Visualizza la versione completa : HQI da 70 W per nano
francesco21
22-03-2005, 01:29
ciao!
stavo pensando di costruire una plafo HQI da 70 W con l'aiuto di Guidus che già ne sta facendo una e con il vostro!
Ad esempio Dirk ha scritto che esiste la BLV a 30 €.. (10000K?)
poi... reattore.. vetro... riflettore... aiutatemi voi!
nella plafo vorrei anche inserire delle T5 blu da 8 watt o boh...
grazie!
francesco
francè saggia decisione!!!!
allora:
la plafo visto che ti darò una mano te la posso fare io.. è in alluminio anodizzato satinato e non si arruginisce..(costi contenuti naturalmente)
poi gli attacchi e il reattore ti porto io a comprarli dal mio negozio di fiducia.. anbche qui risparmio al max..
riflettore.. ci dovremo inventare qualcosa di economico oppure fare una cosa al top.. potremmo vedere qualche riflettore di quelli pfo anche se per una 70 watt nn so se esistono..e se ne vale la pena...
per il vetro sono impreparato.. poichè io non so ancora se affidarmi al temperato di 6 mm o al carissimo borofloat... se lo trovassi a napoli il borofloat sarebba anche mejo.. però non ho il tempo di girare e girare.. se qualcuno sa.. non esiti a rispondere..
per la lampade blu io mi sono affidato alle osram g23da 9 watt e ho predisposto la plafo per 4 da 9 anche se credo di aver esagerato..e ti consiglio di metterne solo due da 9 watt..
in più ci devi aggiungere due ventole.. un trafsormatore.. i cavi d'acciaio per appenderla.. e il gioco è fatto.. ovviamente una volta comprato tutto.. in mezza giornata la montiamo a casa mia.. no-problem.. qui ho tuttio gli strumenti adatti
la lampadina se costasse veramente 30 euro sarei molto felice di comprarla a 30 euro.. domani la volevo comprare a 60 euro.. ma a questo punto mi fermo..ihihi
cmq non credo che ti viene a costare tanto.. più o meno.. come le t5 però hai una hqi.. che è un altra cosa.. e poi potenziabile a 150 se la facciamo come dico io..
così dopo l'estate passiamo tutti e due a 150..iih
ciauz #18 #18 #18 #18
a parte la tecnica: prendi una 150...nn te ne pentirai
francesco21
22-03-2005, 02:30
non credo che mia madre sarà d'accrdo per il consumo... :-))
anche se non sarebbe certo male!
thx
Le BLV 70 W 10.000 K le ho trovate online in un negozio di napoli che però adesso non ricordo!!! Sta a via S.Teresa degli Scalzi.. voi che state in zona potete passarci tranquillamente.. :-)
E fatemi sapere perchè sembra che ha ottimi prezzi anche per quelle più potenti..
Guidus a me servono i ballast per la 250 W, mi fai sapere se ci sono e quanto costano??
Per il riflettore io avevo pensato di farmelo con la lamiera specchiata.. sulla falsariga di quello che ha The Reefer.. http://www.thereefer.it/index.php?main_page=product_info&products_id=232
-11
P.s. Guidus, per la dritta voglio una mano a fare la mia plafo!! :-D #19
Il vostro buon Dirk lavora per voi.. ecco il link per le lampadine.. :-)
http://www.mondonaturanapoli.it/modules.php?op=modload&name=CCart&id=9
francesco21
22-03-2005, 18:39
ci siamo passati stamattina per prendere l'acqua.... #24
non sapevo che avesse una sezione on line e che avesse la blv da 70 W ;-)
qui avevo trovato (sempre a napoli o quasi) la blv da 150:
http://www.webaquarium.it/catalogo.asp?cod998=&cat=197&sub=&id=6571&pg=1&nome_ricerca=&ricerca=
cmq a prescindere, se nn si vuole integrare con dei tubi blu, a livello estetico e funzionale (soprattutto) è meglio evitare una 70 w. E' solo la mia opinione. Spiego perchè:
Le alternative sono sempre 2: 10 kk o 14 kk. Le prime sono decisamente incomplete per quanto riguarda lo spettro e una volta "bruciate" tendono al giallino (poi dipende dalla qualità della lampada e da molte altre cose). Le seconde, ricoprono maggiormente lo spettro ma tendono al blu. Più si sale con i watt e minore sarà l'effetto bluastro. Quindi, se si decide per un solo bulbo non tagliato, e si parla di 70 w, o ci si accontenta della prima gradazione e dei suoi difetti, oppure si passa alla vasca effetto luna...(ho esagerato lo so :-)) )...Ovviamente sono solo e semplicemente CONSIDERAZIONI PERSONALI. Per me la miglior scelta è sempre:
hqi 10000 e t5 20000...ma io, per esempio, nn avendo dove mettere i t5, o cmq dei neon in generale, nn ho potuto optare per tale soluzione...quindi 150 da 14000 k...e già è bluette la vasca...nn immagino con 70 w... #24
Ma fatevi la 150!!!
La 70 io ce l'ho, non posso dire di non esser soddisfatto, per carità (finche i duri mi si colorano di più di quando li metto in acquario và tutto bene...), ma spendere soldi per una 70 è una cosa assurda...
A dire 150w quà nella sezione dei nano sembra di parlare di mettere il sole, quando con 150W si dà un PAr appena sufficiente per gli Sps meno rognosi...
Per i "veri duri" ( :-D ) ci vogliono minimo le 250W o le 400W, e devono avere la lampada sopra la capoccia che gli spara luce luce luce e ancora luce...
Leggevo un intervista di Thomas Phol, il crucco inventore dello Zeovit, che dice che nella farm di korallen-zucht c'è una vasca con le lampade da 1000 accostate vicine vicine... e ancora non spinge...
Certo l'esempio è abbastanza estremizzato, ma noi stiamo qui a parlare di tenere i duri con 4 o 5 PL o se si fanno le cose in grande con una 150...
Allora mi chiedo: vale la pena sbattersi per mettere 70W sulla vasca?
Prescindendo dal fatto che la spesa media per una hqi è sproporzionata se rapportata alle nostre vasche... se veramente vogliamo metterla, non conviene mettere direttamente una lampada almeno della potenza minima per tenere sps?
Il costo di gestione per una sola lampada da 70W si aggira sui 4€ al mese di corrente, una 150W và sugli 8€ e una 250€ sui 15€ e così via...
Le lampadine, se si comprano nei posti giusti, si può spendere dai 30/35€ per una 70W ai 60€ per una 400... non è una differenza abissale?!?
Io la 70W già ce l'avevo e l'ho riesumata proprio per non rompermi a costruire plafoniere fai da te... ma se mi facessi una plafo, penserei almeno ad una 150 coi T5 attinici... magari con un riflettore coi contropazzi... cioè, se tanto devo fare una cosa, tanto vale farla bene!
E con la bravura che hai dimostrato Guidus... perchè non pensare a qualcosa di veramente "spinto"? #22 #22 #22
cmq a prescindere, se nn si vuole integrare con dei tubi blu, a livello estetico e funzionale (soprattutto) è meglio evitare una 70 w. E' solo la mia opinione. Spiego perchè:
Le alternative sono sempre 2: 10 kk o 14 kk.
#24
Non ho mai sentito di lampade 70W da 14000K...
E comunque, anche se ci fosse, farebbe effettivamente una luce molto blu per il wattaggio che ha...
Io ho arrangiato miscelando 20W a 20000° con la osram da 5200°... teoricamente lo spettro è abbastanza ampio e completo, i coralli godono con una luce abbastanza calda (5500°K sono il corrispondente alla classica giornata estiva a pieno sole), ma l'occhio un pò meno perchè la luce è comunque gialla...
Quando cambio lampada magari provo la blv da 10000, ma con 70W c'è poco da provare...
leletosi
22-03-2005, 21:29
nige.....ma vai va.....
a momenti quando ti montavo la 14000k diventavo un puffo.... :-D :-D
la prox volta che sali vieni a casa mia a vedere la 10000....poi vediamo se sono incomplete....
14000.....pfiù...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
allora ragazzi.. adesso vi spiego.. il motivo della mia scelta a 70 watt..
ho optato per questa illuminazione perchè non voglio esagerare ne con i consumi che già sono alti.. e non vorrei prendere il refrogeratore.. per l'estate ormai prossima..
la lampda che ho costruito è stata studiata.. nel senzo che l'accenditore è esterno e già me ne ritrovavo uno da 70 watt, l'attacco è lo stesso quindi io adesso compro la blv da 70.. ma quando dovrò cambiare lampada.. secondo voi non passo a 150?
si tratta di cambiare il ballast che lo posso fare tranquillamente (dato che è esterno)..e spendere 30 euro in più.. che comunque avrei dovuto spendere se fossi partito direttamente con una 150..
adesso il discorso di mettere 4 compatte da 9 watt mi tornerà utile con il cambio della lampada e del passaggio quindi a 150..
capite?
la 70 watt è una situazione temporanea..
dirk i ballast per la 250 costano 37 euro mi pare.. li devo comprare anche io perchè ne sto facendo una a un mio amico da 250 watt con riflettore pfo.. e due da 24 blu.. dovrebbe essere uno spettacolo speriamo bene.. comunque se ti serve un aiuto no-problem.. se hai difficoltà a reperire i pezzi ti spedisco tutto..
ciauzz
ragazzi è tornato!!! lele, caro mio...con la mia lampada color puffo ho le stesse tonalità (forse qualche rosa violaceizzato...scusate il termine ) di dove le ho prese...e sai che là ci sono le 10000...e nn solo...sicuramente preferisco il blu al giallo cmq... ;-)
leletosi
23-03-2005, 13:01
al giallo??????????
ma vieni qui a beccarti sto bianco.....altro che giallo #22 #22 #22
Marco1971
23-03-2005, 17:09
Confermo che la mia BLV 70w da 10.000k spara una stupenda luce bianca...
E comunque Nige come dicevi tu "bisogna accontentarsi della gradazione da 10.000 k e dei sui difetti" ma ricordati che "Chi siaccontenta gode, e chi gode e' contento"
frecciadelledolomiti
23-03-2005, 17:37
Io ho avuto sia la 70 che la 150 tagliate entrambe con 2x9W G23.
Con la 70 i blu si vedono meglio, con la 150 le 2x9 non ce la fanno, danno solo una velatura.
Per il consumo non so che dire, mentre per la temperatura dell'h2o posso confermare che sale abbastanza a parità di distanza.
Ancora vero che con 150 la Xenia sta meglio mentre i discosomi e la clavularia (meno) peggio.
Se cmq non hai duri può andar bene anche una 70.
Per conto mio posso dire che ghli accenditori esterni della Relco pronti all'uso li pago 30 euri.
Ciao.
freccia dipende dal wattaggio da me i prezzi degli accenditori relco sono:
quelo da 70 e quello da 150 costano 29.. ma quello da 400 costa 37... quello da 150 costa 35 mi pare
comunquye abbiamo comprato la lampadina sia io che francesco.. quindi ormai anche noi passiamo alla hqi.. e non toneremo indietro...
leletosi
24-03-2005, 00:18
bravi......
bravi......
quoto....cmq, mi piace farti incazzare... #17
leletosi
24-03-2005, 13:36
eh eh eh......come se non lo sapessi :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
appena sali casa mia per un caffè e birra la prima sera che non hai niente da fare.....quindi praticamente da domenica a sabato..... :-D :-D :-D :-D
leletosi
24-03-2005, 13:37
eh eh eh......come se non lo sapessi :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
appena sali casa mia per un caffè e birra la prima sera che non hai niente da fare.....quindi praticamente da domenica a sabato..... :-D :-D :-D :-D
ma stai zitto...che fai finta di studiare e nn fai altro che fare riccardone-reef international come unica tratta nella tua giornata...
francesco21
24-03-2005, 17:10
ragazzi ragazzi.. non andiamo O.T. :-))
esistono i m.p. :-))
ho quasi finito la plafo #22
74 euro fin ora e mi mancano le osram blu, i fili, le viti, il vetro e le ventole..
e il "braccio" per reggere la plafo :-))
bye
ma i ballast per le 70w quanto costano?????
c'è un sistema economico per accendere una hqi
con i neon le lampadine a risparmio vanno da dio...... #22 #22 #22
ma con le hqi......c'è qlcs da usare?????????????
o devo spendere fior di euriiiiiiiiiiii??????? -04 -04 -04
Mhhh. ho letto da qualche parte che Guidus (il Re della Plafoniera... :-)) ) li trova intorno ai 30€ se non erro...
Prova a sentirlo!
francesco21
24-03-2005, 21:04
comprato stamattina a 30 euro!
(uguale a quello di guido)
è della relco. si trova facilemente.
mi mancano solo il vetro e le 4 pl blu e ho finito!!!!
rama mi dai troppo onore.. addirittura sono diventato il re della plafoniera hahah
cmq gli accenditori costano 29 euro..
appena ho la lampada vi mando la foto della plafo accesa.. #17 #17 è spettacolare
Scusa fra... #12 #12 #12 hai ragione...mi fa piacere che tu sia arrivato a buon punto... ;-)
francesco21
25-03-2005, 04:20
figurati...
a proposito.. ch sa dove si possono trovare le osram blu 9 watt attacco g23 a buon prezzo... si faccia avanti!
ci mancano solo quelle +il vetro
mirabello
25-03-2005, 10:19
70 bastano! quanto è grande la vasca? 150w in un nano lo puoi fare ma avresti troppa evaporazione non vale la pena.
la luce non è tutto in un acquario!
Mirabello, hai un mp per il tunze in vendita sul mercatino.
Scusate l' OT
frecciadelledolomiti
25-03-2005, 15:03
La luce non è tutto ??? e le zooxantelle a che servono ?
Senza polemica ma la magior parte dei coralli sono fotosintetici... come fanno a fotosintetizzare senza energia luminosa sufficiente ???
Ciauz.
rama mi dai troppo onore.. addirittura sono diventato il re della plafoniera hahah
cmq gli accenditori costano 29 euro..
appena ho la lampada vi mando la foto della plafo accesa.. #17 #17 è spettacolare
allora aspetto le foto della lampada........ma per gli accenditori c'è un sito dove vedere......????????????
francesco21
25-03-2005, 20:04
la mia vasca è 60 30 30 e quella di guidus 60 35 30 mi sembra.. con sump..
io non metto ancora foto,, aspetto che le metta guido. tanto l'ho "copiata" da lui... è identica!
la frase "la luce non è tutto" ha varie interpretazioni.
cmq ovviamente non è tutto. ma è necessaria per formare il tutto.
bye
mirabello
25-03-2005, 21:29
La luce non è tutto ??? e le zooxantelle a che servono ?
Senza polemica ma la magior parte dei coralli sono fotosintetici... come fanno a fotosintetizzare senza energia luminosa sufficiente ???
Ciauz.
ciao in un acquario da 30 litri 70w secondo me bastano e avanzano anche per allevare coralli duri, hai mai visto il nano che aveva geronte? aveva coralli duri e aveva 70w e aveva ottimi risultati,
prova a leggere qualche libro di anthony calfo, lui alleva e riproduce coralli solo con la luce del sole, prova a scrivere sul suo forum e prova a chiedergli che illuminazione ti consiglia per un 30/50 litri e ti stupirai per la risposta, lui dice in poche parole che se tu non dai un'illuminazione forte ma alimenti i tuoi coralli nel modo giusto i coralli crescono e non soffrono la carenza di luce (magari non avrai dei colori sgargianti ma non saranno neanche da buttare)
quando anthony calfo è venuto a milano all'incontro del gaem si è stupito del fatto che l'acquario allestito fuori era illuminato da una lampada da 400w secondo lui è una esagerazione tutta quella luce l'acquario aveva queste misure più o meno 80x50x50, su questo forum invece un'illuminazione così potente su vasche di quella misura non scandalizza nessuno.
(io non sono esperto ma non mi sono limitato a leggere questo forum)
ciao
ragazzi le foto non ancora.. appena parto con la vasca le metto.. e non saranno poche ve lo prometto..
intento consigliatemi un buon posto dove prendere le osram 9watt g23 che non riesco a trovarle!!!!
frecciadelledolomiti
26-03-2005, 22:32
La plafo di Geronte ce l'ho io adesso... devo dire però che sui miei 50 litri dopo averci messo una 150 la colorazione è migliorata e al momento la temperatura on è aumentata.
Ho notato che la Xenia, abituata a 400W è progredita con l'aumento di watt, prima non era in forma assai. E' anche vero che ho 2 acro che proprio non ne vogliono sapere anche con la 150.
Poi è anche vero che i miei discosomi gradiscono di più l'ombra.
Ma con la spesa cambia poi cosi tatnto fra 70 e 150 ?
Per levaporazione non so direti granchè, ho il galleggiante e credo evapori mezzo litro al giorno. Anche quando avevo la 70W l'evaporazione non mi sembrava minore assai quindi non lo vedo un grande problema o cmq non vedo troppa differenza.
Dico anche se uno nel nano ci vole metterere SPS (io li ho perchè talee residue da una vecchia vasca) deve progettare una vaschetta meno semplice, dove secondo me, un buon rabbocco con KW durante tutto l'arco della giornata tiene alto il pH e soprattutto supporta il Ca che davvero con i duri deve essere integrato a bestia (nel mio cala ben bene di 20 ppm al dì).
L'evaporazione in questo caso non è un male.ù
Per quanto concerne l'aluimentazione non mi esprimo perche cerco sempre di stare sullo scarso e non saprei dare consigli attendibili.
Cmq 70 è vero che bastano, ho solo detto la mia perchè tu avevi messo un bel punto esclamativo :-))
Cmq no problem. Ciauz.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |