Visualizza la versione completa : sostituzione luci...
marinoso87
23-01-2008, 20:33
ciao a tutti ho una vasca di 40 litri con una illuminazione di 15 wat lunga 40cm.. siccome volevo un po aumentare l'illuminazione o per lo meno cambiarla dato che non riesco a trovare il tipo di tubi da nessuna parte.
Volevo pero mantenere la struttura del coperchio della vasca, e cioè non volevo realizzare una plafoniera per acquari aperti ma rimanere all'interno del coperchio!
voi cosa mi consigliate di fare siccome di eletticita non ne capisco un gran che chiedevo se cortesemente qualcuno sapeva darmi qualche dritta!
La mia idea era quella di sostituire il T8 da 15W con due T5 da18 wat che nella mia zona per l'esigenza sono piu reperibili , sarebbe una buona idea?
in tal caso dovrei cambiare la centralina e tutto cio che serve..
che ne pensate sarebbe fattibile?? piu che altro si trovano tubi t5 di questa lunghezza da 40 cm ??
grazie mille a tutti.....
NOn so se esistono t5 cosi piccoli, ma non credo vedi la tabella
http://www.naturacquario.net/lux/CR/Tabella.htm
ma per 40 litri lordi, aggiungendo 15watt t8, saresti ad un ottimo 0,75
raddoppiando la luce, la vasca dovrai gestirla diversamente.
marinoso87
25-01-2008, 11:12
Dino68, ciao grazie per avermi risposto, ma cosa intendi, dovrai gestirla in modo differente?? a cosa ti riferisci....
Quindi tu dici che è saufficiente aggiungere un altro tubo t8 da 15 W cosi ne avrei due da 15 per un totale di 0.75 w/l esatto??
Ma in questo caso cosa dovrei cambiare per aumentare un altro tubo? la centralina??
in modo differente, perchè le piante avranno il doppio della luce, quindi vorranno più nutrineti, fertilizzanti, dal fondo, dalla co2.
si te ne basta uno
no, lascia quella che hai, ed aggiungi un secondo reattore con la lampada nuova. magari gestisci le due lampade con due timer.
Fai stile alba/tramonto con due timer differenti, magari una da 4000 e una da 6500 (sempre quelle sono) cosi hai una giallina e l'altra bianca ;-)
marinoso87
26-01-2008, 20:45
no, lascia quella che hai, ed aggiungi un secondo reattore con la lampada nuova. magari gestisci le due lampade con due timer.
tu per reattore intendi quello che io chiamo centralina?
Se ho capito bene(correggimi se sbaglio) mi dici di lasciare stare quello che da la potenza al mio tubo ed aggiungerne un altro sempre da 15W??? per cambiare cosi tonalita di luce uno 4000 ed uno 6500 esatto??
bisogna cmq vedere se basta lo spazio all'interno del coperchio ora controllero... cmq per ora grazie dei consigli..
si la centralina non è altro che un reattore con un interruttore, ci sono centraline con reattore eletromeccanico+stater+interruttore (quelle che danno sfarfallio all'accensione) e centraline elettroniche solo reattore+interruttore. Lasci l'impianto attuale, inserisci un altro neon da 15 watt + un reattore elettronico da 15#18 watt per T8, due cuffie stagne e sei apposto.
si una 4000 ed una 6500
su quasi tutti i coperchi si adatta un altro neon.
marinoso87
27-01-2008, 12:22
quindi il reattore + interruttore non da sfarfallio all'accensione? e mi consigli questo tipo di centralina ansiche un reattore elettromeccanico esatto? che confusione! #19
e lo starter non mi serve? bo nn ci capisco niente!
cmq di sicuro il posto per un altro tubo c'è ma non saprei dove mettere l'altra centralina nn credo di avere spazio suficiente cmq controllero..
reattore elettronico non da lo sfarfallio, l'interruttore ti serve eventualmente ad accendere e spengere manualmente se non metti un timer...
per reattore elettronico lo starter non serve...
l'altro reattore lo devi mettere fuori dell'acquario...
marinoso87
27-01-2008, 20:43
Dino68, scusami ti faccio un ultima domanda ma in temini tecnici oltre allo sfarfallio iniziale presenta alrtri vantaggi il reattore elettrico?
ed oltre alla stesso sfarfallio io due sono quasi la stessa cosa?
più o meno sono la stessa cosa, con gli elettronici le lampade durano qualche mese in più..ma questo è un dato irrilevante secondo me.
marinoso87
28-01-2008, 11:20
Dino68, ok adesso mi informerò sul prezzo degli stessi.. cmq te quali usi?
Ma se io per ipotesi ne prendessi uno con due uscite da 15/18 wat dovrei prendere un reattore elettrico con una potenza da 30/36wat di uscita esatto? ma cosi non potrei fare alba e tramonto giusto?xo risparmierei sullo spazio dentro il coperchio esato??
io uso elettronico
mi sono perso, alla fine cosa hai deciso di fare ?
lasci l'attuale ? se si come è composto ?
come pensi di integrare ?
poi ti dico come fare alba tramonto
marinoso87
28-01-2008, 18:50
Dino68, ciao , scusami se ti faccio fare confusione.. :)
cmq devo valutare inanzi tutto quanto è la differenza di prezzo tra i due tra reattore elettronico e quello con interruttore, poi valuto quale prendere xk se mi convine ne prendo uno da 15 wat e lo piazzo fuori del coperchio e aggiungo un secondo neon e faccio l'alba e tramonto che poi mi spiegherai..
Altrimenti altra soluzione potrebbe esseere che cambio direttamente il reattore e sostituisco anche quello che ho al momento con uno di 30 wat con 2 uscite cioè 2 tubi t8 da 15 e 15wat..
A tuo parere quale sarebbe la strada piu economica o la migliore?
un elettronico costa circa 20 euro, elettromeccanio+starter circa 10 euro...
io lascerei il tuo attuale reattore, e ne aggiungerei un secondo che comanda la nuova lampada....
cosi hai 2 reattori e 2 lampade, che puoi comandare con due timer...
il primo timer comanda la 4.000 e fai un fotoperidiodo tipo 14#23
il secondo timer comanda la 6.500 e fai un fotoperidoo tipo 15#22
ed hai fatto alba tramonto
la 4.000 dietro la 6.500 avanti
marinoso87
29-01-2008, 14:32
Dino68, be alla fine la differenza non è stratosferica.. quindi penso che andro per un elettronico cosi non devo acquistare uno starter..e crero un bel effeto alba tramonto come mi hai suggerito di fare..
Senti ma perche il 6500 va avanti? altri utenti tempo fa mi avevano detto di metterlo dietro..
bo! nn ci capisco nulla!!! #19
la 4000 dietro e la 6500 danno più profondità alla vasca
marinoso87
29-01-2008, 19:11
Dino68, quindi la posizione è un disocrso che riguarda solo l'estetica e niente di piu?
cioè la posizione di uno dei due neon non incide sulla salute delle piante o sullo sviluppo di esse o sull'aumento delle alghe?
se non vogliamo entrare troppo nello specifico la risposta sarebbe si....solo puramente estetico.
Un discorso invece più complesso, che dovresti entrare nel merito delle lampade che acquisti e della posizione dove piantumi le piante e delle piante che hai.
In genere si tende a mettere le piante più alte dietro e le più basse avanti. Consuguenza che le alte hanno meno colonna d'acqua tra loro stesse e ela luce, al contrario di quelle basse. Quindi dove ci sono le piante alte ci vorrebbe lampade con meno resa luminosa rispetto alle piante che sono più basse, anche cosi però le piante alte potrebbero soffrire sotto.
Quindi premesso quanto sopra, più resa luminosa hanno le lampade più le dovresti spostare avanti per favorire che la luci arrivi alle piante più basse.
Però come hai potuto capire, l'argomento è molto ostico, ed ognuno di noi la pensa a suo modo, infatti, sul forum ci sono pareri contrastanti sull'algomento.
marinoso87
30-01-2008, 19:40
In effetti è molto complicato!!! #19 e sinceramente nn cio capito un bel niente! ma cosa intendi per resa luminosa gradi kelvin??
sono tre cose diverse:
kelvin (temperatura di colore)
resa luminosa (quanta luce emette)
resa cromatica (quanto è fedele lo spettro)
prova a darti una letta qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
marinoso87
06-02-2008, 16:58
Dino68, ciao, volevo solo comunicarti che finalmente sabato ho fatto tutto il lavorone.. cio impiegato quasi tutto il giorno #12 ma alla fine i risultati si sono visti...
ho fatto come mi hai detto tu ho acquistato una reattore 15w starter e cuffie cosi ho creato la mia alba e tramonto e alle mie piante va proprio bene... cmq sai sono riuscito a metterli vicini i due reattori xk sono molto piccoli e devo dire che è venuto un lavoro molto preciso.. tutto questo solo grazie ai tuoi consigli...
Grazie infinite, grazie davvero!!!!
sono proprio contento!!!!
ciao e grazie ancora!!!
sono felice di averti fatto cosa gradita
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |