PDA

Visualizza la versione completa : Identificare i vari tipi di ampullarie


Cometa
24-07-2005, 12:30
Volevo prendermi un paio di Ampullarie per potenziare l’attuale “ squadra di pulizia “, ma ho un po’ di dubbi e qualche timore :
esiste un metodo sicuro al 100% per identificare il tipo di Ampullaria ??? So che le differenze più evidenti riguardano la forma del guscio, ma a volte capitano individui “incrociati” con caratteristiche non ben definite…..
Io ho avuto una “brutta” esperienza prendendomi una lumaca spacciata dal mio negoziante come Pomacea Bridgesi , che poi però ad un esame più attento a casa si è rivelata di tipo Pomacea Paludosa…..
Inoltre mi aveva assicurato che non ci sarebbero stati problemi per le piante…….

Ebbene, la nuova arrivata si è rivelata un “mietitrebbia ambulante” : foglie di Vallisneria tranciate e Cryptocorine distrutte in pochi giorni di “attività”, nonostante continuassi a somministrare verdura in quantità. L’unica soluzione è stata quella di espellerla dall’acquario…….

Consigli e trucchetti per non sbagliare l’acquisto ????

Grazie !!!

balabam
25-07-2005, 01:12
Se ti può rassicurare, x quanto ne so le uniche 2 sottospecie comunemente vendute sono la bridgesi e la caniculata, che si differenziano facilmente dalla forma del guscio... Non mi risultava fino a oggi che si vendessero anche le paludosa in italia... sicura che non fosse una caniculata?

Cometa
26-07-2005, 15:49
A dire il vero mi ricordo poco di come era fatta, però mi sembra che non avesse caratteri propriamente definiti #13 #13 , ma forse più simili alla paludosa.

Comunque ormai ho fatto l'acquisto: mi sono preso 2 ampullarie gialle (dopo aver osservato molto bene la forma del guscio) e sembrerebbero proprio Pomacea Bridgesi. Altra riprova : erano in una vasca di piante e non ho notato foglie smangiucchiatte o recise. ;-) ;-) ;-)

Juventino
30-07-2005, 13:06
Guarda quà
http://www.applesnail.net/content/multi_languages/french.htm
Ci sono i disegni del guscio...
ciao!!!

Cometa
07-08-2005, 15:29
Guarda quà
http://www.applesnail.net/content/multi_languages/french.htm
Ci sono i disegni del guscio...
ciao!!!


Ero già a conoscenza del sito, comunque grazie lo stesso !!!
Questo volta l'acquisto è andato "a buon fine". Sono ampullarie che svolgono il loro compito senza distruggere le piante.....

;-) ;-) ;-)

Juventino
23-08-2005, 13:45
Meglio cosi!!!
Ne ho avute che mangiavano le Anubias...
Ciao!!!