Visualizza la versione completa : Un quasi diciottenne neo iscritto! :-)
MercurioCapri
25-01-2008, 20:12
Salve a tutti, mi chiamo Mario e vivo a Capri, provincia di Napoli.
A pochi giorni dal mio diciottesimo compleanno ho pensato di farmi regalare un mini acquario dove poter ospitare un Nano-Reef. Sono nuovo del campo anche se ho un 120 litri di acqua dolce.
Ho le idee chiare su quali pesci ospitare: una coppia o un trio (magari) di Amphiprion ocellaris sono il mio sogno. Invece sulle rocce vive e i coralli da inserire sto barcollando nel buio. :-)
L'acquario che ho visto è un 30 litri dell'Acquarium Systems: il Mirabello. Che ne pensate? Potrebbe andare come acquario marino? Oppure c'è qualche altra valida scelta?
Inoltre ho visto che da poco è uscito il libro "Nanoreef" qualcuno ha già avuto modo di leggerlo e che ne pensa?
A presto,
Mario! ;-)
Ciao MercurioCapri e benvenuto su AP ;-)
Ti dico subito che il litraggio e il tipo di vasca che hai visto non è il più adatto ai tuoi scopi :-) !..Nel senso che in quel litraggio non puoi ospitare pesci (inoltre meglio una coppia di Amphiprion, il terzo quasi sicuramente farebbe una brutta fine!), al limite gamberetti e inoltre essendo una vasca chiusa non è la soluzione migliore..Riguardo al libro sicuramente prima di iniziare lanciati in qualche lettura (cerca testi di recente pubblicazione!), tipo il "classico" L'ABC dell'acquario marino di barriera di Rovero e se vuoi qualcosa di più specifico sui nanoreef ci sono quelli di Knop e di Ballatori. Ti consiglio di guardare anche nella sezione nanoreef, dove ci sono delle guide in evidenza molte chiare! ;-) ..Anocora una cosa..Prima di acquistare chiedi e informati e solo dopo parti con gli acquisti, così facendo risparmi soldi (il che non è mai da sottovalutare) e eviti di ritrovarti con una vasca da rifare in corsa. :-))
Buon inizio
Ste :-))
MercurioCapri,
ciao e bevenuto.
Il libro di Ballatori non è male visto che quello di Rovero è di difficile reperibilità ultimamente :)
MercurioCapri
25-01-2008, 20:46
Grazie per il benvenuto! ;-)
Ok, allora la scarto subito. Sto leggendo diversi articoli pubblicati nella sez. nano reef (questo forum è immenso: un oceano di informazioni! Complimenti davvero! -05 ) e penso che invece di farmi regalare l'acquario mi faccio regalare un paio di libri sull'argomento. :-)
Comunque ho letto che i pesci pagliaccio non sono una buona scelta per il nano reef sia perchè sono pesci che crescono sui 10 cm parlando degli A.ocellaris che per via del difficile ambientamento dell'anemone(basandomi su quest'articolo: http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Pesci/perchenontenereunanemone/default.asp). Una coppia o un quartetto di che litraggio ha bisogno?
MercurioCapri,
all'anemone ci sono anche alternative eh.
Una coppia se volessimo essere seri in 100lt dovrebbe campare; xkè non trasformi il dolce in marino e se proprio sei affezionato al dolce ti compri un cubettino piccolo da 20/30lt per tenerti il dolce ;) !?
..Anche per me un centinaio di litri sono già belli sufficienti ;-) ..Sull'anemone hai detto bene, inoltre i pagliacci accettano spesso anche altri invertebrati come "alternativa"..Per avere quattro esemplari invece devi tenere conto che sono piuttosto territoriali, quindi richiedono una vasca abbastanza grande.. ;-) ..Magari potresti fare un bel cubotto 50x50..Lo so che diventa sicuramente più impegnativo, però potresti pensarci..
Ste :-))
MercurioCapri
25-01-2008, 21:15
Capisco.. beh, il dolce è di mio fratello però lui non lo calcola molto però quello che lo tiene in manutenzione è il sottoscritto. -28d#
Comunque mi sembrano troppo costretti 2 A.ocellaris in un nano-reef e uno solo non mi sembra giusto tenerlo.
Piuttosto ho visto che i Chrysiptera parasema potrebbero fare al mio caso, magari inserendo anche un gruppetto di 3-4 Thor amboinensis e 1 Calcinus elegans. Troppo affollato? Penso che posso spingermi anche fino ad un 40/45 litri. :-)
Ciao, e benvenuto.
Si, è decisamente affollato, fossi in te penserei ad aggiungere ancora qualche litro, perchè quelli che pensi sono troppo pochi x farci stare bene dei pesciotti. ;-)
MercurioCapri
26-01-2008, 00:27
Rieccomi! Ho appena acquistato su NeoGea il libro di Knop "Nano Reef"! ;-) Non vedo l'ora che mi arrivi!!! #18
Grazie per il benvenuto Ede!
Una domanda: un 25x40x30(h) quanti litri è? C'è una regola matematica per calcolare questo dato?
MercurioCapri,
http://it.wikipedia.org/wiki/Volume :-))
Ovviamente lordi a cui vanno deturpati litri presi da rocce e materiale vario presente in vasca.
Deep Aquarius
26-01-2008, 00:39
oppure http://www.zanclus.it/pagine/calcolo_litri.php
25x40x30(h) quanti litri è? C'è una regola matematica per calcolare questo dato?
Per calcolare i litri devi dividere per 10 ogni misura e moltiplicare (2,5*4,0*3,0=30 litri ;-) !)..Poi devi tenere conto che il litraggio netto diminuirà perchè avrai oggetti di volume ingombrante tipo rocce vive, etc e l'acqua non sarà proprio al bordo del vetro..Buona lettura!!..Comunque, affidati anche molto alle guide del portale, ci sono un sacco di vasche impostate con questa filosofia con i risultati che puoi vedere tu stesso..Ciao ciao :-))
Sono arrivato tardi ;-) .. :-D
MercurioCapri
26-01-2008, 15:24
Grazie mille per le risposte! ;-) Adesso mentre aspetto il libro, mi leggo tutto il sito e se ho qualche domanda posto nella sez. apposita! :-))
Ciao Belli!!!!
A presto! #22
VAI PER UN NANO DI 60 LITRI ALMENO..IO L'HO FATTO E I MIEI OCELLARIS SI RIPRODUCEVANO SPESSO..PERO DEVE ESSERE COMPLETO COME ATTREZZATURA SE NO LASCIA STARE SPRECHI SOLO CASH..
pasinettim
30-01-2008, 12:24
Beh benvenuto e continua a documentarti, non si finisce mai d'imparare ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |