Entra

Visualizza la versione completa : neon reptisun 5.0


giacomox69
24-07-2005, 12:00
Ciao ho montato il neon alle tarte, per quante ore deve stare acceso durante il giorno? #07 #07

giacomox69
24-07-2005, 12:11
Ecco il terracquario :-)) :-)) :-)) vi piace?Terracquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0006_209.jpg

iurisprudens1981
24-07-2005, 12:37
bello, davvero bello! ma toglimi una curiosità, non è che con tutte quelle pietre si core il rischio di rompere il vetro di fondo della vasca?sembrano molto pesanti....
altra domanda: che plafoniera hai usato?
Il neon deve stare acceso dalle 8 alle 10 ore al giorno. Oltre al neon però devi mettere anche una lampada SPOT puntata sulla zona emersa, è molto importante perchè regola l'attività metabolica delle tarte che cambia in funzione della temperatura, inoltre d'inverno tiene calda l'aria nel terracquario.
ciao
iurisprudens1981

PS: dove hai posizionato il filtro?

vincy88
24-07-2005, 21:27
Secondo me l'acqua è veramente tanta e con tutte quelle pietre yogli molto spazio alle tarta! Poi fai te...

giacomox69
24-07-2005, 21:33
Ciao il fondo della vasca appoggia direttamente su di un piano in legno quindi non ha zone vuote.
La plafoniera è stata costruita con un tubo del diametro da 10 cm tagliato a metà,internamente rivestito con alluminio adesivo ed esternamente con adesivo nero,per il gruppo di accensione ho utilizzato una vecchia lampada a risparmio energetico. La lampada spot l'ho tolta momentaneamente ma la rimonterò.

iurisprudens1981
24-07-2005, 22:34
potresti fare e postare delle foto solo della plafo?mi interessa il progetto.
l'allestimento a me piace, però forse è vero che toglie molto spazio alle tarte...cmq è molto bello
ciao
iurisprudens1981 #22

giacomox69
25-07-2005, 10:12
Eccovi nei particolari la plafoniera:Vista superiore nascosto ballast con carta adesiva nera http://www.acquariofilia.biz/allegati/03_207.jpg Vista laterale con portalampada neon http://www.acquariofilia.biz/allegati/02_652.jpg Vista sottostante notare il rivestimento con alluminio adesivo http://www.acquariofilia.biz/allegati/01_639.jpg

giacomox69
25-07-2005, 10:14
Altre foto:Foro rettangolare dove alloggiare il portalampada http://www.acquariofilia.biz/allegati/04_391.jpg

giacomox69
25-07-2005, 10:15
Ultima:Dentellatura x appoggio sulla vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/05_104.jpg

giacomox69
25-07-2005, 10:22
Ciao il filtro con riscaldatore si trova nascasto dietro le pietre a sinistra e nel totale rimane uno spazio di circa 12 cm nella parte anteriore della vasca.

giacomox69
25-07-2005, 11:54
Ciao juri ti posto l'indirizzo dove vedere il progetto,spero di aver fatto il possibile.

http://acquariogiacomo.altervista.org/Plafoniera_per_tarte.htm

Ciao juri. #22 #22 #25 #25

iurisprudens1981
25-07-2005, 14:45
Ciao juri ti posto l'indirizzo dove vedere il progetto,spero di aver fatto il possibile.

http://acquariogiacomo.altervista.org/Plafoniera_per_tarte.htm

Ciao juri. #22 #22 #25 #25

ciao e grazie!!!
era un progetto che avevo in mente (non avevo visto il sito che mi hai mandato), ma poi ho costruito una plafo con del legno compensato da 1 cm trattato con vernice impermeabile.
Volevo usare il tubo,ma nn l'avevo trovato da nessuna parte.
PS:ma il ballast (o reattore) del neon, con il caldo che sprigiona, non fa squagliare il nastro adesivo nero?

ciao e grazie

PS:complimenti! #25 #25 #25

giacomox69
25-07-2005, 19:18
Ciao il reattore si sprigiona caldo ma non il ballast.
Ricorda che il ballast deve avere wattaggio uguale o superiore al neon.

iurisprudens1981
25-07-2005, 20:36
allora facciamo un pò di chiarezza:
io chiamo reattore l'aggeggio nella prima foto, mentre il secondo lo chiamo starter.
giusto?
il secondo (lo starter) deve essere di wattaggio superiore del neon?o parli del reattore?
se voglio mettere 2 neon in serie con un solo reattore si può?

iurisprudens1981
25-07-2005, 20:37
hahahahaha sto di fuori,mi sono scordato il link! eccolo qui:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.roboteck.org/tutorial/yabrom_files/reattore.jpg&imgrefurl=http://www.roboteck.org/tutorial/yabrom.htm&h=288&w=352&sz=22&tbnid=fOxr_UHpV4kJ:&tbnh=94&tbnw=116&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3Dreattore%252Bneon%26svnum%3D10%26hl%3 Dit%26lr%3D

scusate ma è il caldo che offusca la mia mente..
ciao #19 #19

vincy88
26-07-2005, 23:36
Puoi postare la foto del risultato finale della tua plafo iuri??? complimenti a giacomo per la realizzazione!!!

iurisprudens1981
27-07-2005, 00:32
Puoi postare la foto del risultato finale della tua plafo iuri??? complimenti a giacomo per la realizzazione!!!

certo che potrei caro vincy.....se solo avessi la digitale!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

giacomox69
27-07-2005, 16:07
allora se utilizzi un reattore devi montare obbligatoriamente lo starter, se invece utilizzi un ballast elettronico delle lampade a risparmio energetico ricorda di utilizzarne uno di wattaggio superiore al neon, tipo con un ballast da 25 w puoi accendere un neon fino a 25 w.

vincy88
27-07-2005, 23:48
Mi dite una cosa? cos'è un ballast! Una domanda, io non ho completamente esperienze in elettronica, dite che posso riuscire a costruire un piccola plafo con 2 neon??? Potete aiutarmi con dei progetti (tipo materiali da usare per il supporto, cosa serve e come collegare i fili)??? Vorrei costruire una plafo piccola per un nano reef e una per la mia tartarughiera! Non ci capisco niente di ballast e roba del genere! Qualche filo lo so collegare ma niente di più!!! ciao

vincy88
27-07-2005, 23:50
che differenza c'è tra ballast e reattore???

giacomox69
28-07-2005, 20:09
Ciao a tutti eccovi l'indirizzo su come collegare un ballast elettronico(dalla foto si vede com'è)www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

giacomox69
28-07-2005, 20:15
Ed eccovi un reattore x neon dove dev'essere abbinato uno starter per l'accensione della lampada stessa.

giacomox69
01-08-2005, 09:42
Ciao,ho notato delle alghe che sono iniziate a crescere sulle pietre , sarà causa del neon????