PDA

Visualizza la versione completa : Discus con respiro affannoso


CiccioZig
24-01-2008, 20:55
Ciao a tutti, è un mesetto che i miei dischetti (11 cm) hanno dei problemi.
Respirano in modo molto affannoso e con gli opercoli spalancati, una notte un mese fa li ho visti respirare in superficie (da allora non lo hanno più fatto) e da allora sono iniziati i problemi.
Non espellono feci bianche nè si strusciano sugli arredi e a parte uno che si ostina da sempre ad accettare solo il tubifex hanno un grande appetito e crescono più che bene.
Nella vasca i valori sono questi: no2 assenti (ma non li misuro da un po' domani controllo), po4 0,25, ammoniaca assente, no3 tra 0 e 5 milligrammi litri, temperatura in genere 28,5 gradi ora 27 per favorire l'ossigenazione, gh6, kh3, ph 6,5.
Sono 5 e convivono con qualche loricaride e corydoras in circa 200 litri d'acqua.
Nell'accquario ci sono molte piante ed il negoziante che me li ha venduti dice che potrebbe essere dovuto a carenza di ossigeno (a notte fonda sembrano patire anche i loricaridi, gli otocinclus li vedo a volte prendere ossigeno durante le ore notturne). Lui dice che di notte patiscono e di conseguenza anche di giorno poi stanno male ma non mi convince molto la cosa visto che non trovo riscontri in rete di gente che ha poroblemi di ossigeno per le troppe piante.
Ho anche spento la co2, acceso da oggi l'areatore e messo il getto del filtro a cascata per favorire l'ossigenazione.
Il problema per ora persiste e credo che se non capoisco in fretta di cosa si tratti e non intervengo non dureranno a lungo.
Vi ringrazio per aiuti e suggerimenti.

lele40
24-01-2008, 22:34
pewr ora roocntrolla i valori dell'acqua.sono gli unici pesci che hai in vasca?hai notato se ci sono sbalzi di ph!

CiccioZig
25-01-2008, 00:55
pewr ora roocntrolla i valori dell'acqua.sono gli unici pesci che hai in vasca?hai notato se ci sono sbalzi di ph!

Grazie lele, i valori li ho tutti ricontrollati oggi tranne i nitriti che controllo domani dal negoziante perchè non ho il test, il ph l'ho controllato ieri a notte fonda e oggi durante il giorno e da sempre 6,5 (ma il test varia solo di 0,5 a scatto quindi lievi cambiamenti potrebbero esserci).
Gli altri pesci sono 6 cory agassizii, 5 otocinclus, 2 baryancistrus e un peckoltia.
Domani controllo i nitriti e magari per scrupolo rifaccio tutti i test e ti faccio sapere.
Grazie ancora!

lele40
25-01-2008, 23:13
ancora una domanda hai notato filamenti bianchi usciere dalle branchie?hai notato se si sfrega ,se accenna a vomito?

CiccioZig
28-01-2008, 13:48
ancora una domanda hai notato filamenti bianchi usciere dalle branchie?hai notato se si sfrega ,se accenna a vomito?


No, nessun filamento dalle branchie, ad uno ho visto fare acone volte come dei colpi di tosse scuotendo la testa (come per fare no), ho rifatto i test dell'acqua ed erano tutti a posto tranne i nitriti perchè non sono riuscito a trovare un test.
I sintomi attualmente sono inappetenza di tutti i discus della vasca non respirano più affannosamente da quando ho messo la porosa ma hanno tutti le pinne leggermente sfrangiate alle estremità.
Aggiornerò con il test dei nitriti appena riesco a trovarlo.

lele40
28-01-2008, 20:45
No, nessun filamento dalle branchie, ad uno ho visto fare acone volte come dei colpi di tosse

potrebbe esser eun sintomo di verminosi branchiale

CiccioZig
29-01-2008, 16:56
No, nessun filamento dalle branchie, ad uno ho visto fare acone volte come dei colpi di tosse

potrebbe esser eun sintomo di verminosi branchiale

Nel caso si trattasse di verminosi branchiale il praziquantel potrebbe risolverla?

(ho pralen in gocce da dare eventuialmente sul cibo, composizione praziquantel e mebendazolo)

lele40
29-01-2008, 19:41
no il prazequental e' indicato per i gyradactyloidea ,vermi della pelle e coda a spillo per i guppy,casuati dallo stesso verme.
per le branchie sobno indicati neguvon e formalina oppure ocmposti per uso acqauriolfio che se nn erro la tetra bne produce uno efficace ma nn rcordo il nome.

CiccioZig
30-01-2008, 01:02
no il prazequental e' indicato per i gyradactyloidea ,vermi della pelle e coda a spillo per i guppy,casuati dallo stesso verme.
per le branchie sobno indicati neguvon e formalina oppure ocmposti per uso acqauriolfio che se nn erro la tetra bne produce uno efficace ma nn rcordo il nome.

Avrei trovato il Camacell? Può andare?

stev87
30-01-2008, 01:24
VERMI DELLE BRANCHIE SICURO...IO LAVORO IN UN NEGOZIO DI ACQUARI E TUTTI I GIORNI NE VEDO DI TUTTI I COLORI..COMPRATE SOLO ESEMPLARI QUARANTENATI E SOPRATTUTTO OSSERVATELI NELLA VASCA DEL NEGOZIANTE PER PIU GIORNI E POI IL DISCUS DEVE ESSERE PERFETTO PINNE,COLORE,FECI..E ALIMENTARSI NN SOLO CN IL CONGELATO O IL VIVO...SECONDO ME I DISCUS MIGLIORI SONO I TEDESCHI..

lele40
30-01-2008, 23:26
Avrei trovato il Camacell? Può andare?

puoi provare e' sicurmanete un antivermi la cui efficacia nn sempre ha dato gli esiti sperati

CiccioZig
31-01-2008, 01:10
Avrei trovato il Camacell? Può andare?

puoi provare e' sicurmanete un antivermi la cui efficacia nn sempre ha dato gli esiti sperati

Speriamo, purtroppo il TETRA CONTRAICKche credo fosse quello che consigliavi tu non sono riuscito a trovarlo.

CiccioZig
31-01-2008, 17:20
Stanno morendo tutti i pesci dell'acquario, per ora siamo a tre corydoras nel giro di tre ore ma sembrano stare malissimo tutti.
Ora i discus hanno le pinne molto sfrangiate.
Se si trattasse di sostanze inquinanti finite nell'acquario che è aperto quali sarebbero i sintomi?

una notte un mese fa li ho visti respirare in superficie (da allora non lo hanno più fatto) e da allora sono iniziati i problemi.


E' possibile che quel giorno avessi dato da mangiare ai pesci senza lavarmi bene le mani dopo aver usato il detersivo, anzi è proprio molto probabile.
In quel caso i sintomi che ho descritto nel primo post coinciderebbero? L'ipotesi del mio negoziante è anossia ma mi pare molto strano, certo è che sembrano soffrire più di notte che di giorno.
Temo che sarò costretto a svuotare tutto ed eventualemnte ripartire da capo.

PS: Ho controllato anche i nitriti e sono assenti.

lele40
31-01-2008, 19:08
Speriamo, purtroppo il TETRA CONTRAICKche

awssolutamente no il cotraix come il costawert sno antiparassitaria cioe' combatono i protozoi...i vermi fanno parte della categoria dei nematodi