Visualizza la versione completa : è lui che mi ha mangiato la tridacna?
kurtzisa
22-01-2008, 01:04
scusate foto fatta con il cell
è già il secondo che becco e si dovrebbe chiamare platelminte, il primo l'ho beccato una sera su una roccia, messa roccia dove cìera il bestio sotto l'acqua corrente e spazzato via, oggi alle 11 e mezza torno a casa dopo aver mangiato una fiorentina (chianina) spettacolare e me lo becco bel bello sul vetro posteriore, visto che ieri mattina ho trovato la tridacna morta in meno di un secondo avevo le mani in vasca e l'ho preso (mazza che schifo) e messo in un bicchiere per far le foto
In un vecchio post si diceva che mangia alghe, in un altro tridacne...
nel dubbio lo butto nel cesso (qui ci vorrebbe la faccina giusta :P)
cosa dite che sia? ne avrò altri? si riproducono?
ALGRANATI
22-01-2008, 08:51
mi sembra troppo piccolo x averti mangiato la tridacna #24 #24
SupeRGippO
22-01-2008, 10:33
ORA TI DICO ....
sull'argomento sono FERRATISSIMO poiche' dopo aver perso tre tridacne anche io ci ho passato le notti su internet a cercare cosa fosse... E' LUI !!!
se lo hai preso sei stato un grande... io il mio (che era il doppio del tuo) sono riuscito solo a vederlo... e penso sia morto quando ho cambiato la vasca (spero) poiche' (mi gratto) da allora sembra essere sparito...
E' un plantelmita... e come dice Matteo, pur essendo piccolino, riesce ad uccidere anche tridacne di 50 centimetri perche' si mette sul mantello e con un piccolo rostro succhia la loro carne... poi piccola o grande che sia, la povera tridacna muore... e tutti vanno a mangiarla... dai paguri ai gamberi ai vermi....
MA E" STATO LUI !!!
guarda il mio era questo :
http://www.rzuser.uni-heidelberg.de/~bu6/flat0315.html
qui ne trovi molti ... cerca di capire che specie e' il tuo e cerca se mangia le tridacne (anche se quasi tutti lo fanno)
http://www.rzuser.uni-heidelberg.de/~bu6/
qui ne trovi altri:
http://images.google.it/images?q=polyclad+flatworm&hl=it&lr=&sa=X&oi=images&ct=title
nei vecchi post avevo anche messo un video di come un piccolo polyclad si mangiava le lumache... ma non riesco a trovarlo.
Altro indizio e' questo... hai lumache e lumachine morte ?
ad ogni modo, si riproduce per scissione, se lo dividi in due con le forbici diventano due... non infesta... e se lo hai tolto secondo me hai risolto...
poi per cautela se hai tridacne sollevale dal fondo per un po... il Polyclad non nuota... e difficilmente sale oltre 10 centimetri dal fondo...
Spero di averti aiutato... anche perche' LI ODIO... mi mangiarono le piu' bella tridacna mai vista... di 8 centimetri... :-(
grande supergippo,
molto interessante! (intanto però mi tocco ;-) )
kurtzisa
22-01-2008, 11:15
con quello di stamattina siamo a 3!!!
il primo, quando ho allestito la vasca l'ho visto scivolare su una roccia in cima alla rocciata, levato la roccia, bagno in acqua di osmosi della parte dove c'era lui con successiva morte...
il secondo ieri sera, che se ne stava appollaiato bello bello sul vetro posteriore a 10 cm dal bordo vasca
il terzo questa mattina, dove c'era la tridacna si è messa una lumaca bella grossa a dormire o altro, e c'era il terzo bestio che se la stava pappando (la lumaca ha chiuso le serrande ma a quanto sembra l'ha scassinata)
ho avuto 5-6 settimane fa un invasione di dinoflagellati (poca cosa sulle rocce basse), credo, e pensavo fossero stati quelli, ma sembrava strano che l'unica turbo a cono non fosse morta visto che se ne cibava in maniera grandiosa... invece sono quelle bestie li, spero di averle prese tutte...
kurtzisa
22-01-2008, 14:07
grazie Gippo è proprio lui, sto cercando di capire come siano potuti entrare nella mia vasca 3 di questi cosi, le rocce sono le stesse in cui era la tridacna 5-6 mesi fa... se non di piu... aggiunte particolari non ne ho fatte... uffs!
di sicuro dando un corallo e una roccetta ad un mio amico se l'he beccato pure lui... e siamo a 4...
sul serio che non si riproducano?
per fortuna non ho dato rocce e altro ad altri amici miei...
Ma ciaooooo kurtzisa... da quanto tempo....
cmq ti garantisco ke è uguale sputato a quello che ho beccato da me una decina di gg fa... solo che il mio era 7-8 cm.. BESTIA CHE SCHIFO #06
manco a farlo apposta hai visto.. dovevi venire a mangiare le frittelle da me
x farti venire il dubbio.. :-D :-D
disp cmq...
kurtzisa
22-01-2008, 14:53
guarda, mi dispiace un sacco avertelo passato, credo...
fanno schifo si :P anche se sono interessanti...
buone le frittelle!
ladroiii
22-01-2008, 15:38
bravissimo supergippo
SupeRGippO
22-01-2008, 16:30
guarda, non ho studiato a fondo la loro natura ma mi ricordo a perfezione che si riproducono per scissione... infatti non e' consigliabile romperli...
pero' puo' essere pure che si dividano da soli come molti altri animali...
quello che posso consigliarti e' di metter via le tridacne se ne hai ancora, magari appoggiale da un amico...
e di provare a catturarli con il TRAP PEST dell'acquamedic.. riempendolo di vongole sia sgusciate che non... magari ne metti due e due... insomma deve odorare ed attrarre parecchio... poi se ci entrassero dei gamberi li liberi la mattina dopo...
OPPURE
Se hai un tubo in pvc trasparente almeno del 40... lo tagli lungoalmeno 15 centimetri... lo tappi ad entrambi i lati... e ci pratichi su un punto a caso un foro di un paio di centimetri di diametro.
uno dei due tappi laterali fallo apribile.. da li caricherai le vongole... e speriamo che una volta entrato... non ritrovi l'uscita.
magari intorno al tubo fai dei piccoli forellini... ma piccoli in modo che senta l'odore ma non riesca ad entrare...
In bocca al lupo
no ce lo pure io di pochi millimetri..che faccio :-( ?
tranqui...
x fortuna nn mi hai passato solo robe schifose come stro coso... :-D
cmq nn sono sicuro che è arrivato da te... xke come ti ho gia detto è uscito dopo un nuovo acquisto...anche se gli incriminati sn identici...
kurtzisa
23-01-2008, 15:18
intanto ho fatto la nassa come da indicazione di supergippo
BiAndrea
26-01-2008, 10:26
grazie Gippo è proprio lui, sto cercando di capire come siano potuti entrare nella mia vasca 3 di questi cosi, le rocce sono le stesse in cui era la tridacna 5-6 mesi fa... se non di piu... aggiunte particolari non ne ho fatte... uffs!
..
un mio conoscente ne ha trovato uno dopo 1 anno (nessuna roccia aggiunta in questo periodo), quindi vuol dire che o da piccoli non son nocivi e perciò passano inosservati o vivono nascosti fino al raggiungimento di una certa dimensione. fatto sta che nelle nostre vasche non hanno predatori naturali
PS: non scrivo + sennò kurtzisa si distrae e poi mi odia ;-)
kurtzisa
26-01-2008, 12:39
PS: non scrivo + sennò kurtzisa si distrae e poi mi odia ;-)
-d11 te non ti rendi conto che uno spettacolo simile lo vedo spesso e volentieri, ma mi affascina comunque, sia dal vivo che da avathar tuo :P penso che ne farò una coltivazione :P
cmq qui sotto potete vedere la mia mano e un tubo in plexy lavorato, con un buco di circa 5 mm di diametro, il diametro fresa, e tanti forellini da 1 mm per far uscire il sapore dell' esca, il tutto da una parte, i due tappi lavorati a mano con la lima si possono levare...
speriamo bene...
ma che ci metto dentro?
P.s. sullo sfondo il mio acquario, si vede da culo visto che la foto è fatta con il cell, ma che ve ne sembra?
SupeRGippO
27-01-2008, 00:38
kurtzisa, dentro ci covresti mettere dei bivalvi come le tridacne...
diciamo che metterei un paio di vongole vive ...ed un paio sgusciate...
(te lo avevo scritto sopra) ;-)
ma sempre fresche perche' le congelate puzzano poco...
fammi sapere ;-)
Confermo, sono davvero dei vermacci tremendi... -28d#
Mi hanno messo KO una maxima ROSSA... ed una crocea blu... -28d#
Evviva la biodiversità delle rocce vive eh.. #23
Andydiscus
30-01-2008, 22:30
ciao ragazzi purtroppo pochi giorni fa mi sono accorto di averne una anche io di queste bestiacce luride.......... -04 fortunatamente le mie 2 tridacne stanno benone .........anche perche non le tengo in basso, ma in alto, a quanto pare da come ha detto prima Supergippo, queste bestiacce raramente vanno piu in alto dei 10 cm dal fondo...........speriamo in bene e spero di riuscire ad acchiappare sto essere , anche perche sono molto veloci, appena l'ho visto era disteso su di una roccia, mi sono avvicinato con una mega siringa per provare ad aspirarlo, ma è scappato, e in effetti è molto veloce , piu che nuotare , vedevo quasi che planava sull'acqua.........sto schifoso -04
SupeRGippO
30-01-2008, 22:33
Andydiscus, si, sono velocissimi... il mio l'unica volta che lo vidi fece mezza vasca in mezzo secondo prima di sparire fra le rocce...
-04
Andydiscus
30-01-2008, 22:40
ecco perche in passato mi sono trovato varie volte delle Turbo , vuote ........probabilmente era stato sto infame , comunque l'altro ieri, ho fatto un trasloco , per poter cambiare mobile, quindi ho tirato fuori tutte le roccie, ( di cui 2 scartate) spero proprio la bestiaccia fosse in una di quelle .........levate.....( una di quelle era un Heliopora, piena di buchi e insenature, speriamo bene) , ma quest'essere è anche cosi malleabile da insinuarsi in buchetti??? -04
cmq credo di aver fatto bene a mettere le tridacne in alto sulla rocciata che dici?? :-)
SupeRGippO
30-01-2008, 23:13
Andydiscus, prepara una trappoletta... non costa nulla... e non si sa mai lo becchi ;-)
franklin
30-01-2008, 23:25
anch'io ho avuto una spiacevole esperienza con ste bestiacce!...
ne avevo uno in vasca che mi si è pappato una maxima SPETTACOLARE ....bastardo!....era della specie come quello trovato da gippo.
alla fine son riuscito a beccarlo...attenzione quando provate a pescarlo perchè si rompe con estrema facilità.
ancora non capisco però perchè abbia solo mangiato la maxima mentre non ha mai toccato la crocea....eppure son stati in vasca assime per moooooolto tempo...forse per la dimensione.
Andydiscus
30-01-2008, 23:29
certamente supergippo, ci provero seguiro i consigli che hai dato sopra per la preparazione della trappola.........
SupeRGippO
31-01-2008, 00:14
fammi sapere... e' importante capire che esca e' utile...
io penso vongole ma non avendolo preso non ne sono sicuro... ;-)
kurtzisa
31-01-2008, 10:51
mi spiace ma le vongole non hanno sorbito l'effetto sperato, ne ho messa una nella trappola e 5 in sump, acclimatamento leeento leento ma sono morte tutte, penso che non resistano a valori dell' acqua quasi perfetti...
cmq non ho visto bestiacce avvicinarsi o altro, spero che quei 3 che ho preso siano stati gli ultimi...
non saprei che esca mettere se non una lumaca...
SupeRGippO
31-01-2008, 11:02
kurtzisa, molto strano che le vongole muoiano.... pensa che io ne trovai una viva dopo un anno.... durante il cambio vasca... :-D
kurtzisa
31-01-2008, 16:46
kurtzisa, molto strano che le vongole muoiano.... pensa che io ne trovai una viva dopo un anno.... durante il cambio vasca... :-D
o che se le sono mangiate tutte e 5, ma una era come esca le altre in sump, morte tutte... in realtà con le altre ci ho fatto il sugo e non era molto buono :P hmmmm o io cattivo cuoco o le vongole non molto ok... e la prima mi sembra improbabile...
insomma, sono riuscito a far vivere e si sta riprendendo un'acropora affetta da rtn (maledetto zeospur e chi lo usa!!!) penso che un paio di vongole... #19
kurtzisa
19-02-2008, 18:20
Riporto up il topic...
ieri sera ne ho catturato un'altro di vermoni...
questa mattina mi sono trovato il riccio sfigurato, è mezzo mangiucchiato e pensa di sapere cosa sia...
ora, rimuoverli meccanicamente non ce la faccio, sto pensando a LEVAMISOLO!
lo so che rimozione con medicinali potrei giocarmi la vasca, ma preferisco sta via che avere quei ***** di vermoni che mi mangiano tutto (lumache e bethos compreso visto che ho solo 1 pesce e non ho nulla di animalietti particolari...)
SupeRGippO
20-02-2008, 00:37
kurtzisa, quanto spur dosavi ?
kurtzisa
20-02-2008, 18:49
kurtzisa, quanto spur dosavi ?
spur? intendi zeospur? col cavolo che uso quella schifezza li nella mia vasca!
se intendi altro dimmelo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |