Visualizza la versione completa : T.Meeki in acquario di comunità
Ciao,
volevo sapere se è possibile inserire i T.Meeki in un acquario di comunità.
L'acquario è nello specifico un 270 litri lungo 135cm, ospita 6 scalari, un 30 neon, 4 corydoras e 4 ancystrus.
La convivenza sarebbe possibile?
boxer i Meeki pur essendo tra i piu tranquilli centroamericani sono una mina vagante,nel senso che i maschi raggiungono i 15#18 cm in acquario e sono cmq parecchio territoriali.
io nella tua vasca nonostante 135 cm siano una buona lunghezza non li inserirei mai,a meno di rinunciare agli scalari (e in futuro ai neon visto che li ucciderebbero)
quindi sarebbe una specie da tenere sola in acquario?
per avere un'idea con quali altri potrei abbinarli?
ah, sapresti dirmi il costo indicativo per ogni esemplare?
e quanti ne potrei mettere in un acquario come il mio?
come habitat preferiscono acquari ben piantumati o rocciosi?
allora il Meeki non è che sia una specie che ti costringe a fare un monotematico..in quanto non è tra i piu aggressivi.
avere 135 cm ti permette di tenere o un buon numero di giovani per ottenere una coppia (anche se sinceramente la vedo dura..in quanto sono pesci che vengono allevati in rep ceca e gli allevatori spediscono di solito solo maschi..) oppure se haifortuna gia una coppia affiatata.
abbinare qualcosa in 270 litri è possibile anche se alla fine dei conti non è quel litraggio esagerato anche se la lunghezza della vasca conta.
per evitare problemi è giusto inserire un altra specie che raggiunga le stesse dimensioni in quanto pesci troppo piccoli vengono tormentati o addirittura uccisi,e troppo grossi otterresti il risultato opposto dato che i Meeki sono e restano dei gran bluffatori, finte cariche,finti inseguimenti ecc...
personalmente...e te lo dice uno che li tiene i Meeki,sceglierei qualcos'altro piuttosto dei meeki.qualcosa di più originale per farne una vasca monospecifica ma che dia molte soddisfazioni.
io cercavo qualcosa tipo meeki da aggiungere a quello che già c'è...vorrei evitare il monetematico e mettere qualche bella specie che sia compatibile con scalari e neon
allora forse ti conviene pensare a qualche ciclide nano sudamericano.
io ho paura che con gli scalari in vasca qualunque bisteccone da 20 cm gli cozzerebbe contro in tutti i sensi (meeki compreso)
PS ti prego non i Ramirezi pure tu!!!
:-D
forse andrò con gli apistogramma
[quote="Lssah"]allora forse ti conviene pensare a qualche ciclide nano sudamericano.
pensi che i meeki potrebbe convivere con ciclidi nani?qualche esempio?con i dorsigera pensi potrebbero?
dipende sempre dal litraggio direi.
sia le Laetecara sia i Meeki sono però incazzosi in riproduzione...
nella mia vasca da 120 litri (100x30x40) potrebbe essere pericoloso per i dorsigera? i miei meeki sono abbastanza pacifici.anche la femmina con le uova non è molto aggressiva
io credo che sia un po troppo piccola la vasca per provare.
se ci fosse un maschio che difende le uova sarebbe un bel casino..
già,credo anche io che ci possano essere problemi.ti prometto che se riescono a portare a termine la schiusa delle uova (sicuramente non queste) ti mando tutti gli avannotti così ti procuri tutte le femmine che vuoi... ;-)
sei gentilissimo dionea.
cmq per la cronaca ti assicuro che trovare un maschio in un negozio è facilissimo,lo sono 9 su 10......
quindi tranquillo..e per un po' studiati i loro comportamenti...
secondo me scoprirai ben presto che ciò che pensi siano femmine sono maschi sottomessi.
io credo alle tue parole,ma il maschio grande è rinc......ito se ne sta sotto una pietra e non esce,se non solo per mangiare.ma è malato,o lo è stato in passato ma non guarisce più....è scolorito,smagrito.ho provato con aglio,prodotti per i vermi intestinali ma niente.nè peggiora nè migliora.quindi se gli altri 2 fossero maschi l'avrebbero attaccato per prendere il possesso della vasca ma niente,anzi gli si avvicinano sempre.
la femmina invece li/le scaccia in continuazione.
comunque se sono rose fioriranno....speriamo.
mica ti vuoi disfare di un tuo maschio?
ciao
ah ne ho 5 di troppo per questo,ma quello che ti dico è che ti conviene cercare in un negozio a te vicino un meeki maschio piuttosto di fartelo spedire a 800 km di distanza dove una spedizione è un po' un terno al lotto non trovi??
fossero pesci introvabili è un conto ma con i meeki.... :-))
ciao,
non ti preoccupare,stavo solo scherzando.so che non è il massimo spedire i pesci ;-) .ma il negoziante dove ho preso i meeki,tra l'altro terminati,li aveva tutti delle stesse dimensioni e distinguere il sesso era difficile,se non impossibile,per questo motivo ne presi altri 2.proverò ad aspettare che le "pseudo femmine" si trasformino in maschi :-D
guarda i criteri per sessarei meeki sono veramente controversi.
mi si dice che i cechi che li allevano gia a 3 cm sanno distinguere se sono maschi o femmine....
per il resto non mi fido ne di chi dice che i maschi hanno le dorsali e ventrali piu appuntite, cosi come per il rosso sotto la pancia e sotto la bocca,non è una prerogativa solo dei maschi.
pensavo che si "gonfiassero" solo i maschi e invece...altro errore...anche le femmine lo fanno.
già,
anche la mia femminuccia,ogni tanto si gonfia :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |