Visualizza la versione completa : cicli algali
ciao a tutti!
ho avviato la vascsa da 3 settimane e visto che di alghe per ora non se ne vedono, mi chiedevo quali fossero i tempi medi dei cicli algali.
calcolate che ho dato luce sin da subito, ho visto che ci sono varie correnti di pensiero, e ho iniziato con 2 ore, aumentando di un'ora a settimana (più le due ore di attiniche).
per ora non vedo alghe, ma solo dei microscopici fieltti rossi che partono da alcune rocce, non credo siano alghe...
chi mi sa dire qualcosa su questi famosi cicli algali?
grazie ;)
nestle, intanto posso dirti che hai culo... (se si può dire).
In genere si punta ad un mese di buio.
Come dici tu, ci sono diverse correnti di pensiero, ma... bon, libero di fare come vuoi.
Lo sviluppo algale dipende molto da acquario ad acquario.
Alcuni acquari nemmeno hanno un invasione di alghe "indesiderate" e arrivano subito le alghe calcaree (naturalmente dopo un paio di mesi almeno).
In genere compaiono dapprima le diatomee (alghe patinose che coprono vetri e sabbia, meno le rocce), poi le filamentose (sulle rocce) e infine le alghe calcaree.
Nel mezzo possono comparire i cianobatteri (che sembrano a delle macchie più o meno marroni sulle quali compaiono delle bollicine d'aria, che è azoto).
Ma cambia molto da acquario ad acquario.
Io fossi in te comunque avrei tenuto spente le luci.
Puoi postare una foto delle rocce?
Dove hai comprato le rocce?
oggi se posso faccio una foto delle rocce.
hanno solo dei micro filetti rossi, sono cortissimi (2-3 mm e finissimi). diciamo che devo appiccicarmi con il naso sul vetro pre vederli... :-))
le rocce l'ho prese a roma da un negozio ad un buon prezzo... erano belle vive e il negoziante mi ha consigliato di partire con il fotoperiodo completo (cosa che fa con tutte le sue vasche e che devo dire sono spettacolari). non mi sono fidato completamente e ho preferito iniziare con gradualità.
cmq sicuramente sui vetri non ho niente, li pulisco settimanalmente ma non i pare di aver mai visto alghe...
nestle, non vorrei scoraggiarti... ma in genere nel marino le vie di mezzo non vanno mai bene.
Esempio la sabbia: o non se ne mette o se ne mette almeno 12 cm per fare un DSB.
Per la luce alcuni la accendono immediatamente di botto, altri fanno la maturazione con calma. In entrambi i casi si sono avuti successi, nelle vie di mezzo ci sono stati problemi:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81915
Le rocce vive erano conservate in acqua? Erano ricoperte di un qualche cosa o erano pulite?
beh ho iniziato con gradazione con la luce proprio su consiglio di alcuni del forum, a molti è andata bene ;)
le rocce erano ovviamente in acqua, erano a detta del negoziante spurgate al 90%... effettivamente non hanno rilasciato particolari schifezze una volta messe nell'acquario.
cmq alcune avevano qualche filetto sopra (non so bene cosa fosse) ma per lo più erano pulite.
poi ne ho preso qualche altro chilo da un'altro negoziante (a distanza di 2 giorni), ma queste erano completamente pulite e di un colore spettacolare...
ho fatto adesso un test dei po4.
è della salifert, non sarà il massimo ma cmq credo sia quanto meno indicativo.
l'ho fatto 2 volte per essere sicuro e mi da sempre 0.
se non è proprio 0 (ma mi sembra proprio di si) sarà tra 0 e 0,03.
è normale che ho i po4 così bassi in fase di maturazione?
ovviamente credo sia per questo che non mi crescono alghe per ora.... giusto?
pingpong
22-01-2008, 19:39
Anche a me il negoziante ha dato lo stesso consiglio (forse e' lo stesso), io non mi sono fidato e sono partito con il buio ma dopo una decina di giorni, vedendo che qualche roccia cominciava a sbiancare, ho iniziato ad illuminare. Non ho avuto un vero e proprio ciclo algale, dopo un po' di diatomee, le altre alghe sono arrivate tutte insieme e solo sulle rocce piu' esposte alla luce, comprese quelle calcaree. Oggi a distanza di due mesi, le calcaree stanno prendendo il sopravvento sulle altre. Nitrati e fosfati li ho misurati per la prima volta dopo una ventina di giorni ed erano gia' assenti.
arriva jack
22-01-2008, 19:45
se dovessi ripartire oggi, farei subito fotoperiodo completo..... #22
infatti credo che inizierò ad aumentare il fotoperiodo...
in un paio di settimane vorrei arrivare ad 8-9 ore...
la cosa che mi sembra strana sono i fosfati a 0...
pensavo ci volesse più tempo per abbassarli... appena avviato l'acquario (dopo il polverone iniziale delle rocce) erano più alti, non altissimi, non ricordo bene, ma cmq misurabili. ora sono completamente a 0...
cmq continuerò a monitorare..
arriva jack, io l'ho fatto risultato nemmeno un'alga e dopoun mese sono pieno di coralline altro che 100 giorni ;-) :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |