PDA

Visualizza la versione completa : acquario... ibernato!


mat-chi
24-01-2008, 22:12
Ciao a tutti. Vorrei proporvi un problema che, ammetto, non è di facile soluzione. Il problema è il seguente: come mai il mio acquario sembra morto? ossia: perchè le mie piante stentano a crescere e si ricoprono di alghe brunastre e verdi quando mi ammazzo (sia di tempo che di costi) a mantenere un ambiente quanto più possibile idoneo? Non è molto che sono acquariofilo, ma questa situazione che si protrae ormai da un mese e mezzo mi sta quai facendo annoiare. Vi illustro i dati:

Acquario aperto di 35 litri, ben piantumato: 1xAnubias nana – 1xAnubias nana bonsai – 1xLudwigia arcuata – 2xCeratopteris thalictroides – 3xHemianthus callitricoides – 2xAnubias gracilis – 1xMicrantemum micranthemoides.), funzionante da 1 anno.

Fauna: 3xOtocinclus Affinis – 4xCorydoras Pigmaeus – 3xApistogramma Cacatuoides piccoli

Illuminazione: 3 neon T5 da 8W (24w totali - W/l:0,9 circa)

Cambio d'acqua: osmosi arricchita con sali ogni 7-8 giorni

Fertilizzazione: protocollo Dennerle (V30-E15-S7-PG7) con fertilizzazione giornaliera (A1 daily alternato a A1 daily NPK arricchito con azoto e fosfati, vista l'esigua fauna e quindi la esigua alimentazione). Uso CO2 Dennrle con bombola ricaricabile. Fondo fertile dennerle.

Valori:
pH: 6,5
kH: 4
gH: 6
NO2: 0 mg/l
NH4: 0 mg/l
PO4: 0,1 mg/l
NO3: <10 mg/l
Fe: 0,25 mg/l
Co2: presente (verde scuro test SERA)

Ho poi notato che la concentrazione di ferro rimane pressochè costante (è come se non venisse usato), tanto che per evitare di raggiungere un livello troppo alto ho sospeso la fertilizzazione per 2 settimane, avendo un valore costante di 0,25 mg/l di ferro. ho notato anche una patina di proliferazione batterica in superficie. E poi ripeto: le piante è come se fosero ferme, ibernate, crescono pochissimo.

Prego chiunque ci capisse qualcosa di darmi qualche dritta, perchè non so proprio che fare.

Grazie a tutti!

Ecthelion
25-01-2008, 00:51
Ma anche la ceratopteris e l'Hemianthus e la Micranthemum ??

Il tuo acquario è perfetto !!!

Ma ... domanda..in un anno le piante avranno cambiato le foglie, qualche volta; si saranno espanse ??? immagino .,..

Dviniost
25-01-2008, 11:04
Allora, apparentemente non ci sono problemi tranne il fatto che l'illuminazione, nonostante l'alto rapporto W/L, non è adatta al tipo di piante che hai... infatti in una vasca piccolina dovresti avere almeno 30 Watt per poter pensare di coltivare bene piante come calli, micranthemum e ludwigia.

Facciamo una cosa... metti una foto dell'acquario così possiamo aiutarti meglio. Il fatto che il ferro rimane praticamente costante vuol dire che le piante non ne assorbono perché stentano. Secondo me adesso se le piante sono ferme meglio se interrompi la fertilizzazione e capisce dov'è il problema. E cmq se usi l'A1 non ti serve più l'S7. Inoltre puoi anche diminuire un pò con la CO2 portando il PH a 6.6-6.7 per non rischiare di avvelenare i pesci. Ogni quanto cambi l'acqua ? In che percentuali ?

mat-chi
25-01-2008, 13:59
si, prima crescevano molto bene. poi a un certo punto si sono arrestate e sono comparse le alghe.

cambio l'acqua ogni 7 giorni del 17#18%. comunque ho notato che l'Hemianthus cresce abbastanza bene, ossia basso e rasente al terreno. quelle che mi danno + priblemi sono la ludwigia e un po' meno la ceratoipteris che si cresce, ma si ricopre di alghette brune.

mat-chi
25-01-2008, 14:10
foto:

Ecthelion
25-01-2008, 15:27
secondo me è un problema di luce....che dite ???

nel senso di neon vecchi!!!!! non di scarsa illuminazione...se prima tutto era OK...poi improvvisamente accade un rallentamento....come quando ti salta un neon...e nn te ne accorgi...passa qualche giorno e la piante sono KO!

Ti torna mat-chi?? è possibile?

mat-chi
25-01-2008, 15:45
no. i neon hanno 4-5 mesi. in genere si cambiano ogni anno circa, giusto?

Ecthelion
25-01-2008, 16:47
già....

mmmhhh #24

TuKo
25-01-2008, 20:22
Come ti ha detto il buon ettore,il problema è da ricercare nell'impianto d'illuminazione non nella sua qualità,ma nella sua potenza intesa come watt.La crescita della calli in tal senso ne è un chiaro indice.

Dviniost
25-01-2008, 20:28
Mancano Macroelementi, le piante stanno soffrendo perché mancando fosforo e azoto non riescono ad assorbire gli altri elementi e quindi deperiscono. Cmq se quella che vedo in basso è la calli non è che cresca proprio a mò di pratino... anzi cresce un pò altina...però la foto non è chiara. Prova a togliere la ceratopteris, è una pianta che assorbe molti NO3 e PO4 e quindi potrebbe aver preso il sopravvento sulle altre. Che movimento c'è in vasca ? Cioé da quanti litri orari è il filtro ?

Io cmq rivedrei anche il layout giacché ci sei... quella pietra messa così non ha senso e poi a destra si intravedono solo steli intrecciati e nient'altro... Lì per esempio al posto della ceratopteris ci vedrei la ludwigia con attorno il micranthemum. ;-)