Fioridelmale
22-01-2008, 12:50
Salve a tutti ragazzi.Ho un problema con un nuovo ospite della mia vasca.
Ho cercato per lungo tempo uno scalare black lace femmina da poter accoppiare al mio maschio di circa tre anni..quando ieri mattina il ''mio negoziante di pseudofiducia''mi ha chiamato per vedere alcuni nuovi arrivi,non stavo piu nella pelle e mi sono precipitato senza indugi in negozio..al mio arrivo l'euforia si è trasformata subito in tristezza..L'unico esemplare palesemente femmina disponibile era ridotta piuttosto male tal punto che anche il negoziante fattoli notare i problemi mi sconsigliava l'acquisto,tanto che con molto rammarico ero deciso ad abbandonare l'idea,almeno per il momento..colto però da un attimo di follia pura sono riuscito a raggiungere un compromesso con il negoziante..cercare di salvarla,e successivamente pagarla,ovviamente molto meno di quanto valesse.
Ora detto questo,non per annoiarvi ma solo per intrattenervi ,espongo le condizioni dello scalare,cercando magari insieme a qualche vostro consiglio di salvarla.
Ovviamente dopo un lungo viaggio tutti i pesci sono stressati , ma oltre a quello che potrebbe essere il male minore,lo scalare presentava parecchie lesioni nella pinna caudale e dorsale,aveva la bocca parecchio escoriata , il che probabilmente dovuto a una qualche lotta con altri scalari..Una cosa che ho notato però solo dopo averlo portato a casa è che presentava un gonfiore nella parte alta dell'addome ,una sorta di gonfiore dell'ano e del peduncolo anale(che sembra essere quasi in procinto di fare i bisogni,ma senza che ci sia nulla)e che la respirazione era molto irregolare.ho notato inoltre un leggero gonfiore delle branchie(praticamente sono sollevate rispetto al normale)
Ora dopo un giorno in vasca di quarantena,trattata solo con general tonic
ho notato che le lesioni alle pinne stanno guarendo, ma il gonfiore all'addome e alle branchie non accenna a sparire e la respirazione è leggermente migliorata ma sempre scostante.Anche le lesioni alla bocca sono migliorate ma il pesce continua a non mangiare,anche se i miei tentativi di nutrimento erano solo fini a se stessi.
Gli occhi dello scalare non sono gonfi o sporgenti..non ha scaglie rialzate..ma non mi sento per quanto suddetto di escludere l'idropisia degli organi interni..
Il pesce spesso va a pelo d'acqua e boccheggia per qualche istante,per poi riprendere una posizione a centro vasca.ho notato inoltre che la sua postura è inclinata vero l'alto,cioè con il muso leggermente verso l'alto,cosa probabilmente dovuta al ventre gonfio..
Lo scalare si muove a rilento,molto poco,ma se si cerca di catturarlo è veloce a muoversi e sembra comunque esser forte.Ad un ceto punto pensavo potesse aver il ventre colmo d'uova ma mi sembra piuttosto remota come ipotesi..
Spero possiate darmi qualche consiglio e che non vi siate annoiati a leggere tutto quanto..la mia intenzione era solo qella di essere piu' peciso possibile.. ;-)
Ho cercato per lungo tempo uno scalare black lace femmina da poter accoppiare al mio maschio di circa tre anni..quando ieri mattina il ''mio negoziante di pseudofiducia''mi ha chiamato per vedere alcuni nuovi arrivi,non stavo piu nella pelle e mi sono precipitato senza indugi in negozio..al mio arrivo l'euforia si è trasformata subito in tristezza..L'unico esemplare palesemente femmina disponibile era ridotta piuttosto male tal punto che anche il negoziante fattoli notare i problemi mi sconsigliava l'acquisto,tanto che con molto rammarico ero deciso ad abbandonare l'idea,almeno per il momento..colto però da un attimo di follia pura sono riuscito a raggiungere un compromesso con il negoziante..cercare di salvarla,e successivamente pagarla,ovviamente molto meno di quanto valesse.
Ora detto questo,non per annoiarvi ma solo per intrattenervi ,espongo le condizioni dello scalare,cercando magari insieme a qualche vostro consiglio di salvarla.
Ovviamente dopo un lungo viaggio tutti i pesci sono stressati , ma oltre a quello che potrebbe essere il male minore,lo scalare presentava parecchie lesioni nella pinna caudale e dorsale,aveva la bocca parecchio escoriata , il che probabilmente dovuto a una qualche lotta con altri scalari..Una cosa che ho notato però solo dopo averlo portato a casa è che presentava un gonfiore nella parte alta dell'addome ,una sorta di gonfiore dell'ano e del peduncolo anale(che sembra essere quasi in procinto di fare i bisogni,ma senza che ci sia nulla)e che la respirazione era molto irregolare.ho notato inoltre un leggero gonfiore delle branchie(praticamente sono sollevate rispetto al normale)
Ora dopo un giorno in vasca di quarantena,trattata solo con general tonic
ho notato che le lesioni alle pinne stanno guarendo, ma il gonfiore all'addome e alle branchie non accenna a sparire e la respirazione è leggermente migliorata ma sempre scostante.Anche le lesioni alla bocca sono migliorate ma il pesce continua a non mangiare,anche se i miei tentativi di nutrimento erano solo fini a se stessi.
Gli occhi dello scalare non sono gonfi o sporgenti..non ha scaglie rialzate..ma non mi sento per quanto suddetto di escludere l'idropisia degli organi interni..
Il pesce spesso va a pelo d'acqua e boccheggia per qualche istante,per poi riprendere una posizione a centro vasca.ho notato inoltre che la sua postura è inclinata vero l'alto,cioè con il muso leggermente verso l'alto,cosa probabilmente dovuta al ventre gonfio..
Lo scalare si muove a rilento,molto poco,ma se si cerca di catturarlo è veloce a muoversi e sembra comunque esser forte.Ad un ceto punto pensavo potesse aver il ventre colmo d'uova ma mi sembra piuttosto remota come ipotesi..
Spero possiate darmi qualche consiglio e che non vi siate annoiati a leggere tutto quanto..la mia intenzione era solo qella di essere piu' peciso possibile.. ;-)