PDA

Visualizza la versione completa : Discosomi urticanti ?


SupeRGippO
23-07-2005, 22:39
quanto sono urticanti nei confronti di altri molli / duri ?

devo preoccuparmi se toccano altri animali ? #07

toto#77
24-07-2005, 08:15
questo mi interessa!!!!!!!!!

veliero73
24-07-2005, 10:59
Sono urticanti e cerca di non fargli toccare altri animali... ;-)

Pfft
24-07-2005, 12:15
quanto sono urticanti nei confronti di altri molli / duri ?

devo preoccuparmi se toccano altri animali ?


sė.. parecchio.. soprattutto per i duri sono decisamente nocivi.

SupeRGippO
24-07-2005, 13:07
azz... allora oggi li sposto... uno bello grande quando e' aperto tocca ben bene una splendida favites #07

p.s. anche per i rhodactis vale lo stesso discorso ?

toto#77
24-07-2005, 13:29
quanto sono urticanti nei confronti di altri molli / duri ?

devo preoccuparmi se toccano altri animali ?


sė.. parecchio.. soprattutto per i duri sono decisamente nocivi.

e per i molli?

veliero73
24-07-2005, 14:08
e per i molli?

Stesso discorso... meglio che nelle vicinanze non ci sia nulla... ;-)

gabrimor
24-07-2005, 15:12
Sono pur sempre anemoni non dovrebbero stare in una vasca di duri

SupeRGippO
24-07-2005, 16:02
azz... e mo ho lo fobia... ma in una vasca piena e bella folta come si fa ad evitare i contatti... ad esempio il mio briareum sta invadendo e presto tocchera' qualcosa... aiutoooooo #17

toto#77
24-07-2005, 16:09
chiedo scusa, non pigliatemi per il culo, ma discosomi e actiodiscus sono la stessa cosa?

veliero73
25-07-2005, 01:38
Stessa famiglia... gli actinodiscus rimangono pių piccolini.... ;-)

ShOx
25-07-2005, 04:01
confermo,li avevo vicino ad una sinularia e un pokino (ma roba di millimetri) la toccavano..la sinularia nn si apriva minimamente..li ho spostati ed adesso la sinularia sta una pakkia :-)

giusč te consiglio de metteli staccati da tutto e tutti..e se vedi ke diventano invasivi toglili nn te fa scrupoli :-))

SupeRGippO
25-07-2005, 10:09
infatti fero' cosi'... ma invece il Rodhactis ? anche di questi ne ho diversi e belli grandi...

Pfft
25-07-2005, 10:44
ma invece il Rodhactis ? anche di questi ne ho diversi e belli grandi...

stessa cosa . sono comunque tutti corallimorfari ed hanno le stesse caratteristiche fisiche di attacco e difesa.

ShOx
25-07-2005, 14:30
ma invece il Rodhactis ? anche di questi ne ho diversi e belli grandi...

stessa cosa . sono comunque tutti corallimorfari ed hanno le stesse caratteristiche fisiche di attacco e difesa.

#36#

max_2
25-07-2005, 14:50
A me si sono staccati due "dischi" (verdi striati) uno si č posizionato al centro del briareum l'altro al centro di una colonia di parazoantus gialli, ed hanno fatto due bei buchi in ogni colonia. -04
Mentre una talea di Istrix, fatta cadere da un gambero proprio sopra dei discosomi (ma immediatamente riposizionata lontano) che al momento sembrava avere un ramo bruciato, poco a poco si č ripresa.
Ciao