PDA

Visualizza la versione completa : Che metodo usare??? Sono un pò indeciso


WebSteNet
20-01-2008, 22:35
Ciao a tutti volevo chiedervi un po di pareri su cosa incominciare ad usare per gestire la mia vasca ancora giovane. Sto leggendo un po d'appertutto ma più leggo e più sono confuso e indeciso su cosa fare percui chiedo a voi un po di aiuto (spero di non essere ancora più indeciso dopo i vostri interventi :-)) ).

Inizio col descrivere la mia vasca:

La mia vasca è partita a fine ottobre è di 200 litri lordi e ci sono 40 Kg. di rocce vive, schiumatoio elos 500 e 2 tunze nano sempre accese, FIiltraphos 10 con resine ruwal e un sacchetto di carbone della Ruwal (questi ultimi due li ho inseriti 7 gg fa).

in questa ultima settimana ho incominciato ad inserire delle talee di coralli duri e di preciso le seguenti:

hystrix gialla
foliosa rosso mattone
foliosa viola
foliosa arancio
stellata
caliendrum

inoltre avevo gia in vasca da natale un sarco, la xenia e una goniopora.

Come pesci invece ho un pagliaccetto, un semicircuatus e un hepatus.

Per il momento non ho fatto nessun tipo di integrazione ho solo cambiato l'acqua ogni tanto e rabbocco quando serve, percui pensavo di incominciare ad integrare visto anche la quantita di talee (piccole) che ho inserito.

Dimenticavo i test della mia acqua sono i seguenti (salifer):
Kh= 14,7
Alk= 5,2
CA= 380
Ph= 8
PO4= 0,03
No3=0,1


Ieri ho messo un post nella sezione Elos per avere dei consigli sui loro prodotti (per vedere il post clikkate qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1743550#1743550[url]
e devo dire che vedendo vari post dove ne parlano i risultati sono strabilianti -42.

Oggi girando in questa sezzione leggo parecchie cose sul sistema zeovit e vedo che anche con questo sistema si ottengono grossi risultati.

L'indecisione aumenta... #24

Poi ci sono i consigli di alcune persone che ho conosciuto di persona del forum che mi hanno consigliato di non mettere niente ancora per il momento ma di continuare con il berlinese puro e poi di utilizzare il metodo della vodka,che detto tra noi è il più economico e leggendo veri post sembra che dia ottimi risultati.

L'indecisione aumenta... #24

Allora ricapitolando per quanto riguarda il sistema Elos pensavo di utilizzare i seguenti prodotti:
- 01 ALKALI Prima Line
- 02 ELEMENTS Prima Line
- 03 CARBONATES - Prima Line
e i seguenti per i coralli:
- Pro Skimmer
- Omega
- SVC

per il sistema Zeovit questi:

- ZEOstar2
- ZEOfood7
- ZEObak
- sacchetto di zeolite(senza reattore pensavo di metterla in un sacchetto)

per il sistema vodka questo:

- Bottiglia di voka

Calcolate che sono alla mia prima esperienza di acquario marino (ne ho uno dolce da ormai 8 anni) e percui ho fatto tutto con calma fino adesso (penso) ma ora con tutte queste talee non vedo l'ora che crescano sane e forti.

Grazie a tutti anticipatamente.

Webstenet

Rama
21-01-2008, 00:31
Berlinese senza dubbio... se è la prima vasca, meglio non rischiare con metodi più complessi.

I risultati vengono lo stesso, basta non sovraccaricare il sistema e imparare a gestirlo al meglio.. poi se tra qualche mese avrai ottimi valori e tutto fila liscio, puoi ripendere il discorso e valutare se applicare qualche metodo di sviluppo batterico. :-)

WebSteNet
21-01-2008, 00:38
Percui mi consigli di cambiare solo l'acqua una volta a settimana (10 litri) e continuare così?

Ma il filtraphos e i carboni li continuo a tenere giusto?

Il sale ho preso un cestello di "red sea coral pro" e stavo leggendo qua sul forum che era meglio l' ocean... (non ricordo bene il nome).

Comunque per adesso finisco questo poi vedrò.

Percui secondo te niente spese per il momento (questo mi fa felice)
Grazie.

Webstenet

Rama
21-01-2008, 01:08
WebSteNet, per i cambi d'acqua si, direi che sarebbe un buon regime.

Eviterei come la peste le resine antifosfati... con quelle la vasca non matura mai...
Se deciderai di toglierle, e se hai una buona acqua osmotica, farei semmai qualche cambio più corposo per mantenerli bassi, come aiuto al sistema, ma i fosfati li deve eliminare la vasca da sola, non le resine. ;-)
Carbone attivo ok, sale ok.

Sistema in ordine... magnesio (da misurare prima), poi calcio, e kh...

Io aggiungerei una fiala di batteri o due dopo i cambi, usando i Prodibio, e per il momento non aggiungerei altro salvo le normali integrazioni per manetere stabili i valori...

WebSteNet
21-01-2008, 01:15
Ok percui tolgo il filtraphos e cambio più acqua 15/20 litri alla settimana il test del mg mi manca ma provvederò presto ;-) .


non aggiungerei altro salvo le normali integrazioni per manetere stabili i valori

intendi per normali integrazionile le fialette che mi hai consigliato giusto?
intendi queste?
http://www.aquariumconcept.it/advanced_search_result.php?keywords=prodibio&x=1&y=1

Grazie
Webstenet

Rama
21-01-2008, 01:28
WebSteNet, per normali integrazioni intendo quelle "di routine" che servono a mantenere stabili Mg, Ca, Kh... i batteri possono essere un aiuto in più per riequilibrare dopo i cambi d'acqua la flora...

Non fanno miracoli, ma magari togliendo le resine ti danno una mano nella competizone con eventuali ciano che potrebbero venire. ;-)

Un alternativa al prodibio, potrebbe essere lo Zeoback in gocce... costa qualcosa meno. Altrimenti anche i Bacterya della Equò. Ma ripeto, non sono indispensabili...

WebSteNet
21-01-2008, 08:41
potrebbe essere lo Zeoback in gocce

Percui mi consigli una sorte di gestione con Zeovit ma non con tutti i prodotti che ho alencato prima ma solo con le gogge di ZEOback.

Io avevo capito di non utilizzare neinte ma fare solo dei cambi d'acqua piu grossi per poter integrare automaticamente quello che diventava carente. #24

Ma invece devo usare uno dei sistemi.

La confusione aumenta #24

Webstenet

***dani***
21-01-2008, 10:32
Bhè il mio pensiero è perfettamente allineato con quanto dice Rama nel primo post, lasciando l'integrazione batterica ad un momento più consapevole, che sia esso zeovit, elos purist o xaqua.

Io uso il sistema berlinese classico ormai da tempo e non credo proprio di cambiare la semplicità di gestione secondo me è predominante per poter pensare di avere una bella vasca a lungo.

Comincerei con l'alimentazione per coralli, come ti ho già detto nell'altro post, e con le integrazioni minerali se non hai ora il reattore di calcio, altrimenti alcuni integratori sono inutili in quanto il calcio verrebbe cmq dosato dal reattore.

Secondo me i batteri sono quasi inutili, ma se hai dei valori di inquinanti più alti della media potrebbero aiutarti.

I cambi d'acqua vanno bene, io li ho sempre fatti più piccoli, 5-7% ogni 2 settimane, ma questo dipende anche e seoprattutto, come dice Rama, dai valori di nutrienti che hai, secondo la logica più nutrienti più cambi, meno nutrienti meno cambi.

Inoltre mi permetto di correggerti questa frase:
Percui mi consigli una sorte di gestione con Zeovit ma non con tutti i prodotti che ho alencato prima ma solo con le gogge di ZEOback

Zeovit è intimamente legato alla zeolite, parafrasando una celebre pubblicità, no zeolite no party! Quello che ti sta dicendo Rama è, semmai, di usare i batteri zeoback invece di quelli che hai linkato tu, ma che non sono indipensabili come ho scritto anche io qua sopra.

WebSteNet
21-01-2008, 19:02
Ok adesso ho capito quello che intendeva Rama, grazie

Per concludere e vedere se ho capito tutto elenco come penso di procedere a gestire la mia vasca ditemi se c'è qualcosa di sbagliato:

a) In data 26/01/2008 eseguo tutti i test consigliati nell'ordine (MG,CA,Kh,PO4,No4,PH).
b) Se i test risultano accettabili lascio tutto come sta ed effetuo solo un cambio di 10 litri di acqua con sale "red Sea Coral Pro"
c) Incomincio col nutrire i coralli con la line Elos "Pro Skimmer - Omega - SVC"
d) Se dovessi avere qualche valore sballato di Po4 o No4 eseguo una integrazione o con fialette di "Prodibio" o con "ZEObak"
e) Se invece i valori sballati sono MG o CA o Kh devo eseguire o un cambio d'acqua maggiore (es. 15/20 litri) o utilizzo degli integratori tipo fialette di "Prodibio" o la linea Elos "Primea Line".

I test li effettuo una volta a settimana o devo farli più di frequente? in modo da correggere prima eventuali valori sballati?

Grazie
Webstenet

janco1979
21-01-2008, 20:45
WebSteNet, nella riga e)...se ho valori sballati di mg ca e kh....fai un cambio d'acqua se hai valori troppo alti,altrimenti se hai valori bassi devi integrare i vari elementi in maniera mirata...alzando prima il magnesio,poi il calcio ed infine il kh.

WebSteNet
21-01-2008, 21:11
janco1979, Grazie

tu che prodotti usi per alzare MG, CA E KH

ciao

***dani***
22-01-2008, 10:09
La cosa migliore è utilizzare gli integratori che si usano per il mantenimento, aumentandone la dose man mano, fino a trovare un punto di equilibrio.

janco1979
22-01-2008, 14:17
janco1979, Grazie

tu che prodotti usi per alzare MG, CA E KH

ciao
Io uso,oltre ad il reattore di calcio,i prodotti kent:tech M,super buffer DKH,turbo Calcium.

WebSteNet
22-01-2008, 20:13
Ringrazio tutti per le info adesso è tutto più chiaro tra un po vi dirò come penso di procedere.