Visualizza la versione completa : nuovo acquario:cosa mettere?
voglio allestire un nuovo acquario da 120 l. ho già fatto i test all'acqua del rubinetto e i valori purtroppo sono questi:
ph 8
gh 20
kh 20
illuminazione 30 watt
che pesci posso mettere con questi valori altissimi?
quali piante?
come allestire il fondo?
poecilidi in genere, carassi e alcuni ciclidi africani (per questi ultimi chiedi nelle sezioni specifiche) :-) per le piante guarda questa tabella, vanno bene solo quelle della prima colonna http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
io ti consiglio di scegliere prima i pesci e di conseguenza l'allestimento ;-)
GASTROMYZON
21-01-2008, 22:33
vedi se puoi abbassare i valori con acqua osmosi, cosi puoi scegliere altri pesci.
poecilidi qualsiasi tipo?
ma come allestirlo il fondo?
come riempire il filtro? (è a tre scomparti)
GASTROMYZON
22-01-2008, 19:20
faccio cosi
1 scomparto fibra verde/bianca(non troppa)
2 scomparto cannolicchi(abbondanti) io metto anche della fibra sopra
3 la pompa(puoi anche aggiungere dei cannolicchi sotto)
ah ma devi ancora incominciare! allora prima leggi molto su questo sito e sui libri che potrai trovare in libreria.
Per pecilidi in genere si parla di Guppy, Platy, Black Molly, Porta Spada.
Il fondo puoi mettere ghiaino di granulometria media dello spessore di circa 5 cm. meglio se sotto il ghiaino metti del fertilizzante.
per ciò che riguarda il filtro a tre scomparti: 1° scomparto il termostato; 2°scomparto materiale filtrante (cannolicchi spugna e lana di perlon in questa sequenza); 3°scomparto la pompa. #22
GASTROMYZON
22-01-2008, 19:32
nel primo scomparto, occhio con la fibra non mettergliela vicino, oppure fuori dal filtro
ah ma devi ancora incominciare! allora prima leggi molto su questo sito e sui libri che potrai trovare in libreria.
Per pecilidi in genere si parla di Guppy, Platy, Black Molly, Porta Spada.
Il fondo puoi mettere ghiaino di granulometria media dello spessore di circa 5 cm. meglio se sotto il ghiaino metti del fertilizzante.
per ciò che riguarda il filtro a tre scomparti: 1° scomparto il termostato; 2°scomparto materiale filtrante (cannolicchi spugna e lana di perlon in questa sequenza); 3°scomparto la pompa. #22
fai come ti ho detto io.
e sei carboni attivi che ne devo fare?
del fertilizzante intendete terriccio? se si posso mettere quelle da giardinaggio?
ho trovato sulle schede di acquaportal con ph 8 i trichogaster posso metterli?
ps: dice il negoziante che le piante che mi avete detto si devono legare tutte tranne la ceratofillium (o una cosa del genere #12 ) è vero?
e mi ha anche detto che posso mettere una certa ejeria densa è vero?
senti i negoziante non l ascoltare troppo che fai prima.. le piante che hai detto possono esser messe sia da gallegginte che ancorate al terreno
il carbone nnon serve a niente nella routine dell'acquario.. si utilizza solo per eliminare sostanze nocive..
fertilizzante è sia terriccio che liquido ma devi prendere quelli specifici per acquario
i tricho necessitano di valori più bassi intorno al 7
ma l'ej/geria densa la posso mettere perchè è molto bella.
ma come poecilidi sulle schede di acquaportal ci sono solo velifere e portaspada ma i guppy no posso metterli comunque?
ps: come pesci il negoziante mi ha consigliato i pigiamini a velo i platidoras i cianda o il pesce combattente (non so questi pesci si scrivono in questo modo devo ascortarlo?
e come pulitori ha detto i botia o i coridoras
visto che non devo mettere piante molto difficili posso mettere come fondo l'argilla (perchè costa molto meno del terriccio) #12
l110, la scheda dei guppy la trovi sotto il nome di poecilia reticulata ;-)
le schede dicono che i guppy possono stare da 7.0 a 7.5 allora non posso metterli?e alle domande di prima nessuno risponde?
l110, hai fatto troppe domande tute insieme #19
andiamo con ordine: se non hai intenzione di modificare i valori attuali i pesci che vanno bene sono quelli che ti ho indicato nella prima risposta. Se scegli i poecilidi puoi aggiungere dei corydoras (aeneus o paleatus) e/o caridine (gamberetti d'acqua dolce, nella sez. crostacei trovi tute le informazioni). Lascia perdere i botia che crescono troppo
:-) se invece scegli i carassi che sono pesci d'acqua fredda non puoi abbinare pesci tropicali (le info le trovi nella sez. pesci d'acqua fredda) comincia a leggere qualcosa sui pesci in modo da decidere tu quale specie preferisci e poi vediamo come allestire la vasca. Parlando invece dell'allestimento, volendo puoi anche fare a meno del fondo fertile, alcune piante non ne hanno bisogno (vedi ad esempio anubias, microsorum, ceratophillum) e puoi sempre integrare con degli stick da interrare nella ghiaia solo vicino alle radici delle piante che lo richiedono.
Grazie Milly
i pesci rossi sono molto belli ma non sporcano troppo? (almeno da quello che ho sentito) e poi non diventano troppo grossi?
cmq i più belli sono i guppy
ho già allestito il fondo, messo l'acqua, tutte le roccie e i legni ora che devo fare?
ps: ho anche messo il biocondizionatore e le pillole batteriche
ps: che sono i lebistes?
i pesci rossi comuni sì ma gli orifiamma e gli oranda restano più piccoli, certo in 120 litri dovresti metterne solo 2-3 massimo 4 in modo che stiano larghi :-)
comunque visto che preferisci i guppy direi di dedicare la vasca ai poecilidi. Hai messo anche alcune piante ? Per adesso mettiti tranquillo, non fare cambi d'acqua, procurati dei test per misurare PH KH GH NO2 NO3 possibilmente a reagente liquido.
Tra 7-10 giorni comincia a misurare i valori di no2 e no3 :-)
cmq ho sbagliato l'acquario è quello dell'immagine
quanto dovrò mettere le piante?
e quando i pesci?
i test li ho già
le piante puoi metterle anche subito invece per i pesci aspetta 1 mese e vai tranquillo ;-) eventualmente a partire dal 7° - 10° giorno dall'allestimento misura a giorni alterni no2 e no3 e riporta qui i valori
checco_granata
25-01-2008, 20:27
Scusa la domanda ma la vasca l'hai pagata 99,90 euro accessoriata???? -05
Ma dove l'hai presa???
io a belpasso il mio 120 litri accessoriato l'ho preso a 89€
checco_granata
25-01-2008, 20:35
Alla faccia che fortuna...
Scusa la domanda ma la vasca l'hai pagata 99,90 euro accessoriata????
Ma dove l'hai presa???
All'Auchan
e ancora in questo momento il prezzo è lo stesso
ma la luce la devo tenere accesa(in questo momento della maturazione dell'acquario)?
checco_granata
25-01-2008, 20:40
di che città sei???
Purtroppo per te sono di Catania
x sok per caso l'hai preso all'Etnapolis da Carrefour?
ma il neon lo devo tenere acceso?
certo, se hai già messo le piante
fino ad ora ho preso 2 anubias 2 anubias nana 2 echinonodorus
le microsorium sono piene di puntini neri,sono malate? posso prenderle?
siccome non ha la ceratophillium mi ha detto di prendere la cabomba la egeria densa o la myriophyllium aquaticum(o una cosa del genere) posso inserirle in acquario?
e poi mi ha detto che i pulitori li posso mettere subito è vero?
checco_granata
29-01-2008, 22:04
Mi pare di aver capito che il filtro sia in funzione da pochi giorni quindi assolutamente non mettere nessun pesce. Se è stato il negoziante a dirti questa cosa fai attenzione che non è molto affidabile e vuole solo speculare su di te. ;-)
ciao
i cosiddetti "pulitori" sono pesci come gli altri, l'unica differenza è che vivono principalmente sul fondo, quindi NON si possono introdurre in vasca troppo presto ! :-)
la cabomba è abbastanza esigente in fatto di luce, non mi ricordo quanti W ha la vasca ma credo pochi quindi consulta tu stesso questa tabella per farti un'idea di quali piante vanno bene per il tuo acquario ;-) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ma la luce quante ore devo tenerla accesa?
MonstruM
30-01-2008, 22:01
Il fotoperiodo varia a seconda delle necessità delle varie specie di piante e di pesci, cionondimeno è accettato dalla maggior parte degli esseri un periodo di 8-10 ore. Peri i guppy e le piante che hai deciso andrà benissimo. Inizia tenendo l'acquario acceso per 3-4 ore e allunga il tempo giornaliero gradualmente così da prevenire la presenza di alghe.
:-))
ma l'acqua perchè è diventata gialla? anche se i legni li ho bolliti?
anche dopo una bollitura i legni rilasciano un pò di colore, dopo alcuni cambi parziali schiarirà, nessun problema ;-)
Cuccitiello
08-02-2008, 23:00
Allora come piante io ti consiglierei le anubias e microsorium pteropus...il vantaggio di queste piante è che hanno bisogno di poche attenzioni, nel senso che hanno bisogno di poca illuminazione e sopratutto non hanno bisogno di fertilizzazioni...inoltre le puoi tranquillamente adeguare su tronchi, rocce, anfore anche se all'inizio ti conviene legarle con un pochino di Nylon(sai quello che usano i pescatori per le lenze da pesca) anche se spassionatamente(visto che ho anche io queste piante) ti consiglio di intrecciare le radici o inserire ad incastro i fusti, sempre con delicatezza...per quanto riguarda i valori dell'acqua in effetti sono un pò altini, però come hanno detto altri colleghi prima potrasti integrare l'acqua del rubinetto con acqua ad osmosi che puoi comprare a pochi cent al litro nel negozio di acquariologia...inoltre per il ph ci sono anche dei prodotti chimici che servono per abbassarlo (nel caso lo acquisti quest'ultimo segui attentamente le istruzioni altrimenti rischi di fare un macello coi pesci)...una volta abbassato il ph che dovrebbe al max oscillare tra i 7-7.5 ed una volta assodato il Gh massimo a 13-14 d e controllati i valori dei nitrati (con gli appositi test da comprare, salvo che tu chieda al negozio di acquariologia di analizzarti l'acqua)puoi inserire i tuoi pesciolini ad esempio potresti inserire una coppia di colisa lalia(sono simili ai trichogaster, ma più piccoli), 3 guppy maschi e 5 femmine, 3-4 cory, 2-3 tricogaster(ti consiglio la qualità oro che sono bellissimi) e per finire un ancistrus (ma prima di acquistarlo chiedi al negoziante quanto cresce quello che ti vende perchè in pochi mesi ti ritrovi uno squalo in acquario)...ciao :-))
per Cuccitiello ma a me avevano sconsigliato il trichogaster
devo fare un cambio d'acqua?
l'acqua gialla fa male hai pesci o alle piante?
perchè le foglie della microsorium (quella con i punti neri) perde le foglie?
Cuccitiello
10-02-2008, 04:02
Ciao..il consiglio te l'ho dato perchè anch'io ho avuto un'esperienza di "PACIFICA" convivenza tra queste qualità di pesci...i tricogaster al max si rincorrono tra di loro perk sono un pò territoriali, ma nulla di preoccupante...per quanto riguarda il microsorium i puntini neri non sono altro che una specie di gemmazione...se lasci la foglia nell'acqua vedrai che tra qualche tempo su quei puntini neri spunteranno nuove piantine avventizie..per quanto riguarda il giallo non preoccuparti perchè penso sia il colore ambrato prodotto dai legni e col tempo si schiarirà e per quanto riguarda i cambi d'acqua fanne uno ogni settimana e controlla sempre(ogni settimana) il PH, i nitriti e il gh...ciao
anche io ho avuto lo stesso problema dei punti neri... e la pianta è morta perchè le foglie diventavano completamente nere
Cuccitiello
10-02-2008, 18:55
Strano anche sulle mie ci sono dei punti neri cmq ed in ogni caso le mie piante si infoltiscono sempre più e da quei puntini neri si creano solo delle gemmazioni..la pianta secca quando si fa completamente nera, ma come ogni essere vivente vegetale perde delle foglie...il fatto è che ognuno di noi ha avuto delle esperienze diverse per cui non è facile dare un consiglio perchè si finisce per disorientare la persona che ha chiesto il consiglio...cmq io ti ho dato il mio parere per ESPERIENZA personale e nulla più...solo un esperto in piante d'acquario ti può dare un consiglio preciso...ciao
gil no2 sono a zero e gli no3 a 10 circa posso cominciare a mettere i pesci?
checco_granata
13-02-2008, 23:24
Si se è passato un mese e nitratiti sono a zero metti pure. Ma due raccomandazioni:
1 metti pochi pinnuti alla volta per non aumentare subito il carico di nitriti ai batteri.
2 controlla sempre che i nitrati non siano più di 50mg/l. Ma se è ben piantumato non dovresti avere questo problema.
ciao
checco_granata, se i nitr(I)ti sono a zero :-))
checco_granata
14-02-2008, 16:01
si si scusami perdona il mio errore volevo dire nitriti #12 :-))
Grazie a tutti!
ma quando dovrò fare il mio primo cambio quanti litri?
come si fa? #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
l110, non mi ricordo che vasca hai :-) compila il profilo con tutti i dati tecnici, come l'hai allestita ecc .... così non dobbiamo rileggere tutte e 4 le pagine. Comunque per il cambio considera circa il 10-15% settimanale oppure 15-20% ogni 2 settimane.
Se i nitrati sono ancora a 10 il primo cambio puoi farlo dopo una settimana dall'inserimento dei primi pesci ;-)
l'ho aggirnato cmq è 100 litri
io farei il cambio dopo l'inserimento dei primi pesci (pochi per volta). Se i 100 litri sono netti puoi cambiarne 10-15 e poi prosegui con cambi uguali settimanali oppure un pò di più ogni 2 settimane (non più di 20 litri) :-)
si ma come si fa a cambiare l'acqua? con un secchio?
ma quando compro un acquario almeno dentro non dovrebbero esserci le istruzioni -28d# -28d# -28d#
è normale che quando mi avvicino all'acquario i pesci fanno i pazzi come de fossero morti di fame? io lo do 2 volte al giorno
leggi qui, ci sono tutte le istruzioni :-)) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1065171#1065171
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=138205&highlight=secchio
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129029&highlight=secchio
ma alcuni dubbi sono rimasti:
devo cambiare o sciacquare la lana filtrante, e i cannolicchi?
la pompa la devo pulire se si intasa?
oltre al biocondizionatore che devo mettere?
i cannolicchi non li cambiare mai
e le altre domande nessuno risponde?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |