Visualizza la versione completa : il mio acquisto
Elisabetta Zani
24-07-2005, 19:53
vi vorrei raccontare la mia storia.
volevo acquistare un pesciolino rosso da mettere nel mio acquario.
mi sono recata al negozio n.1: guardo la vasca dei pesci rossi e noto che tutti erano apatici, alcuni galleggiavano agonizzanti, altri stazionavano sul fondo con le pinne chiuse e respirazione accelerata. L'ho fatto notare al negoziante che mi ha risposto che è normale che facciano così, stanno solo dormendo....(galleggiando e facendo il morto??). Vabbè, ho comprato un biocondizionatore e sono uscita dal negozio (senza pesce rosso). #07
negozio n.2: entro, chiedo informazioni. Il negoziante mi dice che è normale che i pesci rossi in acquario vivano solo pochi mesi... mah! Mi avvicino alla vasca dei pesci rossi e vedo che un terzo di essi sono ammalati e presentavano grandi chiazze rosse sanguinolente.... Vabbè, ho comprato un bioncondizionatore e sono uscita dal negozio (senza pesce rosso). #07
negozio n.3: entro, guardo le vasche dei pesci rossi. In una i pesci sembravano "sani" , nell'altra i pesci presentavano tutti respirazione accelerata e puntini bianchi da ichtyo. Ne scelgo uno dalla vasca n.1 dove sembravano sani, ma la negoziante mi dice: "da quella vasca meglio di no - , te ne do uno da quest'altra, è meglio. Guarda questo mi ispira, sembra sano!" e me ne appioppa uno dalla vasca dove i pesci avevano respirazione accelerata e puntini bianchi.... mah! (esco dal negozio con il pesce rosso... speriamo bene...) #13
morale della favola: adesso mi ritrovo con la casa piena di biocondizionatori e un pesce rosso malato che sembra avere la lepidortosi contagiosa -28d#
ma capitano tutte a me???
gi.an.nin
24-07-2005, 20:27
Boh....a questo punto,speriamo bene, davvero......
Ma se non eri del tutto convinta, perchè lo hai
preso lo stesso?
Per caso avevi il timore di comprare il terzo
biocondizionatore?
Beh, che dire....molto attenti al loro mestiere i negozianti della tua zona #07 #07 #07 #07 o forse sarebbe più corretto dire bravi a far soldi a scapito dei poveri pesciolini..... -04 -04 -04
Non ho capito comunque il perchè ti sei presa un pesce che avevi ipotizzato malato . Io avrei fatto notare al negoziante che a parer tuo i pesci erano malati; magari ti avrebbe trattata con più rispetto ed accortezza.
Speriamo almeno che il pesciolino si riprenda....
Ciao !!
Elisabetta Zani
24-07-2005, 20:34
eh già! avevo esaurito i negozi... e avevo già troppi condizionatori! :-D
e comunque ammetto di avere sbagliato -b09
ho fatto notare che secondo me erano malati... ma secondo i negozianti è sempre tutto "normale". E' normale che i pesci si ammalino, è normale che muoiano, o addirittura secondo loro non sono malati: stanno semplicemente dormendo! -04 però intanto i miei soldi "sani" li prendono!
che fatica!
gi.an.nin
24-07-2005, 20:41
Vabbè,pazienza........appunto,speriamo
davvero che il pesciolo si riprenda.... ;-)
Alla faccia di certi negozianti..... -04
ma il pesce l'hai messo insieme agli altri?
Lepidortosi contagiosa... già il nome incute timore... ma cos'ha di preciso che non va?
CBR1000RR
25-07-2005, 21:03
anche se magari non è molto bello parlare di soldi, quanto costano i carassi dalle vostre parti?
comuni, cometa, etc...
cbr... Magari è meglio che la domanda la poni in un nuovo topic eh? comunque qui dipende dalle dimensioni e dalla varietà... si va da 0.8€ x i comuni pesci rossi piccolini a 20#25€ x black moor o ryukin belli e adulti...
Elisabetta Zani
25-07-2005, 21:34
ma il pesce l'hai messo insieme agli altri?
Lepidortosi contagiosa... già il nome incute timore... ma cos'ha di preciso che non va?
il pesce presenta gli stessi sintomi che presentavano altri pesci che ho acquistato alcuni mesi fa dallo stesso negoziante:
cominciano a sollevarsi le squame in una piccola zona nella parte anteriore della pancia. il pesce per ora è ancora attivo e di ottimo appetito, ma la sera staziona in superficie con tendenza a galleggiare. Le feci sono a bolle d'aria. Per adesso i sintomi sono questi.
ma nei casi precedenti, la malattia si evolveva e nel giro di qualche settimana a poco a poco si sollevavano tutte le squame (senza gonfiore addominale o altri sintomi apparenti). alla fine il pesce moriva boccheggiando e dopo giorni di agonia immobilizzato sul fondo. Provai anche a portarlo in cura da un negoziante subito ai primi sintomi e gli fu somministrato un antibiotico, ma non ci fu nulla da fare.
stavolta il pesce l'ho isolato ai primi sintomi. gli sto somministrando l'ambramicina da 2 giorni e al momento sembra ancora bene attivo (a parte l'inizio del sollevamento delle squame che sembra non aumentare o quasi diminuire).
per quanto riguarda la vasca visto che non è la prima volta che mi succede, temo che ormai si sia infettata e se si tratta veramente di lepidortosi non è una bella cosa... E' difficile da debellare. Ho anche trattato tutta la vasca con ambramicina qualche mese fa, ma il caso si è ripetuto.... Quindi sto pensando di vuotarla e disinfettare il tutto (daltronde è quasi da tre anni che è in funzione, non so...). gli altri pesci dell'acquario (un cometa e un ancistrus che ho da 2 anni) stanno bene.
voi cosa mi consigliate di fare?
Sicuramente ti consiglio di separare i pesci sani da quello malato. E di cambiare negozio. E di non comprare + pesci già malati ;-)
Questa malattia non l'avevo mai sentita, ma mi sembra tanto idropisia... In tal caso l'ambramicina potrebbe funzionare se la cura è attuata ai primi sintomi... ma è raro che funzioni...
Prova a leggere questo caso di successo...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11349
Elisabetta Zani
25-07-2005, 21:59
grazie Balabam! avevo già letto quel topic.
anch'io inizialmente pensavo si trattasse di idropisia, ma con l'andare del tempo mi sono convinta che si tratti di altro. Nel caso di idropisia ci dovrebbe essere anche gonfiore addominale e altri sintomi che invece non corrispondono a quelli dei miei poveri pesciolini.
Leggendo in un libro invece i sintomi corrispondono alla lepilordosi e purtroppo ho anche letto che si tratta di una malattia infida: una volta insediati nell'acquario i batteri restistono alle condizioni più estreme. ti cito una parte "Bacterium è molto piccolo e mobile, in grado di vivere nelle più diverse condizioni ambientali, a ph e temperature estreme, ed è aerobico facoltativo. Inizialmente i pesci mostrano un leggero sollevamento di poche scaglie in piccole regioni corporee, spesso sui fianchi e presso la coda. In seguito il fenomeno diviene molto più evidente, anche per l'attacco di altri batteri e funghi parassiti. L'infezione diviene tanto grave e profonda da provocare una sorta di paralisi .... dopo due-quattro giorni si assiste al suo decesso, mentre la fase preliminare, meno grave, può durare da uno/due giorni ad alcune settimane.... è opportuno controllare che siano assenti zone anossiche, poichè il batterio è in grado di colonizzarle agevolmente....è una malattia molto contagiosa.
beh i sintomi sono uguali uguali a quelli dei miei pesciolini.... -20
che faccio? disinfetto e riallistico tutto?
In questo caso credo proprio che sia la cosa migliore...
Elisabetta Zani
25-07-2005, 22:25
che scocciatura !!! -04
vabbè... ho trovato cosa fare nel week-end...
ma più di tutti mi dispiace per i pesci...
grazie balabam per il tuo interessamento :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |