Entra

Visualizza la versione completa : Ma le mie sono aiptasia (aggiunta FOTO)??!!


balabam
23-01-2008, 16:36
Sulle rocce vive ho molti gruppetti di cosini che somigliano a aiptasia, ma non sono sicuro che lo siano.
Quello che mi fa dubitare è che:
- hanno i tentacolini ramificati, e in internet non ho visto foto di aiptasia coi tentacoli ramificati
- non hanno capacità di movimento
- si sviluppano attraverso l'emissione di rizomi dalla base formando piccoli gruppetti... Essendo anemoni mi aspettavo che non emettessero rizomi...

Sono aiptasia? O che altro?

Ho anche delle aiptasia più normali, che però non fanno rizomi.

Mkel77
23-01-2008, 16:52
una foto? ;-)

balabam
23-01-2008, 17:09
eh stasera la posto #13

Pfft
23-01-2008, 17:19
Le aiptasie non hanno rizomi..
Metti una foto ;-)

balabam
23-01-2008, 21:02
Ecco una foto, anche se un pochino sfocata si notano bene i rizomi tra gli esemplari del gruppo e la ramificazione dei tentacoli. Sono esserini piccoli, misureranno tra gli 0.5 e 1cm...

Che dite? Sono Aiptasia o no? http://www.acquariofilia.biz/allegati/aiptasia_o_no..._203.jpg

Rompì
23-01-2008, 21:14
sparo #12 zoantiniari? #19

Pfft
23-01-2008, 21:21
balabam, bella foto... per ora non ti posso essere preciso al 100% , probabilmente Anthelia o Clavularia , sono ancora troppo piccoli e non hanno ancora tutte le strutture ben visibili e definite.

balabam
23-01-2008, 21:34
quindi non ti sembrano aiptasia? lo escludi? Ne ho molti gruppi e proliferano abbastanza velocemente. Penso che siano in simbiosi con le zooxantellae perchè gli esemplari in ombra sono bianchicci mentre quelli alla luce sono marroncini...

PS: mi sa che non vengono più grandi di così... da quando ho allestito l'acquarietto più di due mesi fa le ho viste aumentare di numero ma non crescere...

Pfft
23-01-2008, 21:41
balabam, lo escludo al 100% se ti basta la mia parola..
Come ti ho scritto o è Anthelia o Clavularia , mi servono foto di esemplari più grandicelli per la corretta ID.

crisalide
24-01-2008, 01:37
Anthelia :-)

se non sbaglio sono unite tra loro solo da piccoli filamenti, la clavularia dovrebbe essere unita da un tessuto che fa tipo di tappeto. cavolata? :-))