Visualizza la versione completa : 22lt con qualche complesso :-D
Ecco qui anche la mia vaschetta sono richiesti cosigli ed eventuali critiche... un po' di dati...
Vasca Poseidon 22 lt
-Illuminazione: plafo artigianale con due PL da 24W 6500K e 6700K
fotoperiodo dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e 30
-Fondo: tetra complete substrate e pomice non galleggiante integrata con compresse Wave
-Fertilizzazione: linea completa seachem tranne Nitrogen e Phosphorus
-Co2 impianto con bombola usa e getta con diffusore RuWal settato a 10 bolle al minuto
-Filtraggio: hydor prime 10 caricato con cannolicchi e spugne
-Flora Glossostigma elatinoides, sagittaria platyphilla, didiplis diandra, alternanthera lilacina, eleocharis acicularis, egeria densa, bacopa monneri, vesicularia dubyana, vallisneria nana, cryptocorine wendtii green
-Fauna 10 neocaridine red cherry 1 otociclus 3 corydoras
Premetto che come si vede il pratino di glossostigma non è ancora formato del tutto e che l'egeria densa sulla sinistra verrà entro un paio di giorni sostituita con un bel cespuglio di ceratophyllum demersum, sto inoltre pensando di eliminare la sagittaria sempre sulla sinistra per piantumare del micranthemum umbrosum... e adesso le foto
markrava
26-01-2008, 01:32
secondo me hai troppa illuminazione, 48 watt su 22lt sono veramente eccessivi, poi non capisco quella metodologia di spegnere le luci per un paio d'ore, le mie sono accese per 10 ore di fila e non ho mai avuto problemi di alghe.....
comunque l'acquario promette bene, forse l'unica pecca è quella sabbia bianca
Beh io purtroppo ho avuto problemi di alghe e devo dire che avevo già adottato alcuni accorgimenti come per esempio la riduzione dei macroelementi somministrati e l'aumento di Co2 e di fluorish excel ma solo con l'interruzione del fotoperiodo ho notato un radicale miglioramento, c'erano un paio di piante che erano in stasi vegetativa e in una decina di giorni si sono riprese alla grande
babaferu
26-01-2008, 16:19
boh, spezzare il fotoperiodo è sconsigliato ovunque.... sicuro che non sia la normale ripresa vegetativa delle piante?
ciao, ba
boh, spezzare il fotoperiodo è sconsigliato ovunque.... sicuro che non sia la normale ripresa vegetativa delle piante?
ciao, ba
In realtà io l'ho applicato poichè me l'hanno suggerito ma sono venuto a sapere successivamente che risponde ad alcune indicazioni del metodo dennerle
Cmq altri commenti su su... siate pure cattivi :-D
rattaman
26-01-2008, 17:25
io inserirei legni e rocce per variare in po il tutto...
markrava
26-01-2008, 18:08
non pensi di avere problemi di alghe per l'eccessiva illuminazione?
In realtà il problema con le alghe nere è quasi completamente risolto... sicuramente l'illuminazione è sovradimensionata ma l'esplosione algale è dovuta ad alcuni errori di gestione contemporanei al potenziamento dell'illuminazione (fertilizzazione altalenante e non bilanciata nonchè valori elevati di No3 e Po4). In ogni caso non è una vasca semplice da tenere ma soprattutto ora che le piante sono uscite da una parziale stasi vegetativa (forse dovuta anche al problema con le alghe) mi sta dando belle soddisfazioni
Co2 ed excel a manetta ovviamente saranno obbligatori vita natural durante con quest'illuminazione e sicuramente è necessario anche un accortissimo dosaggio dei fertilizzanti... attualmente doso principalmente i microelementi mantenendomi parecchio nella somministrazione dei macro
Mark comunque ho visto le tue foto... a parte i complimenti per le splendide vasche hai qualche suggerimento da darmi per migliorare la qualità delle foto oltre a quello di cambiare fotocamera? :-D
markrava
27-01-2008, 22:20
se le mie sono splendide allora non hai visto quelle sul sito di fabio ghidini......
io sto imparando a fare le foto grazie ai suoi consigli che ho visto qui: http://www.aquacube.it/aqua/it/speciali/gaem_2007/slides.asp?foto=1
se le mie sono splendide allora non hai visto quelle sul sito di fabio ghidini......
io sto imparando a fare le foto grazie ai suoi consigli che ho visto qui: http://www.aquacube.it/aqua/it/speciali/gaem_2007/slides.asp?foto=1 -05
peccato non avere una digitale un po' più performante...
Mark per quanto riguarda il ghiaino secondo te potrei asportarne un po' con il sifone e almeno coprirlo con della sabbia lavica nera?
markrava
29-01-2008, 22:44
peccato non avere una digitale un po' più performante...
Mark per quanto riguarda il ghiaino secondo te potrei asportarne un po' con il sifone e almeno coprirlo con della sabbia lavica nera?
guarda io ho provato ad aspirare la sabbia bianca che avevo precedentemente inserito in acquario e non ho avuto nessun tipo di problemi, l'importante secondo me è di non arrivare proprio fino al substrato fertile per non causare sballamenti chimici
elmagico82
29-01-2008, 23:16
scusami siccome nn riesco a capire cm hai fatto mi posti la foto della plafo della parte interna ke devo farla pure io ;-) ....cmq x me è mlt carino
Al momento non ho la digitale... se aspetti domani te la posto in ogni caso i neon da 24W sono piazzati uno in un verso e uno nell'altro, al centro ci sono i due accenditori elettronici e sugli accenditori è stata incollata una fascia con le luci lunari... spero di essere stato chiaro... per quanto riguarda la progettazione ho utilizzato un articolo di Ap
elmagico82
29-01-2008, 23:46
grazie certo ke aspetto ...quanti cm è?
io ne ho costruita una di 30 cm con 3da 11w ma x il mio cubo forse sn pochi quindi cerco aiuto...aspettero con ansia
di nuovo grazie
Digitale trovata... questa è da 43 cm con 2 lampade PL da 24W ognuna per un totale di 48w e ho integrato anche una luce lunare artigianale come puoi vedere, se hai dubbi chiedi pure http://www.acquariofilia.biz/allegati/288_762.jpg
ma il tuo cubo quanti litri è... e quanto è alto?
elmagico82
30-01-2008, 11:19
il cubo è quello dello della wave il 30litri ma tra fondo e pietre arriviamo a meno di 25....l altezza è l unica pecca 35cm...meno 5 davanti e una decina dietro circa 30#25 cm
la mia plafo e molto piu grezza della tua...
io avevo intenzione di usare le 18w magari 3 per poter sfruttare la carcassa della plafo ke è verniciata dello stesso colore del mobile.. . il mio problema sono i 4 pin nn so prorpio come collegarli, e c vogliono solo gli accenditori? senza ballast quindi cm le 11w?
questa è la mia grezzona
elmagico82, se utilizzi gli accenditori elettronici servono solo quelli con l'accenditore meccanico invece serve anche il reattore. Io ti consiglio quello elettronico che a fronte di un costo sicuramente più elevato (io li ho pagato 17€ cad) ti permette una durata molto più lunga e un ingombro minore. inoltre devi cambiare i portalampada perchè le 184 hanno l'attacco 2G11 (quello a 4 pin) e infine non so nemmeno se come dimensioni ci siamo... non credo che tu riesca a far entrare lì 3 Pl da 18W se ti servono gli schemi cerca in rete ce ne sono parecchi... se hai dubbi puoi aggiungermi a msn che ti do una mano :-D gto3000@katamail.com
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |