Visualizza la versione completa : vasca di 350 L...consigli
Ciao a tutti!mi sto informando un pò sul forum perchè voglio rifare il mio 350 L....che ciclidi amricani potrei mettere in tale litraggio?poi mi vado a cercare le foto da solo! So che gli americani sono molto aggresivi,è vero?i valori sono più o meno come il tanganika?posso ornare la vasca con delle piante o è preferibile di no? grazie a chi risponderà ;-)
il mio sogno attuale : coppia di herychtis carpintis
come diceva enrico cè il rischio di trovare la coppia turbolenta e che il maschio uccida la femmina ma ho sentito molte persone che li hanno tenuti per anni e li hanno visti figliare a ripetizione.
accompaganti da qualcuno o soli?
#24
soli.
se proprio ti pare una bestemmia puoi inserire un locaride ben piazzato e corazzato.
i Carpintis (o Carpinte..non ho mai capito quale dei due..)sono tra quelli che menano e non poco.
350 litri un po' di ghiaietto,qualche roccia e qualche radice.
e qualche razza per popolare di più la vasca #13 !
che mi dici di c.helleri o c.sajia?
...tipo il pesce che hai sulla tua icona cos'è?mi sembra americano... :-))
centroamericano.
è il thorichtys meeki (ex cichlasoma).
è stato per anni uno dei pesci piu studiati e piu apprezzati in ambito acquariofilo.
diciamo che sono passati di moda,piu o meno.
il maschio raggiunge i 15/18 cm comunemente, la femmina rimane poco piu piccola.
diciamo che con quel litraggio hai i margini per far crescere anche 8 esemplari GIOVANI, e quando si formano le coppie (se si formano) tenerne un paio.
diciamo che tra i centroamericani sono tra i piu tranquilli,e come mi hanno insegnato sono dei mangiaterra...fondo fine,addirittura se fosse melmoso sarebbe il massimo :-D .... non sono per nulla schizzinosi..,mangiano di tutto..cmq non va ignorata la componente vegetale.
Altre specie che ti consiglio piu o meno della stessa taglia :
Hypsophorys Nicaraguense (o Copora Nicaraguense), Thorichtys Ellioti (o Maculipinnis),Cryptoheros Sajica,Cryptoheros Spilurus.
in quel litraggio uno splendido pesce sudamericano leggermente piu grande è l Heros Severum (o Severum...boh)...stupendo veramente..e non aggressivo (se non,come tutti i ciclidi)in periodo riproduttivo
cmq non va ignorata la componente vegetale.
....nel senso che ci vuole una bella vegetazione?se si quale?
lo stesso discorso vale per gli altri esemplari che mi hai elencato?
Sono facilmente reperibili?
intanto ti ringrazio già per l'aiuto!
in quel litraggio uno splendido pesce sudamericano leggermente piu grande è l Heros Severum
...una coppia giusto?vegetazione?reperibilità?
_Sandro_
24-01-2008, 18:37
il mio sogno attuale : coppia di herychtis carpintis
e che aspetti? :-) :-) sono pesci veramente belli ma non l'ho mai trovati in circolazione :-( m sai dare qualche info su questi bei pesciotti? ;-)
sandro c era un topic indietro dove Enrico..il vero guru ...spiegava a me e un altro ragazzo come si comportassero i Carpintis che ha avuto lui...prova con il "cerca".
cmq stanno a ph abbastanza elevati (fino a 8) ,acqua dura,il vero problema è che menano tanto.o meglio il maschio mena la femmina e la uccide se non è pronta ad accoppiarsi sempre e comunque. in vasca dovrebbero (ma il condizionale è d obbligo) crescere fino a 20 cm piu o meno..
io i Carpintis li potrei prendere gia domani (il mio caro allevatore/amico di fiducia ne ha una vasca piena) ma dubito che i miei 210 lordi potrebbero andare bene...o meglio forse per i primi tempi...
_Sandro_
24-01-2008, 18:49
non credevo che crescessero cosi' tanto...
ok..grazie Lssah, :-)
cmq non va ignorata la componente vegetale.
....nel senso che ci vuole una bella vegetazione?se si quale?
lo stesso discorso vale per gli altri esemplari che mi hai elencato?
Sono facilmente reperibili?
intanto ti ringrazio già per l'aiuto!
intendevo che son pesci che sono a dieta onnivora e qualcuno propende per il fatto che sia piu che altro vegetale.
diciamo che piccoli e subadulti preferiscono invertebrati e cibo animale ,i grandi con l invecchiare vanno sul vegetale (come altri bistecconi del genere).
io li tengo con le piante e raramente sradicano qualcosa,ma cmq scavano e se avessi una femmina in vasca penso che scaverebbero fino al vetro :-D
il severum raggiunge e puo superare i 20 cm, è onnivoro come i Meeki,se non gli si da del vegetale si sfogherà sulle piante.
di "veri" Severum penso non se ne trovino facilmente in italia dato che sono degli ibridi con gli Heros efasciatus
_Sandro_
24-01-2008, 19:01
Lssah, sbaglio o 6 un grande appassionato dei Grandi Ciclidi Americani?...(e anche africani ho notato) :-)
è un mio grande limite.
sono un ciclidofilo ma non un acquariofilo, non so distinguere una cryptocorine da un altra, o non si dirti che diavolo sia un molly o un platy....
per il resto..se avessi lo spazio necessario...è questo il mio problema...
sono vincolato alla mia vaschetta...circa 180 netti...e niente di piu... :-(
_Sandro_
24-01-2008, 19:15
è un mio grande limite.
sono un ciclidofilo ma non un acquariofilo, non so distinguere una cryptocorine da un altra, o non si dirti che diavolo sia un molly o un platy....
tranquillo..se t dovesse servire qualcosa di altro genere c'è Sandro.. :-)
c scambiano le nostre culture :-)
io nei grandi ciclidi ne capisco solo di discus e scalari... :-(
invece i ciclidi nani(americani)m piacciono molto..e anche li' me la cavo ;-) x gli africani sono un disastro in tutto e x tutto...
come diceva enrico cè il rischio di trovare la coppia turbolenta e che il maschio uccida la femmina ma ho sentito molte persone che li hanno tenuti per anni e li hanno visti figliare a ripetizione.
Non e' un rischio ma una certezza. Per farli convivere devi tenergli la temperatura sempre ai livelli di riproduzione.
Ciao Enrico
la certezza è circa al fatto che siano turbolenti o che uccidano la femmina?
la certezza è circa al fatto che siano turbolenti o che uccidano la femmina?
Che uccidano la femmina. Semplicemente perche' in periodo non riproduttivo la femmina non puo' entrare nel loro territorio.
Ciao Enrico
comunque marco.i
ci sono pure i rivulatus che sono molto belli e in quel litraggio possono andarci.oppure astronotus,visto che ti piacciono giganti.
tangamala
25-01-2008, 00:57
gli spilurus (heros) dovrebbero attestarsi sui 12 cm come dimensioni, per cui una coppia penso potrei ospitarla nel mio 120 litri, solo che non riesco assolutamente a trovarli, si trovano solo i nigro... :-(
gli Spilurus puoi ordinarli a Gianni de Le Onde, li ha gia adulti in serra,a me non piacciono particolarmente...diciamo che se dovessi optare per una cosa del genere sceglierei i Sajica..mi attirano di piu e poi mio fratello li ha avuti in vasca anni e anni fa...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |