PDA

Visualizza la versione completa : proporzione giusta


mercury
25-07-2005, 13:59
quale è la quantita giusta di sale per litro d'acqua per raggiungere la salinità del 35X1000? 38 grammi per litro?

rveronico
25-07-2005, 14:44
quale è la quantita giusta di sale per litro d'acqua per raggiungere la salinità del 35X1000? 38 grammi per litro?

non si puo' sapere a priori, dipende da quanta umidità ha assorbito il sale, cmq la mia esperienza è di circa 40 grammi per litro.
in ogni caso una controllata con il rifrattometro dissipa ogni dubbio.
ciao
Rob.

malpe
25-07-2005, 14:49
40 gr anche per me.......

mercury
25-07-2005, 21:29
influeisce anche il tipo di sale che si usa?

rveronico
25-07-2005, 21:55
influeisce anche il tipo di sale che si usa?

beh si, sempre in funzione di quello che dicevo prima riguardo l'umidita'.
Io mi comporto così: compro un bidone di sale (metti 40 kg per es), provo a preparare una tanica di acqua (25 litri per es) e misuro la quantità di sale che occorre (facciamo 40 grammi x 25 litri = 1 kg in totale).
A quel punto anziche' lasciare il sale nel bidone, che poi ogni volta è un traffico, apri, chiudi, pesa, pulisci ecc e magari se non chiudi bene prende umidita', mi metto con un po' di pazienza, la bilancina e 40 (anzi 39 perche' un kg l'ho gia' usato) sacchettini di cellophan tipo quelli usati guarda caso nei negozi di acquariofilia e mi preparo le dosi (mi sento molto narcotrafficante in effetti ;-))
i sacchettini, ben richiusi e possibilmente con poca aria all'interno, li rimetto dentro al bidone ormai svuotato e via al prossimo cambio d'acqua!!!
;-)
ciao
Rob.

mercury
25-07-2005, 22:20
ma ci metterai un botto così -05 . Caspita ti piace faticare :-))

rveronico
25-07-2005, 23:11
ma ci metterai un botto così -05

ma no ci vuole un'oretta e poi per 40 cambi d'acqua (ossia 40 settimane, 10 mesi!) sei a posto. Io lo trovo comodissimo!

Caspita ti piace faticare :-))

benvenuto nell'acquariofilia :-D
la vasca è pesante, le taniche piene d'acqua pesano, i sacchi di sale, le rocce vive, la sabbia, la sump, il mobile ecc ecc #17

ciaooo ;-)
Rob.

mercury
25-07-2005, 23:26
nn me lo ricordare che a forza di portare taniche sono diventato come stallone #18

asvanio
26-07-2005, 01:42
non si puo' sapere a priori, dipende da quanta umidità ha assorbito il sale, cmq la mia esperienza è di circa 40 grammi per litro.
in ogni caso una controllata con il rifrattometro dissipa ogni dubbio.


#36#

mercury
26-07-2005, 15:41
quindi c'è anche il rischio che la quantità di sale da usare cambi nel tempo, perchè ogni volta che il pacco verrà aperto e richiuso il sale potrebbe subire dei cambiamenti, tipo prendere umidità etc. E' così o ho detto una stupidata?

keronea
26-07-2005, 15:46
quindi c'è anche il rischio che la quantità di sale da usare cambi nel tempo, perchè ogni volta che il pacco verrà aperto e richiuso il sale potrebbe subire dei cambiamenti, tipo prendere umidità etc. E' così o ho detto una stupidata?

no è giusto il sale essendo igroscopico ogni volta che apri il sacchetto acquisisce umidità dall'aria #36#

rveronico
26-07-2005, 17:27
quindi c'è anche il rischio che la quantità di sale da usare cambi nel tempo, perchè ogni volta che il pacco verrà aperto e richiuso il sale potrebbe subire dei cambiamenti, tipo prendere umidità etc. E' così o ho detto una stupidata?

hai detto bene, questo è uno dei motivi di prepararsi le famose "dosi" di cui sopra ;-)

SupeRGippO
26-07-2005, 17:41
pure n'amico mio preparava le dosi...

preparava .... :-D

cmq. ottima idea quella dei sacchetti...

asvanio
26-07-2005, 23:13
pure n'amico mio preparava le dosi...

preparava .... :-D

cmq. ottima idea quella dei sacchetti...

:-D :-D

keronea
27-07-2005, 01:42
pure n'amico mio preparava le dosi...

preparava .... :-D

cmq. ottima idea quella dei sacchetti...


#77 #77 #77 :-D :-D :-D