Visualizza la versione completa : Cerco info su Austrolebias nigripinnis 2
CarloFelice
23-01-2008, 12:46
meglio riprendere da qua, non voglio che i mod quando se ne accorgono mi bannino per questa cosa :-P
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1748585#1748585
riguardo alle uova, ci ho provato anche io, ma ho solo visto torba sbriciolata.
se i sacchetti che mi avete spedito ora si decidono ad arrivare, prima di bagnarli, provo a guardare meglio con lente e luce ;-)
solidred
23-01-2008, 19:54
Ciao Marco, che piacere ogni tanto sentire una voce che non sia quella dell'antipatico Bob eheheheheh
scherso, però accidenti di tutti i soci aik è possibile che in giro ci si incontri sempre in tre quattro?
comunque, io ci provo sempre a trovarle le uova il fatto è che non le trovo quasi mai, mi è capitato di sentirne un paio sotto le dita una volta mentre svuotavo il barattolo di torba, ma è stato un caso isolato...cercherò meglio ;-)
ps:per caso sai di qualcuno che ha degli esemplari di pseudoepiplatys annulatus da cedere? grazie, ciao
Marco Vaccari
23-01-2008, 21:57
grazie!.....
......per quanto riguarda le uova è solo questione di un po' di pratica e di vista buona, ovviamente..... forse è per questo che preferisco i grandi killi... perchè e più facile maneggiare uova di 2 millimetri!....
-:33 ...scherzo!
...no, non saprei dirti dove (e da chi) puoi trovare uova di pseudoepiplatys annulatus... non ho esperienza con questi piccoli e bellissimi gioielli...
....so soltanto che le uova sono microscopiche e in genere ti accorgi che li hai riprodotti perchè trovi avannotti in vasca.....
......se so di qualcuno che li ha e ne ha qualcuno di troppo te lo faccio sapere.... conviene comunque aspettare la bella stagione per spedire uova e pesci di specie non annuali........
.....in qualche negozio ben fornito, a volte, (magari ordinandoli) si trovano....
ciao e buona serata!
Marco
solidred
24-01-2008, 16:44
è si lo so che non è proprio la stagione adatta ai non annuali...un negozio pare me li procurasse e poi non glieli portano mai, acquaingros idem....mi è rimasta un unica femminuccia di quelli che mi aveva supergentilmente dato Simona a Ferrara, la ragazza di Pisa che ha imbustato i pesci con te per l'asta, purtroppo credo che in aik sia l'unica a tenerli, vabbeh pazienterò.....
quanto alle uova io ho una vista pessima, ho provato più di una volta ma nulla arrivo a vedere fino a quelle di notho ma quelle dei nigri proprio....
ciao
CarloFelice
25-01-2008, 02:02
uh uh!!! oggi ho visto le uova dei whitei!!! #22 #22 #22 e quando le ho bagnate ho visto pure gli occhietti!!!!!
sono nati da subito, non era neanche passata mezz'ora e già ce n'erano 3 che scodinzolavano, poco fa sono andato a guardare e ce ne saranno stati circa una ventina....spero che siano tutti sani!!!!!
stavolta mi sento fortunato!! e finiti di schiudere loro, passo ai nigripinnis ;-)
approposito phil! dei due sacchetti che mi hai mandato, quello da far schiudere per primo è quello datato 29 tessembre?
lion1810
25-01-2008, 09:30
azzarola carlo pure i whitei!!!!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ben fatto!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25
uh uh!!! oggi ho visto le uova dei whitei!!! #22 #22 #22 e quando le ho bagnate ho visto pure gli occhietti!!!!!
sono nati da subito, non era neanche passata mezz'ora e già ce n'erano 3 che scodinzolavano, poco fa sono andato a guardare e ce ne saranno stati circa una ventina....spero che siano tutti sani!!!!!
stavolta mi sento fortunato!! e finiti di schiudere loro, passo ai nigripinnis ;-)
approposito phil! dei due sacchetti che mi hai mandato, quello da far schiudere per primo è quello datato 29 tessembre?
sinceramente non mi ricordo le date di quelli che ti ho dato, cmq mi pare che l'altro sacchetto sia della settimana dopo, quindi si, prova con quello che hai detto. :-)
cmq ora che hai acquisito il potere di "vedere le uova" basta che controlli anche quelle e vedi se trovi gli occhietti :-)
ciauz
Phil
CarloFelice
25-01-2008, 12:32
un sacchetto è stato raccolto il 29 settembre e l'altro il 9 ottobre...
cmq si, non ho saputo resistere e ho preso anche i whitei ;-) sono talmente tanti che perderò un giorno intero a pescarli :-D in oltre i bastardelli si nascondono nella torba invece di scappare all'impazzata!
CarloFelice
25-01-2008, 13:33
ecco le foto dei whitei...immersi nell'artemia (son talmente tanti che credo ce la facciano a mangiarsela tutta ;-) )
spero non siano tutti andicappati!!
Marco Vaccari
25-01-2008, 14:17
benissimo! sono avannotti piccoli, scuri e molto vispi!!!
....si nascondono sempre ai bordi della torba ai margin del recipiente di schiusa..... per pescarli io uso un cucchiaio da minestra..... so che ci sono metodi più veloci..... il mio è lentissimo......
....ci vuole una pazienza quasi Zen......
...quasi quasi sperimento "il metodo del filo elettrico scoperto"! :-96
scherzo! complimenti per la schiusa! vedrai che sono pesciolini robusti, divertenti e anche molto colorati!!!!!!
ciao
Marco
lion1810
25-01-2008, 14:35
. per pescarli io uso un cucchiaio da minestra..... so che ci sono metodi più veloci..... il mio è lentissimo......
....ci vuole una pazienza quasi Zen......
#82 #82 #82
da impazzire ... tipo il maestro il maestro Miaghi in KARATE KID che prendeva le mosche con la pinzetta
-e35 -c27
CarloFelice
25-01-2008, 15:38
ho usato la siringa e ce l'ho fatta in un oretta.....per acchiapparli stavo impazzendo, non sono neanche nati che già conosco il pericolo siringa! io col cucchiaino non ce la farei, piuttosto verso il tutto in una vasca lasciando la torba come fondo :-D
lascio la torba a mollo fino a domani...che ne dite? e poi passo ai nigripinnis ;-)
Marco Vaccari
25-01-2008, 15:47
......si potrebbero usare le bacchette per il riso, ma probabilmente agli avannotti non farebbe bene......... e penso neanche alla propria psiche -b02
....io uso il cucchiaio, qualcun'altro li fa uscire liberamente da soli sfruttando il livello dell'acqua, qualcuno usa una siringa o una pipetta (metodo un po' aggressivo, a dir la verità).....conoscete altri metodi?.....
teletrasporto alla Star Trek?
piccole catapulte?
CarloFelice
25-01-2008, 15:51
bè il teletrasporto non lo vedo molto stressante :-)) cmq col cucchiaino assolutamente no, ne vale la già poca saluta mentale che mi ritrovo....
cmq non hai risposto:-P per quanto lascio la torba ancora a mollo? 1-2gg?
solidred
25-01-2008, 18:08
il metodo del cucchiaio lo provo, in effetti è molto meno invasivo della siringa, anche stando attenti nel risputarli, io ad es sulla siringa ci attacco un pezzo di tubo da aeratore e li aspiro appena per farli entrare nel tubino dopo di che lentissimamente li ripongo nell'altra vaschetta, ma la fase di aspirazione rimane veloce, altrimenti avoglia che stian fermi ad aspettare e questo credo non sia molto buono per loro appena nati, proverò il cucchiaio anche se un pò più lento, mi sembra più dolce
CarloFelice
25-01-2008, 19:49
si si pure io alla siringa ci ho messo un tubo per areatore...ora hanno tutti la pancetta bella arancione :-))
Marco Vaccari
25-01-2008, 21:47
ah, sì.....scusa..... mi ero lasciato un po' andare con le battute e non ti ho risposto -28d#
..mah....quando hai pescato i piccoli (con uno dei metodi di cui abbiamo parlato prima) penso che puoi lasciare la torba a mollo ancora 3 o 4 giorni, proprio per recuperare gli eventuali piccoli nati in questo periodo..... comunque dipende....... in alcune schiuse gli avannotti nascono tutti di colpo e poi niente....... mentre può capitare che in altre schiuse ci sono nascite per una decina di giorni.... comunque quando non vedi più niente puoi riasciugare tranquillamente...........
....per quanto riguarda i piccoli in genere io li lascio nella torba anche una settimana, così quando li trasferisco sono già pesciolini e non soffrono lo spostamento (sempre un po' traumatico)....... comunque uso un rcipiente di schiusa basso e piatto dalla capacità di 5l.... in ogni caso li sposto il giorno dopo se vedo che la torba è molto sporca......
.....anche qui non ci sono regole e si fa un po' ad occhio.......
ciao ciao
Marco
CarloFelice
25-01-2008, 21:57
ah... io ho aspettato 24h stavolta, sono nati tutti di pomeriggio e li ho pescati il pomeriggio seguente (oggi) spero di non aver fatto di nuovo danni ç__ç
al prossimo aggiornamento ;-)
CarloFelice
30-01-2008, 21:12
aggiornamento :-))
situazione whitei: direi ottima! credo siano raddoppiati dalla nascita e si muovono in continuazione.
situazione nigripinnis: misi a schiudere le uova lunedì e fino a poco fa non si è mosso nulla a tal punto da pensare che phil mi tirasse le sole :-D :-D :-D e invece.......vado a guardare e c'erano degli avannottini schiusi e altri mezzi fuori dall'uovo ;-) per ora ne ho contato una quindicina....
domani mattina li sposto e gli offro artemia in salsa rosè (un osservazione da neofita killofilo: sono terribilmente più piccoli dei whitei! -05 )
alla prossima magari con foto se riusciò a farne una decente ;-)
ciao
lion1810
31-01-2008, 09:26
#25 #25 #25
-e56
CarloFelice
06-02-2008, 14:05
eccomi con l'aggiornamento e le foto ;-)
non ci volevo credere, ma devo ammettere che consumano artemia in una maniera industriale! prima di loro, finivo un barattolino di uova nel giro di un anno due, ma con loro neanche 3 settimane e devo comprarne di nuove!! sono più voraci dei guppy!! -05 -05 -05 -05 hanno la digestione super velocissima e nonostante ne vorrebbero di più, io non posso dargliene più di due volte al giorno (aggiungendo sempre uova ovviamente per tenere il ciclo sempre in funzione) assurdi!
ecco le foto :-))
lion1810
06-02-2008, 14:25
tra whitei e nigripinnis hai parecchio da fare!!!!!! :-)) :-)) :-))
-e11 -e11 -e11
complimenti claudio????
Quanti belli tra i nigripinnis??
CarloFelice
06-02-2008, 15:29
tra i nigrippinnis saranno 3 o 4 mentre un paio sono morti qualche giorno dopo la nascita. in oltre ce n'è uno che non è andiccappato ma non mangia #24
mentre tra i whitei neanche uno #22 (apparte un morto che ho ucciso per sbaglio #23 )
lion1810
06-02-2008, 15:40
Ma di sani quanti ne hai di nigrippinnis?? e di whitei???
CarloFelice
06-02-2008, 16:01
Ma di sani quanti ne hai di nigrippinnis?? e di whitei???
#13 non li ho mai contati anche se i nigripinnis approssimativamente sono sulla ventina...cmq sono il tanto giunsto da darmi dei problemi di spazio quando saranno grandi :-D
lion1810
06-02-2008, 16:35
:-D :-D
CarloFelice
08-02-2008, 16:37
-20 -20 -20 non c'è verso, io e i nigripinnis non andiamo d'accordo! stanno dando segni di cedimento, un paio sono morti e ltri 3 li stanno seguendo :-( :-( :-(
nella vaschetta hanno 5 lumache, della riccia e del phyllantus. forse sbaglio a dargli troppe artemie, ne dò molto meno di quante ne dia agli whitei, ma a quanto pare sono sempre troppe e quindi inquinano subito :-( in pratica ai nigripinnis dò 6 gocce di artemie e ai whitei ne dò una siringa intere, solo che quest'ultimi se la sparano in nemmeno mezz'ora mentre i nigri mangiano poco e sono poco svegli #07 #07 non è possibile! lo stesso errore dell'altra volta e addirittura una settimana dopo come l'altra volta ç__ç
ufff
giuseppeaik113
08-02-2008, 18:04
ferma, ferma...
dove sono i pesci? in quanta acqua? quanta acqua cambi al giorno?
Giuseppe
CarloFelice
08-02-2008, 18:38
i pesci sono in una vaschettina da 2l, cambio tutte le mattine tutta l'acqua essendo molto piccoli anche se raddioppiati dalla nascita, in 2l gli sembrerebbe di stare in una vasca da bagno :-D
Marco Vaccari
08-02-2008, 23:41
ciao!
....i whitei sono un pochino più "robusti" dei nigripinnis, anche a causa del metabolismo più accellerato.....
....se ti può servire, il mio sistema per offrire acqua pulita ai piccoli è abbastanza semplice:
quando li sposto dalla torba (io lo facci dopo una settimana circa, a meno che la torba non sia putrida e allora lo faccio per emergenza) li metto direttamente nella vasca grande finale..... ma non li libero!
abbasso il livello della grande vasca (da 50l) a metà, e metto a galleggiare una vaschetta da 5 litri preparata in precedenza..... in pratica è una vecchia vaschetta di plastica dove con il taglierino ho aperto 2 grandi aperture a finestra nei due lati corti e li ho chiusi ben bene con due pezzi di spugna blu per acquari......
immergo questa vaschetta nell'acquario grande (con il filtro acceso) e lì, libero gli avannotti...... così hanno sempre acqua pulita (sempre in circolazione a causa delle due spugne) e possono crescere il primo mese senza pericoli........ poi li libero..................
....nella vaschetta galleggiante metto un po' di lumachine, un ciuffo di najas, un po' d muschio e un po' di torba pulita sul fondo o 3 foglie di quercia per creare un micro Habitat.....
.....ciao
Marco!
....a volte questo sistema salva qualche situazione critica, l'ho imparato a mie spese dopo aver perso una decina di avannotti di wolterstorffi un anno fa......! -28d#
CarloFelice
09-02-2008, 01:34
a saperlo prima :-( cmq oggi gli ho dato meno artemie....domani mi ingegnerò sul da farsi
grazie mille per il consiglio :-)
per paura di un altro picco di nitrati, ho aggiunto altra riccia e un bel ciuffo di muschio
giuseppeaik113
09-02-2008, 10:19
il metodo di marco non l'ho mai usato. personalmente a seconda di quanti avannotti ho quando li sposto dal contenitore con la torba li metto in vasche di plastica da 6-7 litri aumentando e cambiando l'acqua tutti i giorni al 90%. dai meno artemia... 2 volte se riesci... la seconda volta dovresti vedere che della prima somministrazione ne rimane poca o niente! pulisci il fondo se è tanto sporco ma senza esagerare! (non passarci la cera... -11 )
quando hai gli avannotti che muoiono aggiungi all'acqua della vaschetta un pò di estratti di torba per scurire un pò l'acqua... io ti consiglio di farteli (metti a bagno la torba in acqua e poi usi quella) ma anche prodotti come amtra possono andare bene (meglio quella naturale però!). un pizzico di sale li aiuta sempre quando sono in crisi!
CIAO CIAO GIUSEPPE
giuseppeaik113
09-02-2008, 10:33
X Claudio:
vieni a ferrara? da pisa non è lontano...
CIAO CIAO GIUSEPPE
CarloFelice
14-02-2008, 16:27
X Claudio:
vieni a ferrara? da pisa non è lontano...
CIAO CIAO GIUSEPPE
pare che tutte le associazioni si siano messe d'accordo malignamente contro di me, per fare gli incontri tutti gli stessi giorni :-D
in quei giorni sono al convegno aic...e quindi non posso essere in tutti e due i posti contemporaneamente :-( ma se ce ne sarà un secondo forse ci verrei :-) così prendo degli austrolebias adulti!
:-))
giuseppeaik113
14-02-2008, 16:55
potresti fare un salto anche solo la domenica... :-) purtroppo questo sarà l'unico evento AIK per il 2008... (mentre AIC farà il congresso anche a settembre!) a ferrara ci saranno di sicuro austrolebias adulti e probabilmente di varie specie... pensaci... se il tuo desiderio è comprare degli adulti rischi di dover aspettare un altro anno se non vieni a ferrara... :-(
CIAO CIAO GIUSEPPE
CarloFelice
14-02-2008, 16:59
ma appassionati di killi a pisa non ce ne sono!?!? cmq non so che fare, quello che mi interessa del convegno aic lo fanno il 12 quindi forse per il 13 potrei fare un salto...ma non è che rischio di trovare le vaschette vuote e quindi un viaggio a vuoto?
giuseppeaik113
14-02-2008, 17:09
dai dai... per le vaschette vuote dipende da che ora arrivi! :-)
cnsidera che l'asta la facciamo nel primo pomeriggio... verso le 14.00 di certo le vasche sono vuote... ma se riesci ad arrivare per le 11.00 hai tutti il tempo di vedere i pesci nelle vasche, andare in crisi su quali più ti piacciono e vorresti... e poi comprarli all'asta! io fossi in te... :-))
A PRESTO
CIAO CIAO GIUSEPPE
lion1810
14-02-2008, 17:24
Carlo perchè adulti????I piccoli sono già morti tutti???? :-(
CarloFelice
14-02-2008, 17:37
Carlo perchè adulti????I piccoli sono già morti tutti???? :-(
no per fortuna, ma ormai le mie speranze su di loro sono agli sgoccioli...ora provo ad abituarli all'acqua di rubinetto per poi metterli in un acquario vero e proprio....
lion1810
14-02-2008, 18:24
parlando con i numeri????
CarloFelice
14-02-2008, 20:02
7 nigripinnis nati con il secondo sacchetto di phil....del primo ne è sopravvissuto per miracolo uno (da quello che ho visto) e nuota felice fra le neocaridine....e pensare che era moribondo :-)
lion1810
15-02-2008, 09:16
8 con 2 sacchetti
7 Nati con il secondo -:33 -:33
Per i whitei hai usato l'ossigeno come per i nigripinnis???
... magari ha qualche problema ..
naturalmente stò sparando a caso...in cerca di un perchè.....
CarloFelice
15-02-2008, 13:34
no nel primo sacchenno ne nacquero più di 8 su questo ne sono sicurissimo...è che poi hanno iniziato ad avere problemi, in parte sono morti e i morbondi come ultima speranza li ho messi con le red cherry. per ora ne ho visto solo uno e anche bello scersciuto ;-) ma essendo una foresta, magari ce ne sono altri....cmq ora abituo i nuovi nati e faccio la stessa cosa #36#
cmq si ho usato l'ossigeno e lo spruzzino come nei whitei stessissima procedura.
CarloFelice
20-02-2008, 21:33
-99 -99 -99 UDITE UDITE -99 -99 -99
finalmente notizie positive :-))
allora: alla fine i nigripinnis si son rivelati 12 più 2 scoperti per caso sopravvissuti al primo tentativo.
i 2 scoperti, pensavo fossero morti, e invece smuovendo la riccia nel caridinaio sono schizzati questi pesciolini di un cm :-))
visto che questi abbandonati a loro stessi sono cresciuti bene e abbastanza vispi, ho deciso di mettere anche quelli che stavano nella vaschetta da 2l. appena li ho messi sono cambiati! mentre nella vaschetta erano quasi sempre appoggiati al fondo o in superficie, quando li ho messi nel caridinaio hanno iniziato a nuotare, a fare agguati alle artemie e ai cyclops quando si incontrano si rincorrono -05
cmq non credo che ne soffriranno anzi ne gioveranno! anche perchè appena avranno la bocca abbastanza grande avranno un menù più completo #18
specifico che l'acqua delle red cherry è puro rubinetto ed è strapieno di piante e microorganismi vari. quindi oltre al micro filtro che depura l'acqua facendo quel che può, ci sono le piante che eliminano i nitrati *__*
o via ora basta! se mi deciderò a pulire il vetro dalle alghe....magari ci scappa anche una foto
ciaooooo
lion1810
21-02-2008, 09:27
caridinaio ovvero lupi in mezzo ad un gregge ....
...tu sai vero Claudio cosa succederà alle caridine appena nate(non quelle adulte)?????
solidred
21-02-2008, 11:03
per forza son belli vispi, banchettano ad aragoste e champagne tutto il di, eheheh :-))
CarloFelice
21-02-2008, 13:34
si....ma per ora non ci sono pericoli, i pesci son troppo piccoli per addentare una caridina appena nata e poi se se ne sbocconcellano qualcuna mi fanno solo un favore...iniziano a diventare troppe :-D l'importante che i nigripinnis crescano sani e forti...e belli colorati :-))
lion1810
21-02-2008, 14:46
allora come dice Pier un cin a aragoste e champagne :-D :-D
-97c
Ciao a tutti!
Oggi ho dato una controllata alle uova che mi ha spedito pierpaolo..sono state raccolte il 22/11/07..sono riuscito a vedere anche un paio di uova (in una ho notato anche gli occhietti)..così domani vedo se al mio negoziante sono arrivate le pastiglie di ossigeno e poi provo a farle schiudere ;-)
lion1810
05-03-2008, 21:43
da quello che si legge sbrigati che con 4 mesi rischi parecchi belly slider
Domani pasticche d'ossigeno o meno provo a schiuderli ;-)
CarloFelice
06-03-2008, 02:15
se riesco a fare una foto decente, metterò gli aggiornamenti sui nigri *__* #22
da quello che si legge sbrigati che con 4 mesi rischi parecchi belly slider
Non e' detto! Ricordo, come al solito, che il periodo di incubazione dipende da molti fattori (umidità della torba, temperatura di incubazione etc), per cui 4 mesi potrebbero anche essere pochi.
I tempi di schiusa sono sempre indicativi e' comunque buona norma guardare le uova prima di schiuderle e verificare se sono effettivamente pronte.
Take care
Le uova che ho visto sembravano pronte..cmq sono state incubate da me a 20#22°C e anche pierpaolo le ha incubate a 20°C..quindi credo che dovremmo esserci.
Cmq oggi niente da fare con le compresse di ossigeno..speriamo domani ;-)
CarloFelice
06-03-2008, 20:29
#22
solidred
07-03-2008, 19:08
schiudiiiiii, quelle che ho mandato in sicilia il primo sacchetto ha fallito miseramente, un solo nato.
La torba è stata conservata a 20 ° avendola strizzata abbastanza ma è rimasta comunque piuttosto umida, non vorrei aver sbagliato a conservarla così....
possibile che abbian deposto un uovo uno? la mia coppia n°1, quella più armoniosa e feconda?.....che figuraccia, posso aver sbagliato la strizzatura????
Io le uova non le vedo mai porca eva, possibile che sia perchè non ci sono? eppure le scorse schiuse che ho fatto delle mie, ho sempre tirato fuori sui 10 avanottini sani
anche oggi niente ossigeno..ora provo a schiudere..incrociate le dita per me :-))
ma se dovessero nascere poi posso metterli direttamente nella vaschetta da 13lt che ho preparato da 2 settimane?
Si sono schiuse 2 uova..i piccoli li ho spostati in una vaschetta a parte..stanno sempre sul fondo e ogni tanto si muovono moolto velocemente verso la superficie..saranno belly sliders? #24
Marco Vaccari
08-03-2008, 23:20
.......sono quasi sicuramente belly sliders.....
.....quando gli avannotti appena nati si spostano subito DIVENTANO belly sliders......
......se si fanno drastici cambiamenti di livello dell'acqua gli avannotti POSSONO DIVENTARE belly sliders.....
......le uova vanno controllate appena raccolte e dopo una settimana, così si vedono meglio quelle bianche (non fecondate e ammuffite)...
....se le uova ammuffiscono, dato che non avete a che fare con una specie difficile la causa dell'ammuffimento è quasi sempre LA TORBA....
....la torba bollitela! sempre! (la bollitura toglie l'eccessiva acidità) se volete essere ancora più sicuri aggiungete bicarbonato in polvere, elimina ancora più acidità...... e non imbustatela troppo bagnata, ma neanche secca......
.....non vedo perchè complicarsi così tanto la vita....... se gli avannotti li schiudete in un recipiente con un ampia superficie di fondo (tipo teglia o grande sottovaso) li lasciate in pace, hanno un buon volume di acqua e si irrobustiscono con i naupli, mettete 4 o5 lumachine e magari fate un cambio d'acqua nel recipiente con la torba (goccia a goccia quasi) dopodichè (una settimana) spostate gli avannotti (DAL RECIPIENTE DI SCHUSA AD UNA VASCHETTA CON NON PIU' DI 10CM D'ACQUA).....
.....non è difficilissimo.....
;-)
buona fortuna!
Marco
Marco Vaccari
08-03-2008, 23:21
.......sono quasi sicuramente belly sliders.....
.....quando gli avannotti appena nati si spostano subito DIVENTANO belly sliders......
......se si fanno drastici cambiamenti di livello dell'acqua gli avannotti POSSONO DIVENTARE belly sliders.....
......le uova vanno controllate appena raccolte e dopo una settimana, così si vedono meglio quelle bianche (non fecondate e ammuffite)...
....se le uova ammuffiscono, dato che non avete a che fare con una specie difficile la causa dell'ammuffimento è quasi sempre LA TORBA....
....la torba bollitela! sempre! (la bollitura toglie l'eccessiva acidità) se volete essere ancora più sicuri aggiungete bicarbonato in polvere, elimina ancora più acidità...... e non imbustatela troppo bagnata, ma neanche secca......
.....non vedo perchè complicarsi così tanto la vita....... se gli avannotti li schiudete in un recipiente con un ampia superficie di fondo (tipo teglia o grande sottovaso) li lasciate in pace, hanno un buon volume di acqua e si irrobustiscono con i naupli, mettete 4 o5 lumachine e magari fate un cambio d'acqua nel recipiente con la torba (goccia a goccia quasi) dopodichè (una settimana) spostate gli avannotti (DAL RECIPIENTE DI SCHUSA AD UNA VASCHETTA CON NON PIU' DI 10CM D'ACQUA).....
.....non è difficilissimo.....
;-)
buona fortuna!
Marco
Marco
ti vedo doppio!! :-D
Take care
solidred
10-03-2008, 13:13
la torba era costituite da pastiglie jiffi, fatte sciogliere in acqua bollita, alla raccolta ho dato un'energica strizzata e poi ho imbustato, a sto punto penso che dovevo farla sciugare una notte, come facevo di solito....mah
Marco Vaccari
10-03-2008, 13:54
....mah..... Pierpaolo, non saprei...... hai usato anche un metodo corretto, le jiffy sciolte in acqua calda dovrebbero andare bene......
.....lo so che è molto difficile #82
...prova a controllare le uova a una settimana o 10 giorni dalla raccolta....
ciao e buon lavoro!
Marco
Pierpaolo ci sono 4 schiusi ma tutti belly sliders ahimè..sicuramente non schiuderò l'altro sacchetto se non avrò anche le pastiglie di ossigeno
solidred
10-03-2008, 19:26
porca eva, anche se io non ho gran fiducia potevo mandartene qualcuna col pacchettino, non mi son pensato, porcaccia la miseria, potevo mandarti anche le anguillole, resta il fatto che 4 uova son poche, con la torba a mollo ben 2 se non tre settimane.
Eppure le volte scorse ho schiuso e di persona la mia torba e una decina di avanotti li tiravo fuori sempre, sani ovviamente.
Spruzza l'acqua con uno spruzzino, così la ossigeni, eventualmente., sennò ti mando le pastiglie, vuoi?ciao
ciao pierpaolo,
ho sia le anguillole che i naupli, ho messo l'acqua un pò a mano ma sopratutto con lo spruzzino per ossigenare..ma niente..i piccoli sono vivi prima gli ho messo un pò di naupli ma non li hanno mangiati #23
Le pasticche..mercoledì dovrebbero arrivare al negoziante..speriamo bene
solidred
10-03-2008, 20:01
se mercoledi non arrivano, fai un fischio e spedisco subito, in maniera da averle per domenica, ciao
va bene, ti ringrazio molto :-)
CarloFelice
10-03-2008, 21:07
lascia a mollo la torba ancora qualche giorno...non si sa mai. a me ci hanno semrpe messo 3-4 giorni a nascere....
la mia sfiga perseguita un pò tutti #19
Marco Vaccari
10-03-2008, 21:55
........niente angullole, amici, per carità!...... non abbiamo a che fare con avannotti di betta!!!!!!
lion1810
11-03-2008, 10:38
anguillole...
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
-97b -97b -97b -97b -97b -97b
solidred
11-03-2008, 11:30
veramente io le ho usate nel primo giorno della schiusa e quando per cause di mancata schiusa o ritardata schiusa dei naupli mi son trovato senza cibo adeguato da dare ai piccoli, devo dire che all'uopo possono essere utili, anche se effettivamente non sono nutrienti come un buon sano e gustoso nauplo di artemia.
Marco tu vedi nell'uso delle anguillole qualche controindicazione che non conosco?
Nei primi giorni data la piccola taglia e l'indisponibilità di naupli, le ho usate anche con gli annulatus e credo mi abbia permesso di sfangare quei 4 giorni in cui non ho avuto modo di avere vivo da somministrare.
Certo, bisogna aver cura di somministrarle correttamente....
solidred
11-03-2008, 11:31
detto cio, caro Lio, credo che se decidi di tenere specie non annuali piuttosto piccole, forse dovrai ricrederti sulle anguillole, o dico male? :-)
lion1810
11-03-2008, 11:53
#13
-e29 -e29 -e29 -e29 -e29
Marco Vaccari
11-03-2008, 14:40
.....non ho mai riprodotto gli annulatus, ma in questo penso vadano bene!!! ;-)..... le ho usate molto quando avevo i trichopsis pumila e vittatus.....
.....eppoi negli annuali molto piccoli alla nascita, come i fundulosoma thierryi.... per il resto mi hanno dato solo problemi (sporcano l'acqua) nonostante tutto, come dici tu Pierpaolo mi servono esclusivamente nelle situazioni d'emergenza (tipo naupli che non nascono in tempo ecc...)
ciao e buon lavoro!
Marco
lion1810
11-03-2008, 14:41
Marco come le filtravi?
solidred
11-03-2008, 17:41
condivido il tuo pensiero Marco, è vero che sporcano l'acqua , ma se si sostituisce periodicamente l'acqua superficiale da dove si preleva e si fanno cambi d'acqua frequenti, come di solito avviene coi killi, io non ho trovato controindicazioni al momento, certo le uso in modo parco pure io...e alla bisogna
Lio, io credo che non ci siano problemi nel metodo tradizionale oppure dovresti avere della carta quella da cucina spararle li e poi reidratare con acqua osmotica per riacciuffarle in seguito con la siringa, la vedo brigosa però...
solidred
12-03-2008, 12:48
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee evaiiiiiiiiiiiiiiiiii il secondo sacchetto che hanno schiuso in sicilia sta dando ad ora 19 avanotti, va avanti da domenica sera a raccoglierne, son troppo contento temevo il fallimento, con tutta la fatica fatta per raccogliere imbustare pulire, di notte, dopo il lavoro e peripezie varie che anche voi conoscete, son troppo contento #19
lion1810
12-03-2008, 12:53
per curiosità quando è stato raccolto il sacchettino??
solidred
12-03-2008, 18:25
mi son segnato cosa ho mandato e la data di schiusa presunta, te lo so dire domani stasera guardo, notizie da rox? ha schiuso il secondo? proprio temendo cose del genere ho messo 2 sacchettini per ogni spedizione
solidred no non ancora provo a schiudere il secondo..domani passo al negozio e vedo se sono arrivate le oxy tab
solidred
12-03-2008, 20:24
tranquillo, se vuoi te le mando io, fammi sapere
lion1810
12-03-2008, 22:35
Marco come le filtravi?
-b01 -73 -73 #30
Marcoooooooooooooo!!!
-73 -73 -73 -73 -73 -73
Marco Vaccari
13-03-2008, 01:01
............ooooops #12
....semplicemente le filtravo con il colino delle artemie lasciando scorrere l'acqua sopra..... alla fine l'acqua era abbastanza pulita e di anguillole ne avevo a sufficienza!....
.....penso comunque che il sistema con l'acqua in superficie e il collo dela bottiglia bloccato dalla lana di perlon sia molto molto meglio.......
----ma le uso solo quando servono!
ciao e buonanotte a tutti!
Marco ;-)
lion1810
13-03-2008, 09:21
>>semplicemente le filtravo con il colino delle artemie lasciando scorrere l'acqua sopra
???
ma non passano anche le anguillole #24 #24 #24
CarloFelice
13-03-2008, 13:56
>>semplicemente le filtravo con il colino delle artemie lasciando scorrere l'acqua sopra
???
ma non passano anche le anguillole #24 #24 #24
già, io ci ho provato e le anguillole sono passate alla grande dalla fine maglia del colino per le artemie, infatti scazzato le ho aspirate con la siringa e bona....
lion1810
13-03-2008, 14:22
#24 #24 #24
Marco Vaccari
13-03-2008, 14:36
........eh sì...... passano anche le anguillole, ma ne rimangono sempre un numero esagerato per gli avannotti.......
.....anche, se ti ripeto, che esistono altri metodi più intelligenti!.....
....un metodo che avevo sentito era di mettere un piccolo mop nel collo della bottigli e di sfruttare così la tendenza ad arrempicarsi di questi piccoli nematodi...... bastava sciacquare il micro mop in acqua pulita e somministrare le anguillole... ma non mi ricordo bene -20
ciao ciao!
lion1810
13-03-2008, 14:42
il problema di questo metodo e quello del cotone del collo di bottiglia è sempre l'acidità dell'acqua (per quanto poca ne possa essere assorbita dal mop o dalla siringa) che si va immettere nella vaschetta dei piccoli #24
solidred
13-03-2008, 17:03
eh vabbeh Lio, secondo me non ti son morti per le anguillole, è andata cosi dai, eri gia a kh0 mi sembra o no?
lion1810
13-03-2008, 17:57
Si ma il ph no.
hanno durato più di una notte.
Il ph è adato giù per colpa dell'aceto.
solidred
13-03-2008, 19:58
da quello che ho sempre letto se hai kh 0 il ph è instabile, l'inquinamento dovuto a naupli morti cacchine ecc, fan si che il ph sbalzi, ergo faccia stecchire i nuovi nati, se poi ci aggiungi dell'osmotica con le anguillole che ha tracce d'aceto fai bingo, ma se tu avessi avuto un kh superiore a 3 questo ti avrebbe tamponato il poco aceto introdotto con le anguillole, secondo me è andata così, le anguillole hanno solo accellerato una situazione gia precaria di suo, credo che l'unica per avere un acqua con kh 0 e ph stabile sia avere la torba che stabilizza il ph
lion1810
13-03-2008, 20:28
snuu
questo sicuramente ....
ma con la seconda schiusa non ho usato l'acqua d'osmosi e l'aceto aveva (stava) portato comunque sotto ai tacchi il ph
solidred
14-03-2008, 10:38
beh cio, ma come le davi le anguillole, le sostituivi tutta l'acqua superficiale appena senti odorino di aceto, le nuove anguillole che venivano su nuotavano nella quasi pura osmotica.
Inoltre se usi contenitori dove tenere i piccoli da almeno 2-3 litri con cambi giornalieri, come fa ad andarti giù il ph, posto che io non lo misuro mai su quelle vaschette, non ho mai visto problemi
solidred
14-03-2008, 10:39
a parte che le uso sporadicamente ma che è sempre bene averle secondo me
Pierpaolo, ho schiuso ieri la seconda bustina..anche stavolta senza ossigeno..tutta l'acqua che ho messo l'ho aggiunta col nebulizzatore..risultato ho una 15 ina di avannotti di cui più della metà tutti normali #22
Domani avrò pronti i naupli..intanto posso dare qualche anguillola dell'aceto? :-)
CarloFelice
06-04-2008, 13:04
bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22 #22 secondo me in attesa dei naupli puoi dargli le anguillole... #13
Marco Vaccari
06-04-2008, 16:35
.....amici!......
.......scusatemi, ma se sono le anguillole dell'aceto che vi danno problemi, perchè continuate ad usarle?...... non servono con i nigripinnis........ è possibile che non riuscite a coordinarvi nel preparare gli schiuditoi PRIMA di mettere a bagno le uova?.....
...boh!... evidentemente vi piace giocare con questi nematodi, magari vi ricorda un po' "il piccolo chimico"...........
.....io non capisco........... -20
ciao e buona domenica!
Marco
Marco, ho letto che possono dare problemi se prelevate con molto aceto e messe in acqua distillata..ovviamente diluirò enormemente l'acqua che prelevo con le anguillole così da evitare il problema.
L'altra volta cmq non hanno mangiato i naupli appena schiusi
ciao
Il problema non e' nei piccoli che non mangiano ma nei nauplii troppo grandi.
Insistete a schidere artemia di bassa qualità e i risultati sono questi.
Ha ragione Marco lasciate perdere le anguillole: sono difficili da prelevare e se non trattate corettamente possono dare dei problemi ai piccoli.
Se volete concentratevi sugli enchitrei e sui microworms.
Take care
Marco Vaccari
06-04-2008, 17:22
.....in questo caso...... prova con le anguillole..... (con attenzione! -56)....
.....in ogni caso potrebbe essere che non sono cisti d'artemia di qualità? o troppo vecchie o di una qualità troppo grande alla schiusa?.....
....le conservi in frigorifero?.......
....se i naupli sono di qualità, sono piuttosto piccoli e vengono accettati da tutti gli austrolebias.....
ciao ciao!
Marco
Marco Vaccari
06-04-2008, 17:29
......insisto comunque a dire che le anguillole dell'aceto le ho usate (e in questo caso servono!!!) con avannotti di betta, colisa, trichopsis..... per i non killi e per i killi, con avannotti appena schiusi di simpsonichthys fasciatus, simpsonichtys reticulatus "Altamira Xingu"...... e in passato con i fundulosoma thierryi......
.....con tutti gli altri pesci non le ho mai usate, neppure in sostituzione dell'artemia (nei casi di emergenza) perchè se l'artemia è buona e usate un buon metodo di schiusa non dovreste avere problemi di poca artemia, ma di troppa!....
ciao ciao
Si le uso regolarmente con i miei Betta..cmq le cisti hanno un'ottima percentuale di schiusa..la marca non so dirtela perchè le prendo da un ragazzo all'ingrosso
fatti dire il numero di cisti per grammo. E' un indice di qualità e dimensione dell'artemia.
Quella che usiamo di solito si aggira sui 260.000 nauplii/gr
Take care
solidred
07-04-2008, 09:41
meno male son contento che le mie uova abbiano funzionato alla fine, io le anguillole le uso, e se uno le usa correttamente non c'è problema alcuno, non facciamone un caso nazionale
lion1810
07-04-2008, 09:55
dopo 7 pagine finalmente ci siamo!!!!
Tutto è bene quel che finisce bene ...... o quasi!!
Si pierpaolo ci sono una ventina di avannotti credo.. ;-)
solidred
08-04-2008, 16:04
meno male ma forse non sono i miei miiiiii, ma tu sei da chieti? come ti chiami? non mi sembra di aver spedito a Chieti mah.... forse per questo c'erano....noooo
solidred
08-04-2008, 16:07
eppure ho controllato, sopra dici raccolte 22.11, son le mie, come può essere? non ho spedito a chieti....
Sono di chieti ma studio a bologna e me le hai spedite a bologna ;-)
PP cominci a perderre i colpi?
Mi l'anzianità che roba brutta.
Take care
solidred
09-04-2008, 11:33
no anzi, sapevo di non aver spedito a Chieti e pertanto credevo non fossero le mie uova, posso essere solo contento che al secondo colpo siano usciti una quantità discreta di pescetti
solidred
09-04-2008, 15:14
bene dai, ora se fai cambi quotidiani e nutri almeno 2 volte al di con le artemie non dovresti avere problemi a parte qualche belli slidere che è inevitabile mi sembra.
si li sto nutrendo 2 voltwe al giorno..ora dai pancini arancioni direi che stanno mangiando qualche nauplio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |