PDA

Visualizza la versione completa : Riparto con il primo dubbio: mi date una mano (lungo)


the-barman
25-01-2008, 00:11
Ciao a tutti!

Dopo più di due anni di stop per cause di forze maggiore, vorrei rituffarmi in questo fantastico mondo. La mia precedente esperienza, iniziata con troppa fretta e poco studio, si è infatti conclusa tragicamente.

Sto quindi pensando di ripartire e la mia intenzione è di reimpostare fin dall’inizio la mia vasca (80x50x50, sp. 10mm) con un progetto preciso e ben studiato. Mi sono prefissato come periodo del GO-LIVE del mio home-made REEF l’autunno 2008. Vi sembrerà tanto ma vorrei realmente approfondire tutto quello che riguarda l’acquario marino di barriera…se poi pensate che devo anche organizzare il mio matrimonio il tempo a disposizione diventa poco….

Quindi questo messaggio sarà il primo di molti e per il momento partirei con qualche Vs. opinione su come ricondizionare la mia vasca che come dicevo è un 80x50x50, spessore vetri 10 mm.

La vasca ha un pozzetto di tracimazione ad angolo stile ELOS, ma finto perché in corrispondenza dell’angolo, il fondo della vasca non c’è, il pozzetto è passante.Il lato del pozzetto è strutturale ovvero dietro la lastra in plastica nera, c’è una lastra di vetro (misura 26x45(h))

Spero che le foto [b:0b3da90759](sono in fondo!!)[/b:0b3da90759] siano un pò più esplicative...ma perchè mi ha messo le foto in fondo e non tra due testi?

All’interno del pozzetto quindi non c’è acqua ma semplicemente mette in comunicazione vasca/sump e far passare i tubi di mandata e scarico. Lo scarico avviene attraverso un foro sul lato pozzetto (collegando un tubo in PVC con curva a 90. Il carico da sump può avvenire con un tubo rigido che passa attraverso l’angolo forato sul fondo vasca.

Quindi vorrei cambiare questo sistema poco ortodosso. Le opzioni a cui ho pensato sono queste:

1)Raddoppiare il fondo della vasca siliconando una lastra (misura 80x50, sp 10 mm) in modo da “chiudere” l’angolo. Il secondo fondo verrebbe forato in prossimità dell’angolo esistente ottenere lo scarico e il carico vasca ed avere un pozzetto “vero”. Domanda: con questa soluzione mi conviene mantenere il pozzetto ad angolo o lo faccio rettangolare?

2)Lasciare la vasca così com’è tappando il foro e pensare ad un tracimatore esterno tipo TUNZE.

Altre idee??

Aspetto fiducioso vostri consigli!!

Saluti

the-b[color=blue:0b3da90759][/color:0b3da90759] http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pozzetto_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/angolo_154.jpg

nightrider
25-01-2008, 00:21
io non userei il tracimatore.

tapperei il foro.
farei un pettine sul bordo della lastra in pvc.
nella zona del falso pozzetto ricaverei la vaschetta che sarà in comunicazione col pettine e quindi piena d'acqua.
sul fondo della vaschetta collego il tubo per la discesa
la risalita è un tubo da 20 o da 16 addirittura...quindi lo trovo il posto per farlo passare...

praticamente la tua opzione uno

Rama
25-01-2008, 01:20
I vetri sono quasi a battuta, c'è poco spessore di silicone... se la vasca è stata vuota parecchio tempo, rischi che ti si scolli quando la riempi...

Io la smonterei tutta, vetri puliti e sgrassati perfettamente, e poi la reincollerei (anche se, così facendo, lo spessore "utile" di silicone da inserire resta quello!)

Opzione X... metti la vasca nuova nella lista di nozze. ;-) :-D :-D :-D

Perry
25-01-2008, 09:21
Io e non solo (Algranati ad esempio) abbiamo un pozzetto analogo. Non mi piace come sono stati fatti e posti i buchi per mandata ed il sistema di caduta, ma io rifarei solo uqella parte, ovvero il divisorio del "finto pozzetto", fermo restando quanto detto da Rama, riguardo al fatto di essere rimasta a "secco" per parecchio tempo..

the-barman
25-01-2008, 13:44
I vetri sono quasi a battuta, c'è poco spessore di silicone... se la vasca è stata vuota parecchio tempo, rischi che ti si scolli quando la riempi...
ti riferisci alla siliconatura della vasca in generale o solo al pozzetto?



Io la smonterei tutta, vetri puliti e sgrassati perfettamente, e poi la reincollerei (anche se, così facendo, lo spessore "utile" di silicone da inserire resta quello!)
Opzione X... metti la vasca nuova nella lista di nozze.

Sarebbe un'ottima soluzione smontarla, e magari sostituire il fondo con una lastra intera già forata, ma pensare di reincollare da solo il tutto, mi fa paura...magari c'è qualcuno di Novara o dintorni?? ;-)
....Rama, come fai a sapere che mi sposo? #17 #17
...cmq la lista nozze è dedicata al viaggio alle Maldive!! #36# #36# #36#

Saluti

Rama
25-01-2008, 16:15
....Rama, come fai a sapere che mi sposo?


Ma come, l'hai scritto te... :-D

se poi pensate che devo anche organizzare il mio matrimonio il tempo a disposizione diventa poco…


:-))

Beh auguri! ;-)

Comunque, tornando alla vasca...


ti riferisci alla siliconatura della vasca in generale o solo al pozzetto?


Alla vasca... nella foto del pozzetto si vede la siliconatura che tiene insieme il vetro laterale al posteriore. Così ad occhio sembra appena un velo...
Non sono un esperto nella costruzione di vasche, ma su 80x50x50 io almeno 3mm di cordonatura di silicone li farei. Poi sicuramente tiene lo stesso se la risiliconi...
Però metti in conto anche lo sbattimento... dover ripulire tutti i vetri, passarli con la lama, sgrassarli, rincollarli col silicone, rifilarli e ripulirli... #19
E non hai dei vetri nuovi... magari qualche righino quà e là c'è... presumo...

Pensa bene a che vasca vuoi fare... se le misure sono obbligate, puoi anche risistemare questa (secondo me la risiliconatura è imprescindibile in qualunque caso...), altrimenti valuta se farti 5 vetri nuovi e delle misure che più ti piacciono...

the-barman
26-01-2008, 01:34
Alla vasca... nella foto del pozzetto si vede la siliconatura che tiene insieme il vetro laterale al posteriore. Così ad occhio sembra appena un velo...
Non sono un esperto nella costruzione di vasche, ma su 80x50x50 io almeno 3mm di cordonatura di silicone li farei. Poi sicuramente tiene lo stesso se la risiliconi...

Domani cmq posto qualche dettaglio delle siliconature così mi dici come ti sembrano....


Però metti in conto anche lo sbattimento... dover ripulire tutti i vetri, passarli con la lama, sgrassarli, rincollarli col silicone, rifilarli e ripulirli... ):-P
E non hai dei vetri nuovi... magari qualche righino quà e là c'è... presumo...

..il fatto è che non saprei da dove partire e poi io e il fai da te non siamo molto amici....rischierei di non fare un buon lavoro #07
A chi potrei rivolgermi per farmi dare una mano e consigli?
Qualche esperto in fatto di costruzione vasche?

Pensa bene a che vasca vuoi fare... se le misure sono obbligate, puoi anche risistemare questa (secondo me la risiliconatura è imprescindibile in qualunque caso...), altrimenti valuta se farti 5 vetri nuovi e delle misure che più ti piacciono...

Vorrei dedicarmi a una vasca di sps e le dimensioni non sono un vincolo, ma a dir la veritò la vasca non è messa poi così male, ha bisogno solo di una "lucidata"...non ho motivo per disfarmene e poi sono convinto che con i giusti consigli e una costante dedizione possa darmi delle soddisfazioni....

tommyh
26-01-2008, 09:51
Una bella vasca usata nel mercatino e risolvi la cosa con meno spese e meno tempo!!