Visualizza la versione completa : PIANO DI STUDI
Alessandro Falco
25-07-2005, 05:33
Salve a tutti.. sono stato accanito acquariofilo marino per 3-4 anni ( ne ho ancora solo 18 ) allevando con successo pesci ed invertebrati ( gestendo una vasca da 300 litri da solo) .. tutt'ora posseggo acquari d acqua dolce per mancanza di tempo..
la mia passione e' l acquario marino e vorrei vivere con questo...
sogno di fare della ricerca o semplicemente di lavorare in acquari ( vedi acquario di genova..) ..
che piano di studi mi consigliate .. sono diplomato al liceo scientifico con 69 ...
anche a livello di studio nn sono un gran cervello ma in cio' che amo riesco sempre.. mi spaventano gli anni generici di scienze biologiche dove le materie nn mi fanno impazzire..
insomma che piano di studi dovrei intraprendere ( compresa laurea specialistica ) per poter "vivere di acquari" ?
ringrazio chi avra' la pazienza di rispondermi e chi sapra' darmi validi consigli anche di tipo pratico ( e' dura come carriera universitaria ?)
grazie ancora
http://www.acquacoltura.unibo.it/
I corsi non sono particolarmente impegnativi e si possono fare tirocini in negozi di acquariofilia o altre strutture (Tipo Oltremare di Riccione) convenzionate. Inoltre le lezioni si tengono a Cesenatico in una struttura in riva al mare...
gabrimor
25-07-2005, 19:10
Biologia marina
università pesaro-urbino
distaccamento biologia marina
sede pesaro
ciao
Alessandro Falco
26-07-2005, 03:04
biologia marina che ramo precisamente ? acquacoltura nn c ho capito molto... cosa sarebbe ? 3 anni di laurea in un particolare settore di veterinaria o e' una laurea specialistica che segue ad altri corsi di studio ?
Alessandro Falco
26-07-2005, 03:11
ok Facoltà di Medicina Veterinaria - Polo di Cesena
Laurea Triennale - A.A. 2005/2006
acquacoltura ed ittiopatologia ... tu scusami che me l hai consigliato sai dirmi che preparazione ti da ? se e' impegnativa.. cioe' qualsiasi cosa !
Alessandro Falco
26-07-2005, 03:19
mi sembra come corso di laurea piu riferito all attivita' della pesca o cmq di gestione del pescato..
nickreef
27-07-2005, 02:27
Ti consiglio una cosa : prima di decidere che corso di laurea fare pensa a ciò che vuoi fare dopo, e che tipo di lavoro vuoi fare ! Ricorda un pezzo di carta non sempre ti offre ciò che vuoi e ciò che sogni...
fai tesoro di questo consiglio !!!
COncordo... appassionao... e biologo... ma per entrare a Genova piuttosto che studiare... devi leccare i culi... :-D :-D :-D :-D
Non scherzo... ;-)
tu studia, e se sei bravo, ma moolto bravo qualcosa accadrà.
meglio sopravvivere facendo qlc che ci piace piuttosto che morire ogni giorno un pochino facendo qlc che odiamo.
Silvia79
27-07-2005, 10:54
Segui i tuoi sogni, il tuo istinto e soprattutto non lasciarti scoraggiare da ciò che ti troverai davanti in campo universitario! Non fermarti allo studio mnemonico delle pagine che i vari proff. ti daranno da studiare, approfondisci ogni argomento e SII CURIOSO sempre!
Non farti scoraggiare dal voto del diploma non ha alcun valore: io mi sono diplomata con 42/60 e laureata con il massimo dei voti!
Se scegli quel che ti piace perché non dovresti riuscire? :-))
37/60 liceo scientifico
109 Bocconi
...fai i tuoi conti......
coraggio BUTTATI !!!! ;-)
Phycodurus eques
27-07-2005, 11:04
Anch'io sto cercando un posto dove studiare biologia marina.
Ho trovato un buon posto a Brisbane, in Australia, dunque vicino alla grande barriera corallina. Biologia Marina ed ecologia, che comprende anche botanica, questo trovo sia una cosa molto interessante poiché se un giorno ti stufi di stuidare il mare, puoi sempre andare nella foresta. se vuoi delle informazioni guarda il sito dell'università
http://www.uq.edu.au/
http://www.uq.edu.au/study/plan.html?acad_plan=MARBIX2200#
Comunque studiare biologia marina e poi lavorare in un negozio non vale la pena, almeno in Svizzera...
Lasciamola stare la Bocconi :-))
perchè ?
io mi sono trovato bene...l'unica cosa è che NESSUNO TI REGALA NIENTE
Filosofeggiando un po' ...e con il permesso di keplero,.....
uno, scendi dalle nuvole
due, i sogni si COSTRUISCONO.
Silvia79
27-07-2005, 13:32
I sogni si costruiscono è vero giorno dopo giorno e con tanto spirito di sacrificio...TANTO! Nessuno ti regala niente da nessuna parte, in qualsiasi facoltà troverai proff. che ti affascinano con il loro sapere e altri che vorresti eliminare (fisicamente -04 ) per la loro ignoranza!!!!!!!
Non esiste la facoltà ideale in cui devi sostenere solo gli esami che piacciono a te! Sarebbe fantastico ma non è così!
Se devi scegliere Biologia Marina e ne hai la possibilità vai all'estero.
Per quel che riguarda le grandi strutture italiane definite acquari penso pure io che non utilizzino criteri meritocratici quando assumono. #07
Marco AP
27-07-2005, 13:46
tu studia, e se sei bravo, ma moolto bravo qualcosa accadrà.
meglio sopravvivere facendo qlc che ci piace piuttosto che morire ogni giorno un pochino facendo qlc che odiamo.
Mamma quanto ti quotoooooooooo!
La mia vita è cambiata proprio dopo che ho capito quello di cui sopra!
Ciao ;-)
Alessandro Falco
27-07-2005, 14:05
grazie a tutti per i preziosi consigli...
per quanto riguarda l andare all estero penso di essere ancora troppo piccolo e inesperto per provare con risultati cose del genere...
mi sto interessando sempre di piu alla laurea in medicina veterinaria di acquacoltura ed ittiopatologia ... ci sono convegni della Sera... biologia dei cetacei ... tecnica d impianti a percolazione... un po di zoologia... inoltre e' convenzionata con molti acquari italianil.... penso faro' questa d altronde sono tre anni e dopo con un minimo di bagaglio culturale e di gestione mi piacerebbe fare il salto all estero... per il momento vi ringrazio degli aiuti ( ehi tu che m hai consigliato la facolta' m hai illuminato... ora lunedi l andro' a vedere per decidere ) e a inizio corsi rispolverero' le HQI e lo schiumatoio:)
in questi giorni in cui attendevo risposte ho letto tutto il forum di questo sito...
e' veramente un sito stupendo... a mio avviso fortunati i neofiti che vi si ritrovano ( e mi ci ritrovero' anch io per riprendere un po la mano :P )..
grazie !
tu che m hai consigliato la facolta' m hai illuminato
Sono contento di esserti stato utile.
Nella facoltà in questione lavorano come ricercatori o docenti diversi miei amici e ho avuto modo di visitare le strutture che ho trovato veramente molto funzionali. E' vero, non è un corso specificatamente rivolto al mondo dell'acquariofilia (che, almeno per quanto ne sò, non esistono almeno in Italia), ma ti assicuro che i corsi sono centrati sull'allevamento, alimentazione e patologia dei pesci in maniera molto più specifica di un corso di biologia marina. Inoltre se ti metti di impegno è facile avere la possibilità di effettuare tirocini all'estero veramente interessanti (conosco uno studente che si è fatto un anno all'istitituto oceanografico di Honululu nelle Hawaai...)
PS
Se vuoi altre info o contatti diretti con la facoltà mandami un MP.
miticopaolo
01-08-2005, 13:48
;-)
Ciao, scuasa se mi intrometto, ma io ho fatto la stessa scelta l'anno scorso, posso dirti come ho deciso; io per la verità nn ero così convinta come sembri esserlo tu.
Ho dovuto decidere tra medicina, biologia, veterinaria!!!
Cmq il primo anno il fato a scelto per me nn essendo entrata a medicina mi sono fatta un anno di biologia e come risulatato l'anno dopo ero ancora più indecisa, ma poi nel mio caso medicina ha tirato più del resto!!!
Cmq per quanto riguarda l'impegno ti dico solo di nn guardare mai tutto il programma insieme, se nn per scoprire le materie, altrimenti chiudi tutto e lasci perdere; secondo poi è vero che sicuramente è una scelta molto importante, ma nn è che se scopri di aver sbagliato muore qualcuno, puoi sempre tornare indietro; e terzo ti dico che in corso d'opera potresti scoprire di adorare materie che neanche pensavi esistessero, a me almeno è successo così!!!Quindi magari ora le materienel loro insieme nn ti sembrano affascinanti, ma magari andando a scoprire di cosa parlano potresti sorprenderti, e poi considera che nn tutte le materie che affronterai saranno appassionanti, anzi vedrai che fino al 2° anno saranno tutti propedeutici, è un modo carino per dire che sono ENORMI ROTTURE DI P...E!!!
Cmq tanto nn c'è un modo GIUSTO di sceglieri, quindi interrogati su cosa vuoi fare come tuo scopo nella vita, in campo lavorativo è ovvio ...e poi PROVA!!!
Ciao, e in bocca al lupo per la tua scelta!!!
#22 #22 #22 #22
secondo me dovresti specificare cosa intendi quando dici che vorresti "vivere di acquari".per diventare un bravo negoziante e realizzare ottime vasche non c'e' bisogno di nessun titolo e di nessuna laurea.avrai bisogno di facoltosi clienti disposti a spendere 10.000 euro per un acquario da 500 litri,quello si!
Alessandro Falco
03-08-2005, 23:25
che visione triste dell acquariofilia che hai.. grazie lo stesso per aver risposto ma a mio avviso l acquario marino nn e' solo questo..
cmq mi sono iscritto a quel corso di acquacoltura ed ittiopatologia ed ho visitato la struttura... nuova e funzionale.. ok serve l esperienza nel mondo degli acquari ma nn basta.. c'e' chi se lo studia dai libri .. chi se lo va a tradurre dai siti tedeschi..
ora questa univ mi fa studiare allevamento e riproduzione di pesci ornamentali e non.. particolare riguardo alle malattie ( quanti acquariofili possono ritenersi ben ferrati in materia ?) ..
per ora sono contento della mia scelta.. il corso di laurea prevede molte opzioni facoltative di esami come studi su cetacei.. tartarughe marine.. acquariologia.. e inoltre mi fara' realizzare il piccolo sogno di stare all attivo in un acquario pubblico ( che sono tirocini obbligatori e convenzionati con l universita' .. ) .
per il resto vi faro' sapere..per ora sono felice della scelta ( stavo per buttarmi su grafica pubblicitaria)..
grazie ancora ad sm!
grazie ancora ad sm!
Lieto di esserti stato utile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |