Visualizza la versione completa : animali nano-safe
prima di andare a cercare dei pescetti, per dare un po' di movimento al nano, guardatevi un paio di video di questi, anche se non rendono assolutamente l'idea... (vabbè, c'ho la fissa co' sti' cosi...)
http://www.seadb.univpm.it/schedule.php?ids=544&idl=2#
da prendere tassativamente (o quasi...) in gruppetti, evitando simbiosi pericolose che non sono assolutamente necessarie
giuditta.2001
23-01-2008, 15:30
sono davvero molto belli. Anche il sito in generale è molto bello. Mi sono andata a vedere i "miei" pistoleri.
una domanda: i gamberetti sono tutti innocui per i coralli?
Certo oi c'è da vedere se si trovano nei negozi #07
molto interessante... ancora di più perchè la facoltà è vicino a casa mia...
semplicemente meravigliosi
non li avevo mai visti ballare così vistosamente -05
sapete dove trovarli(anche on-line)?
quanto meno a prezzi decenti, visto che dalle mie parti per un gruppetto di 4-5 individui
vogliono 140#180€ a seconda del periodo -20
radioclan
23-01-2008, 18:23
semplicemente meravigliosi
non li avevo mai visti ballare così vistosamente -05
sapete dove trovarli(anche on-line)?
quanto meno a prezzi decenti, visto che dalle mie parti per un gruppetto di 4-5 individui
vogliono 140#180€ a seconda del periodo -20
quantooooooooo??????? -04 -04
ps:nel mio nano dove ci sono 2 amboinensins,paguro e mitrax,pensate si possano mettere???sono fantastici :-))
nicolica
23-01-2008, 19:30
Probabilmente su MarineLife.fr li trovi....
Riccio79
23-01-2008, 19:41
Io sono di pavia e qui c'è un negoziante che ne ha uno o due in un picoreef.... però si può sapere qlc sull'alimentazione? A me sembrano un po' delicati....
ecarfora
23-01-2008, 23:17
Sandro sempre grande #25 #25 #25
Per gli altri se volete potete provare a chiedere ad Algranati nella sua vasca non quella principale ne ha uno
in teoria non dovrebbero costare più di 20euro (ma azzarderei pure un bel po' meno, vedendo quel che costano su alcuni siti esteri)
dovrebbero arrivare a coralfarm oppure a reefland (almeno.. biandrea me li ha quasi promessi). sulla compatibilità con altri gamberetti penso che valga sempre il discorso del litraggio vasca, mentre per i coralli nunzò... algranati ce li ha in vasca con delle acropore e mi pare che non disturbino..
gervasutti
24-01-2008, 00:31
bellissimissimi, a proposito di litraggio se nel mio nanetto di 20 litri netti c'è già un lysmata amboinensis posso considererlo un futuro ospite o faccio finta di non aver nemmeno scritto questo messaggio #12
ALGRANATI
24-01-2008, 09:25
Eccomi :-))
allora , io li ho nella vaschetta a fianco alla vasca principale.
è tassativo metterli in gruppetti da 4-5 individui.
sembra che non si cibano o meglio , secondo me si cibano di batterioplancton o comunque di qualsiasi cosa si trovino sotto le chele.
non toccano assolutamente nessun corallo e sono simpaticissimi.
se messi in gruppo, sfornano larve ogni 14 giorni come la maggior parte dei gamberetti, fornendo ottimo cibo vivo x i pesci, invertebrati a polipo lungo e ad altri gamberi.
sono stupendi e in genere si trovano sui 15-20 euro cad.
gervasutti
24-01-2008, 09:33
risposta chiara per me, 4-5 in 20 litri sono inaffrontabili, grazie
ecarfora
24-01-2008, 09:51
Algranati, grazie ;-)
alapergola
24-01-2008, 10:55
Algranati, hai qualche posto da segnalarci per "visionarli dal vivo" e/o prenderli ?
:-))
Ale
Eccomi :-)) .
è tutta colpa tua!!! -04 -04
:-D :-D :-D :-D
prima di andare a cercare dei pescetti, per dare un po' di movimento al nano, guardatevi un paio di video di questi, anche se non rendono assolutamente l'idea
siamo sulla stessa onda :-)) :-)) sono bellissimi li ho visti nella vasca di un negozio (segnalato in questo sito) della brianza e penso che in un nano si sentano anche coccolati (dei piccoli re)
se messi in gruppo, sfornano larve ogni 14 giorni come la maggior parte dei gamberetti, fornendo ottimo cibo vivo x i pesci, invertebrati a polipo lungo e ad altri gamberi.
peccato che portare a buon fine la riproduzione sia "impossibile" sarebbe il massimo :-))
#25 #25 grande sandro che ci offri queste chicche..
purtroppo anch'io in 20 lt con paguro (prova a criticarlo e vengo personalmente a seminarti le filamentose in vasca...) lumaca e wunder li vedo strettini..
quando traslocherò in 80-90lt (non io il nano..) li metterò sicuramente..
#25 #25 grande sandro che ci offri queste chicche...
è tutta colpa di matteo che m'ha messo sta fissa.
io cerco solo di fare un po' di "pubblicità progresso" per vedere se si riesce a distogliere un attimo l'attenzione dal pesce ;-)
fai benissimo!!!io da quando ho pagurasto mi chiedo cosa me ne farei di un pesce?? è troppo buffo e simpatico sono animali affascinanti e pieni di misteri..
ALGRANATI
24-01-2008, 18:13
sjoplin, #13 #13 belli vero??? ;-)
ALGRANATI
24-01-2008, 18:14
io li ho visti a cinisello e a gallarate
alapergola
24-01-2008, 18:15
Algranati, grazie :-)
Algranati, pensi che in una vaschetta di 20l +10 l di refugium con dsb, tutta dedicata a loro potrebbero starci 4-5 esemplari ?
....magari in simbiosi con una piccola colonia di rodhactis o ricordee.......
grazie
ALGRANATI
24-01-2008, 18:41
vapao, in 20 litri ci stanno senza nessun problema,........attenzione ad altri gamberi + cattivi o pesci veloci che potrebbero dargli fastidio ;-)
Riccio79
24-01-2008, 19:36
Ad esempio io ho uno stenopus zanzibaricus, che è più timido e tranquillo dell'hispidus, secondo te?
ALGRANATI
24-01-2008, 23:33
Riccio79, #24 #24 io non li metterei...troppo rischioso
Riccio79
25-01-2008, 10:47
Ok grazie Algranati, è quello che pensavo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |