PDA

Visualizza la versione completa : Cambio acqua, sali, acidi tinnici?


Dalietta
21-01-2008, 11:01
Ciao a tutti,
mi appresto in questi giorni a fare il primo cambio d'acqua!
I valori attuali sono:
Ph 7,4/7,5
GH 11
Kh 6
Nitriti 0,025
Nitrati 5

La vasca è amazzonica anche se ho scoperto che nelle vere amazzoniche non ci sono tante piante come ne ho messe io.
L'acqua è ambrata grazie ad un legno che è in vasca.
Dovrei portare il ph sul 7/7,2.
Mi ocnviene prendere solo acqua osmotica ed usare i sali diph, kh e gh per modellare l'acqua invece di stare ad impazzire a are divisioni con quella di rubinetto.
Per fare questo ho visto i prodotti della Kent per gh e kh ma non c'è per il ph. Che ne dite?
Per il ph che prodotto mi consigliate?
Inoltre vorrei mantenere sempre l'acqua lggermente ambrata come l'ho è ora senza esagerare se no la luce non filtra (che già non è molta) e le piante soffrono.
Dimenticavo di dirvi che da sabato sono passata alla co2 a bombola impostata a 11 bolle al minuto.
Spero mi diate una mano in tempo breve perchè devo ordinare il tutto su internet.

Grazie

babaferu
21-01-2008, 11:07
no, l'acqua osmotica e i sali non servono per modificare il ph....
dovresti aggiungere torba o co2 (anch'io ho kh a 6 e con poca co2 scende).
ciao, ba

Dalietta
21-01-2008, 11:11
no, l'acqua osmotica e i sali non servono per modificare il ph....
dovresti aggiungere torba o co2 (anch'io ho kh a 6 e con poca co2 scende).
ciao, ba

Quindi, aggiungendo acqua osmotica il ph resta allo stesso valore attuale, giusto?
Mentre per kh e gh posso usare i sali!?
Come adici pensavo di aggiungere la soluzione liquida della kent che ambra l'acqua.

babaferu
21-01-2008, 11:14
si.
ma francamente ti converrebbe controllare i valori dell'acqua di rubinetto, prima di decidere di pasare all'osmotica più sali.
che pesci vuoi mettere?
ciao, ba

Federico Sibona
21-01-2008, 11:22
Dalietta, concordo con babaferu (che mi ha anticipato ;-) ) sul fatto che non credo sia più semplice usare i sali che miscelare con acqua di rubinetto (riservandoci di vederne i valori).
Se il primo cambio non lo fai esagerato e se l'acquario sarà amazzonico, ti consiglio, per questa volta, di farlo con solo acqua di osmosi e, dopo un giorno, vedere i valori dove si attesteranno.

Dalietta
21-01-2008, 11:43
Dalietta, concordo con babaferu (che mi ha anticipato ;-) ) sul fatto che non credo sia più semplice usare i sali che miscelare con acqua di rubinetto (riservandoci di vederne i valori).
Se il primo cambio non lo fai esagerato e se l'acquario sarà amazzonico, ti consiglio, per questa volta, di farlo con solo acqua di osmosi e, dopo un giorno, vedere i valori dove si attesteranno.


Ciao Federico,
gli abitanti saranno :
1 coppia di caca
corydoras
in futuro otocinclus
un altro gruppetto di pesci da nuoto alto di cui non ricordo il nome ma sempre amazzonici

L'acqua di rubinetto ha
ph 7,6
kh intorno a 9
gh intorno a 11 o viceversa con il kh (non ricordo perchè è passato del tempo)

Il cambio d'acqua pensavo di farlo del 20% ovvero cambiare 13 litri su 65