PDA

Visualizza la versione completa : La vasca perde acqua


paolo191197
23-01-2008, 01:36
Buona sera a tutti ....... mi chiamo Paolo e questo è il primo topic che pubblico su questo sito a cui mi sono appena iscritto, ma che seguo da circa due settimane.

Ho un problema con una vasca da me appena ereditata probabilemente ferma da almeno tre anni che perde acqua ( non molta ) in un angolino,

vorrei provare a togliere perlomeno interno fondo il silicone per rifare utilizzandone di nuovo la tenuta, secondo voi è possibile? e se si quale silicone mi consigliate?

Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno aiutarmi

Ciao
Paolo

luker
23-01-2008, 01:53
paolo191197,
ciao e benvenuto.
Indicaci le dimensioni dei vetri e dell'acquario.
Un buon silicone è sicuramente questo http://www.aquariumconcept.it/advanced_search_result.php?keywords=dow

Non ho ben capito se vuoi tappare solo la parte di falla dove perde acqua o rifare l'intera siliconatura. Essendo passato qualche anno forse, ti trovi per stare + tranquillo potresti risiliconarla tutta.

gia85
23-01-2008, 01:58
silicona dinuovo tutto ti conviene.....mi spiace ....

SupeRGippO
23-01-2008, 02:11
paolo191197, che dimensioni ha ?
io la farei proprio nuova... ;-)
molto piu' bella e affascinate di 4 vetri usati ;-)

Paolo Piccinelli
23-01-2008, 10:11
paolo191197, rifare la siliconatura è un lavoro delicato e costoso, in termini di tempo soprattutto.
Se la vasca non è enorme, valuta l'opportunità di un nuovo acquisto, oppure vai a fare un giro nel mercatino dove trovi interessanti occasioni.

Se intendi tenere la vasca attuale, rifai da capo tutta la sigillatura e fai un test di riempimento in giardino o terrazzo prima di allestirla. ;-)

milly
23-01-2008, 11:13
supergippo, ti sei affezionato al cappellino natalizio ?? :-D

majinbu
23-01-2008, 11:27
Concordo con gli altri, se la vasca è grande e vecchia conviene, se vuoi tenerla, scollarla e siliconarla di nuovo, se è piccola puoi provare con dei rinforzi di vetro negli angoli bassi all'interno e con i bordini di alluminio all'esterno!! ;-)

paolo191197
23-01-2008, 12:19
La vasca perde solamente in un angolino e trattandosi di un regalo vorrei tenerla, le misure sono comunque:

lunghezza 70 cm
larghezza 30 cm
altezza 40 cm

volevo provare a togliere la parte interna del silicone e rifare quella senza dover riaprire la vasca.

Grazie
Paolo

yuriem
23-01-2008, 12:55
vai paolo 191197..sono con te!!!!! da buon incoscente ci proverei..però terrei un secchio e delle spugne a portata di mano ;-) ,che magari una mattina ti svegli e trovi l'acquario mezzo vouto(o mezzo pieno se pensi positivo!!!!!!!!!) :-D

paolo191197
23-01-2008, 14:03
Credo che la soluzione dei rinforzi sul fondo e dei profili esterni sia la migliore,

grazie yuriem per l'appoggio, non sono molto preoccupato per gli ospiti che, dovrebbero essere una coppia di tritoni cinesi e pertanto un eventuale piccolo Vajont non dovrebbe comportare gravi danni agli esserini, certo chi potrebbe dar torto alla mia dolce metà (in quel caso non sarebbe molto dolce) se e quando si dovesse verificare un'ecatombe simile....... ringrazio tutti per l'aiuto, vorrei però chiedervi ancora due cose:

la prima ..... quanto tempo dovrò aspettare per essere sicuro che il silicone non rilasci sostanze nocive?

la seconda ..... chi ha avuto esperienza con i tritoni ?

yuriem
23-01-2008, 14:58
bhe se il silicone è apposito per acquari non rilascia sostanze nocive..devi solo aspettare che si asciughi una settimana..

Deya
23-01-2008, 15:47
Io ho avuto prutte esperienze, uan volta avevo una perdita in un angolino in un 17 litri, l'ho svuotato, l'ho siliconato per bene tutto, l'ho fato asciugare, l'ho riempito, l'ho posizionato e dopo circa 15 minuti mi è partita una crepam dall'angolino che mi ha rotto in 2 l'acquario....


Il mio consiglio è quello di guardar ebene com'è fatto il buco e se c'è possibilità che si estenda con la pressione.

paolo191197
27-01-2008, 23:29
Rieccomi....... dopo essermi procurato 4 pezzi di vetro molato 10x10 (miiii 26 euro compreso lo specchio 10x30 per il sopralampada) per rafforzare gli angoli ed aver risiliconato i bordi ed aver anche rafforzato il fondo con del profilo ad "L" in alluminio domani proverò dopo 3 gg di maturazione del silicone a riempire la vasca d'acqua, credo che 4 o 5 gg bastino per capire se il tutto tiene. Se la vasca non dovesse perdere svuoterò l'acqua di prova, riempirò dopo aver installato l'acquario con 1/2 acqua del rubinetto e 1/2 acqua di osmosi e inizierò la maturazione del filtro.
Pensate io abbia rispettato i tempi per evitare che il silicone nuovo ceda oppure rilasci sostanze nocive?

P.S. l'ultima siliconatura interna è stata effettuata giovedì sera.

ciao a tutti e grazie a chi vorrà intervenire #25 #25 #25 #25