PDA

Visualizza la versione completa : 2 problemi tecnici...azz


Vic Mackey
21-01-2008, 15:38
1- Cladianella attaccata ad una roccia piccolissima, lei e grossa come un suino a dicembre..continua atraballare e quando la incastro tra le rocce dopo un po penzola di nuovo, ho comprato un Coral Fix della TUNZE, due "ponghi" da mescolare e fissare, in acqua però non succede nulla, apparte che la sporcano di rosso, come faccio a fissare il molle alla roccia se la roccia e parte integrante della rocciata e non l posso estrare, poi tolto sto problema, quando deve rimanere per fissare perche la cladianella non credo se la passi bene fuori dall'acqua?
2- Pompa Newa da 320lt/sec, le ventose non attaccano piu, ho pulito vetro e ventose ma penso siamo alla frutta, esistono ricambi soluzioni o devo prendere la pompa nuova?

valu83
21-01-2008, 16:55
1 o provi con l'ago o attacchi fuori dalla vasca la cladianella con attack gel a una roccetta e poi con la colla epossidica attacchi la roccetta alla rocciata..

2 sinceramente non saprei..

radioclan
21-01-2008, 18:38
e ricordati di sciaquare la colla prima di metterla in acqua...eviti di sporcare di rosso ;-)

Slimmazzo
21-01-2008, 18:58
Vic Mackey penso che sia normale che la plastica delle ventose dopo molto tempo diventa rigida, e difficile da far riattaccare, ora non mi ricordo dove l'ho letto che per far ammorbidire quel tipo di plastica bisogna scaldarla e immergerla in non so quale liquido...
In ogni caso esistono dei kit con nuove ventose basta prendere lo stesso attacco che hai sulla pompa.

Per far attecchire il mollaccione :-D :-D userei un ago,e farei la stessa cosa che ti ha consigliato Valu83.

Ciao

SJoplin
22-01-2008, 01:28
2- Pompa Newa da 320lt/sec, le ventose non attaccano piu, ho pulito vetro e ventose ma penso siamo alla frutta, esistono ricambi soluzioni o devo prendere la pompa nuova?

metti la nanokoralia come a suo tempo suggerito... #e52

Vic Mackey
22-01-2008, 13:16
sjoplin, me la ricordo me la ricordo e ci sto pensando seriamente anche perche una non attacca e l'altra fa casino...
Slimmazzo, radioclan, valu83, che intendete per ago..la devo cucire? :-))
In Alternativa estraggo la cladianella per qualche minuto finche non attacca oppure lascio immerso il molle e opero con mastice sopra la vasca tenendo molle immerso e roccina,radice del molle, mastice e roccia un po piu grossa dove ttacare la cladia al'esterno sopra la vasca?

balabam
23-01-2008, 04:49
2- Pompa Newa da 320lt/sec, le ventose non attaccano piu, ho pulito vetro e ventose ma penso siamo alla frutta, esistono ricambi soluzioni o devo prendere la pompa nuova?

pezzetto di plastica piegato su cui fissare la pompa con un paio di fascette. Soluzione definitiva che rende più facile la manutenzione, l'estrazione e il reinserimento della pompa e che non dà più problemi o rischi che le ventose si stacchino da un momento all'altro... la pompa è semplicemente appesa al bordo in questo modo... ;-)

Vic Mackey
23-01-2008, 13:03
balabam, prov..grazie...per il discorso ago e cladianella...devo fare?

Riccio79
23-01-2008, 13:12
Con l'ago infilzi la cladiella alla roccia...

Vic Mackey
23-01-2008, 14:35
ma la cladianella e gia attaccata con la base ad una roccia piccolissima..volevo attacare sta roccina ad una roccia piu grande e piu stabile!

Riccio79
23-01-2008, 16:24
Io ti consiglio di staccarla e riattaccarla ad una roccia più grande.... in 3-4 giorni si attacca per bene e starà benissimo...

Vic Mackey
24-01-2008, 16:08
Wow Si puo fare?..la mia sembra sigillata..mi dai i dettagli tecnici dell'operazione? #22 #22 #22 #22

Riccio79
24-01-2008, 19:34
La tagli alla base del piede, e con l'ago la infilzi sulla nuova roccia... tempo qlc giorno e si riprende.... e dalla roccettina dovrebbe nascerne un'altra....però aspetta anche i consigli dei più esperti, io l'ho fatto senza problemi però...

Vic Mackey
24-01-2008, 21:12
Riccio79, ok..certo che mozzarla con un taglierino un po senso mi fa..pianto l'ago alla base della cla e lo infilo della roccia in maniera da tenerla un po ballonzolante ma ferma?...brrrrivido....

valu83
25-01-2008, 11:05
uhm..si può fare ..sarà un po stressante per l'animale..
alternativa: tira fuoti il discosoma e una roccetta piccola(abbastanza grande per usare poi la colla epossidica..). attacchi il disco alla roccia con attack gel.. e successivamente attacchi con colla epossidica la roccetta alla rocciata.. ;-)
semplice e indolore...

SJoplin
25-01-2008, 13:52
semplice e indolore...

'nzomma... vedemo poi... :-D :-D