PDA

Visualizza la versione completa : La mia prima VASCA!!!!! consigli??


Federico Russo
24-01-2008, 19:36
Ecco a voi il mio PRIMO acquario....allestito oggi #06 #17
Premetto che sono un neofita e quindi mi aspetto consigli è?! :-))

- askoll ambiente 34l.........

- lampada 15 w....(pochina nè?)....

- filtro trio con cannolicchi e spugna ( il carbone non lo ho messo....faccio bene?...)......

- fondo : 2/3 cm di fondo attivo anubis e un mix di sabbietta coral decor e ghiaino rosato blu bios......

- arredamento: 1 legno e alcuni ciotoli di fiume da me raccolti.......

- piante: 2 juncus repens, 1 vallisneria natans, 1 microsorum pteropus, 1 micrantemum micranthemoides, 3 pogostemon helferi, 2 cryptocoryne parva var. nana e infine 3 riccia fluitans...................

- fertilizzazione: somministrerò micro-vit7 anubias ogni settimana, pastiglie tetra e pensavo a uno giornaliero ( ma quale???? #24 ).....

- biocondizionatori: per ora....acqua safe 1 volta al giorno po(1er una settimana e stress zyme della api 1,7 e 8 giorno (come indicato sulla confezione)...........

- pesci x il futuro (1/2 settimane): 1 betta splendens e 2/3 otociclus affinis ( ma quest'ultimi in seguito...).........

PS. e foto sono orride sia xchè non sono capace #06 e sia xchè si è subito formata una nebbia che ho letto essere batteri (devo preoccuparmi??......)...........

consigliatemi per favore! grazie ciau :-)

markrava
24-01-2008, 20:02
scusa ma cosa vorresti dire con aquasafe 1 volta al giorno?
l'aquasafe neutralizza le sostanze nocive contenute nell'acqua del rubinetto e quindi va aggiunto nei parziali cambi d'acqua e non va inserito ogni giorno nell'acquario

Federico Russo
24-01-2008, 20:04
no ma dico solo la prima settimana di avvio... sbaglio?

come ti sembra nel complesso x essere il mio primo acquario???

markrava
24-01-2008, 20:23
all'avvio dell'acquario e basta.......ora lascia marurare il filtro
non avere fretta di vedere il tuo acquario pieno di piante e con i pesci che ci sguazzano dentro, fai le cose con calma ;-)

Federico Russo
24-01-2008, 20:31
ma l'acqua la ho lasciata in dei catini per due giorni....in modo che si depositasse il cloro e poi ho fatto bene attenzione a non prendere l'acqua più sul fondo.... #17

ma come fanno quelli della ada che mettono le piante con l'acqua appena inserita a un quarto??? #24
ma allora un commento definitivo estetico??!!....se non dici niente non è un bel segno #07......... grazie per i consigli

Federico Russo
24-01-2008, 21:21
Ecco....ho fatto alcune foto un pò migliori ;-)

Ma nessuno che mi da un giudizio estetico e complessivo?? #07 :-( -20
non mi offndo se vi fa schifo.... #06foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/si_acqua_38_wow_687.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/si_acqua_33_wow_139.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/si_acqua_32_wow_697.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/si_acqua_28_wow_521.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/si_acqua_27_wow_483.jpg

_Sandro_
24-01-2008, 23:19
Federico Russo, vedo l'acqua che è 1po' opaca..come mai?o è solo 1mia impressione?
comunque se vuoi metterci il betta...mettici anche qualche piantea galleggiante..t potrà essere d'aiuto x il futuro nel caso decidessi d farlo riprodurre... ;-) è carina anche esteticamente :-)

Federico Russo
24-01-2008, 23:30
Grazie....si...l'acqua è un pò opaca per via (credo) dei batteri che (sempre da quanto ho letto) si devono ancora depositare.....

Da quanto ho letto questo fenomeno è normale in un'acquario appena allestito #24

Per le piante....l'idea mi piacerebbe solo che ci sono 2 problemi
- la vasca è chiusa....e quindi immagino che la pianta riceva luce troppo attaccata...

- la pianta galleggiante ostacolerebbe la già poca luce..... #07

..........o mi sbaglio?

ps. ho letto che le piante galleggianti servono al betta per il nido di bolle pre-riproduttivo...ma io (almeno per ora) non ho intenzione di far riprodurre il mio betta.......

voi che dite????

Trenho
25-01-2008, 00:12
carino..mi piace il ciuffone sulla sinistra...metterei tra qun pò qualche pianta a stelo dietro però..
per l'acqua si è normale all'inizio..i batteri non sono formati e il filtro deve avvarsi
i pesci non aver fretta aspetta almeno un mese e prima controlla i valori..

per il betta come galleggiante hai già la riccia..quando ne avrai di più quella in avanzo la lasci sopra ed ecco fatto..;)

Federico Russo
25-01-2008, 00:43
Grazie......finalmente arrivano i complimenti.... :-)) ......

per pianta a stelo cosa mi consigli data la scarsa luce?? ( a me piacevano le piante rosse ma credo predigano luce intensa)

In complesso credo quella della riccia sia un'ottima idea....
Pensavo di inserire anche della vescicularia dubyana sul legno che mi sembra un pò spoglio... #24 .....

grazie ancora

_Sandro_
25-01-2008, 16:25
si Federico Russo, se la vasca è chiusa,le galleggianti non vanno bene...quando si hanno piante del genere la luce deve essere posta ad1certa distanza..senno si rischia di,diciamo,"bruciarla"!

Federico Russo
25-01-2008, 20:12
appunto...

ma allora (solo per curiosità) come è possibile soddisfare tutte le esigenze del betta??.....
predige il coperchio per trattenere l'aria calda essendo un anbatide (se sei dice così).....e poi predige piante galleggianti che non possono "convivere col coperchio............. #24

_Sandro_
25-01-2008, 20:24
Federico Russo, se si vuole soddisfare ogni esigenza dei nostri pesci,si devono spendere in ogni modo bei soldini...purtroppo...
la vasca chiusa vabene...anche perchè il betta puo' saltare fuori dalla vasca,soprattutto se sta stretto!calcola che in thailandia si possono trovare betta su delle foglie umide,infatti riescono a sopravvivere anche in queste circostanze anche x1po' d tempo...(anche qualche giorno)...
mentre x le piante galleggianti è+in fattore estetico e che sicuramente rende in positivo sul benessere del pesce in questione...soprattuto durante il periodo della ripro...
ma come è gia stato detto...il nido d bolle del betta puo' essere fatto anche su altro materiale,c'è gente che addirittura mette il polistirolo...

Federico Russo
25-01-2008, 20:36
mmmh ma non intendevo che non voglio spendere.. #17

dicevo che la mia vasca è chiusa e non mi è possibile ( x problemi tecnici ) trasformarla in aperta.....

ma io comunque non ho ( x ora ) intenzione di far riprodurre il "futuro" betta.....
quindi rinuncerò alle piante galleggianti.... peccato...mi piaceva come idea -20

Ah x la cronaca...la nebbia senè quasi andata....evviva :-)) .....e nel frattempo ho aggiunto una cryptocoryne che mi ha affascinato molto....(questa volta non nana)........

credo sia "nevilli" a giudicare da foto on-line.......


Un'altra cosa.... oggi mi sono recato in negozio x comprare la pianta e altro e ho guardato se avevano disponibili gli otociclus affinis......

Purtroppo non vi erano #07 .....ma in compenso vi erano degli OTOCICLUS VITTATUS.... sapete dirmi se posso inserirli (in futuro) nella mia vasca???? #24

e se si....quanti e che esigenze hanno??? (on-line non trovo molto) :-)

Grazie ciau

markrava
26-01-2008, 01:41
forse non trovi nulla perchè il nome esatto è OTOCINCLUS VITTATUS, prova ora a fare delle ricerche ;-)

Federico Russo
26-01-2008, 15:29
#12 oh cavolo scusate l'ignoranza.....

Comunque non trovo molto lo stesso....ci sono solo schede in inglese o comunque molto sintetiche......

mi potete aiutare??? grazie

Federico Russo
26-01-2008, 23:12
#12 sorry....ma non trovo nulla lo stesso....potete aiutarmi???? grazie

Federico Russo
27-01-2008, 01:08
Ecco a voi altre foto....ci stò prendendo gusto ;-)foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/si_acqua_49_wow_791.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/si_acqua_8_wow_133.jpg

Tropius
29-01-2008, 20:43
a me, piace molto :-)

avrei scelto un'altra pianta da mettere sul legno, magari la varietà più piccola del microsorum, questo è un pò grosso, ma nel complesso è molto armonico.

aspettiamo che evolva :-))

Federico Russo
29-01-2008, 21:17
grazie mille!!! ;-) :-) comunque volevo approfittarne per aggiornarvi delle news:

- ho aggiunto un pò di egeria densa sul retro -11 ....domanda (susate l'ignoranza): da quando la ho comprata molti "rami" hanno delle spescie di fili bianchi lunghi attaccati (sembrano radici)..

..vuol dire che stà stolonando??????????? #22

- ho inserito un piccolo rametto di papiro da appartamento che facendo alcune ricerche ho capito che può stare anche totalmente sommeso a temperature tropicali.....

....può sopravvivere???? ( so che crescerà molto e quando avverrà lo leverò)...

- il combattente che avevo già avvistato come mio futuro ospite oggi lo sono "andato a trovare " e lo ho trovato morto sul fondo della vasca.... #07 :-( -20 peccato

- non appena avrò l'occasione raccoglierò qualche sasso tondeggiante che tanto amo........ #17 #17 #17 #17 #19 #19

- mi stà sbiadendo la riccia.v #07 #07 ........perchè??????

- mi stò per costriuire un impianto co2 a gel fai da te !!!!! #22 #22 :-)

- Stò per aggiungere una plafoniera da 8 watt......Ora come luce dovrebbe bastare no?

- Non so come potare le piante xchè (pur disponendo di pinze e forbici)
ogni volta che ci provo, oltre a non sapere dove tagliare, mi si tirano fuori le piante e poi mi si alza una gran polvere e schifezze -20 :-( #06 .... COME POSSO FARE????

appena posso farò qualche nuova foto all'acquario per aggiornarvi....

PS. per la microsorum: mi piaceva molto perchè non avevo piante con fogliolone grandi ( non so se mi spiego ) e quindi mi piaceva molto xchè attira molto l'attenzione su di essa................

grazie e saluti a tutti!

Federico Russo
30-01-2008, 22:33
Eccovi come promesso le foto dello stato attuale della mia vaschetta....

Che ne dite??????????????

Stavo ensando di sostituire la riccia decessa -20 ....con della cladhofora ritagliata ed estesa a modi muschio...........

si può fare? #22
ps. escluderei la vescicularia perchè ho saputo che si sporca facilmente....

vi lasci alle foto..... miraccomando consigliatemi! ;-) grazie ciaufoto http://www.acquariofilia.biz/allegati/siacqua_68--_209.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/siacqua_71--_788.jpg

Federico Russo
30-01-2008, 22:41
......altre ancorafoto http://www.acquariofilia.biz/allegati/siacqua_64--_151.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/siacqua_69--_858.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/siacqua_54--_122.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/siacqua_70--_205.jpg foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/siacqua_76--_832.jpg

camaleon1
31-01-2008, 02:41
l'acquario ha un bell'aspetto ma con poca luce e co2...

Aredhel
31-01-2008, 16:04
anch'io ho il tuo stesso acquario..ma esteticamente il mio fa schifo..il tuo invece mi piace molto!
povero betta!
ti posso chiedere un paio di cose?mi diresti che neon monta?e il filtro quale hai?

Federico Russo
31-01-2008, 16:29
Ciao...grazie a tutti.....

Per quanto riguarda la luce ho 1 neon da 15 watt(quello già in dotazione...) e un neon t5 da 8 watt.....forse le foto rendono poco... #13

Per quanto riguarda la co2 tra poco costruirò la co2 in gel...... #22

Per il filtro ivece ho il trio....ma devo dire che non sono molto soddisfatto.....occupa molto spazio. #07 ...però devo dire che funzione bene #36#

forse in futuro lo sostituirò con un filtro esterno tipo eden 501....ma per ora mi accontento..........

grazie ciao

babaferu
31-01-2008, 17:10
ma se non sbaglio in un angolo c'è un ciuffo di vallisneria, se la lasci crescere al pelo dell'acqua sarà un supporto ideale x il nido e non hai i problemi della galleggiante perchè rimane.... ancorata.
l'oto vittatus è molto simile all'affinis, puoi sostituirlo tranquillamente, però gli oto è sempre meglio metterli quando la vasca ha qualche mese perchè soffrono molto il fatto che le vasche allestite da poco sono un po' instabili e muoiono spesso.
mi piace l'allestimento, anche se manca una foto che dia.... il quadro generale.
ciao, ba

Federico Russo
31-01-2008, 17:23
Grazie.....si....c'è una piantina di vallisneria natans...che come saprai è una varietà nana.......

Comunque come "galleggiante" ho anche l'egeria densa che stà a pelo sull'acqua......
io non ho intenzione di fare riprodurre il mio betta però.....questo x 2 motivi:

non avrei la possibilità di dividere la femmina dal maschio e poi non saprei dove collocare i piccoli.....
#07
per la foto.....complessivamente l'acquario è quello delle foto #36# .....comunque vedrò di accontentarti al più presto............... ;-)

ciao e grazie

babaferu
01-02-2008, 13:12
beh, anche se non lo vuoi riprodurre, lui se è in salute passa buona parte del suo tempo a fare il nido, x questo comunque le galleggianti ci stanno bene (e tu sei ok con quello che hai).
le radici che escono dallo stelo non sono stoloni ma radici aeree che usa la pianta x succhiare i nutrimenti dall'acqua (specie se il fondo è poco fertilizzato oppure se -e questo è il tuo caso- è stata appena piantata e le radici sottoterra non sono ancora molto sviluppate).
perchè vuoi potare le piante?
quando sono troppo cresciute, vanno tagliate, con un taglio netto, appena sopra un nodo. se le forbici sono affilate non sradichi nulla.
ciao, ba

Federico Russo
01-02-2008, 14:05
grazie mille.

le radici le aveva già quando la ho comprata.....
Ma allora come si fa a vedere se stolona??????????? #06

.... scusate l'ignoranza....ma che è il nodo??

per le forbici ho fatto il fatale erore di compratre le "tom cut" della wave #07 che sembrano delle tenaglie da siepe :-D ................. ciao grazie

kakashi
01-02-2008, 18:07
all'avvio dell'acquario e basta.......ora lascia marurare il filtro
non avere fretta di vedere il tuo acquario pieno di piante e con i pesci che ci sguazzano dentro, fai le cose con calma ;-)
esatto come dice mark non avere fretta, adesso aspetta qualche settimana senza mettere ne piante ne pesci e vedi come vanno le cose.

babaferu
02-02-2008, 16:06
è la vallisneria, che stolona, lo vedrai quando lo fa (esce un filamento verde dalla zona tra la radice e la pianta e mette una nuova piantina).
il nodo è il punto in cui partono le foglie o i rametti, si nota un piccolo rigonfiamento.

cfr http://www.vergari.com/acquariofilia/piante/vallisneria.asp

http://www.plantacquari.it/articoli/riproduzione_potatura_piante_acquatiche.asp

ciao, ba

Federico Russo
02-02-2008, 23:34
ah ok....ora mi è tutto chiaro....

Volevo illustrari le mie intenzioni:
Una rivoluzione del layout!!! #36# #17 #22 #17

Voglio trasformarlo in un biotopo asiatico !! #36# #36#
- Regalare la juncus repens ( che non mi piace il suo effetto) .....

- sostituire sul legno la microsorum ( che andrebbe su un sasso al posto della juncus) con della BOLBITIS HEUDELOTII...... #22

- sostituire la defunta riccia con della vescicularia dubyana e/ cladofora......

- sostituire il mio legno con una radice ramificata.......

- Aggiungere della vallisneria natans e/o egeria...

- Mettere del luLUCKY BAMBOO che esca leggermente con le foglie dall'acqua.....( ma se la vasca è chiusa posso lo stesso???? #24 )

Potete capire che mi sono innamorato di un acquario che sono andato a ripescare tra i vecchi topic ( il 30 litri) -11

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153531

grazie a tutti e ciao [/code][/quote]

Federico Russo
02-02-2008, 23:49
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153531

kikkina1984
04-02-2008, 16:31
ciao federico, anche se non scrivo molto su qst forum mi permetto di dirti come la penso!! :D

allora...le galleggianti servono al betta non tanto x costruire il nido (che è in grado di costruire anche senza nulla, semplicemente "attaccando" le bollicine in un angolo dell'acquario, lontano dal filtro, le piante galleggianti servono xkè il betta (così come thricogasterm, colisa, molti barbus etc) mal sopportano la luce diretta ed intensa, preferendo invece una luce + soffusa e filtrata dalle piante.
una gallenggiante che nn ha esigenze, cresce a dismisura e nn l'ammazzi manco a volerlo è la lemna minor...io 1volta a settimana passo con un retino sul pelo dell'acqua x eliminare quella in eccesso e ne tolgo a chili!!!!

basta che ne inserisci un pochina e tempo pochi giorni vedrai che tappeto incredibile formerà.

chiaramente qst non andrà d'accordo con piante che necessitano di molta luce (ma che tanto non andrebbero d'accordo nemmeno con il biotopo asiatico in cui vive il betta).

fai conto che io ad esempio ho allestito un 60lt netti con microsorium (che adoro) anubias bartheri, vallisneria gigantea e 1 pianta di echinodorus, messa nell'unico punto dell'acquario che ho fatto in modo di tenere illuminato.
il resto dell'acquario è coperto da una gigantesca e galleggiante ceratopteris cornuta (che, non chiedermi x ql motivo, se ancorata marcisce, se galleggia cresce a dismisura).

a ringraziarmi per l'arredamento sia i betta che i barbi ciliegia si sono riprodotti dopo nemmeno 1 settimana dal loro arrivo!! :D

ah dimenticavo, ho anche il muschio di giava e sinceramente se l'acquario è pulito non si sporca x nulla! :)

x qnt riguarda il tuo attuale allestimento mi piace molto (anche se le foto sono sempre 1 pochino buie) anche se non so come se la caverà la pogostemon (xkè è una pogostemon quella che si vede bassa con le foglie "arricciate" vero?)

l'idea di riallestire l'acquario nel modo che hai spiegato (ho visto anche io quel topic...acquario stupendo) però non mi convince al 100%...allora prima di ttt il bamboo cresce...quindi x forza di cose dovrebbe essere emerso in buona parte e quindi in un acquario chiuso non è proprio fattibile...
secondo andare a rimettere completamente le mani nell'acquario appena fatto significa stressare ulteriormente le piante e allungare ulteirormente i tempi...a parte qst considerazione chiaramente sta a te decidere su qst non ci sono dubbi! :)

solo un suggerimento...vallisneria anzichè egeria (che secondo me è + esigente) vescicularia anzichè cladofora (a meno che tu non la tenga a mo' di palletta...ma qst è solo una cosa puramente personale...a me la cladofora non mi entusiasma!! :) , pensaci bene x la bolbitis che di solito sono abbastanza difficilotte e x ultimo stai molto attento con la co2 fatta in casa che x 1 acquario di qst dimensioni può essere potenzialmente pericolosa...la volevo usare anche io ma poi ho deicos di lasciar perdere!!

ciao e cmq in conclusione...complimenti :)

Federico Russo
04-02-2008, 19:31
OH NOOOOOOOOO!!! mi hai risposto troppo tardi!!!!

Oramai ho inserito una piccola radice ed ho messo della cladofora a mo di muschio.... #13

Per le galleggianti: ho delle piante esigenti di luce quali micrhantemum michrantemoides......

e poi ho il coperchio e non credo che ci vada bee la galleggiante... #07

Comunque in funzione i ombreggiatori ho l'egeria e la vallisneria #07 che sono a filo sull'acqua...

Il lucky invece mi piaceva un sacco....ma visto che ha una crescita molto lente non potrei inserirlo per poi toglierlo?...no èh ?! -20

Il mio problema è che la mia vasca mi piace sempre di meno #07
non mi soddisfa affatto....
c'erte volte mi viene voglia di svuotare tutto e ricominciare da capo!!! -04 -04 -28d#

Per l'allungamento dei tempi...non ho fretta di inserire i pesci....preferisco avere un bell'acquario prima per non stressare i pesci dopo...... #36# -28d#

sono messo male...che faccio? -04 #07 :-(

grazie ciao
:-)

Ladyswan
05-02-2008, 22:26
Federico Russo, io ho in tuo stesso acquario e la lemna cresce che è una meraviglia anche se è chiuso! non si brucia assolutamente! per il fatto delle piante esigenti, puoi provare a tirare un filo di nylon sul pelo dell'acqua magari fissato ai vetri con 2 ventosine se l'idea ti garba, in questo modo la galleggiante rimane confinata solo dove vuoi te lasciando libere le altre piante... senti ho letto se non sbaglio che stai aggiungendo un'altro neon... mi puoi spiegare dove e come lo metti?

Federico Russo
05-02-2008, 22:36
Ciao e grazie...
premetto che proprio in questo momento sto riallestendo il mio acquario da capo....

Per la lemna mi avete convinto #36#
anche perchè elimino la michrantemum che mi si disfa sempre -04 e con lei la juncus (per elimino intendo regalo....mi fanno troppa pena x buttarle) ......

Per il montaggio del neon lo ho montato sulla parte apribile del coperchio anche xchè è 'unica soluzione #06

Le viti escono ma io le coprirò con dei pezzetti di legno piantati e pitturati che fungeranno da coperchio #36#
detta così sembra orrido ma appena posso metto una foto #22

ciao e grazie ancora #22

Ladyswan
05-02-2008, 23:40
si si grazie cosi lo faccio pure io!

Federico Russo
06-02-2008, 20:24
di niente....
Ho riallestito cmpletamente la mia vasca....da 0.... #17 #17
ora sono molto sodisfatto....è un biotopo asiatico #36# ....ma con l'egeria densa che non centra nulla -28d# #06 .....

Appena posso posto qualche foto!!


Volevo fare una domanda: per il mio acquario (vise le dimensioni) che specie vallisneria mi consigliate?????????? #24 #24
(escludendo la natans perchè troppo delicate le sue foglie)