Visualizza la versione completa : Targhe..: )!
_Sandro_
24-01-2008, 00:13
Con questo topic m rivolgo in particolar modo a Pleco4ever,ma anche a chiunque m possa aiutare...vedo in questa sezione nome d pulitori,che a me fino a quel momento erano sconosciuti,più che nomi,diciamo che sono"sigle",come:L066,L173,e tanto altro ancora...
chi mi sa' dire che specie sono?(non solo quelle elencate,ma proprio coloro che vengono definiti con queste"targhe"... :-) )ho potuto notare che sono pulitori molto belli e grandi,quindi immagino che gli serviranno vasche abbastanza grandi...ma la loro reperibilità?non li vedo in giro...
Mr. Hyde
24-01-2008, 00:33
sono pulitori molto belli e grandi
grandi? dipende dalla specie... per esempio il mio L174 qualche topic sotto questo è un cosino minuscolo di 4-5 cm... ;-)
chi mi sa' dire che specie sono?(non solo quelle elencate,ma proprio coloro che vengono definiti con queste"targhe
tutti hanno una sigla, o comunque tutti la avranno... non solo i 'pulitori a ventosa', cioè gli L, ma anche i corydoras per esempio..
tutte le specie hanno una sigla, non sempre a una sigla corrisponde un nome specifico, anche perchè sono pesci che fino a pochi anni fa erano più o meno sconosciuti e poco studiati...
_Sandro_
24-01-2008, 00:42
e non si trovano tanto in circolazione..come mai?
se x esempio m volessi dedicare a queste specie..c'è qualche link o qualche cos'altro che m consigli d leggere x capirci d+?
questi nomi...in base a cosa gli vengono dati?
scusa le domande che magari possono rivelarsi stupide,ma,m piacerebbe capirci qualcosa... :-)
Mr. Hyde
24-01-2008, 00:52
non si trovano in circolazione per vari motivi, adesso io ti rispondo dicendoti quello che so e poi arriverà quel rompiscatole di davide pleco4ever a correggermi... :-))
comunque... come avrai visto sono pesci che la gente conosce poco... quindi la richiesta è piuttosto bassa se non del tutto assente. sono pesci che hanno uno sviluppo molto lento, alcune specie raggiungono la maturità sessuale quando hanno gia qualche anno, e quindi l'allevamento non è produttivo... un pesce che fa 10 uova 2 volte all'anno vedi bene che non è un investimento conveniente... sono pesci che spesso vengono importati..
unisci questi dati di natura biologica col fatto che nessuno o quasi richiede quei pesci.. a chi conviene farsi tanti sbattimenti per un pesce che vendi a 20, 30, 50 euro, quando in un sabato pomeriggio solo di guppy un negoziante può guadagnare il doppio, il triplo?
e oltretutto data la scarsa conoscenza su questi pesci, quanti sarebbero disposti a spendere magari 30 euro per un pesce pulitore?
Vedrai che sicuramente tra qualche anno la situazione sarà molto diversa...
Pleco4ever
24-01-2008, 09:29
Mr. Hyde, l' hai imparata bene la lezione eh... -e19
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=158350
se qualche negoziante si facesse furbo..
l'importante è procurarsi dei clienti.. se magari con un Lqualcosa ci guadagni poco, aumenti la tua visibilità e ti procuri un nuovo cliente..almeno la penso cosi.. soprattutto perchè questi pesci sono riservati agli esperti di acquariofilia che indirizzano molti neofiti nei negozi.. bah..
c'è un negozio dalle mie parti che vive con questa storia.. ha molti pesci abb. rari e questo attira i clienti..
e non si trovano tanto in circolazione..come mai?
Perche' spesso ci sono le targhe alterne, il blocco del traffico, ci vuole l'ecopass sui gibbiceps che inquinano troppo e la germania non vuole piu' le scorie degli hypostomus. :-D
Ciao Enrico
Mr. Hyde
24-01-2008, 10:54
Pleco4ever, signorino caro, non prenderti tutte ste libertà di diffamazione solo perchè ti sopporto con pazienza e amore ogni giorno :-D :-D me lo avrai detto cento volte, e poi in quel topic (di cui nemmeno mi ricordavo) non c'è scritto quello che ho detto io #26 bensi ci siete tu e adam che litigate :-)) :-)) se mi dici delle cose io me lericordo e poi le scrivo -68 -e20
Italicus
24-01-2008, 12:05
allora
L sta per loricaridae
XXX sta per la specie, il principio con cui si mette il numero credo sia in base a quando viene scoperta
L333 ad esempio è la 333 specie trovata
ha sparato una balla troppo grossa? #13
Italicus
24-01-2008, 12:07
ok, dovevo leggere prima il topic di pleco #07
_Sandro_
24-01-2008, 16:25
Perche' spesso ci sono le targhe alterne, il blocco del traffico, ci vuole l'ecopass sui gibbiceps che inquinano troppo e la germania non vuole piu' le scorie degli hypostomus. :-D
Ciao Enrico[/quote]
tipo oggi?
mesa che oggi possono girare solo i cory...l'altri tutti a casa a pulire :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |