Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente si comincia!!! askoll stilus 114!.. nuove foto!!!


anguillacea
21-01-2008, 13:27
Finalmente inizia l'allestimento, dopo infinite spedizioni. L'acquario è l'Askoll stilus 114 t8 (80x35x45) con mobile askoll, allestito con 5,8 kg di complete substrat tetra plant, 16 kg di ghiaino pronto AQ ceramizzato sri-lanka, 30 litri acqua di ro e 80 litri acqua biocondizionata. Impianto Co2 askoll (per ora erogo 15 bolle al minuto). Filtro pratiko 200.
Piantumato con : -Microsorum propterus
- anubias barteri nana
- Limnofila sessiflora
-cabomba caroliniana (solo qualche talea presa dall'altro acquario)
- Hygrophila difformis
- Rotala rotundifolia
- Hygrophila polysperma "rosanevirg"
- lobelia cardinalis
-cryptocoryne

Impianto luce: 2 t8 x 20 watt (una sun glo 4200 k e aqua glo 18000)
fertilizzo con Florapride della tetraplant
L'acquario ospiterà una coppia di scalari!
Spero avrete numerosi consigli da darmi, sia per quanto riguarda il layout sia riguardo ad eventuali accorgimenti di carattere tecnico!!!!

dimenticavo i miei valori!
ph 7.3, gh 9, kh 6

anguillacea
21-01-2008, 15:52
:-( dai ragazzi!!! ditemi almeno se vi piace o no!

milly
21-01-2008, 16:12
bello il colore della ghiaia, la radiciona di destra non mi convince tanto, proverei a nascondere i rami alla base con qualche pianta piccola tipo pogostemon :-)
però mi sembra che la luce sia poca, non tanto dalla foto che è luminosa ma dai dati tecnici: 40 W su 110 litri

Trenho
21-01-2008, 20:53
bello.. direi di aspettare che crescano le piante..soprattutto quelle ditero..
però lo vedo spoglio davanti... che ne dici di altre crypto o magari saggittaria a cespuglietti con qualche sassetto?... un pratino no che servirebbe più luce....

anguillacea
21-01-2008, 21:47
in effetti penso che aggiungerò almeno un neon, vorrei portare l'illuminazione almeno a 60watt.. così dovrei essere tranquillo!
Si davanti è ancora decisamente spoglio! grazie Milly ;-) buona l'idea di coprire la base dalla radice... in effetti messa così su quel trepiedi naturale sembra un po' artificiosa ma... è fatta così!!!!
trenho per i sassi non saprei... dovrei trovarne uno bello davvero. Ma sicuramente piantumerò un pochino là davanti! Come ho detto stavo pensando di aggiungere un neon e se studio un qualche cosa di semplice e fattibile per attaccarlo alla plafoniera potrei prendere in considerazione anche un pratino??? tu che dici?? con 60watt sarebbe fattibile?

anguillacea
21-01-2008, 21:53
dimenticavo... ho letto che fertilizzare subito all'allestimento risulta inutile perchè le piante devono ancora "abituarsi" al nuovo ambiente, qual'è allora il momento giusto per iniziare???

gab82
21-01-2008, 22:08
Devi attendere i primi segnali di ripresa della piante....

un consiglio: quella luce è troppo poca per la cabomba......

Dovresti aggiungere altre lampade....io ne aggiungerei 2....

Altra cosa........secondo me la acquaglo 18.000°K sono troppi......quando aggiungerai le lampada (spero 2).....mettine una da 4.500 ed una da 6.500......non di più.....

anguillacea
22-01-2008, 03:08
ciao gab82 sono sincero: la prima volta che ho letto il colore della lampada mi sono alquanto meravigliato ma... è la dotazione standard della askoll. Credo che ne aggiungerò una, sono un po impedito col fai da te... anzi se avete qualche esperienza su dove e come attaccare il neon aggiuntivo sono tutt'orecchi!

stefano1978
22-01-2008, 17:30
Il tuo acquario è molto bello, forse puoi aumentare l'illuminazione prova a vedere nel fai da te!! ciao

Trenho
22-01-2008, 22:20
bè se aggiungi lampade puoi allargarti un pò di più con la scelta delle piante..e la cabomba ne gioverebbe..
il fondo AQ è fertile o inerte?
la saggittaria ti dovrebbe venire bene con 60w per altri tipi di pratino più esigenti tipo calli o glosso dovresti fare come dice gab82..mettere 2 altri neon...

che prodotti hai in mente di usare per la fertilizzazzione?

anguillacea
23-01-2008, 03:06
allora innazi tutto grazie dei complimenti!

il fondo aq è inerte ma sotto c'è il substrato della tetra. Per ora fertilizzo ogni 15 giorni con Florapride della tetra, è il primo prodotto che mi è capitato sotto il naso ma sono aperto a consigli!!!

Per quanto riguarda il neon aggiuntivo è in progetto ma voglio aspettare un attimo e vedere come reagiscono le piante a questa luce! Anche per poi vedere il valore aggiunto della modifica!!!
Nel fai da te ho intravisto qualcosa di interessante, alle brutte due fasciette e via!
ma consigliate di aggiungerlo davanti o dietro?

anguillacea
24-01-2008, 14:17
Dove è meglio mettere più luce? davanti o dietro?

proton
25-01-2008, 21:01
be la luce più uniforme è, meglio è. ma non credo cambi granche metterla avanti o dietro, dovrebbe rifrangendo sull'acqua espandersi uniformemente. per la cobomba quoto, a me con 0,5 w/l si è pian piano estinta

anguillacea
26-01-2008, 16:10
ok grazie proton.. La cabomba per ora sta buttando nuovi rametti! forse grazie alla CO2 e al fertilizzante?

GASTROMYZON
26-01-2008, 17:04
bello il colore della ghiaia, la radiciona di destra non mi convince tanto, proverei a nascondere i rami alla base con qualche pianta piccola tipo pogostemon :-)
però mi sembra che la luce sia poca, non tanto dalla foto che è luminosa ma dai dati tecnici: 40 W su 110 litri

Sono daccordo, aggiungi qualche piantina davanti le radici, e aspettando che crescono le piante alte dietro, il risultato dovrebbe essere molto buono

proton
27-01-2008, 20:45
ok grazie proton.. La cabomba per ora sta buttando nuovi rametti! forse grazie alla CO2 e al fertilizzante?

potrebbe anche essere, meglio però pareri più esperti

anguillacea
28-01-2008, 20:16
perchè se così fosse potrei anche evitare di aggiungere un neon! ;-)

anguillacea
21-02-2008, 14:20
ok ragazzi ecco il mio acquario dopo un mese dall'avvio!
ho inserito nuove piante e domani il corriere mi porta l'attrezzatura per aggiungere una t5 da 24 w alla mia illuminazione!!!
ecco le piante nuove:
althernanthera reineckii "lilacina"
Henteranthera zosterifolia
cryptocoryne beckettii "petchii"

Poi ho inserito i pesci: 3 corydoras aeneus e 1 albino. 3 otocinclus. 4 scalari giovani per formare una coppia! speriamo di avere culo!!!

anguillacea
21-02-2008, 22:02
raga qualche consiglio?????

anguillacea
26-02-2008, 11:41
ho inserito la t5, e adesso 4 scalarini scorazzano per la vasca.. speriamo di aver culo che si formi la coppia!!!! a presto nuove foto!

Federico Sibona
26-02-2008, 12:04
anguillacea, io lo trovo molto carino ;-)
Metti ancora un paio di Anubias nana alla base del "ragno", lì staranno benone perchè mi sembra ci sia ombra (ricordati il rizoma fuori dal fondo) ;-)

anguillacea
01-03-2008, 18:44
grazie federico! allora sposto subito quella a sinistra sotto il "ragno" che lì è un po troppo esposta alla luce!
ho una grossa perplessità però!!! una delle lampade t8 fornita di serie è 18000k... consigliate di cambiarla????

Dviniost
01-03-2008, 19:10
anguillacea mi dispiace ma ora devo scriverti anche la mia opinione e non sarà positivissima... però prendila come consiglio per migliorare. ;-)

Partiamo dal lato tecnico... hai una luce che altre ad essere insufficente per la maggior parte delle piante che hai in vasca è anche qualitativamente parlando scarsa. Un 18000 non serve a nulla se non a far uscire le alghe... hai ragione dicendo che la Askoll li fornisce di serie ma fidati che non bisogna mai superare i 6500°K. Cambialo finché sei intempo con un T8 da 20 watt a 6500 gradi Kelvin... senza spendere troppo vai in un normale centro di illuminazione e prendi un neon Osram o Philisp da 18 Watt T8 modelli 865. Ottima la scelta del T5, anche per questo prendi un bel 865.
LA CO2 è poca, aumentala dato che hai un PH alto... dovresti avere un valore tra 6.8 e 7.
Metti riflettori ai neon.. anche della normale carta stagnola attaccata nel coperchio va bene.
Integra il fondo della Tetra con pasticche a base di Azoto e Fosforo..almeno nei punti in cui ci sono piante tipo alternanthera, crypto, lobelia e sagittaria..
Preparati anche ad una fertilizzazione liquida consistente dato che hai messo quasi tutte piante a stelo che ne richiedono davvero tanta... e per quelle che hai messo dovrai somministrare ferro a vagonate.
Tutto questo però non ha senso fino a che non migliorerai e aumenterai l'illuminazione... senza questa infatti rischi di vedere le piante allungarsi e perdere i loro bei colori.

Passiamo ora al layout:
io onestamente non vedo un layout. Cioé mi spiego meglio... hai considerato come diventeranno le tue piante una volta cresciute ? Hai messo al centro e davanti piante che raggiungeranno la superficie e che ovviamente ti ammazzeranno la prospettiva... inoltre hai usato troppo tipi diversi di piante senza studiare un accostamento più mirato tra loro sia come forma delle foglie che come colorazione... ultima cosa, con le piante a stelo è sempre meglio non piantarle troppo ammassate ma infoltire poi il cespuglio con le potature. ;-)

Prendi spunto da tutto questo che ho scritto e cerca di migliorare la situazione. ;-)

miccoli
01-03-2008, 19:22
ma non è presto per inserire i pesci?
un mese mi sembra poco per la maturazione del filtro #24

milly
01-03-2008, 19:42
miccoli, 1 mese in genere è sufficiente per la maturazione completa, meglio se vengono monitorati i nitriti in modo da averne la certezza :-)

Iksyos
01-03-2008, 19:57
quoto Dviniost

Sion
02-03-2008, 13:50
il 18000k sicuramente è da cambiare e il mettere un T5 che ha piu penetrazione delle T8 giovera di sicuro ;-)

quoto divionist per quello che ha detto delle piante e il cercare(visto che hai piante un po esigenti) una fertilizazione piu mirata ;-)

i comunque monitorerei NO2 e NO3 per un po perche come ho capito hai inserito i pesci tutti in una volta e questo non fa bene al filtro

anguillacea
03-03-2008, 16:33
allora per cominciare tendo a sottolineare che per l'inserimento dei pesci ho rispettato scrupolosamente il termine della maturazione monitorando quotidianamente i nitriti. Inoltre i pesci sono stati inseriti un pò alla volta.

Diviniost grazie della franchezza, apprezzo molto le tue critiche. Ho imparato tanto su questo forum e non smetterò di ascoltare certo adesso. Allora vi posto i nuovi valori: Ph 7, gh 8 kh 6 no2 0 no3 0. La co2 è nella norma ma penso che ridurrò sensibilmente il kh in modo da somministrarne meno.
Ero piuttosto ignorante sui colori della luce e mi sono erroneamente fidato della dotazione standard, ma prenderò subito un neon nuovo. Ho inserito una t5 da 24 watt, adattandola al coperchio e utilizzando anche un foglio adesivo specchiato che funga da riflettore.. (posterò foto) considerand0 che la t5 è da 6500 k e la sun glo è da 4200 che colore mi consigli al posto della 18000???
Ho cambiato subito linea fertilizzante dopo i pessimi pareri riguardo al tetra florapride e ho acquistato il dennerle v30 complete. Potresti consiglarmi delle pasticche per integrare il fondo???
Per quanto riguarda il layout ho fatto del mio meglio ma la mia inesperienza non mi ha permesso di considerare tutte le variabili da te elencate... cosa consigli??

anguillacea
03-03-2008, 16:35
ecco la modifica all'impianto di illuminazione con la t5!!!!

krhon81
03-03-2008, 18:47
Veramente molto bello,COMPLIMENTI!!!#25 #25

anguillacea
03-03-2008, 19:19
krhon81! grazie dei complimenti...

diviniost con l'aggiunta della t5 e cambiando la t8 (con una di un colore appropiato)avrei 64wat in vasca... dici che bastano su circa 105 litri netti?

ilcaimano
03-03-2008, 23:23
stupendo un informazione quanto ti è costato l acquario piu il mobiletto?

anguillacea
04-03-2008, 11:17
eh... l'ho acquistato tramite internet, il mobiletto 100 euro circa, l'acquario 160! più ovviamente le spese di spedizione.

anguillacea
04-03-2008, 17:09
dopo il consueto cambio d'acqua quindicinale, ho incominiato a fertilizare con il dennerle v30. Adesso lo tengo in prova per un mesetto, se risultasse insufficiente acquisterei l'intero protocollo dennerle.
inoltre ho sostituito la 18000k con una 6500

Sion
04-03-2008, 18:41
lessi tempo fa che in vasca si deve tendere ai una media di gradazioni che sia di 6500k( quella di una giornata di sole)
io quindi avrei messo una 10000 k per bilanciare la 4500k ma cmq io per la luce non sono molto ferrato e con una 6500k vai sicura ;-)

per i pesci hai ftt bene ad inserirli a gruppi

per le pasticche da fondo se stai usando Dennerle io acquisterei dennerle cosi da non creare scompensi ;-)

Dviniost
04-03-2008, 21:19
anguillacea secondo me ancora non ci sarebbe abbastanza luce... e questo ti porterà a dover fertilizzare di meno ... quindi quando inizierai occhio alle dosi.

Con quella luce però hai la possibilità di scegliere tra molte altre piante e quindi cmq potresti fare una vasca stupenda... Quelle che eliminerei sono le piante rosse e le altre che ti ho nominato... non potranno mai essere bellissime con 0.6 W/L scarsi... ;-)

Cmq aspettiamo e vediamo un pò come va... intanto hai fatto bene a fare quella modifica e prendere i neon che ti ho detto.

Riguardo le tabs per il fondo, visto che hai preso il V30 ti consiglio le starter Tabs sempre della Dennerle. Mi raccomando, mettile bene a fondo nella ghiaia. ;-)

sok
05-03-2008, 19:55
bello

anguillacea
05-03-2008, 21:40
grazie dviniost mi sei stato di grande aiuto!!! aspetto che prenda forma poi vi aggiorno... grazie per lecritiche e i complimenti!!!!

Dviniost
07-03-2008, 11:50
Di niente, ti linko una tabella dove puoi trovare piante che fanno al caso tuo.

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ciao. ;-)

anguillacea
07-03-2008, 12:42
interessante!!!! grazie di nuovo

anguillacea
08-03-2008, 18:36
è morto un otocinclus!!! l'ho trovato stecchito stamattina!!! non aveva segni di essere stato attaccato dagli scalari, non ho registrato variazioni tra i vaori e nitrati e nitriti sono assenti. Cosa può esser successo??? è morto di fame? le pasticche da fondo sono solitamente preda dei cory... gli altri due però stanno bene!

Dviniost
12-03-2008, 13:15
Anguillacea non andiamo OT. ;-)

Per info sui pesci c'è la sezione catfish.