Visualizza la versione completa : quante ampu???
ragazzi... quante ampu più o meno posso tenere in 30lt lordi??? fatemi sapere!!!! :-)) :-)) :-))
AndreaDoc
23-01-2008, 14:09
Di solito si dice che ogni ampu richiede 10 litri d'acqua, dipende soprattutto da quanti pesci e quanti altri invertebrati hai in vasca...ci dovresti dire la popolazione attuale della vasca...
acquadolce2007
23-01-2008, 16:11
io avevo letto 1 ampullaria ogni 15-20 litri :-D :-D
alla fine,come dici tu,bisogna vedere quanti altri abitanti ci sono in vasca..
io personalmente ne metterei 2 o 3 non di più
nessun altro abitante... ;-) ;-)
acquadolce2007
23-01-2008, 17:44
scusa ma il 30lt sarebbe destinato all'allevamento delle ampullarie??
forse.... per ora consideriamo di si.... perchè? cmq al massimo la mia idea sarebbe un trio di endler maschi ma dalle mie zone sono pressocchè introvabili quindi per ora solo ampu.... ;-)
AndreaDoc
23-01-2008, 22:03
Beh...se sono solo ampu allora ce ne puoi mettere 3, visto che se hai fortuna nella riproduzione, presto ne avrai 100 e le dovrai dare via...
acquadolce2007
23-01-2008, 22:51
:-D :-D :-D
io ho un 40lt e avrò circa una 50ina di gasteropodi varii,sottolineo che la vasca in questione è solo per l'accrescimento degli esemplari,più avanti verranno spostati in vasce apposite sopratutto per evitare miscugli vari :-))
GIAK se non sbaglio ho visto che cerchi gasteropodi colorati..
e bene devi sapere che di ampullarie puoi allevare una sola varietà di colore,nessuno di obbliga però tenendo ampullarie di diversi colori succede che piano piano i piccoli nati perdono il colore originale,ti faccio qualche esempio : tieni gold e blu insieme da un loro accoppiamento potrebbero nascere sia piccoli gold che blu però per quest'ultimi,blu,succede che crescendo compaiono striature giallastre #06 quindi tra virgolette è come se non fossero più puri #06
ti potrei fare anche tanti altri esempi..
io ti consiglio di scegliere una sola varietà di ampullarie e magari,se ti piaciono,una sola varietà di planorbarius
ci sono anche altri tipi di gasteropodi
o magari potresti inserire delle caridine o neocaridine
e magari per colorare di più potresti inserire delle boraras brigittae piccoli pesci di 2cm,coloratissimi,e non c'è il rischio che mangino le piccole caridine
DIMORFOTECA ha le ampullarie blu
ILVANNI ha le ampullarie viola e rosa
ANDREA&EMY ha le planorbarius blu - rosa e leopard
REBECCA137
24-01-2008, 19:32
Scusate l'intromissione, io nn voglio allevar le ampu, ho letto 1 metodo x vederne il sesso ma io nn son capace ugualmente di capirlo, come posso prenderle tutte dello stesso sesso?
Sopratutto acquadolce2007 perchè come dici tu si accoppierebbero fra colori diversi visto che ne voglio una rosa ed una viola, magari purple stripe ed ho preso oggi una bellissima neritina :-))
PinkBetta
24-01-2008, 20:09
acquadolce2007, compaiono delle striature giallastre su quelle blu figlie di blu e gialle perchè il giallo è il colore dominante? E' il colore più scuro il dominante?
acquadolce2007
24-01-2008, 22:07
*Rebecca per capire il sesso dovresti prendere la lumaca e tenerla con l'opercolo rivolto verso l'alto così la lumaca incomincerà ad aprirsi e dopo un pò allunga tutto il corpo cercando un appiglio e proprio in questo momento devi guardare a sinista,la parte opposta del sifone,se vedi uan sacca si tratta di un maschio :-)
vedrò di trovarti qualche foto dove si vede la differenza tra esempalri maschi e femmine..
scus ama non ho capito cosa volevi dire sull'accopiamento delle rosa e delle viola..
*Pinkbetta non l'avrei mai detto ma mi pento di non aver mai ascoltato e studiato le lezioni di genetica,provvederò..
comunque ho notato che dall'unione di ampullarie blu e gold i nuovi nati blu,non tutti,presentano macchie gialle #06
se si tengono assieme gold e brown/giada i nuovi nati brown/giada se riaccoppiati con le gold per più generazioni perdono il colore originale diventando beige #06
acquadolce2007
24-01-2008, 22:13
per quanto ne so,le ampullarie blu hanno il guscio bianco,il colore blu è dato dal corpo scuro.
se così fosse possiamo spiegare le macchie gialle che presentano i figli dei blu e gold
REBECCA137
24-01-2008, 22:17
Acquadolce io ho trovato foto di ampullarie dove mostrano il sesso ma poi io da sola x vedere sulla mia nery non sono in grado #13
Se è sicuro che le colorate non s'accoppiano con le neritine, in teoria chi mi venderà le colorate dovrebbe assicurarmiche siano entrambe (rosa-viola) dello stesso sesso #36#
Per le rosa e viola intendevo che come dicevi tu, potrebbero accoppiarsi anche se diverse, quindi io che non voglio "cucciolate" le desidererei dello stesso sesso :-))
Se invece il colore x esempio le differenziava anche in qualche altro modo e si era sicuri che non s'accopiavano fra loro, allora mi andava bene qualsiasi sesso. :-)
Mr. Hyde
24-01-2008, 22:25
REBECCA137, le ampullaria e neritina non si accoppiano perchè sono 2 specie diverse :-)) vai tranquilla
acquadolce2007
24-01-2008, 22:26
le ampullarie e le neritine sono due speci diverse quindi nessun accoppiamento,anche perche le neritine per riprodursi necessitano di acqua salmastra
riguardo il sesso delle ampullarie dovrai domandare a chi te le cede
PinkBetta
25-01-2008, 18:38
*Pinkbetta non l'avrei mai detto ma mi pento di non aver mai ascoltato e studiato le lezioni di genetica,provvederò..
comunque ho notato che dall'unione di ampullarie blu e gold i nuovi nati blu,non tutti,presentano macchie gialle #06
se si tengono assieme gold e brown/giada i nuovi nati brown/giada se riaccoppiati con le gold per più generazioni perdono il colore originale diventando beige #06
Grazie della spiegazione :-))
ok capito ragazze/i... cmq io non tengo tanto alla "purezza" se son belle van bene... quindi non ho problemi a mischiare... cmq per quel che so il giallo dovrebbe essere il colore dominante quindi è molto probabile che compaia quando nascono dei piccoli da ampu di colori diversi... cmq grazie per le dritte!!!! ;-) ;-)
acquadolce2007
28-01-2008, 12:08
il guschio giallo e il piede nero sno i dominanti..
comunque potresti prenderle bianche,blu rosa,viola,fucsia striate e non
almeno non preseteranno macchie gialle ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |