Visualizza la versione completa : Come traslocare il mio nanoreef
Ciao a tutti
Ho deciso di dare più spazio ai miei amici, regalandogli una casa nuova...
Vorrei passare dalla mia piccola vasca di 30L ad una da 70L. :-) :-)
A voi esperti chiedo se ci sono particolari procedure da compiere o se devo prestare attenzione a qualcosa in particolare.
Ho a disposizione una settimana per fare il tutto, poi non avrei più tempo purtroppo. :-(
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao e grazie ancora
Slimmazzo
21-01-2008, 21:58
Tank la prima cosa che mi viene in mente è che bisogna incrementare il numero di kili di rocce vive, e sembrerebbe quasi una nuova maturazione in quanto si aggiungerebbero alle tue rocce un quantitativo superiore...
Anche il parco luci dovrà essere aumentato per il nuovo bisogno della vasca, (non so che tipo di illuminazione tu abbia).
Questo e quel che penso io, spero che ci siano altri che ti possano dare altre informazioni utili :-) , queste sono le prime cose che mi vengono in mente.
Ciao Tankalf :-)
alapergola
21-01-2008, 22:18
tankalf, come ti ha giustamente detto Slimmazzo, dovrai incrementare (praticamente raddoppiare) il numero di rocce vive presenti attualmente in vasca.
Presindendo dall'allestimento (Luci, Movimento, filtraggio), sicuramente si renderà necessaria una nuova maturazione.
Non sapendo che popolazione hai al momento, ti suggerirei caldamente di farti ospitare gli invertebrati per il tempo necessario alla maturazione.
Se non avessi questa disponibilità, la faccenda si complica un pochino...
-28
Ale
Si, pensavo anche io di dover aumentare le rocce vive (devo effettuare la maturazione anche se le prendessi da un acquario già avviato da tempo?!?)..
Come illuminazione nel mini reef monto due plafoniere solaris da 18W.
Filtro a zainetto con resine anti-fosfati.
La popolazione è invece costituita da due lysmata, due ocellaris e 3 paguretti, per quanto riguarda gli invertebrati ho solo molli.
Purtroppo, per impegni di lavoro, ho disponibile una sola settimana...
Vi chiedo un grande favore... non è che potreste elencarmi le tappe di lavoro?
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità! :-)
Ah, a proposito, mi sono dimenticato... le misure esatte della vasca sono:
60x30x40, litraggio netto di 75l.
Pitone83
22-01-2008, 00:44
visto che ci sei falla almeno 10 cm più larga,avrai cosi una rocciata nn troppo ripida
se nn hai la possibilità di farti tenere gli invertebrati e pesci procurati delle tinozze dove metterli e un paio di termoriscaldatori,certo l aumento di rocce in una vasca gia avviata è una scocciatura perchè avrai una nuova maturazione (ma questo te lo hanno gia detto)dovrai combattere per qualche tempo con i ciano,ci sono passato anche io e so che vuol dire;-) e sopratutto aumenta l'illuminazione quella che hai nn è sufficente
tankalf, visto che alla fine avrai si e no 5 kg di rocce in ballo, io farei ripartire la nuova da capo, rivendendo in seguito le rocce del vecchio sul mercatino. tieni conto che ti vorrà un'illuminazione adeguata, skimmer, riscaldatore, pompe e via dicendo. difficile gestire una cosa del genere in una settimana
Scusate, ma fino ad adesso non è che mi siate stati di grande aiuto...
Io ho bisogno di sapere come procedere, il tempo è quello e la vasca ha quelle misure. A me servirebbe una valida soluzione per fare il tutto e non far soffrire i molli e gli ocellaris con conseguenti "perdite".
Grazie ancora e spero in un vostro consiglio!
1) allestisci la parte tecnica della vasca con le attrezzature necessarie. qui ci devi dire se sai già cosa montare, o vuoi essere consigliato. con le solaris ci fai poco e nulla, per esempio.
2) compri le rocce per fare un allestimento ex-novo
3) riempi la vasca d'acqua e la sali tenendola in movimento per 48ore prima di inserire le rocce
4) mese di buio
5) altri due mesi di fotoperiodo
6) inizi a popolare progressivamente la vasca partendo dai molli più robusti per arrivare ai pesci (si parla di settimane, non giorni)
in una settimana riesci si e no ad acquistare tutta l'attrezzatura che ti serve per allestire la nuova vasca.
altre soluzioni non ne vedo. se butti dentro rocce vecchie, nuove e animali, fai un casino che non te l'immagini nemmeno... in poche parole c'è il rischio che ti muoia tutto e non è così improbabile. in 7 giorni non puoi far nulla...
Più che altro speravo ci fosse una soluzione, avendo già la parte tecnica il problema consisterebbe appunto nella nuova maturazione. Pensavo, forse ingenuamente, che avendo già un marino da 450L potevo prelevare da li 2 roccette e dell'acqua da aggiungere al materiale del nano.
Dunque meglio lasciar tutto così...? :-(
alapergola
22-01-2008, 13:24
tankalf, scusa ma non ti seguo...
Se hai un marino da 450 litri dove stà il problema?
Sposti quei quattro invertebrati che hai in 30 litri nella vasca grande.
Ti fai la tua maturazione bello sereno.
Rimetti quello che ti pare.
Non capisco il senso del tuo post...
si, giusta osservazione, ma se butto nel grande pure i pesci e gli invertebrati poi chi li ripiglia più?!? #17
SqualoBruto
22-01-2008, 15:15
tankalf,
ma se butto nel grande pure i pesci e gli invertebrati poi chi li ripiglia più?!?
gli invertebrati li recuperi, i pesci è meglio che li lasci nei 450 lt (perchè erano poi nei 30 lt non me lo spiego, ma questo è un discorso trito e ritrito, fai te).
Ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |