo femmina (perché più piccolo)?
(sempre per ipotesi...)
grazie

jhonny91
25-07-2005, 16:40
Le mie scelte, quindi, sono (preferita) sub-adulti sessabili (si riduce anche il rischio di farsi appioppare pesci "incerti" ... ;-) ) oppure avannotti, più o meno crescuiti, in gruppo.
OK
Un gruppetto di individui giovani è abbastanza rischioso, o ti fidi pienamente della persona che te li vende oppure io eviterei.
rischioso? in che senso?

perchè con pesci che sono poco più che avannotti è più difficile distinguere le caratteristiche della specie di appartenenza e quindi il rischio di farsi rifilare degli ibridi è sicuramente + alto.
Altra cosa IMPORTANTE chiedi al tuo aquariofilo da dove fa arrivare i pesci, se arrivano da Repubblica Ceca, Taiwan, Sud/Est Asiatico stai sei quasi sicuro che si tratta di pesci di bassissima qualità e molto spesso ibridi, quindi pretendi sempre di sapere da dove arrivano.
Ovviamente se gli avanotti sono i tuoi oppure te li vende una persona fidata, allora in mio discorso non è valido.
Io di acei me ne intendo proprio pochino, comunque è una buona regola per tutti i pesci quella di considerare fra una nidiata gli elementi + piccoli femmine, quindi sicuramente questo discorso vale anche per i tuoi acei, devono però essere almeno un paio di centimetri gli elementi + grossi per poter fare un discorso del genere con una certa efficacia.
Ciao Francesco

tizeta
25-07-2005, 18:35
Sub-adulti power anche per me. :-))