Entra

Visualizza la versione completa : Reperibilità sul mercato.


Macropodo
22-01-2008, 23:14
Ciao a tutti, :-))

pongo una domanda da profano... #21

vorrei sapere quali specie di Synodontis, della famiglia Mochokidae, erano o sono reperibili (inteso visti dal vivo e non sulla carta.), negli ultimi 5 anni?

Grazie.

Patrick Egger
23-01-2008, 14:52
Ciao Macropodo
Per il momento tengo dei Synodontis schoutedeni,S. decorus,S.multipunctatus,S. flavitaeniatus e S.angelicus.Negli ultimi 5 anni tenevo personalmente ancora dei S.nigriventris,S. alberti,S. robertsi,S. spec Highfin,S. nigrita,S. ocellifer,S, velifer,S. nigromaculatus,S. petricola.
Ho visto,all' estero però,anche dei S. granulosus,S. brichardi,S. ornatipinnis
e S. spec. "Crya" e per fine S. pleurops.
Saluti

Macropodo
23-01-2008, 18:50
Ciao Patrick Egger,

hai una bella collezione, complimenti! -05

Quindi i grossisti italiani non forniscono solo S.nigriventris e S.eupterus.

Per tutte le altre specie, la reperibilità è:

1-facile.
2-così, così...
3-difficile.
4-quasi impossibile.

In particolare S.angelicus che la reputo molto raro... -11

Per il resto hai mp. ;-)

Patrick Egger
24-01-2008, 14:21
la disponibilità delle specie cambia spesso,vuol dire che quando la situazione in Africa,specie nel Congo,Cameroon..,sta tranquilla,pesci anche inusuali vengono importati.
Il S.flavotaenitus ca 10anni fa potevo trovarlo facilmente,ora è abbastanza raro!
Devo deluderti:i grossisti italiani di solito oltre a queste 2-3 specie di Syno non importano.I miei gli ho presi tutti all'estero.

malawi
24-01-2008, 14:41
I miei gli ho presi tutti all'estero.

In germania si trovano molte specie con facilita'. Il problema pero' potrebbe essere il costo perche' qualche specie costa diverse centinaia di €.

Ciao Enrico

Macropodo
24-01-2008, 19:11
Ti ringrazio Patrick e Malawi,

per le informazioni e le dritte che mi avete dato.

Infatti ha ragione, un mio conoscente, sul fatto che in Germania si trova tutto ma proprio tutto! #36#

Per ora mi accontento dei miei S.nigriventris e altri S. sconosciuti. ;-)

Mr. Hyde
24-01-2008, 20:26
oggi ho visto un multipunctatus nel mio negozio di fiducia... è carino! ma diventano grossi?

Macropodo
24-01-2008, 22:03
oggi ho visto un multipunctatus nel mio negozio di fiducia... è carino! ma diventano grossi?

Almeno 20 cm abbondanti... -28d#

Se era un S.polli, sarebbe meglio... #36#

Neanche 10 cm.

Macropodo
27-01-2008, 18:44
Noto che, durante ricerche, che alcune specie "pregiate" venivano indotte alla riproduzione, tramite inezioni o trattamenti ormonali.

La mia domanda è: dopo 'sto trattamento, la riproduzione avviene spontaneamente o "forzata"?