Entra

Visualizza la versione completa : Pico Iwagumi


Carletto
23-01-2008, 20:17
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, ho una discreta esperienza nell'allestire acquari dolci, ricchi di piante, in questa occasione vorrei allestire una vasca avente le seguenti dimensioni: 26 x 18 x 18 cm.
Come fondo avrei pensato di utilizzare Osmocote, un concime per agrumi, (1 cucchiaino da caffè scarso), Pozzolana e Akadama.
Sarà somministrata CO2 con un impianto a lievito, Askoll Natural system, mentre l'illuminazione sarà affidata ad una plafoniera fai da te contenente una PL da 11W.
Penso che il layout, come vuole un Iwagumi, sarà caratterizzato da un folto prato di Calli o di Elantine..sempre che riesca a trovarla..anzi se qualcuno mi può aiutare..
Forse inserirò una pietra al ceentro o in alternativa una pianta "protagonista" di piccole dimensioni.
Successivamente se tutto andrà per il meglio inserirò qualche Red Cherry.. o qualche avanotto di Lebystes..
Che mi dite di questo progetto??
Consigli / Critiche ??
Grazie a tutti...
Carlo

elmagico82
23-01-2008, 20:40
io ho provato un mini iwa guardalo è ancora li xo la glosso cn 33w ,co2,e una buona fertilizzazione spara alta quindi penso ke almeno dovresti portarlo a 15#18w, co2 a gel almeno è piu costantex il resto vai comincia...e mi raccomando le foto postale postale postale ;-)


_________________________mini iwagumi alla riscossaaaaaaaaaaa
ecco il mio
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161425&start=30

paips
24-01-2008, 10:30
Ciao, che tipo di Elatine? ti ho mandato un MP.
Secondo me se usi la calli non dovresti aver problemi.
Ciao.

Dviniost
24-01-2008, 21:54
Per aiutarti nella disposizione delle rocce ti passo un link molto utile.

http://www.plantacquari.it/images/varie/disposizione.jpg

;-)

Carletto
24-01-2008, 23:14
Grazie a tutti! Per la CO2 a gel sapete darmi un link su come fare??
Il prato lo farò di calli, così la luce basterà.
A presto

Dviniost
24-01-2008, 23:35
Vuoi un consiglio ? La Dennerle ha prodotto un impianto CO2 per acquari bonsai davvero molto bello e ad altissima precisione (nell'ordine di 1-2 bolle al minuto di minimo e se non ricordo male 50 al massimo). Inoltre l'ingombro è pressocché nullo. Lo sto usando in questo periodo ed è ottimo.. certo costicchia rispetto all'impianto a fermentazione ma non ci sono paragoni in quanto a precisione e tutto. Se ti vuoi informare su ciò a cui mi riferisco è il NANO SET DENNERLE (bombola da 80 grammi usa e getta con riduttore) + CRISTAL SET 125 (Diffusore+contabolle+test permanente CO2+ valvola di non ritorno TUTTO IN CRISTALLO). L'effetto gioiellino una volta montato è veramente notevole... ;-)

Carletto
25-01-2008, 14:39
Grazie, però ho già il fermentatore della askoll, e vorrei utilizzare quello. Come posso fare questo gel di fermentazione??

elmagico82
25-01-2008, 16:27
se cerchi trovi nel forum
cmq mlt semplicemente 120gr di zucchero sciolti in 5occ di acqua e poi un foglietto di colla di pesce....se vuoi tanto per avere un idea di quanto ne resta aggiungi qlk goccia di colorante(cmq usa la funzione cerca e troverai mlt...anche xke se no tuko s inc..).

Dviniost
25-01-2008, 21:51
Infatti, non divaghiamo... ;-)