PDA

Visualizza la versione completa : Chi mi aiuta con i miei pesci????????


Franc0
22-01-2008, 10:24
Buon giorno a tutti! Ho un grosso problema con il mio acquario: è dall'inizio di gennaio che capita una cosa strana hai miei pesci.
avevo due guppe che avevano partorito a fine dicembre e tutto era andato bene ma tutto ad un tratto prima una poi l'altra sono morte ( sintomi visibili non c'erano, l'unica cosa strana è che mentre nuotavano si sono messe sotto il pelo dell'acqua e non si sono più mosse fino alla morte! e questo è successo anche ad un'altra femmina di guppy ma questa non aveva partorito! c'è qualcuno che mi può aiutare? i valori dell'acqua sono i seguenti:
ph: 7,5
gh: 8
kh: 7
no2: 0 mg/lt
no3: 15 mg/lt
o2: 5 mg/lt
nh3: 0mg/lt
po4: 3mg/lt
temp: 27 °c
a causa dei po4 un pochino alti ho la presenza di alghe nere sull'anfora e verdi sul legno ma sto cercando ci farli scendere con cambi parziali d'acqua e pulizia del fondo!
grazie e ciao a tutti

babaferu
22-01-2008, 11:52
ciao, somministri co2?
descrivi la conduzione della vasca e da quando è avviato.
hai notato respiro accelerato? come sono le feci?
ciao, ba

Franc0
22-01-2008, 12:06
La vasca è avviata dal 23 novembre dopo due settimane ho avuto il picco di nitriti e prima di natale ho incominciato ad inserire i primi pesci! i valori sono sempre stabili! faccio la sifonatura del fondo una volta ogni 7/10 giorni idem cambio acqua con osmosi, l'illuminazione rimane accesa dall 7.30 alle 9 e dalle 13 alle 21, somministro il mangiare 2 volte al giorno e lo finiscono in circa un minuto! le feci sono dello stesso colore del mangiare color rosso o bianco. Il respiro è regolare e tranquillo anzi alcuni di notte dormono sul fondo! Non somministro co2 il negoziante che mi ha sempre consigliato bene mi ha detto che non c'è ne bisogno!
grazie ciao

babaferu
22-01-2008, 13:40
è strano, non sembra esserci niente che non va.... ma ora hai delle guppe sofferenti?
se no, io lascerei le cose come sono (continuando coi cambi x i fosfati).
un pochetto sovrappopolata, la tua vasca: può essere che qualcuno abbia stressato le guppe?

polimarzio
22-01-2008, 14:03
faccio la sifonatura del fondo una volta ogni 7/10

Troppo ravvicinato, lascia in pace l'ecosistema, puoi farlo mensilmente.

ph: 7,5


ogni 7/10 giorni idem cambio acqua con osmosi

Come mai usando osmosi hai un Ph basico?

l'illuminazione rimane accesa dall 7.30 alle 9 e dalle 13 alle 21,

Palesemente errato!
L'illuminazione deve essere accesa ininterrottamente 11/12h al dì, ciò per cercare di riproporre la luce di una giornata tropicale.
Ciò premesso, a mio avviso la problematica và ricercata in una cattiva conduzione dell'acquario che potrebbe aver causato una carenza di ossigeno. Pertanto consiglio anche di attivare un aeratore 24/24h.
Ciao

Franc0
22-01-2008, 17:36
babaferu,
no guppe sofferenti non c'è ne sono! stanno tutti bene e sono tutti vivaci! non so se le hanno stressate però sono 9 femmine con 4 maschi!

Franc0
22-01-2008, 17:41
polimarzio,
Citazione:

faccio la sifonatura del fondo una volta ogni 7/10


Troppo ravvicinato, lascia in pace l'ecosistema, puoi farlo mensilmente.

quello lo faccio per abbassare i fosfati


Ciò premesso, a mio avviso la problematica và ricercata in una cattiva conduzione dell'acquario che potrebbe aver causato una carenza di ossigeno. Pertanto consiglio anche di attivare un aeratore 24/24h.

l'aereatore l'avevo inserito, solo che leggendo parecchi topic presenti qui e facendo le analisi dell'acqua non era il caso di farlo funzionare #24

Franc0
23-01-2008, 16:05
All'ora di pranzo sono tornato a casa e ho trovato un guppy M con macchie rosse sul ventre! E' un'efezione batterica? Che cosa posso fare? chi mi può aiutare? grazie a tutti

lele40
23-01-2008, 23:52
i fosfati nn hanno lo stesso andamento dei nitrati.il fatto se dopo alcuni cambvi di acqua nn si stabilizzano e perche'
1 nn somministri co2 ,le painte crescono con dificolta' e quindi nn assorbono i fostati presenti in acqau.probabilmente pro' le radici saranno ben formate.peccato pero' che i fosfati presenti in acqua si equilibrano ocn quelli presenti sull fondoe viceversa.inizia a somministare co2 e vedrai che calano ,se si ralzano introduci ,oltre lal co2 resine antifosfati.
in acqauri troppo giovani cambi cosi ì ravvicinati nn sono favorevoli.eccoi problema dele patologie.

Franc0
24-01-2008, 09:54
ok! grazie lele 32! ma senti ancora una cosa come faccio a sapere la dose giusta di co2 da somministrare? e per il guppy con le macchie devo fare qualcosa o basta abbassare i fosfati? grazie ancora! Non per rufianarmi ma questo di AP è un forum veramente spettacolare :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

lele40
24-01-2008, 21:15
ci sono delle tabelle della denerle ,se vai sul suo sito le trovi ,atrimenti c'e una formula che dice il valore del kh moltiplicato 100 e diviso per 50,ma prendila con le colle.se vuoi avere piu' info , puoi per prima cosa cercare di usare la funzione ,provare con tabelle co2 e ,se nn trovi nulla postare in chimica..li ti saranno sicuramente piu' utili.

Franc0
25-01-2008, 10:27
lele 32 grazie del tuo aiuto da stasera incomincio con la co2 con 12 bolle al minuto e lunedì incomincio a monitotrare i valori! grazie ancora